liabrogi Inviato Giugno 26, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2010 ciao a tutti, vorrei sapere se tra di voi c'è qualcuno che ha un cagnolino con lo stesso comportamento della mia Mila.Gira su se stessa,velocemente,per esempio,intorno a un vaso di fiori gira gira sembra un cavallino da circo e abbaia ,gira quando finisce da una parte inizia da un'altra,anche quando la portiamo fuori con il guinzaglio fa uguale cammina e poi gira cos a ne pensate?.Mila ha 8 mesi, è un incrocio pincher chihuahua,Mila ha il musetto storto come se avesse avuto una paresi e da quella parte dall'occhio non vede bene ha passato diverse visite, ma vorrei sapere anche voi se avete qualcuno lo stesso problema grazie tante Lia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Giugno 27, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2010 Ciao è difficile a dirsi così su due piedi. Magari se provi a sentire un comportamentalista, potrà vederla e spiegarti meglio cos'ha e cosa potresti fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 27, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 27, 2010 Hai provato a sentire un vet? Lo fa sempre? Hai controllato che non abbia pulci o zecche all'inizio della coda? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 Innanzitutto bisogna capire i motivi di questo comportamento e quando lo fa. C'è una causa scatenante? TI sembra che voglia afferrarsi la coda? Quando incomincia a girare, riuscite a distrarla e farla desistere dal suo comportamento, oppure in quel momento non è possibile fermarla? Perchè ha il musetto storto, ha avuto un'incidente? Riesce a mordersi la coda, si ferisce? Per quanto tempo gira su se stessa o attorno al vaso? Il "Tail Chaseing" è un comportamento che può derivare sia da fattori genetici (alcune razze, come il bull terrier, ne sono maggiormente colpite), sia da un ambiente povero di stimoli, ed anche da un'alimentazione errata. Per poterti aiutare abbiamo bisogno di capire come e dove vive il cane, perciò descrivici la sua vita nei minimi particolari, anche la sua alimentazione (censurando le eventuali marche di mangimi). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Giugno 28, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 28, 2010 farei di corsa una visita da uno specialista tipo neurologo per animali, perchè la bocca storta potrebbe essere il sintomo di una paresi o di qualcosa che le è accaduto all'interno. Magari da un occhio ci vede meno o ha problemi di equilibrio..insomma più che un comportamentalista serve assolutamente la visita di uno specialista. facci sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
liabrogi Inviato Luglio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Luglio 17, 2010 grazie per avermi risposto.Abbiamo fatto una risonanza a Mila ed è venuta fuori unache un pò mi aspettavo,.Idrocefalo.Adesso la stiamo curando da pochissimi giorni ,non sappiamo se potrà guarire del tutto.ciao e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 17, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 17, 2010 Mi spiace, speriamo guarisca del tutto. Tienici aggiornati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 19, 2010 Segnala Share Inviato Luglio 19, 2010 Mi dispiace, ma era probabile che ci fosse un problema serio all'origine del suo girare in tondo. Mi raccomando, tienici aggiornati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora