elisir026 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 nun ce sto a capì na mazza!!! ma non è piccolino dalal foto?? non sembra abbia 3 anni.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 eh eh Le foto ingannano....come succede per le "Dive" del cinema si può dire anche per i porcelli: "la fotografia fa miracoli" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 A me non sembra piccolo. mi ricordo anche le foto che avevano postato tempo fa (non mi ricordo se Manuela o Sposina)...mo' vado a vedere... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 Viste :bigemo_harabe_net-161: No, no, non sembra un cucciolo Ely! Che bonoooo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 simmy dammi il link che vado a vedarlo anch'io sto ciccio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 vorrei spendere due parole per quanto riguarda il post di manuela: Io non volevo assolutamente additare nessuno nè dare colpe a nessuno per la situazione che si è venuta a creare.... Semplicemente appunto mi chiedevo come poteva essere stato possibile non essersi accorti del sesso quando in genere lo si capisce non appena la cavia raggiunge l'età adulta Ognuno fa le sue scelte per carità- Io forse sono troppo apprensiva e non appena rod ha compiuto i cinque mesi ho voluto sapere dal veterinario con precisone se si trattava di maschio o femmina. Poi col passare del tempo lo si sarebbe capito sempre di più ma all'inizio era difficile- A questo punto mi scuso con Manuela con la quale ho e vorrei mantenere un bel rapporto: tengo a precisare che la mia era solo una domanda e non era davvero in tono polemico. Spero che a questo punto si arrivi ad una soluzione che possa essere la più adatta e sensata. Per il bene soprattutto di queste stupende creature- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 se posso dare un consiglio rifletteteci in fretta sull'argomento sterilizzazione. se alla fine decidete di farla, prima lo fate meglio é! almeno non dovrete separare la coppia al momento della nascita!!!io invece essendomi accorta quando la pancia era evidente, sono stata costretta a dividerli, far sterilizzare il maschio e poi dover aspettare 3 settimane o 2 ,non ricordo, prima di poterli ricongiungere. Con il risultato che sono stati tristi per tutto il tempo di separazione. Se me ne fossi accorta prima avrei potuto sterilizzare il maschio subito in modo da lasciarlo con la femmina fino al momento del parto e oltre, senza mai separarli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 28, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 28, 2010 simmy dammi il link che vado a vedarlo anch'io sto ciccio! Ely lo trovi su Cavie ---> Altre discussioni ---> Regalo porcellino d'india di manuela61 Il discorso di Lady fa risparmiare un pò di tempo! Sempre che non gli venga in mente di aprire la zip come ha fatto Buddyno!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 29, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2010 Si sicuramente se il veterinario da l'ok per la sterilizzazione sarebbe meglio farla prima possibile....anche perchè li potresti riunire anche prima del parto e i "babbi caviosi" sono davvero molto premurosi. La cosa più importante è che il veterinario (esperto in animali esotici) abbia già effettuato questo tipo di intervento, che possa constatarne la fattibilità e se ne vale la pena o meno. La ripresa è veloce se tutto va come deve.....di solito si tratta di due punti, ma nel caso di alcuni porcelli il taglio è più profondo perchè le pallie si sono retratte verso l'addome magari anche solo per paura. In media 10 giorni dopo l'operazione il porcello si può dire guarito del tutto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Luglio 29, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2010 simmy dammi il link che vado a vedarlo anch'io sto ciccio! Ely lo trovi su Cavie ---> Altre discussioni ---> Regalo porcellino d'india di manuela61 in effetti è bello grande! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Luglio 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 29, 2010 si si rispetto a lilli è molto più grande... tieni presente che rudy pesa 600g e Lilli 400g scarsi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Luglio 29, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 29, 2010 600 grammi per 3 anni sono un pò pochini può essere anche costituzione ma in caso di sterilizzazione è bene avvertire il veterinario del peso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Luglio 30, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 il medico mi ha detto che è un pò grassottello. infatti ci ha consigliato di diminuire l'insalata a favore di molto fieno... pobrabile che non sono ancora capace a pesarli perchè non stanno fermi un secondo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 i miei pesano 630 ca entrambi e hanno quasi 8 e quasi 9 mesi..sembra anche a me troppo poco per i 3 anni, però per esempio ieri la vet mi ha detto che un maschio adulto può andare dai 600 al 1,2 kg quindi i miei dovrebbero crescere un altro po, sicuramente in peso , poco probabile in lunghezza. Si è una questione di costituzione però 3 anni mi sembrano tanti per pesare cosi poco: com'è l'alimentazione? ma il tuo medico ti ha detto che è grassottello??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Luglio 30, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 l'alimentazione si basa principalmente sul fieno, al mattino do loro una dose d'insalata varia e ogni tanto un pezzetto di frutta. Ripeto, è probabile che abbia io sbagliato a pesarlo.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 ripesalo, perché davvero sono pochi!!anche se come per noi umani, c'é sempre qualquno di piccino ;D ma di solito a 3 anni dopvrebbero girare attorno ai 900 1000g....ma ormia ogni essere vivente é diverso, l'importante é che sia in salute. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 si l'importante è che sia in salute ma la dieta deve essere equilibrata, il fieno non deve mancare ma non può mangiare solo quello. quanta insalata dai? sui 100-120 grammi? se è un topastro che fa movimento puoi arrivare anche a 150 gr. Non ti sto dicendo di farlo ingrassare a sforzo, ovvio, ma non vorrei che la razione giornaliera fosse troppo poca... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 ciao ragazze scusate se quanto ciò che sto per dire vi sconvolgerà: ma siamo sicuri al cento per cento che Rudy sia maschio??? ma non è che sto veterinario si è sbagliato?????? Questa cosa non mi ha fatto molto dormire stanotte. Ieri ho potuto scambiare qualche messaggio con manuela che mi ha messo questa pulce nell'orecchio. In effetti il peso di Rudi è molto scarso per essere un maschio. Grasso? ma come può essere grasso? Rod ha due anni e pesa un kg e centosessanta grammi!!!!! Ora manderò anche un messaggio a sposina perchè io fossi in lei sentirei veramente un'altra campana come si suol dire. Meglio esagerare che fidarsi del primo che parla. Anche se ha una laurea in veterinaria. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 ma infatti rossellina anch'io mi chiedevo come ha fatto un veterinario a dirle che è grasso : 3 anni e 600 grammi? Cosi ho pensato che forse sposina non si fosse espressa bene... boh...anch'io ci penso a casa... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 30, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 30, 2010 Che sia cicciotto si vede anche dalla foto, semra pesi di più di 600 gr.. Buddy però per dire ha 9 mesi e pesa 670 gr, di corporatura è piccolino, è piu piccolo di Maya che ha 13 mesi. Però a vederlo è cicciotto pure lui... Perciò direi che è un pò tutto relativo. Se il veterinario è un esperto in esotici dubito che si sia sbagliato riguardo al sesso. (Anzi dubito che si sbagli qualunque veterinario abbia aperto un libro di anatomia comparata guardando i genitali di una cavia adulta!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 ragazze qui la questione mi sa che è più complicata di quella che sembra. Dunque il veterinario sostiene che rydy sia maschio. Ammesso e non concesso che lo sia a questo punto come può dire che è grasso???? Rod è un kg e duecentogrammi( adesso un pò meno per il caldo ma) ed ha due anni. Il mio veterinario pesandolo aveva detto che èil peso era giusto per un maschio adulto Se invece Rudy fosse femmina allora la questione è sistemata perchè sarebbe( penso ) un peso normale. Ho mandato un messaggio a Sposina esponendole questo mio dubbio e non avendola più vista qui sul forum, ma ancora purtroppo non mi ha risposto. Spero lo faccia al più presto e rifletta su quanto le ho detto- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 Rossellina, in realtà non vedo dove sta il problema. Se Rudy è un maschietto ed ha 3 anni il peso è inferiore si alla media ma se lui è in forma non mi pare sia il caso di creare allarmismi. Dopo gli otto mesi le cavie sono adulte, perciò che abbia 9 mesi, un anno, due, o tre, cambia poco. Sposina stessa ha detto di aver avuto dei dubbi sul peso (forse per un problema della bilancia) ma noi non sappiamo se il vet l'abbia pesato. A vederlo dalle foto non sembra una cavia smunta, a me sembra normale. Forse il vet non è esperto in esotici e non sa il peso medio delle cavie, la loro conformazione fisica specifica, ma credo che almeno sappia riconoscere parti anatomiche come pene e testicoli (anche perchè se cosi non fosse è messo male!!!), per lo meno nei mammiferi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 speriamo sia cosi. Io lo dico solo perchè mi preoccupo che magari il veterinario dal quale ha portato le caviette non sia all'altezza di poter curare animaletti esotici. Io stessa dopo svariate ricerche vado da un veterinario specializzato non vicinissmo a casa( venti km) perchè è difficile trovarne di competenti in materia mentre ne esistono una marea per animali normali tipo cani e gatti. Che devo dire.... forse è ora che la smetta di preoccuparmi sempre del prossimo. ne guadagnerei sicuramente in salute Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 forse è ora che la smetta di preoccuparmi sempre del prossimo. ne guadagnerei sicuramente in salute Preoccuparsi di se stessi è sempre una cosa saggia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Luglio 31, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 31, 2010 io purtroppo allora son fatta male perchè mi preoccupo sempre del mio prossimo. Difficilmente penso a me stessa...... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora