Vai al contenuto

Strano Comportamento


gastone696

Recommended Posts

da 2 settimane vedo che gastone è triste e non si fa coccolare più come prima è diventato un tipetto indipendente diciamo appena lo voglio accarezzare o giocare se ne va a svaccarsi sotto il soppalco all'inizio pensavo slo che fosse un pò stanco ma adesso non è più come prima non fa più tanto popcorning ma non sarà che vuole un compagno cavietta?

io con lui ci passo praticamente tutta la giornata se non gioco o non lo coccolo comunque sto nello studio con lui non credo di trascurarlo fino a farlo sentire solo sta diventando pigro e apatico sarà la depressione??? ripeto sta sempre nell'angoletto

ditemi voi :bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Esclusi eventuali malesseri si puo considerare anche il fatto che si senta solo. Per quanto gli stiamo vicino non c'è nulla come la compagnia di un loro simile con cui interagire, fosse anche per farsi una chiacchierata!

Noi non riusciamoad entrare nel loro mondo piu di un certo tanto, nonostante le nostre cure e attenzioni...

Link al commento
Condividi su altri siti

oddio è alquanto probabile che si senta solo.

per quanto tu resti anche tutto il giorno con lui, lui nn può "parlare" la sua lingua con te e fare giochi con te che farebbe con un suo simile..mi sono fatta capire? :huh:

io direi di pensarci bene sul fatto di prendere una cavietta amica.

il mio è rimasto solo 1 settimana da solo, giusto il tempo di convincermi (e farmi convincere dalle mie amiche forumine!! :D ) a prendergli un compagno, ma ti assicuro che anche se ogni tanto si beccano , vederli insieme rende felicissima me ...figuriamoci loro!

pensa che proprio l'altro giorno la vet mi ha detto che anche se io sono fuori casa dalle 8 alle 19 loro non si sentono soli proprio perc hè sono in due e , testuali parole, "chissà quante ne combinano".... :lol::lol:

mi raccomando stesso sesso se vuoi evitare dolorose conseguenze....

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se prendo un maschietto come faccio a fargli fare amicizia oltre alle gabbie separate incontro spazio neutrale ecc.?

e secondo voi se la prendo adesso gastone è gia troppo grande?

(ora ha 3 mesi e mezzo ) può accettarlo un maschietto? parlo di maschietto perchè mi dispiacerebbe sterilizzare il gastone

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda secondo me nelle cavie non é poi così un dilemma farli socializzare a parte eccezioni. basta fare i passi in modo corretto e sicuramente lo accetterebbe di buon grado. Ma mangia e scacchetta come al solito vero? ;D

io posso dirti che quando i miei 2 caviotti erano uniti stavano benissimo. Poi ho scoperto che erano di sesso opposto e purtroppo ho dovuto separarli subito e far sterilizzare il maschio. e ti dico che anche solo 2 ore dopo che li ho separati, la differenza era lampante!!!!!niente più popcorning e uno sguardo spento e triste.

Poi ormai i genitori sono difficili da convincere, ma non é impossibile!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cavie sono animali gregari, sono gran chiaccheroni e giocherelloni, proprio per questo a una cavietta mancherà sempre una compagnia di un proprio simile....possiamo stare giornate intere con loro ma non sarà mai la stessa cosa.

E te lo dice una che pensando di poter dare tanto tempo ha preso prima il maschietto da solo e me ne sono pentita amaramente perchè se li avessi presi assieme mi sarei risparmiata tante "noie" sia a me che a loro.

Di sicuro per l'inserimento di un nuovo caviotto è necessario prendere una nuova gabbia o fare un recinto poichè è necessario far passare un periodo di quarantena per scongiurare eventuali contagi.

E questo è importantissimo perchè difficilmente ci si accorge subito dei problemi e nel tuo caso gastone ha anche una micosi in atto se non mi sbaglio.

Passata la quarantena bisogna farli conoscere in zona neutra e avere tanta pazienza anche se come dice Lady alla fine di solito le cose vanno bene .....ma per farle andare bene bisogna non aver fretta e dedicarsi molto.

Sicuramente per il caviotto una compagnia è l'ideale e sinceramente le cose non cambiano tanto in due......di sicuro cambia l'allegria e te lo possono confermare tutti.

Certo comunque stando in famiglia è giusto che ne parli con loro e che decidiate assieme, qualsiasi cosa decidiate saremo qui a consigliarti :bigemo_harabe_net-100:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ale io credo non abbia grossi problemi a prendere un altro maschietto...Gastone è nel pieno sviluppo ora ma con un cucciolino si troverà bene..Conosco una ragazza che ha una cavia da un anno, un maschio intero che ha vissuto solo per 10 mesi circa...ha preso un piccolino di un mese e mezzo solo da due mesi circa e le sue caviette vanno d'accordissimo...ovvio bisogna fare le cose con cautela ed essere vigili, ma io non penso che il tuo caso non sia molto compliacato...

Fatti regalare una cavia da un tuo amico! i tuoi non potranno dirti di no!! ihihihhi

Link al commento
Condividi su altri siti

fosse semplice simo.... tu non hai idea che patema c'è stato solo per far entrare nella famiglia gastone e ogni volta che parlo con mia madre del prendere un compagno per il gasto lei mi dice:- ora non ti mettere dinuovo alla centralina

perchè quando ho chiesto di prendere gastone i miei erano contrari ma poi un pò con la mia ottima vena di artista e un pò per la centralina sono riuscito prenderlo

con mio papà ancora non ho parlato direttamente lui è sempre scorbutico e io evito sempre troppi contatti con lui

(sarà l'adolecenza) bhò

comunque magari la prossima volta che vado dal vet cerco di convincerlo lui perchè se gastone non è felice nemmeno io lo sono

e so anche che selo devo prendere lo devo prendere ora non devo aspettare più perchè senò gastone potrebbe non accettare il nuovo arrivato

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si capisco...io questi animali li ho potuti prendere ora che non vivo piu coi miei, mia madre non è particolarmente degli animali o meglio è amante della casa linda e precisa e certo i porcellini sono un pugno nell'occhio!

non so che dirti però se per te è importante loro dovrebbero provare a capirti.

Link al commento
Condividi su altri siti

tanti sottovalutano i porcellini d'india e li paragonano ai criceti: senza nulla togliere ai criceti sia chiaro, ma penso che le cavie abbiano più bisogno di cure e di attenzioni rispetto ai cugini criceti, topolini russi & co.(una mia amica ha un topolino russo a cui da gelato, patatine..io sinceramente ho paura se do della verdura appassita...)

io non abito più con i miei genitori però quando li ho presi , all'inizio, i miei non diventavano matti all'idea di aere come "nipoti" i porcellini d'india..dicevano che mi preoccupavo troppo, che potevo dar lor la verdure "a occhio" senza seguire l'effettiva quantità giornaliera....beh, dopo un po' ora quando mia mamma se ne va per i supermercati a chiedere radicchio e peperoni dice che quella verdura è per "i suoi nipoti"...!!!

so che non è facile ma prova a far capire ai tuoi che è importante, molto importante, prendere una coppia, rassicurali che non prenderai una cavietta dell'altro sesso e tieni conto che a parte la gabbietta, che non so quanto grande sia, il resto è sempre quello che serve per uno, solo cibo raddoppiato ...ma la felicità che vedrai in gastone sarà TRIPLICATA!!

Link al commento
Condividi su altri siti

La realtà è che spesso i criceti non sono considerati come le cavie. e mi ci metto pure io in mezzo ( sia per inesperienza che mancanza di informazioni avrei potuto gestirli meglio).

Ely di alla tua amica che il gelato e le patatine comunque non fanno bene al criceto, anche se onnivoro!

Poi è vero anche che noi adoriamo le cavie e le viziamo. In realtà non è che abbiano bisogno di tante attenzioni in più rispetto ad altri animali, solo diverse. Poi c'è chi li considera figli e a me fa un po sorridere, c'è chi è piu attento e chi li tiene piu che come animale domestico come animali da osservare. La cosa principale credo che sia mantenerle in salute e dargli cio di cui hanno bisogno. Del pile a terra, dei giochini e delle coccole possono anche farne a meno e vivere bene lo stesso. Dipende da che cosa cerca chi le tiene.

Ale credo che se tu parli apertamente ai tuoi genitori la cosa possa risolversi. Magari fai qualche compromesso con loro. Dimostragli che per te la felicità di Gastone è importante però in maniera costruttiva non tirando fuori il muso. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

La realtà è che spesso i criceti non sono considerati come le cavie. e mi ci metto pure io in mezzo ( sia per inesperienza che mancanza di informazioni avrei potuto gestirli meglio).

Ely di alla tua amica che il gelato e le patatine comunque non fanno bene al criceto, anche se onnivoro!

Ma infatti gliel'ho detto e mi son sentita rispondere: massi è poco...

si, sarà poco quello che vedo io ora, ma se ogni giorno gliene dai "poco" ..a fine settimana gliene hai dato un chilo di schifezze varie.per quanto onnivoro per me certi alimenti non devono assolutamente essere dati...

Poi è vero anche che noi adoriamo le cavie e le viziamo. In realtà non è che abbiano bisogno di tante attenzioni in più rispetto ad altri animali, solo diverse. Poi c'è chi li considera figli e a me fa un po sorridere, c'è chi è piu attento e chi li tiene piu che come animale domestico come animali da osservare. La cosa principale credo che sia mantenerle in salute e dargli cio di cui hanno bisogno. Del pile a terra, dei giochini e delle coccole possono anche farne a meno e vivere bene lo stesso. Dipende da che cosa cerca chi le tiene.

E su questo ti do ragione, noi in un certo senso li viziamo però non è un male perchè non stiamo viziando un animale che si trova allo stato libero, nel suo habitat..stiamo solo cercando di far stare meglio qualcuno che "purtroppo" per lui non vivrà mai dove i suoi "avi" sono nati..loro vivono in casa con noi e li adattiamo alla nostra vita..certo è molto egoistico questo, e proprio per questo, per noi che li teniamo in casa, cerchiamo di farli stare il meglio possibile.

Ale credo che se tu parli apertamente ai tuoi genitori la cosa possa risolversi. Magari fai qualche compromesso con loro. Dimostragli che per te la felicità di Gastone è importante però in maniera costruttiva non tirando fuori il muso. ;)

Quanti anni hai ale?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei piccolissima!!

beata te!! :D

allora concordo con simmy, non imporre nulla ai tuoi genitori ma con calma fai capire loro che gastone sta male da solo e spiegagli bene la situazione...secondo me potresti avere qualche risultato..

non so se l'avevi scritto in precedenza o no, ma sei solo tu a dargli da mangiare e curarlo? se si, prova ad avvicinare tua mamma o tuo papà al piccolo facendo dar loro da mangiare..forse può aiutare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusamiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ok ALE maschietto!

quando tu hai dato da mangiare per la prima volta al tuo topastrino dalla mano e lui si è avvicinato pian piano a te, non hai provato una bella sensazione?

non ti sei sentito ancora più vicino a lui?

è un piccolo gesto che secondo me può aiutare i tuoi ad avvicinarsi a lui,forse non sarà una cosa immediata (per me lo è stata!!) però fa tanta tenerezza vedere che un animaletto cosi pauroso di natura inizia a fidarsi di te..

prova, tentar non nuoce...

p.s. mia mamma odia i topi, quelli che vivono nelle fogne per intendersi, da sempre...ma mi credi che da quando ho con me i miei due topastri riesce a guardare i documentari in tv sui topi???quando viene a casa mia la prima cosa che fa va da loro..manco mi saluta più!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che prendere un animale (che sia criceto, cavia e quant'altro) sia una scelta che porta sicuramente a grandi cambiamenti nella vita quotidiana.

Poi come ha detto Simmy ogni animale ha le proprie esigenze che vanno rispettate e in base a questo si può scegliere quale animaletto è giusto per noi.

Per questo dico che è bene parlarne e decidere con tutta la famiglia perchè tutti saranno coinvolti e non è giusto imporre ad altri una decisione così grande.

Ale, parlane con i tuoi in maniera serena.....certo un compagno di giochi per Gastone sarebbe ideale, ma se proprio non è possibile prendere un secondo caviotto non ti mortificare....dovrai solo passare tanto tempo con lui e non dimenticarlo mai!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutte! Secondo me... con i genitori va fatta una terapia d'urto :P

Ale io sono un po' più grande di te ma vivo ancora con i miei genitori e anche se, con mio padre non c'erano problemi ma mia madre non era molto per la quale... Da una sola caviotta sono arrivata ad averne 5! Però c'è da precisare che li tengo unicamente in camera mia (tra un po' loro mi sbatteranno fuori per avere più spazio, assicurato!), che faccio io tutto per loro e non coinvolgo i miei dando "fastidio" in nessun modo, se non per la spesa del cibo quotidiano che sto cercando di risolvere. Comunque... Sono riuscita ad averne 5 in primis perchè il patto è che il loro luogo è la mia stanza, quindi il resto della casa non si sporca, poi ho coinvolto sin da subito mia madre facendola avvicinare, chiedendole il favore qualche volta di dar loro da mangiare. Con la prima che è arrivata a casa mia ogni tanto le dicevo: "Dai prova a darle questo pezzettino di finocchio (o quello che sia) vedi quant'è carina!" all'inizio era veramente restia, lei ha paura di stare troppo vicino agli animali, non so per quale fobia particolare ma anche se non farebbe mai loro del male, ha paura. Fatto sta che a poco a poco si è affezionata a tutti, senza paura ora li avvicina per dare loro da mangiare. Poi quando le feci notare che la prima era sempre triste e mogia in un angolo perchè era sola, non fece molti problemi a farmi prendere anche le sue due sorelle rimaste al negozio, a patto di non dare fastidio dopo, ovvio. Poi sono arrivati anche gli altri due signorini. Recentemente l'ho lasciata 3 giorni ad occuparsi di loro ed è diventata una perfetta nonna umana di porcelli! E ora quando li sente fischiare perchè la sentono camminare vicino alla mia stanza, fa le vocine per richiamarli e mi dice: "Ormai mi amano, rassegnati!" :D Per me è una conquista!

Morale della favola... Ho già capito che ti occupi tu di Gastone, ma non dove lo tieni, se in camera tua o in una sala comune. Dovresti far innamorare tua madre di lui, se non lo è già, coinvolgendola anche per caso in qualcosa con loro, qualche gioco, o per l'ora della pappa. E poi farle capire che non è perchè tu hai preso un capriccio che ne vuoi un altro, ma perchè Gastone da solo non avrà gli stessi stimoli di quelli che potrebbe avere in compagnia. Falle vedere qualche video di porcellini in coppia che giocano insieme, per esempio. Mi son spiegata? Vedrai che tutti cedono con questi simpatici e dolci toponi! ;) Anche perchè come ti hanno già detto, cambierà solo la spesa del cibo e non di molto, e dovrai dare un po' più di spazio ad entrambi, ma rimarrà tutto il resto uguale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...