NyakkoNyah Inviato Settembre 1, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2010 Ciao a tutti! Sono nuova e mi chiamo "Nyakko". Un amico mi ha consigliato questo forum quando gli ho detto di aver notato alcune anomalie al mio coniglietto e subito mi sono precipitata in cerca di aiuto o qualche consiglio.. spero possiate aiutarmi >___< Premetto subito alcune cose.. l'ho preso a fine Giugno (quindi sono passati giusti giusti due mesi!) ma non sono andata io in negozio, bensì mia madre, che voleva farmi una sopresa. Appena arrivata a casa ho chiesto subito quanti mesi (o anni) aveva il coniglietto ma non ha saputo rispondermi, dicendo che in negozio non gli hanno dato NESSUNA informazione, il che mi è sembrato subito strano perchè di solito con qualsiasi tipo di animali ti forniscono informazioni e documenti da pagare, o almeno così sono sempre stata abituata nell'unico negozio della mia città.. va bene dico, l'animale sembrava sano e ok. Per il primo mese non ho notato niente di strano, anzi! Il coniglietto giocava, mangiava, dormiva, tutto come al solito insomma. Da circa un mese invece le sue orecchie sono praticamente DISTRUTTE. Ha tagli "secchi" su tutto il "contorno" e non sono più morbide come una volta, ma "dure", direi quasi che sembrerebbero morte se non fossero calde.. Ho pensato subito alla rogna, sopratutto perchè si grattava spesso le zampe e sopratutto le orecchie. Purtroppo abitando in una piccola città ho sempre rimandato la visita con il veterinario, visto che si trovava abbastanza lontano da me, e ora inizio a pentirmene amaramente. Sono tornata in negozio mostrando anche alcune foto del coniglietto ma mi hanno detto "non ricordiamo, abbiamo molti animali qui" ma la cosa mi sembra sospetta.. spiegando il problema pero' mi hanno consigliato di comprare uno spray da spruzzargli per la rogna e gli acari, ma ho letto su internet che contro la rogna soltanto il veterinario puo' rimediare e nei casi più gravi potrebbe essere incurabile.. è vero? Tra l'altro da circa due settimane ho notato che quando sta nella gabbietta non si muove proprio. Sembra quasi che gli dai fastidio camminare sulla paglietta, anche se è morbida, e infatti se gliela sposto lui cammina tranquillamente nel fondo della gabbietta, che è liscio. Anche se lo metto nel pavimento corre normalmente senza problemi. Anche quando beve o mangia ho notato che cerca di tenere alzate le zampe davanti, sopratutto quella sinistra, e credo che gli facciano male, anche se non capisco il perchè.. ultimi due particolari invece sono il naso che si è praticamente spostato in avanti in modo assurdo, quasi come fosse un problema scheletrico! Mia madre dice che è perchè sta "crescendo" ma a me invece di crescere sembra stia dimagrendo, sopratutto sul viso o.o nel volto infatti proprio nella zona vicino al naso mi sembra dimagrito, forse è questo a mettere in evidenza il naso così tanto? Vi assicuro che fino a due-tre settimane non era così, non capisco cosa possa essere.. anche gli ecco mi sembrano diversi, ma non saprei dirvi.. cosa puo' essere? In caso al prossimo post inserisco due foto, una di adesso e una di come era prima del "cambiamento" del volto.. Ah un'ultima cosa.. mi sembra che faccia pipì più del solito.. e anche le feci mi sembrano "liquide", anche se continua a fare le normali "palline".. il fieno mi sembra non lo tocchi quasi più.. secondo voi è malato? Sicuramente entro la fine della prossima settimana lo portero' dal veterinario perchè inizio a preocuparmi.. qualcuno di voi sà cosa puo essere? Inizio a spaventarmi seriamente.. non conoscendo l'età precisa del coniglio non riesco a trovare informazioni di nessun tipo su internet.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 1, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2010 Mi sembra che il tuo coniglio abbia diverse patologie. Le feci liquide e l'inappetenza sono sicuramente un brutto sintomo, io non aspetterei la fine della prossima settimana per portarlo da un veterinario, ma correrei subito! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 1, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 1, 2010 Ciao NyakkoNyah, anche io ti consiglio vivamente di correre dal veterinario (esperto in animali esotici), da ciò che dici la situazione va avanti da diverso tempo e con questi animali ogni attimo è oro per poterli aiutare. Più aspetti, più la situazione può peggiorare, più problematico potrebbe essere curarlo: prima si interviene meglio è! Aggiornaci appena puoi e fai tante carezze al tuo piccolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Settembre 3, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 3, 2010 concordo facci subito dal vet, ne va della sua salute e della sua vita. speriamo in bene, un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NyakkoNyah Inviato Settembre 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 3, 2010 Oggi l'ho portato dal veterinario.. mi hanno detto che si tratta di rogna ma che puo' guarire tranquillamente facendo delle iniezioni una volta alla settimana, e prima di Novembre sarà a posto.. anche se prima che la zampa e il nasino tornino a posto passerà molto più tempo ;____;" la cosa che mi ha dato fastidio è che il veterinario mi ha detto che si puo' prendere soltanto da altri conigli infetti, e io ho soltanto lui.. questo mi è dispiaciuto tantissimo, perchè significa che vendono gli animali già malati, ed è una cosa che non sopporto! Non è possibile vendere un animale malato accidenti! Comunque tutto a posto per fortuna, pensavo una cosa più grave.. meno male >___< Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
insa-lata Inviato Settembre 4, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2010 Menomale che è solo rogna!!!!!!!!Poteva essere qualcosa di peggio!!!Un bacino al piccolo!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 4, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2010 Sono felice che non si tratti di nulla di grave! Come puoi immaginare, in casi del genere più tempo passa più il problema degenera e più tempo poi ci vuole per riportare la situazione alla normalità... Gli acari della rogna (Sarcoptes scabiei oppure Notoedres cati) colpiscono anche altri animali, come cani e gatti, quindi il contagio potrebbe essere avvenuto anche tramite altri vettori che non siano conigli. Le uova dell'acaro impiegano circa 10 giorni per schiudersi e i sintomi si manifestano dopo 2 o 3 settimane dalla contrazione dell'infezione. Di conseguenza è altamente probabile che il piccolo sia stato contagiato prima del tuo acquisto dal momento che i primi segni di malattia sono comparsi dopo un mese dal suo arrivo a casa. Fai tantissime coccole al tuo piccino (come si chiama?) e quando vorrai ci farà piacere vedere qualche sua foto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
NyakkoNyah Inviato Settembre 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Settembre 4, 2010 Si chiama Julian <3 lo so è un nome strano per un coniglietto (mia madre dice che è un nome orrendo ;___;) ma ha un significato particolare. Questa è una sua foto http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs412.snc4/47477_1421393743534_1493415067_31222480_2234186_n.jpg >___< qui era arrivato da poco a casa e stava benissimo ;____; speriamo torni presto come prima. Grazie a tutti comunque <3 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Settembre 4, 2010 Segnala Share Inviato Settembre 4, 2010 Ma è bellissimo Julian! Davvero tenero complimenti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AnnaChiara Inviato Ottobre 14, 2010 Segnala Share Inviato Ottobre 14, 2010 Julian è bellissimo complimenti! Adoro gli arietini! Aggiornaci sulla sua salute! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora