Vai al contenuto

Un Caso Misterioso


amelie

Recommended Posts

Salve ho un grosso quesito da porvi: Possiedo delle cavie ieri l' altro ho predisposto un recinto di circa 4 mq in giardino dove prima avevo piantato trifoglio e erba corredato di casette rifugio, zone di ombra e di sole e tutto quello che può servire a questi piccoli animali per stare tranquilli e bene. Ecco ieri l'altro ho messo le femmine nel recinto per tutto il pomeriggio e tutto bene. Ieri visto che stavano bene le ho rimesse. Mangiavano, correvano mi sembrava che stessero proprio bene, poi verso le 18 le ho riportate nelle loro rispettive gabbie che tengo in casa. Ieri sera la prima tragedia, verso le 11 vado a controllarle e vedo che nella gabbia della mia abyruvian che ha partorito il 23 maggio 4 splendidi cuccioli un piccolo non reagisce, come paralizzato faceva dei movimenti dipo voglia di vomitare. Ecco tra il prenderlo in braccio, vedere che emetteva salivazione abbondante, due scossoni e mi è morto in 5 minuti tra le mani. disperata ho controllateo tutte le altre, la mamma aveva qualcosa di strano, e anche un altro cucciolo, ma forse era autosuggestione. Dopo più di una ora vado a dormire. Stamani la seconda tragedia: la mamma dei piccoli stava male, anche lei come il piccolo, salivazione, una mezza paralisi, respiro affannoso, ma naso pulito, pelo lucido, occhi puliti, ho notato che anche lei faceva movimenti come per vomitare, anche lei nel giro di 10 minuti mi è morta tra le braccia... credetemi sono disperata la mia piccola non mi sembra vero! Gli altri stanno tutti bene, i piccoli chiamano la mamma, ho messo con loro un'altra femmina... ma è stata colpa mia? Cosa può essere successo? Ho esperienza di questi animali ne ho sempre avuti, ma mai mi è successa una cosa del genere!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 52
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma secondo voi i piccoli ce la faranno? hanno solo 10 giorni poveri piccini! Mi si spezza il cuore chiamano ancora la mamma... che posso fare? Qualcuno mi può dare dei consigli? Comunque mangiano già da soli... ho messo con loro una femmina piuttosto materna... ma la mamma è sempre la mamma... avranno bisogno di cure particolari?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Berna...oddio quanto mi dispiace!! che esperienza terribile!

I movimenti che dici tu li ho notati anche io sui miei..come se volessero rimettere ma non riescono, ho pensato al singhiozzo, ma voglio chiedere al vet per sicurezza appena lo vedo.

Ho messo un post a proposito (ruttino, singhiozzo o principio di soffocamento?) nella sezione salute.

Nei miei però non c'è salivazione. E dopo che queste contrazioni passano sono normalissimi.

Non ho capito se il piccolo che è morto è stato in giardino. Non puo essere che abbiano mangiato qualche pianta velenosa in giardino? E' strano che entrambe le cavie siano morte con gli stessi sintomi. E neanche in 24h.

Penso che per i piccoli non ci siano poi tanti problemi in genere lo svezzamento si fa dai 14/21 giorni o quando il peso supera i 150 gr.

Per 10 giorni sono stati allattati perciò un minimo di sistema immunitario lo avranno sviluppato.

Non puoi chiedere l'autopsia al veterinario per capire le motivazioni del decesso?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì anche il piccolo l'avevo messo in giardino e pure io ho pensato a qualche pianta che possa avergli dato noia ma ti assicuro che hanno mangiato solo trifoglio e erba normale, magari tenera, ma erba. C'era solo una pianta nata naturalmente ma sono stata diverso tempo a guardare cosa facevano e non l'hanno toccata. Ho controllato anche stamani, ma la pianta era sempre lì! Per l'autopsia, ormai li ho sepolti e poi non conosco un veterinario per esotici vicino a me. Prima di cambiare casa ne avevo uno, ma sta lontano da me, stamani ho provato a telefonargli, ma era occupato e poi non ho fatto in tempo perchè è morta. Ma pensi che sia meglio non metterle più in giardino? Un pò mi dispiace, le lascio libere per casa per un pochino, ma stare fuori per loro penso sia più gradito! Magari ieri era una giornata un pò ventosa potrà avergli dato noia? Sopra il recinto cè un albero di alloro che ogni tanto perde qualche foglia secca... sarà mica stato quello? Credimi non mi riesco a dare una risposta. Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Berna,

è necessario che tu porti i caviotti che sono stati fuori al più presto da un veterinario esperto in animali esotici.

Da quello che hai raccontato sembra che abbiano mangiato qualcosa di tossico e per i cuccioli il pericolo è anche più altro perchè quello che è verde assaggiano.

Hai fatto bene a mettere i cuccioli con l'altra porcellina ma purtroppo non sarà facile ......mangiano già da soli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, intanto grazie dei consigli a tutti! I piccoli mangiano già da soli e con appetito. Le altre cavie stanno tutte bene, come se niente fosse. i piccoli rimasti, 3 stanno vicini vicini, forse un pò spaesati ma stanno bene. Mamma mia quanto mi dispiace! Sto facendo una ricerca delle piante tossiche e ho trovato che per i conigli l'alloro è tossico. Comunque avevo visto una pocellina adulta assaggiare una foglia di alloro secca, ma lei sta proprio bene! Mai avrei pensato che succedesse questo! Ero convinta di poterle tenere tranquillamente libere nel recinto durante i pomeriggi belli, ma si vede che non ho fatto bene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non saprei dirti riguardo la causa del decesso ma col fatto che sono stati entrambi in giardino e che entrambi in poco meno di 24 h se ne sono andati con gli stessi sintomi tra l'altro mi ha fatto pensare ad una intossicazione.

Forse l'alloro, forse qualche cosa di diverso. Non sembra una causa fisica, che so vento o esposizione al sole, data la velocità con cui è sopraggiunta la morte, ma io non sono un veterinario, perciò vado solo a sensazione.

Certo è che in questo caso un veterinario lo chiamerei per chiedere un consiglio.

Anche se non puo fare l'autopsia per darti la certezza sicuramente ti puo orientare su una cosa piuttosto che un'altra.

Prova a chidere online e a raccontare ciò che è successo.

Certo per i porcellini risulta inutile, ma almeno ti consente di capire cosa può essere pericoloso.

Credo che i piccolini tra un paio di giorni smetteranno di cercare la madre.

Quando separai il mio maschietto dalla madre la prima sera era disperato, piangeva e si lamentava in continuazione, la cercava ma poi già il giorno seguente aveva ritrovato la serenità.

Link al commento
Condividi su altri siti

ma era la prima volta che quella femmina stava in giardino?forse le ore a rosicchiare erba sono state troppo se era la prima volta....sai che proprio non saprei....mi sembra strano. forse potrebbe essere l'alloro...booo

quanto mi dispiace. speriamo che i piccini ce la facciano.

se non era la prima volta che le mettevi in giardino, le altre volte le avevi messe sempre sotto la pianta di alloro?

Link al commento
Condividi su altri siti

era la seconda volta che le mettevo in giardino. Domani telefono al veterinario per chiederere delucidazioni così da non rifare eventuali errori. Poi vi farò sapere cosa mi ha detto. Comunque in giardino c'era la mamma, i quattro cuccioli e altre 5 cavie che stanno tutte benissimo! Grazie tante a tutti! I piccoli sembrano già più tranquilli, non piangono più. Speriamo bene per loro! Incrocio le dita.

Link al commento
Condividi su altri siti

In effetti l'alloro è tossico per i porcellini però da quello che ai descritto mi pare strano che sia stato quello.

Non è che magari è stato dato anticrittogamico o antiparassitario sulle piante o nelle vicinanze?

Sarebbe davvero opportuno capire cosa possa aver avuto una reazione tossica di questo tipo, perchè è giusto metterli fuori ma stando sereni e in tutta sicurezza.

Ti consiglio di andare comunque da un veterinario esperto in animali esotici o al limite di contattarlo telefonicamente perchè non potento vomitare è possibile che ti consigli qualcosa da dargli in modo da ripulirli di quello che hanno mangiato.

Per i piccoli è importante stimolarli a mangiare da soli, purtroppo non è facile orfani così piccoli, c'è solo da sperare bene.

Mi dispiace davvero molto per quanto è capitato, un forte abbraccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo stamani mattina ho trovato un'altro cucciolo morto. Non so se ha avuto gli stessi sintomi o perchè aveva bisogno della mamma. Ho contattato un veterinario specializzato e anche a lui tutto ciò è sembrato molto strano. Piante particolari e l'alloro lui le esclude o meglio non manifestano segni così importanti. Una frescata la esclude perchè comunque i sintomi sono graduali e non così bruschi, fosse stato solo il cucciolo, ma la mamma con gli stessi sintomi lo esclude. L'unica ipotesi più valida è che con le piogge, se qualcuno ha dato prodotti per le piante, per le zanzare, siano filtrati attraverso il terreno. E io che avevo fatto tutto con la massima cura... avevo semintato l'erba e il trifoglio tutto senza nessun tipo di concime... Mi ha anche detto che ci sono persone che lasciano fuori questi animaletti sempre e tutto fila liscio... io per 2 pomeriggi ho fatto un macello! Che dispiacere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo stamani mattina ho trovato un'altro cucciolo morto. Non so se ha avuto gli stessi sintomi o perchè aveva bisogno della mamma. Ho contattato un veterinario specializzato e anche a lui tutto ciò è sembrato molto strano. Piante particolari e l'alloro lui le esclude o meglio non manifestano segni così importanti. Una frescata la esclude perchè comunque i sintomi sono graduali e non così bruschi, fosse stato solo il cucciolo, ma la mamma con gli stessi sintomi lo esclude. L'unica ipotesi più valida è che con le piogge, se qualcuno ha dato prodotti per le piante, per le zanzare, siano filtrati attraverso il terreno. E io che avevo fatto tutto con la massima cura... avevo semintato l'erba e il trifoglio tutto senza nessun tipo di concime... Mi ha anche detto che ci sono persone che lasciano fuori questi animaletti sempre e tutto fila liscio... io per 2 pomeriggi ho fatto un macello! Che dispiacere!
Mi dispiace davvero tanto...cavoli ma che sarà successo?Da come lo descrivi sembra un avvelenamento,ma da cosa??? :bigemo_harabe_net-102:
Link al commento
Condividi su altri siti

Sarebbe davvero importante capire il motivo di questi decessi.

Per caso il giardino è frequentato anche da altri animali?

Le uniche ipotesi che mi vengono in mente sono una batteriosi o una avvelenamento, ma ci vorrebbe l'autopsia.

Il veterinario ti ha dato qualche suggerimento per i caviotti?

Per i cuccioli purtroppo non posso che consigliarti di stimolarli a mangiare da soli, riescono già a farlo?

Quando sono così piccoli è davvero difficile purtroppo.

Ti siamo davvero vicini ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

leggo soltanto ora ma avrei tanto voluto non leggere questo post,

mi dispiace tantissimo per quello che è successo e l'unico motivo che mi viene in mente è un'intossicazione da qualche erba o comunque da qualche pesticida..

come hanno detto le altre , portali tutti dal vet il prima possibile..

ti siamo vicine... :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

I sintomi che descrivi mi sembrano quelli da avvelenamento da pesticidi/lumachicidi che ho (purtroppo) spesso notato in cani e gatti.

Ti è sembrato che diventassero cianotici, come se avessero difficoltà a respirare? Pupille strette oppure dilatate? E' la prima volta che sento di cavie intossicate, ma potrebbero aver assunto il veleno anche attraverso la pelle. Basta una piccola quantità. I piccoli, se hanno succhiato il latte dalla mamma, si avvelenano anche loro tramite il pasto.

Mi dispiace tantissimo per l'accaduto, soprattutto vista la cura con la quale avevi predisposto il tutto.

Nel frattempo non rimetterli fuori ed indaga se i vicini abbiano usato qualcosa sulle piante o sul terreno.

Link al commento
Condividi su altri siti

In Effetti erano diventati un pò bluastri alle zampine e sul muso e gli occhi spalancati. é stato avvelenamento quasi sicuramente anche se la cosa non mi convince appieno perchè mattina e sera raccolgo una borsa di erba e spesso la prendo proprio dal giardino... nel mio giardino ogni tanto ci passano i miei due cani prima di essere portati fuori, ma quasi mai e invece spesso i miei due gatti dove tra l'altro ogni tanto ci portano qualche piccione che riescono a catturare poi ripulisco il tutto... non sarà mica come dice buba dovuto a qualche batterio? ieri un piccolo dei due rimasti si stava lasciando andare così l'ho tenuto con me tutto il giorno al caldo e gli davo un pò di acqua e zucchero concentrato (ho trovato su un sito per aiutare i piccoli orfani) con una siringa, l'erba però non la voleva... poi ieri sera ha riniziato a mangiare!!! Ha passato tutta la notte e stamani mi sembra stia molto meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Berna, mi dispiace davvero molto non ho altre parole per esprimerlo...

Ora che ho letto dei tuoi cani e gatti nel giardino so che l'urina di questi è tossica per le cavie, però non si spiegherebbe il perchè mangiando l'erba del tuo giardino non hanno avuto mai nessuna reazione. Forse l'erba di tutti i giorni la prelevi da un punto in cui fisicamente cani e gatti non possono passare? Perchè se uscendo hanno mangiato erba con urine di questi è molto probabile che la causa sia stata quella.

Son contenta per il piccolino che ha resistito, e ti consiglio di portare subito tutti quelli rimasti in un ambulatorio veterinario per i più giusti controlli. Un veterinario esperto saprà metterteli in sesto e consigliarti le più giuste precauzioni da prendere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giardino è condominiale e ognuno diciamo ha un pezzo, l'erba la raccolgo un pò da tutte le parti nel giardino, non è che ho un punto preciso, poi a volte quando porto fuori i cani mi porto una borsina e raccolgo erba dove sono. Ora sono malata, è per questo che sono a casa, mi è impossibile portarli dal veterinario, ma ti assicuro che gli altri stanno benissimo! Solo una cucciola sente la mancanza della mamma, ma visto che sono a casa posso occuparmi di lei e per ora reagisce bene. Spero possa farcela. Sapete come posso fare a mettere delle foto? Così vi presento la mia famiglia di cavie!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giardino condominiale soprattutto se frequentato da altri animali come cani e gatti non è proprio posto adatto alle caviette.

Come si è detto principalmente perchè l'urina, soprattutto quella dei cani, è tossica per i porcellini.

A dire il vero però anche questo, nonostante sia altrettanto pericoloso, non avrebbe avuto una reazione così rapida, quindi sono ancora propensa a pensare che sia stato dato qualche sostanza nel giardino che li abbia avvelenati.

L'intervento poi di Zarina mi ha fatto venire in mente che molti lumachicidi hanno la forma e il colore molto simile al pellettato sia della famosa marca inglese che spesso consigliamo che un'altro di una marca più famosa qui in italia....questo mi ha dato molto da pensare!!!

Mi spiace doverti sconsigliare di portare i caviotti nel parco....so che è brutto quando si ha la possibilità ma non si può fare....è troppo rischioso sia per il fatto che comunque è frequentato da altri animali sia perchè non si può avere la certezza che non vengano utilizzate sostanze chimiche velenose.

Ti sconsiglio anche di raccogliere l'erba da li.

Per i cuccioli purtroppo l'unica cosa da fare è quella di cercare il più possibile di stimolarli a mangiare da soli....evita l'erba e prediligi l'insalata o verdura e chiaramente fieno.

Per il fatto che hanno preso almeno una settimana di latte materno è già una cosa a nostro favore, ma credimi quanto ti dico che così piccoli c'è solo da ben sperare.

Io non gli darei latte sostitutivo o similari (non tutti vanno bene e se proprio vedi che perdono peso puoi provare con quello per gattini)....è importantissimo che non forzi l'assunzione di liquidi tramite siringa nella bocca del caviotto perchè si rischia che vada nei polmoni....quindi è una cosa da fare solo in caso estremo e non forzando ma cercando di farlo succhiare da solo.

Controlla anche che facciano le cacchine e la pipì...se vedi che non ne fanno prendi un batuffolo di cotone e imbevilo in acqua tiepida o camomilla tiepida ....prendi il cucciolino e fai un massaggio (delicato) sulla pancia con dei movimenti che vanno dall'alto verso il basso esattamente come si fa per i gattini piccoli.

Sinceramente dopo 10 giorni non ci dovrebbe essere bisogno nè dello stimolo per la defecazione nè l'assunzione di latte e pappe artificiali.

Il mio consiglio è sempre quello di stimolarli semplicemente a mangiare da soli e tenerli con l'altra cavietta.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://img16.imageshack.us/i/dscn0237j.jpg/ Questa è Akka la cucciola che se la sta cavando da sola

http://img29.imageshack.us/i/dscn0106vr.jpg/ Questa era Bernarda (ecco perchè Berna) con i suoi cuccioli quando avevano appena 1 giorno

La cucciola che sto curando la metto appena è fuori pericolo.

Ora vi metto le alte caviotte

Link al commento
Condividi su altri siti

http://img291.imageshack.us/i/dscn0077o.jpg/ Questa è neve, la mamma di Bernarda

http://img29.imageshack.us/i/dscn0142h.jpg/ Lui è Monroe un maschio scheltie roano... un ciccione pesa 1,2Kg!!

http://img37.imageshack.us/i/dscn0136w.jpg/ Lei è Lulù una peruviana satin

http://img139.imageshack.us/i/dscn0192u.jpg/ Lui è Leandro un Alpaka ed è simpaticissimo

http://img338.imageshack.us/i/dscn0082te.jpg/ Lui è il fratello di Bernarda

http://img101.imageshack.us/i/dscn0174c.jpg/ Lui si chiama Diomede ed è peruviano

http://img411.imageshack.us/i/dscn0158lk.jpg/ Lei si chiama Cioccolata ed è agitatissima

http://img99.imageshack.us/i/dscn0206w.jpg/ Lei è Cassandra anche lei alpaka ed è fantastica, sembra un cagnolino!

http://img267.imageshack.us/i/dscn0180d.jpg/ Lei è Artemis ed è peruviana.

Ecco queste sono le mie caviotte, ognuna speciale. Sicuramente rinuncio a metterle libere in giardino, ma credetemi che mi piange il cuore erano così felici!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...