alessiaerika Inviato Aprile 20, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2010 Ciao a tutti! Mi sono accorta ieri che il nostro ficus benjamin sta ospitando un bellissimo nido di una coppia di merli! Credo che sia stato realizzato più o meno in una giornata, domenica esattamente, mentre noi non eravamo in casa, poichè fino a sabato non c'era... Sono felicissima che abbiano scelto proprio in nostro balcone, ma vorrei avere tutte le accortezze possibili per far si che si trovino a proprio agio, potendo covare e allevare i piccoli in tranquillità. Chiedo quindi a voi tutti i consigli che avete da darmi! Erika Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 20, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 20, 2010 Se il nido è saldo credo basti protteggerlo da evventuali predatori e da forti intemperie. Se vuoi puoi mettere ogni tanto sul balcone delle briciole in modo che la coppia trovi anche del cibo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 21, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 21, 2010 Grazie Marty! Il fatto che ci sia il nido implica che non possiamo passare per quella parte di balcone oppure la coppia ha scelto il luogo consapevole delle nostre minime attività di pulizia e di passaggio? Oggi la femmina ha fatto avanti e indietro con ramoscelli ed erbetta per completare il nido, ma senza l'aiuto del maschio. Ad una certa ora ho aperto la finestra per cambiare l'aria e il mio coniglietto Artù si è messo vicino all'anta aperta, la femmina è arrivata con il becco pieno e si è posata sulla ringhiera, ed è rimasta li senza entrare nel nido finchè Artù non si è spostato! Un'altra domanda: è possibile che finchè non vengano deposte le uova la coppia dorma altrove? Perchè ne ieri sera ne stasera sono più tornati al nido dopo una certa ora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 21, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 21, 2010 Può essere che la coppia non abbia paura di voi, comunque cercate di disturbarli il meno possibile. Sì se il nido non è finito e le uova non ci sono ancora, probabilmente andranno a dormire altrove Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 25, 2010 Sono tre giorni ormai che la femmina ha smesso di fare avanti e indietro, ma ancora non si è stabilita... L'ho rivista solo ieri mattina entrare nel nido e dopo un pochino volare via. In questi giorni sono stata poco a casa e tornando verso sera era ormai tardi per vederli trafficare. E' anche piovuto molto, quindi si saranno riparati da un'altra parte... Passano così tanti giorni tra la preparazione del nido e la cova? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 25, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 25, 2010 In genere una volta finito il nido la deposizione avviene dopo 2-3 giorni, una settimana al massimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 25, 2010 Allora continuo ad aspettare... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 27, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 27, 2010 Sto cominciando a pensare che la coppia abbia abbandonato il nido, poichè questo è sempre vuoto... Purtroppo hanno deciso di farlo al limite tra il mio balcone e quello accanto e per quanto noi cerchiamo di essere discreti, dall'altra parte spesso si sentono rumori e la sera tengono le luci esterne accese. Oggi pomeriggio, però, la merla è tornata al nido, e dopo poco è volata di nuovo via... Se avessero realmente deciso di lasciarlo, perchè la femmina, anche se raramente, torna? Forse allora non è ancora arrivato il momento della deposizione, anche se è passata quasi una settimana dal completamento del nido? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 27, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 27, 2010 Essendo stata disturbata, tale nido lo sente in pericolo. Potrebbe averlo abbandonato definitivamente. Il fatto che ritorni di tanto in tanto dimostra che ancora non è del tutto decisa a lasciarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 27, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 27, 2010 Spero con tutto il cuore che si ristabilizzino qui... Vi farò sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 28, 2010 Ho la bella notizia che speravo arrivasse! Da questa mattina la merla si è stabilita al nido e ha iniziato a covare! Sono davvero felice. Spero che nessun fattore esterno arrivi a disturbarla. In ogni caso, dal momento che ci sono le uova, potrebbe abbandonarlo con la facilità con cui sembrava volesse farlo in questi giorni oppure tenderà a difenderlo visto che ha deciso di rimanere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 28, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2010 In genere il nido con le uova viene abbandonato solo se la coppia viene disturbata o se la femmina si accorge che le uova non sono buone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 28, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 28, 2010 Grazie Marty! Allora vi aggiornerò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Purtroppo la merla da ieri non è più nel nido... Ieri mattina era li che covava come suo solito ma quando sono tornata per l'ora di pranzo non era più li. Dopo due ore non era più tornata, cosa inusuale. Oltretutto stanotte è piovuto molto, sono stata in pensiero per le povere uova. Non penso che abbia voluto lasciare il nido perchè disturbata, visto che in questi giorni era più in tranquillità dei primi giorni in cui era qui. Ho paura che le sia successo qualcosa che le abbia impedito di tornare oppure che le uova non siano buone... Quali potrebbero essere i motivi di questo fatto? Non posso fare nulla per le uova, vero? Non ho nemmeno visto se ci sono ancora per non disturbare il nido nel caso avesse deciso di tornare... Mi dispiace così tanto. Il maschio lo sento che canta qui intorno, però so che non partecipa alla cova ma che nutre i piccoli dopo le due settimane di vita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Mi spiace moltissimo,, Credo che anche se lu uova ci fossero ormai si siano raffreddate Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 7, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 7, 2010 Ho controllato oggi se ci sono le uova facendo una foto alzando la macchinetta fotografica, in modo da non disturbare il nido... Sono due, tendenti al celestino e puntinate di nero... Sono così dispiaciuta. Possibile che sia successo qualcosa alla femmina che le abbia impedito di tornare? Ecco le foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 7, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 7, 2010 In genere se le uova erano celestine puntinate di nero avrebbero potuto essere feconde, naturalmente è un'ipotesi. A questo punto potresti avere ragione tu. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Maggio 8, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Io aspetterei prima di dare soluzioni avventate. Secondo me prima o poi la mamma torna. Non'è detto che le uova si siano freddate, anche perchè non è un clima rigido. Se la mamma non torna entro quattro, cinque giorni potrebbe aver abbandonato il nido Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Hai ragione Malinois, io ho detto che secondo me ha abbandonato il nido perchè se non erro Erika ha detto che è dal 5 che la merla non vi fa più ritorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 8, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Si, è dal 5 che non la vedo più. La mattina era li come sempre e ad ora di pranzo quando sono tornata a casa già non c'era e non è più tornata. E' così strano... Vorrei fare qualcosa per le uova in caso fossero state abbandonate, ma non so cosa. Se fossero già nati i piccoli già sarebbe possibile provare ad alimentarli, ma per le uova non saprei proprio cosa fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Per le uova non credo tu possa far nulla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 8, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Mi è venuta in mente anche un'altra cosa: ho letto che in genere depongono da 4 a sei uova, mentre queste sono solo due... I diamantini che avevo deponevano una o due uova per volta e a distanza di giorni deponevano le altre, quando arrivavano al numero di 4-6 iniziavano a covare. So che sono uccelli totalmente differenti, e che la femmina del merlo aveva iniziato a stare nel nido, ma possibile che possa esserci un nesso? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 8, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Da quello che mi consta possono deporre un uovo al giorno oppure depongono un uovo a giorni alterni ma non a distanza di più giorni Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Maggio 8, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 8, 2010 Anche secondo me sono passati troppi giorni per le altre uova. Comunque nel caso la mamma non tornasse più non puoi fare molto. Se non sbaglio potresti acquistare un incubatrice riscaldata, ma è stipendiosa e non sai ne se le uova sono piene e ne se sono ancora vivi. Io lascerei che la natura segua il suo corso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Maggio 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 9, 2010 Grazie ancora per i consigli e scusate per le tante domande, ma mi dispiace davvero tanto vedere il nido vuoto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora