Vai al contenuto

Lacrima Biancastra Dall'occhio Destro


Alexander696

Recommended Posts

Ciao a tutti ragazzi

sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto oggi.

Volevo chiedervi se a qualcuno è successa questa cosa. Stamatina ho notato che dall'occhio destro del mio coniglietto scendeva una lacrima bianca. Mai successo prima. Lui subito si è pulito con la zampetta e allora ho iniziato a fare delle ricerca in internet sulla questione e ho saputo che si può trattare di congiuntivite, infezione oppure di una ostruzione del canale di lacrimazione (s e ho capito bene). Ho letto che può essere causato da un colpo di freddo e dal fieno vecchio e che per risolvere si può iniziare cn gli impacchi di camomilla.

Voi cosa mi consigliate?

Tengo il mio coniglietto in terrazza visto che fa caldo e lui spesso si mette a riposare nelle piante, forse è meglio che lo tengo dentro casa per questo periodo? Pensate che si risolve da solo questo problema?

Grazie a tutti ragazzi

Un saluto :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto!

Come hai già letto, possono essere svariati i motivi della lacrimazione, innanzitutto ti consiglio di contattare il veterinario (esperto in esotici) e nel frattempo puoi fare un impacco di camomilla la sera, non fa male e nel caso si trattasse di un pò di infiammazione o di congiuntivite aiuta a sfiammare. Probabilmente il vetarinario ti farà iniziare con degli impacchi di camomilla, e se la situazione non migliora potrebbe prescriverti un collirio. Comunque sia qualora non si trattasse di infiammazione potrebbe come hai scritto essersi ostruito il canale di scolo lacrimale: ciò succede a volte a causa di problemi dentali. Continua ad osservare il tuo coniglietto per vedere se la lacrimazione si verifica continuativamente oppure no. Se è abituato a stare fuori in balcone non penso che sia necessario tenerlo dentro casa per le piante (attenzione sempre che non siano tossiche) ma semmai in caso dovesse fare freddo.

Ti allego il link di una discussione che avevo aperto tempo fa per un problema simile:

http://www.animalinelmondo.it/forum/index....tto%20lacrimoso

<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta erika, infatti avevo intenzione di iniziare con gli impacchi di camomilla (poi domani provvederò a portarlo dal veterinario per una visita) visto che è la prima cosa che viene fatta e poi i sicuro male non fa a differenza dei medicinali.

Volevo chiedere solo come faccio a strofinargli l'occhio con la camomilla, cioè posso utilizzare il cotone idrofilo oppure rischio di lasciargli delle rimanenze di cotone nell'occhio peggiorando la situazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, io più che strofinare, strizzavo leggermente il cotone imbevuto di camomilla tiepida (occhio alla temperatura!) in modo da far scendere qualche gocciolina che bagnasse l'occhio, quasi come fosse un collirio, e poi tenevo appoggiato il cotone sull'occhio fin quando Artù non si stufava in modo da prolungare l'effetto :P

Facci sapere e per qualsiasi cosa chiedi pure! Una carezza al tuo piccolo <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo consiglio Marty! :bigemo_harabe_net-117:

Come va l'occhio del piccolo? E' davvero tenero! Non ti ho ancora chiesto, come si chiama? <_<

Purtroppo lacrima ancora anche se non eccessivamente, ma sto continuando con gli impacchi di camomilla. Continuerò per una settimana, poi se non migliora lo porterò dal veterinario per farlo controllare e per fargli tagliare le unghie che sono diventate troppo lunghe.

Si chiama Sparky proprio come il nome che ho scelto per il forum :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace ma una settimana mi sembra un periodo troppo lungo. Se non dovesse guarire nel giro di tre/quattro giorni ti consiglio di farlo visitare. Una congiuntivite, un'ulcerazione possono peggiorare se trascurate tutto questo tempo, e compromettere la vista di Sparky.

Link al commento
Condividi su altri siti

riciao a tutti ragazzi

volevo aggiornarvi sullo stato di Sparky e volevo chiedervi una cosa.

Purtroppo sono trascorsi 5 giorni da quando ho iniziato a fare gli impacchi di camomilla 2 volte al giorno e l'occhio destro continua a lacrimare a volte poco altre volte esce una bella goccia consistente.

Stamane ho portato Sparky dal veterinario che ha detto che si tratta di una congiuntivite o che può essere causato da qualke parassita. Mi ha prescritto una pomata oftalmica il "T*br*l" da mettere 2 volte al giorno mattina e sera nell'occhio.

Per caso qualcuno di voi ha già utilizzato questa pomata? Forse è meglio un collirio (anche se il veterinario ha detto che la pomata va bene)?

Grazie ancora a tutti

ciao :D

Modificato da martyfloo
Da regolamento i nomi di farmaci vanno oscurati
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo non so dirti, non ho mai utilizzato questa pomata. Il tuo veterinario è esperto in esotici? Se vuoi posso mandare una mail alla mia dottoressa e chiederle se è un prodotto che utilizza. Una carezza a Sparky <_<

La mia veterinaria non è esperta in esotici, ma molto frequentemente visita conigli nani, furetti e altri animali esotici, e poi porto Sparky sempre da lei che procede con tutte le vaccinazioni, controlla i denti, unghie, pelo ecc e il mio piccolo non ha mai avuto problemi.

Si sei stata davvero gentile a chiedermi di farmi questo favore; si se hai tempo prova a chiedere anche alla tua veterinaria circa questa cura. Inoltre un parere in più anche da un'altro veterinario (meglio anche esperto in esotici) non fa male xd.

Grazie ancora Erika e a tutti quelli che mi hanno aiutato :D

Un bacione ai vostri cuccioli :D

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho notizie per il piccolo Sparky!

La mia dottoressa mi ha risposto dicendomi che va bene il prodotto che ti ha somministrato la tua dottoressa, ma che sarebbe meglio usare le gocce e non la pomata perchè quest'ultima potrebbe creare problemi di ostruzione del canale lacrimale.

Facci sapere come va la cura! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il favore Erika :D :D, ma la tua veterinaria intendeva gocce di questo stesso medicinale o consigliava un altro medicinale in gocce?

Per quanto riguarda la cura questo è il secondo giorno (proprio 15 minuti fa gliela ho rimessa), e oggi pomeriggio l'ho trovato sempre umido nella parte anteriore dell'occhio e spesso tende a socchiuderlo (non so se per effetto del medicinale, oppure perchè gli brucia). Comunque continuerò la cura fine a fino settimana e vediamo poi come va, se la situazione rimane questa lo riporterò dalla dottoressa e vediamo cosa mi consiglia altrimenti lo porto da un veterinario esperto proprio in esotici.

Ah Erika oggi pomeriggio ho letto il topic che scrivesti riguardo il tuo cucciolo che si sentì male. Mi è dispiaciuto molto davvero, ma mi fa piacere che nonostante ciò si sia ripreso :D. Ho visto anche le foto che hai postato è davvero un bel cucciolo :D complimenti !! tanti baci a tutti i cuccioli :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i complimenti, Artù ringrazia!

La mia dottoressa intendeva le gocce della stessa marca della pomata che hai comprato.

Ti consiglio sempre di rivolgerti ad un veterinario esperto, o per lo meno di sentire sempre un suo parere oltre a quello del veterinario di base per essere sicuro di agire bene.

Facci sapere come procede la cura e fai tante coccole a Sparky! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi volevo aggiornarvi sullo stato del mio Sparky. Stasera completa la cura per quanto riguarda quella lacrima biancastra che gli scende dall'occhio. Durante questi ultimi giorni però ho notato una cosa. Questa settimana che è stato in cura l'ho tenuto in casa (non in gabbia ma dentro al corridoio di casa) e in questi ultimi giorni ha lacrimato di meno ed è anche diminuita la quantità. Questo in casa però. Ogni tanto verso le 7 di sera mentre il sole tramontava l'ho fatto uscire per un oretta (stavo io con lui per evitare che si mettesse in qualche pianta e che si sporcasse l'occhio) lo facevo correre e svagare un po...però ho notato che dopo un po' gli usciva una goccia di lacrima bianca cm all'inizio. quando sta in casa però questo non succede.

Ora non so a che pensare, non è che è allergico a qualche pianta? o gli dia fastidio qualcosa fuori al terrazzo? Questo è successo proprio ieri sera, fuori non faceva abbastanza caldo, un po' di vento che poi alla sua altezza (visto da terra) e come se non ci fosse stato proprio.

Avete qualche suggerimento da darmi? o qualche idea su qualche allergia che può avere? o semplicemente non è guarito?

Grazie ancora a tutti, baci ai vostri piccoli

ciao :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...