simo_zio Inviato Giugno 8, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2010 Ciao ragazzi, ho acquistato una salamandra e sono due giorni che cerca la superficie o cerca di scappare visto la paura degli altri pesci forse... Al negozio erano in una vasca, quindi non avevano niente a cui aggrapparsi per affiorare in superficie ed è stato quello che mi ha convinto a prenderla, ora però mi trovo in difficoltà perchè mi pare che sia proprio adatto a lei stare sempre sott'acqua. Ho una serie di dubbi che andrò ad esporre: - é una salamandra? o cosa? - gli scalari la puntano ma non la toccano, devo preoccuparmi? - gli altri pesci grossi che ho (perdonate ma non sono molto esperto) le fanno probabilmente paura? - una soluzione per farla affiorare sarebbe mettere altre rocce vulcaniche che già ho tutte in un angolo/lato fino all'affioramento? http://img251.imageshack.us/img251/1039/p1010006nh.jpg http://img709.imageshack.us/img709/4151/p1010004kd.jpg http://img199.imageshack.us/img199/4525/p1010009r.jpg http://img691.imageshack.us/img691/7237/08062010.jpg http://img23.imageshack.us/img23/4350/07062010005.jpg http://img411.imageshack.us/img411/7730/07062010004.jpg http://img30.imageshack.us/img30/201/07062010003.jpg http://img697.imageshack.us/img697/7541/07062010002y.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 8, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 8, 2010 Ciao, benvenuto nel forum. Purtoppo ho difficoltà di connessione e non riesco a vedere le immagini ma sono sicura di alcune cose: Non puoi fare convivere un urodele con dei pesci. Le specie vanno tenute assolutamente separate, a maggior ragione se parliamo di pesci tropicali, come gli scalari, che necessitano di temperature dell'acqua alte, mentre le "salamandre" odiano l'acqua calda. Gli urodeli devono essere allevati specie per specie, in acqua sempre fredda, rispettando le loro esigenze a seconda di quale specie si acquista, devono avere un mantenimento alimentare ideale, il livello dell'acqua non superiore a 20/30 cm. una zona emersa ove potere stare all'asciutto...... Devi togliere la salamandra e dedicare una vasca solo per lei. Non c'è altra soluzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 9, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2010 Il tuo acquario è molto bello, ma assolutamente inadatto per ospitare un animale come quello che hai acquistato, che dalle foto penso sia un tritone, amante delle acque fredde. Toglilo subito dall'acquario, prima che muoia per lo stress o affogato. http://www.animalinelmondo.com/foto/953/il...quaterrario.htm Questo è un album fotografico per darti un'idea di come dev'essere allestito lo spazio per questi animali, con una parte emersa ed una sommersa, un filtro molto debole, poca luce e nessun riscaldatore. Il coperchio non va messo per consentire l'areazione della teca, mentre devi trovare un modo per evitare le fughe. Io ho usato della rete metallica con spazi di 1/2 cm tutta ripiegata intorno al bordo della vasca e ricoperta (ai bordi) di nastro isolante ed adesivo. Per alimentarlo puoi usare larve di zanzara congelate, moderatamente del tubifex a cubetti che avrai l'accortezza di dividere in pezzi, infilarlo su di uno stuzzicadenti e muoverlo in modo da attirare l'attenzione dell'animale, oppure larve vive. Comunque informati sulla sua specie e sulle sue esigenze, altrimenti morirà. Mi raccomando, facci sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 9, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2010 Viste le foto è come il tuo Mulinex Anto, un pleurodeles. In ogni caso non va assolutamente bene dove sta. Segui i consigli che ti abbiamo dato al più presto, a costo di parcheggiarlo in una vasca provvisoria per qualche tempo, ma devi dargli la giusta collocazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 10, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 Come sta il tritone? Hai trovato una sistemazione fuori dall'acquario? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simo_zio Inviato Giugno 11, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2010 avessi ricevuto una notifica via email da sto sito magari l'avrei fatto prima cavolo!!! e non ditemi di mettere il tic nelle opzioni perchè è la prima cosa che vado a vedere nei forum!!! cmq, ho provveduto a spostare il mio pleurodeles a quanto pare... dalle immagini in rete potrebbe essere lui anche se non presenta macchioline rosse e la coda è più sottile... quindi è un tritone? Al negozio era in mezzo agli altri pesci, con scritto salamandra sulla vasca, alla mia domanda specifica "ha bisogno di cure particolari?" il negoziante mi ha detto di no, solo di darle ogni tanto delle specie di pastigliette come cibo specifico, ma a detta sua mangia anche le scaglie degli altri miei pesci. Non ha accennato assolutamente alla superficie emersa della quale ha bisogno. PESSIMO!!! da quando ha chiuso il mio di fiducia è difficile da me trovarne un altro competente... Mi si è pure rotta la vaschetta dove tengo la pompa della vasce piccola... ora è in acqua stagnante diciamo, provvederò a comprare (non là) una pompa... http://img52.imageshack.us/img52/6695/11062010f.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Giugno 12, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 12, 2010 Il forum, come tutti i forum, non danno notifiche via mail se non richieste... Questo purtroppo è compito dell'utente, noi ci siamo limitate a darti i consigli come hai chiesto. Comunque non è troppo tardi e questo è importante. Spesso i rivenditori non hanno nessunissima esperienza circa gli urodeli, non sanno che di specie sono, come si allevano e neppure come vanno alimentati, questo è abbastanza normale purtroppo. Per dare un buon alloggio al tuo tritone dovresti mettere un fondo di ghiaia grossa, abbastanza grossa da non essere ingerita, perchè hanno l'abitudine di cercare il cibo che si incastra tra i sassolini e spesso li ingeriscono; 20 cm. di acqua e una pompa di ricircolo non troppo potente (questa specie sopporta la corrente moderata, a differenza di latre che non la tollerano) ti aiuteranno a mantenere la vasca pulita. Lascia pure i sassi che hai come zona emersa ma aggiungi qualcos'altro che possa usare come tana percè per i triti nascondersi è fondamentale. Se vuoi puoi mettere qualche pianta per aiutarlo a sentirsi a suo agio e continure a trovare riparo tra le foglie. Puoi dargli da mangiare chironomus congelato (come fai con gli scalari), qualche lombrico o qualche camola del miele o della farina, purchè siano di dimensioni adatte alla sua bocca. Quando cambi l'acqua, puoi usare quella del rubinetto , lasciandola decantare in un secchio (apposito, senza residui di detersivo) per almeno 12 ore aggiungendo una adeguata dose di biocondizionatore comune per acquari. Tieni d'occhio il forum in futuro, così potremo continuare a conversare, e fatti un giretto tra le altre discussioni per vedere cosa combinano gli altri appassionati di tritoni. Buon allevamento! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 14, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2010 Sono davvero contenta che tu ti stia dando da fare per sistemare al meglio questa creaturina! Vedrai che quando si sarà ambientato imparerà a riconoscerti ed a chiederti il cibo. Per qualsiasi altro consiglio siamo qui! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora