LadyD Inviato Febbraio 24, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2011 ahahah, vero vero ela!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 24, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 24, 2011 Dai che andrà tutto benisimo!!! Aspettiamo resoconto, naturalmente. P.S. a momenti siamo in agitazione anche noi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 26, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 Eccoci di ritorno. Alla fine è stata una lezione privata, perché l'altro partecipante all'ultimo momento si è ritirato. Beh, appena arrivati, abbiamo fatto una piccola introduzione di teoria (diritto, i sensi del cane, riconoscere il suo umore, la comunicazione tra cane e cane, l'aggressività per paura o di un cane dominante), che alla fine è stato un bel ripassino. Poi siamo andati all'auto e ha controllato come la facevo scendere (aprire il naule, lei deve aspettare, le metto il guinzaglio e all'ordine scende), che per fortuna andava bene, ma lei era molto agitata ed impaurita di trovarsi in un posto nuovo e con una persona che lei non conosceva. Ci siamo avvicinati ad un container, e lì abbiamo fatto gli esercizi con la porta: lei deve stare seduta, apro la porta, passo, e poi lei segue. È andata bene anche qui, ma non ho potuto premiarla con il biscotto perché dall'agitazione non lo prendeva. Abbiamo quindi pensato di lasciarla libera per svagarsi un po' e magari per farla tranquillizzare. Già che c'eravamo abbiamo provato il richiamo che... ahime, non è andato benissimo... Ho dovuto allontanarmi due volte di corsa prima che lei venisse da me. Alla terza è andata meglio. Nel campo erano disseminati gli ostacoli per i cani da catastrofe e abbiamo approfittato per farla lavorare un attimino sulle sue paure, facendola camminare per esempio sulle palette o sulle lamiere... fortuna che qui è andata meglio. Per finire l'addestratrice ha fatto scendere il suo cane dall'auto e abbiamo lavorato sull'approccio con altri cani... che devo dire è andato bene e lei non ha assolutamente reagito alla vicinanza. Data l'agitazione di Aysha, l'addestratrice mi ha proposto di fare la prossima lezione direttamente a casa nostra, per vedere come lavora in un ambiente per lei più sicuro. Caspita, di lavoro ce n'è ancora tanto da fare... quando lavoravamo effettivamente non avevo mai pensato di fare gli esercizi con altre persone intorno... dobbiamo porre rimedio!! ;o) Prossima lezione sabato prossimo. Compito a casa: il "tocca", continuare con il lavoro alla porta, il richiamo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 26, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 26, 2011 Considera che era la prima lezione ed era un ambiente nuovO per lei. Sì effettivamente se in assenza di distrazioni esegue bene i comandi, potresti cominciare in un ambiente con distrazioni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 7, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 7, 2011 Sabato, seconda lezione. Prima c'è stata la solita mezzoretta di teoria: interessante veramente, si è parlato più che altro della comunicazione del cane, dai segnali di calma alle sue reazioni. Poi.... la pratica. Siamo andati in giardino e ho potuto mostrare (finalmente! eheh) il richiamo, il seduto e il terra. Abbiamo lavorato un po' sul resta: ciò che chiede l'esame finale è che il cane stia sdraiato, mentre il conduttore gli passi da un lato all'altro. Abbiamo poi lavorato sullo "stop", ovvero bloccare il cane quando vuole mangiare qualcosa trovato per strada. Devo dire che l'esercizion è andato abbastanza bene, anche perché avevamo già fatto qualcosina già nelle settimane scorse. Esercizio che dobbiamo fare è il lavoro con gli estranei. Lei ancora ha molta paura delle persone che non conosce, quindi con l'aiuto di amici e conoscenti, dobbiamo incontrarli quando siamo in passeggiata, fermarci con loro, che senza guardarla devono buttarle dei bocconcini. In questo modo dovrebbe associare gli estranei con qualcosa di bello... e non essere più così tanto terrorizzata. Si spera!! La prossima lezione è sabato prossimo, in un altro campo di lavoro. Lavoreremo credo sulla condotta e sul concentrare l'attenzione del cane. Speriamo in bene!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 12, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 12, 2011 terza lezione. siamo andati in un nuovo campo e devo dire che non era così tanto agitata. Abbiamo iniziato subito con il seduto, il terra e il resta. Sono riuscita a fare l'esercizio che mi aveva detto di preparare, ovvero di passare da una parte all'altra del cane mentre deve restar ferma. Non si è mossa neppure quando il cane di un'altra persona si è avvicinato di corsa, sfuggendo al controllo della sua proprietaria. Mi ha veramente stupita! Abbiamo poi fatto qualche esercizio di condotta (uno slalom), ma lei fa davvero molta fatica a rimanere concentrata su di me, senza controllare continuamente i dintorni. È andata meglio quando ho utilizzato la mano davanti a lei per farle segno da che parte andare. Nuovo esercizio: la museruola. Da subito abbiamo capito che non ha assolutamente un buon ricordo di questo strumento, ne aveva decisamente timore. Ma pian piano, e un bel po' di patê a portata di mano, si è convinta ad avvicinarsi e a infilarci il muso un paio di volte. La strada è lunga, ma con molta pazienza i risultati arrivano. L'abbiamo poi lasciata andare un pochino e il richiamo è andato decisamente benissimo!! Come ultimo esercizio abbiamo lavorato un po' sulla desensibilizzazione, facendola salire su una panchina, sulla parte finale di uno scivolo verde, a farla avvicinare ad un giocattolo colorato che... decisamente la intimoriva. Ma abbastanza velocemente prendeva fiducia e faceva ciò che le chiedevo. Devo dire che sono molto soddisfatta di come è andata oggi! Il compito per la prossima volta sarà migliorare la condotta. Anche perché... avremo l'esamino finale, con la passeggiata in mezzo alla gente, altri cani e alle auto. ma sono fiduciosa!! ;o) Brava la mia piccolina.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 12, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2011 E' veramente, brava. Vedrai che imparerà sempre più Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Marzo 13, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2011 Whao. Quante belle notizie. Non avevo dubbi a riguardo. Bravi. Anche il centro da come ne parli deve essere ottimo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 13, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 13, 2011 Sìììì!! Sono stata veramente fortunata, sia con la piccola, che con queste persone che ci stanno aiutando lungo il nostro percorso... decisamente tortuoso! ;o) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 19, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 19, 2011 Ho una splendida notizia: ABBIAMO PASSATO IL CORSO!!!! Ci siamo ritrovata in riva al lago, dove c'è una passeggiata frequentatissima da persone e cani. E quindi... in pista!! La piccola si è comportata egregiamente, ignorando sia le persone che incrociavamo, sia gli altri cani. Evviva!!! Poi... è arrivato un temporale improvviso, seguito da un fuggi-fuggi generale. Ci siamo riparate sotto un portico e l'addestratrice ci ha invitate a bere qualcosa nel bar lì vicino... che era stracolmo di gente! Comunque Aysha è entrata nel locale senza problemi, si è messa seduta sotto il tavolo e lì è rimasta tranquillissima per tutto il tempo. EVVIVAAAA!! Sono davvero orgogliosa della nostra piccolina, ha fatto passi da gigante!!! Comunque abbiamo deciso di non fermarci qui, continueremo a vedere l'addestratrice e ad esercitarci con quello che ci ha detto finora, soprattutto per metterla un pochino più a suo agio con gli estranei. Altra news: ieri sera c'erano anche i fuochi d'artificio!! La piccola all'inizio non si era nemmeno svegliata, poi quando mi sono alzata per andare a vederli, si è un po' agitata e si è messa a fare avanti-indietro per il corridoio. Io l'ho ignorata e dopo un attimo si è avvicinata a me e si è seduta. Carezza. Poi sono tornata in salotto e lei mi ha seguita, mettendosi subito sul suo cuscino. Sono veramente contenta!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 19, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2011 Che belle notizie. Sono davvero strafelice. Ti meriti questi successi perchè ti sei dedicata a lei con amore ed impegno e con il giusto approccio e lei si merita, dopo tanta sofferenza, tutte le vostre attenzioni. E lei dimostra di gradire collaborando in una maniera sorprendente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Marzo 19, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 19, 2011 Grazie a voi per il vostro appoggio e a lei... per la fiducia che pian pianino ci sta regalando. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Marzo 19, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 19, 2011 OTTIMO! Questo successo è merito vostro e di Aysha. Questo è il frutto del tanto amore e dedizione che le avete dato. Fai bene comunque a continuare a frequentare l'addestratrice. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Aprile 20, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Oggi... scene da manicomio. Dopo una passeggiata davvero bellissima, dove entrambe ci siamo divertite e rilassate, a poche centinaia di metri da casa abbiamo incontrato il vicino con il suo cane. È una pastore tedesco che Aysha adora e con il quale gioca moltissimo. Allora ho approfittato e l'ho lasciata libera di giocare nel prato con lui. Poi ho visto che arrivavano delle auto nella stradina vicina e per sicurezza ho richiamato Aysha, che si è seduta. Io mi sono avvicinata a lei, e quando ero vicina mi sono voltata per vedere dov'era l'altro cane. Probabilmente girandomi il guinzaglio ha girato e probabilmente l'ha colpita... immagino, perché proprio non mi sono accorta. Beh, comunque lei è scappata nelle vigne e ho impiegato più di mezzora a prenderla: ogni volta che mi avvicinavo lei scappava, oppuremi girava attorno senza avvicinarsi. Non servava nulla né il richiamo, né qualsiasi altro comando, in qualsiasi tono io usassi. Alla fine mi sono seduta lontano dal guinzaglio e pian pianino sono riuscita ad avvicinarla e a prendere la pettorina. Ho fatto finta di niente, le ho riattaccato il guinzaglio (di cui ora ha il terrore, non vorrei che magari le sia arrivato nell'occhio...) e l'ho riportata a casa. Ho cercato di rassicurarla facendola un pochino giocare, parlandole con dei toni un po' acuti... ma è tornata diffidente, eprsino verso di me. Mi spiace enormemente, perché senza volerlo ho creato un bel danno... e ora bisognerà fare dei passi indietro.... E non so bene cosa potrà succedere domani, perché al momento non mi sento sicura a lasciarla di nuovo libera. Mi sa che mi armerò di nuovo di longhina e di chili di biscotti... e si riprenderà da lì. Accidenti, non ci voleva....!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2011 Anche secondo me da quanto descrivi potrebbe aver associato il guinzaglio a qualcosa di negativo. Se noti che domani ha ancora paura non ti resta che con pazienza rifare dei passi indietro nell'addestramento. Evidentemente è una cagnolina molto sensibile visto il passato avuto e le basta poco per far riaffiorere le sue paure. Sono sicura però che ce la farai e tuto si sistemerà Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Aprile 21, 2011 Autore Segnala Share Inviato Aprile 21, 2011 La cosa che comunque mi ha rincuorata un po' ieri è che, nonostante fosse scappata e mi stesse alla larga, non mi perdeva mai di vista. Insomma, sarebbe potuta scappare sulla montagna, e invece mi è sempre girata attorno. Ma veniamo ad oggi. Si dice che la notte porta consiglio... e così decisamente è stato. Oggi era normalissima, come se nulla fosse accaduto. Abbiamo fatto una bella passeggiata, non si è staccata un secondo da me, obbediva ad ogni richiesta, nessun timore del guinzaglio. Boh.... alla faccia della memoria corta! Ma è meglio così, probabilmente ha capito che non c'era nulla da temere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 21, 2011 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2011 Probabilmente è stato un timore momenteneo, meglio così Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Ottobre 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2011 Accidenti, è una vita che non aggiorno più il diario della nostra balordina!!! Ormai è con noi da un anno e si è rivelato un cane fantastico: la portiamo sempre con noi ovunque andiamo. In macchina è eccezionale, al guinzaglio cammina benissimo anche alla presenza di altre persone (anche se è rimasta molto timida... non si fa avvicinare da estranei) e da libera è obbediente e.... ora ha il muso veramente felice!!! Il mese scorso per la prima volta abbiamo dovuto lasciarla ai miei genitori per 3 settimane, perché abbiamo fatto un viaggio che non ci ha permesso di portarcela dietro. A parte il fatto che andare via senza di lei ci è davvero pesato...... ma eravamo veramente preoccupati per la gestione da parte di altre persone di un cane così complesso. I risultato è stato un romanzo di raccomandazioni che ho ripetuto almeno 14 volte ai miei genitori, manco gli dovessi lascaire un bambino... eheheh!! Dai miei ha potuto stare in giardino e in compagnia di altri due cani: Shadow e Stella, nuova PT di un paio d'anni. Il risultato? Quando siamo tornati a prenderla l'abbiamo trovata davvero benissimo!! Giocava tutto il giorno con Stella e ha sviluppato un sacco di bei muscoletti nuovi. Si è inserita benissimo nel nuovo piccolo branco ed era divertente guardare le relazioni tra i tre cani: è incredibile vedere come la vita da strada l'abbiano forgiata, tanto da rifarsi sulla povera Stella che ogni tanto sopportava senza batter ciglio i soprusi della nostra piccola dittatrice. Shadow faceva da pacere, intervenendo a saparare le due femmine quando Aysha esagerava diventando troppo aggressiva. Bellissimo da vedere. Ha inoltre sviluppato un notevole senso di difesa del territorio (il giardino), tanto che scattava prima degli altri due non appena si avvicinava qualcuno al cancello. Altro dato positivo è il rapporto con le persone. Essendo gli altri due cani affettuosi e fiduciosi (non tanto Shadow, ma Stella tantissimo), anche Aysha dal momento che una persona entra in casa ci mette molto meno a rilassarsi e ad accettare l'"intruso"... anche se comunque siamo ancora lontani da quello che comunemente si definisce un cane socievole. Ma questo già lo sapevamo e assolutamente non abbiamo intenzione di farle fretta. Soprattutto per i passi da gigante che ha già fatto finora!! Quindi... sì, penso che la lontananza in questi giorni le abbia fatto bene, anche perché sembra proprio aver capito che oltre a noi ci sono anche altri bipedi che sono pronti a curarla e a volerle bene (dopo una settimana già scodinzolava e andava incontro ai miei quando tornavano a casa dal lavoro). Ebbrava la nostra cucciola!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minnie98 Inviato Ottobre 27, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2011 Sono davvero feliccima dei progressi che ha fatto Aysha, avevo letto questa discussione appena mi ero iscritta sul forum e avevo capito che con tanta pazienza e buona volontà da parte tua, sarebbe diventata una bravissima cagnolina! Complimenti ad Aysha ma anche a te! :bigemo_harabe_net-122: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
neofita Inviato Ottobre 27, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2011 Auguri a te e alla tua cagnolina è davvero molto carina. Ho letto tutta la discussione dall'inizio è ho visto che Aysha ha fatto veramente grandi progressi, COMPLIMENTI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Ottobre 27, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2011 "Le esperienze fortificano" lo dice sempre un mio amico quando capita qualcosa di grosso. Lo sappiamo che alcune cose rimarranno radicate in lei, ma sicuramente questo breve periodo le ha insegnato un altro modo di vita, nuove persone, nuovi amici. Mi sono ammazzata dalle risate pensando alle raccomandazioni.... io le faccio ogni volta che non sono presente per dare la pappa serale... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 27, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2011 Ottimi aggiornamenti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 28, 2011 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2011 Sono davvero contenta i progressi si vedono, e spesso l'esempio di un altro cane è necessario per "sbloccare" una situazione problematica. Continuate a far incontrare estranei ad Aysha, associando la loro presenza a qualcosa di positivo: biscotti, wurstel, giochini... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora