amelie Inviato Giugno 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Grazie buba! Per i piccoli fanno pippì e cacchine da soli, solo la cucciola più debole la devo imboccare perchè da sola non mangia, mentre se le avvicino un filino d'erba alla bocca allora mangia, ho provato con l'insalata ma quella non la vuole! Per la somministrazione con la siringa so che bisogna stare attentissimi, le faccio andare una goccia alla volta e aspetto che la finisca, meno male che sono a casa malata così posso starle dietro! Per quanto riguarda il pesticida per le lumache ti assicuro che non era presente! Comunque sono mesi che raccolgo l'erba in giardino ma non è mai successo nulla! La cosa non mi convince al 100%. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Hai perfettamente ragione, ma come vedi, finchè non si scopre la causa della morte di Berna e del cucciolo, il giardino non è un posto sicuro per loro. Continuo ad essere convinta, anche perchè hai confermato che i poverini avevano le estremità cianotiche e le pupille dilatate, che si sia trattato di un avvelenamento da metaldeide (lumachicida). Ne basta una dose piccolissima per uccidere un gatto, quindi per una cavia (rapportando al peso), il dosaggio è microscopico. Insomma un granellino che si sia sciolto dal giardino vicino ed abbia contaminato il tuo terreno basta ad uccidere tutte le tue splendide creature. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 ma sono bellissimi!!!! forza piccino!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Trotterellando Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Accidenti, che botta! Comunque il cuccioletto che sta male, non credo sia dovuto all'avvelenamento, dato che gli altri due sono morti quasi subito, credo più sia stato per la mancanza della mamma. Quindi tranquilla, se continuerai a curarla così e la farai sentire amata (cosa assolutamente importante per ogni cucciolo) e presto si ristabilizzerà. Salvo imprevisti! O.O Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 La cucciola sembra reagire bene oggi ha anche mangiato da sola! Speriamo vada sempre migliorando! Certo che a metterla accanto a sua sorella si vede che ha patito è più piccola! Comunque speriamo si rimetta presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Tifiamo tutti per lei Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Trotterellando Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Comunque, c'ho riflettuto un po', e se fosse stato infarto? Forse avevano mal di pancia e provavano a vomitare e le zampe cianotiche sono date dal fatto che non arrivava sangue. E poi, se fosse stato avvelenamento, non sarebbero morte più in fretta? In fondo non sono molto grandi, un veleno su un corpicino di quelle dimensioni va in circolo in fretta. Quindi potrebbe essere semplicemente una coincidenza... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 I sintomi sembrano tutti quelli dell'avvelenamento anche se per aver certezza si dovrebbe effettuare una autopsia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Trotterellando Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Ma esattamente dopo quanto la prima cavia è morta? Perchè, come ho già detto, su un corpo così piccolo, fa presto il veleno a diffondersi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 4, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 4, 2010 Proprio perchè la morte è stata così rapida che si è subito pensato ad un avvelenamento, un infarto è da escludere per il semplice fatto che sarebbe al limite dell'incredibile che colga 3 cavie a poche ore di distanza l'uno dall'altro e poi soprattutto cuccioli. A quanto ho capito è avvenuto tutto nell'arco di poche ore. Neanche una intossicazione da una reazione così rapida. Purtroppo non essendoci stata autopsia non si può avere la certezza al 100% e le ipotesi che si possono fare sono molteplici ma nessuna di queste porterebbero ad una risposta certa. Adesso è importante controllare le caviette che hanno superato questo giorno, soprattutto la piccola che corre un grosso rischio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Mi è sorto un dubbio: l'ultimo pomeriggio, prima di rimettere le cavie in gabbia, ho pulito a fondo proprio la gabbia della famiglia e un'altra gabbia con un prodotto( non credo di poter scrivere il nome purtroppo, ma cerco di descriverlo) il flacone è blu, esiste una versione per la lavatrice per disinfettare i vestiti dei bambini, serve per eliminare germi e batteri, Na***an. Di solito spruzzo il prodotto, passo una spugna e poi ripasso con un'altra spugna bagnata x eliminare tracce del prodotto, poi aggiungo la lettiera e il resto. E se non lo avessi eliminato tutto? Comunque l'ho usato molte altre volte e le altre cavie stanno bene! Voi come fate a disinfettare le gabbie? Intanto avevo mandato via e-mail il cavo a un veterinario e anche lui ha confermato l'ipotesi avvelenamento. Purtroppo come dice Buba, senza autopsia è impossibile la certezza. La cucciola sta bene, mangia da sola, penso sia fuori pericolo, ha ripreso anche a camminare! Buba, visto che abitiamo abbastanza vicino, mi puoi indicare un veterinario fidato? Grazie a tutte per la solidarietà che avete dimostrato! Per me Bernarda era veramente speciale, era nata a me 2 anni fa, la prendevo in braccio e a volte si addormentava tutta spaparanzata con me, quando avvicinavo il naso al suo mi riempiva di baci... era speciale! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Purtroppo senza un esame tossicologico non sarà possibile scoprire la verità, comunque la distanza temporale tra la morte dell'animale e l'ingestione del veleno varia a seconda della quantità di questo e del fatto che lo stomaco sia vuoto o pieno. Quantità date intenzionalmente (per avvelenare un gatto/cane) provocano la morte anche in soli 30 minuti dall'ingestione. Veleni assunti incidentalmente (ad esempio bevendo acqua contaminata, sporcandosi il pelo ed ingerendo la sostanza con il leccamento) possono portare l'insorgenza dei sintimi (barcollamento, dispnea, pupille dilatate o ristrette, vomito, salivazione abbondante, paresi parziale, insufficienza respiratoria e morte) anche dopo un paio di giorni. Vi assicuro che nella mia più che ventennale esperienza in ambulatorio veterinario (e purtroppo sui miei gatti), ne ho viste di tutti i colori... La sostanza con cui hai disinfettato le gabbie è testata su animali, quindi dovrebbero essere noti gli effetti dell'intossicazione. Per toglierti il dubbio puoi contattare il loro servizio clienti, e vedere in che dosi e modalità di assunzione diviene mortale. Comunque non credo sia stato il N. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 La sequenza della tua descrizione combacia alla lettera a quello che è successo alle mie cavie. Mi dispiace per i tuoi gattini! Io, pur avendo tanti animali, cavie, 2 cani, 2 gatti, 7 cavalli, in campagna una pecora, 3 capre, 2 ciuchi, conigli, polli, non ho mai avuto casi di avvelenamento a parte questo! Come si rimane male però! Pensa che gli animali che ho, a parte delle cavie di razza che ho comprato e i cavalli (quasti comunque hanno avuto tutti una triste storia alle spalle, qualcuno poi volevano mandarlo al macello) sono tutti stati salvati! Un gattino l'ho adottato da una associazione, uno era cieco e l'ho preso io, un canino cucciolo gli mancava un occhino e volevano sopprimerlo, così è qui con noi, la pecora è sterile e volevano sopprimerla, una capretta è stata trovata sull' autostrada, un'altra la facevano vivere in 1mq e l'abbiamo presa noi, la ciuchina viene dalla romania ed era in fin di vita, poi ha pure partorito un ciuchino! Insomma, se avessi più soldi sarei piena di animali! Devo ringraziare anche mia suocera che si dedica tanto a loro! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 ciao Berna io per disinfettare la gabbia non uso nulla proprio perchè ho paura di non ripulire bene. In genere uso acqua bollente e aceto.Mi è capitato per via di una micosi di usare la candeggina ma entravo in paranoia e facevo mille risciacqui...ho provato anche con l'acqua ossigenata, non so fino a che punto funzioni certo è che è piu facile da ripulire rispetto alla candeggina. A questo punto oltre che non tenere i porcellini in giardino io eliminerei anche il N. A prescindere dalla causa della morte. Questi addittivi sono nocivi e irritanti (oltre che fortemente inquinanti) non solo per gli animali anche per le persone!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Berna quello che è successo è davvero molto triste e credimi quando ti dico che qua ti siamo tutti vicini perchè sappiamo esattamente il valore e il legame che si crea con questi dolcissimi animali. Qui troverai sempre il sostegno di tutti e proprio perchè molti di noi hanno questi animali per affezione, non solo diamo consigli di natura tecnica ma siamo pronti a sostenerci l'un con l'altro. Sono contenta davvero che la piccola stia meglio, continua a seguirla soprattutto nell'alimentazione. Per quanto riguarda la pulizia della gabbia io suggerisco di usare meno prodotti possibili, come ha detto Simmy per una pulizia regolare si può tranquillamente usare acqua calda e aceto.....a volte se ho furia uso uno spruzzino con acqua e aceto dentro e passo il panno bagnato, poi asciugo. Io a volte uso Am....ina ma solo quando devo disinfettare bene.....necessario il risciacquo abbondante. Per lavare la stoffa uso la candeggina diluita in acqua e anche qui il risciacquo non deve essere trascurato. Ti mando un messagggio privato con i veterinari esperti in animali esotici che conosco in zona Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Ho appena parlato con il giardiniere del mio condominio e mi ha detto che nessun prodotto chimico è stato usato per trattare le piante nel giardino. Mi ha però detto, e questo proprio non lo sapevo, che i semi che si comprano sono già trattati chimicamente per far sì che il germoglio non venga attaccato da parassiti, quindi il trifoglio e l'erba nuova risultano trattate! Quindi per chiunque voglia piantare erba per i nostri amici informatevi prima che i semi non siano già trattati!!!!! Non si finisce mai di imparare! Ecco perchè l'altra erba del giardino che raccoglievo era sicura, ormai presente da anni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Trotterellando Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 La sequenza della tua descrizione combacia alla lettera a quello che è successo alle mie cavie. Mi dispiace per i tuoi gattini! Io, pur avendo tanti animali, cavie, 2 cani, 2 gatti, 7 cavalli, in campagna una pecora, 3 capre, 2 ciuchi, conigli, polli, non ho mai avuto casi di avvelenamento a parte questo! Come si rimane male però! Pensa che gli animali che ho, a parte delle cavie di razza che ho comprato e i cavalli (quasti comunque hanno avuto tutti una triste storia alle spalle, qualcuno poi volevano mandarlo al macello) sono tutti stati salvati! Un gattino l'ho adottato da una associazione, uno era cieco e l'ho preso io, un canino cucciolo gli mancava un occhino e volevano sopprimerlo, così è qui con noi, la pecora è sterile e volevano sopprimerla, una capretta è stata trovata sull' autostrada, un'altra la facevano vivere in 1mq e l'abbiamo presa noi, la ciuchina viene dalla romania ed era in fin di vita, poi ha pure partorito un ciuchino! Insomma, se avessi più soldi sarei piena di animali! Devo ringraziare anche mia suocera che si dedica tanto a loro! Lo so che non centra niente ma...abiti in un condominio e hai tutti sti animali? O.O Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Abito in un condominio ma con me stanno "solo" le cavie in casa, in giardino i cani e i gatti. i cavalli li tengo in maneggio dove lavoro tranne due che stanno in campagna liberi in una uliveta con i ciuchi. Il resto stanno sempre in campagna, dove abita mia suocera, in un recinto per loro! Ti immagini tutti nel giardino condominiale!?!?! Già 10 anni fa, quando tornai a vivere in questo condominio non volevano animali, ma avevo già due cani e loro son passati, poi sono arrivati gli altri e nessuno mi ha mai detto niente, anzi si sono affezionati un pò tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Credo proprio di poter dire che la piccola è fuori pericolo!!!! Finalmente salta con la sorellina, corre, mangia da sola con appetito... insomma lo dico piano per scaramanzia, ma credo proprio che sia salva!!!! Vi metto la sua foto, si chiama Albia e lei starà con me, in ricordo della sua mamma. http://yfrog.com/izdscn0227pj Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Ma che amore!! :wub: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 5, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 5, 2010 Sono felicissima davvero....e .......mi è preso un colpo quando ho aperto la foto: è identica alla mia Patty Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 6, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 6, 2010 ma é splendidaaaaaa. evviva!!!sei stata bravissima!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 7, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2010 Che amoreeeeeeeeeee!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Giugno 7, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 7, 2010 amoreeeeeeeeeeeeeeee!! ci siamo già affezionate tutte alla piccola!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mordy&Gratty Inviato Giugno 17, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 17, 2010 ho letto tutte e 5 le pagine, e devo dire che ammiro molto a tua forza!in erti punti mi sono anche scappate le lacrime perchè mi auguro che nn succeda mai nulla ai miei piccoli così all improvviso... xò sn contenta che ora vada tutto bene... meno male! ps:sn un incanto quei pelosi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora