mayam Inviato Aprile 13, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 questa notte 2 liete sorprese, una furetta e una visona hanno partorito, sono le prime 2 del gruppone di mustelidi, rispettivamente 3 e 5 cuccioli... appena non rischierò di farmi staccare le mani a morsi e di infastidire mammine e bimbini farò delle fotine! devono ancora partorire 3 furette 3 visone e 1 moffetta! speriamo avvenga presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 13, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 Dev'essere davvero bello avere dei lieti eventi. Aspettiamo foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Aprile 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 13, 2010 si stupendo davvero! per le foto, molta molta pazienza, non voglio disturbarle prima che abbiano passato il periodo critico, in quanto sono entrambe alla prima gravidanza e potrebbero uccidere i cuccioli nel tentativo di proteggerli! intanto mi godo il gne gne gne gne gne gne che fanno i cucciolottini! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 14, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2010 Una splendida notizia! fai benissimo a lasciarle tranquille! Che si godano i loro cuccioli per questi primi giorni, poi avrai tutto il tempo per dedicarti a loro (e strapazzarli anche da parte mia!). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 14, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 14, 2010 Auguri alle neo mamme! E' davvero una bella notizia! Aspettiamo i prossimi lieti eventi allora! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Aprile 29, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 29, 2010 una nuova nascita anche oggi, 7 visoncini, 7 silurotti nudi e lagnosi! CHE STRAFICATAAAAAAAAAAAAAAA (passatemela) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Aprile 29, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2010 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 29, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 29, 2010 WOW!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Maggio 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 nati ieri altri 2 furetti e oggi nel pomeriggio 7 moffette!!! fiocchi rosa e azzurri appesi su tutte le porte di casa!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Maggio 6, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 6, 2010 Immagino l'emozione e la gioia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luana73 Inviato Maggio 12, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 12, 2010 Ciao, mi sono iscritta xkè cercavo info x la mia moffetta e ho visto la notizia delle nuove nascite! Complimenti alle mamme ;) Poi i visoni li vendi? M'interesserebbe, farebbe compagnia alla mia puzzoletta ! ( sabato fa 5 anni!!) Mi daresti un due dritte sull'alimentazione puzzole? La mia non mangia nè carne nè pesce, ama i mirtilli, lamponi, peperoni, ananas, fagiolini/carote/spinaci lessi, mais, germogli di soia,...poi ci sono cose che mangia a volte o se non ha altro come fragole, finocchi, cavolo, pomodoro, ...ma vorrei poter variare di piu' l'alimentazione per evitare carenze!! Le dò i cuoricini x i gatti che contengono taurina e un olio integratore (non sempre x evitare di affaticare i reni) ...hai consigli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Maggio 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 12, 2010 Ciao, mi sono iscritta xkè cercavo info x la mia moffetta e ho visto la notizia delle nuove nascite! Complimenti alle mamme ;) Poi i visoni li vendi? M'interesserebbe, farebbe compagnia alla mia puzzoletta ! ( sabato fa 5 anni!!) Mi daresti un due dritte sull'alimentazione puzzole? La mia non mangia nè carne nè pesce, ama i mirtilli, lamponi, peperoni, ananas, fagiolini/carote/spinaci lessi, mais, germogli di soia,...poi ci sono cose che mangia a volte o se non ha altro come fragole, finocchi, cavolo, pomodoro, ...ma vorrei poter variare di piu' l'alimentazione per evitare carenze!! Le dò i cuoricini x i gatti che contengono taurina e un olio integratore (non sempre x evitare di affaticare i reni) ...hai consigli? le mie moffette mangiano un misto di verdure surgelate tutti i giorni a cui ogni tanto aggiungo piccoli frutti di bosco sempre surgelati. compro carote fagiolini piselli spinacci asparagi broccoli cavolfiori zucca zucchine melanzane e ogni cosa che trovo nel banco freezer. scongelo questa roba a temperatura ambiente e la servo con aggiunto un integratore di taurina in sciroppo o polvere e la punta di un cucchiao di multivitaminico... ho optato per le verdure surgelate in quanto, essendo sbollentate risultano più appetitose anche alle moffy un po rognose che non mangiano volentieri certe verdure. A tutto ciò aggiungo: 1 volta a settimana 1 pulcino o 2 topi + pellettato per cavalli 1 volta a settimana 5 cuori e 5 fegatini di pollo crudi + avena per cavalli 2 volte a settimana 8 blatte di grandi dimensioni + cereali per prima colazione integrali 2 volta a settimana 1 manciata di caimani e tarme della farina + pellettato per cavalli 1 volta a settimana 10 crocche per cani smollate nel brodo privo di sale i cereali vari li tengo per i topi quindi ho sempre a disposizione una buona dose di carboidrati mentre pulcini e topi surgelati li tengo per furetti visoni e serpenti... per loro in effetti riempio solo il freezer di verdure e frutti surgelati... i visoni sono in vendita, ma devi stare un po attenta con le moffette in quanto il visone è carnivoro e la tua moffy ingolosita dalla ciccietta potrebbe decide di rubargli il cibo ritrovandosi presto a ingrassare come una porcella. ho avuto lo stesso problema inizialmente quando tenevo furetti visoni moffette e anche una faina tutti insieme... alla fine le moffy si facevano il giro completo delle ciotole rubando, essendo più grosse, il cibo a tutti! ho diviso in ugruppi più piccoli e più gestibili e di conseguenza moffy con moffy, visy con visy, e fury con fury! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luana73 Inviato Maggio 13, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 13, 2010 Ciao, ti ringrazio tanto per le tue prezioe notizie In effetti ho avuto grosse difficoltà x farla dimegrire xkè essendo sempre libera andava a rubare il cibo ai cani e al coniglio, se poi entro un tot di tempo che era sveglia non gli davo da mangiare xkè ero via, si apriva la porta del frigo, estraeva il cassetto delle verdure e mangiava :( Ora ho risolto, ma ho sempre paura che non abbia tutte le sostanze neccessarie e che abbia problemi di epilessia ecc. Le larve della farina è un periodo che se le mangia le rigurgita subito, non so xkè, le ha sempre mangiate....poi dove vivo (Trieste) non ho nessun negoziante x animali preparato sui prodotti da dare.... Ho trovato un integratore multivitaminico x furetti che mi hanno detto va bene, che dici? Tu di dove sei? Mi piacerebbe almeno vedere i visoni se possibile ... a presto e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Maggio 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 13, 2010 io abito in provincia di pavia, ma parte del mio allevamento sta in provincia di novara poichè in casa ad un certo punto avevamo finito gli spazi disponibili e è nostra convinzione che tenere animali diversi in spazi ridotti ne alteri l'umore quindi ci siamo, nostro malgrado (costi e fatiche), dovuti allargare. se mi dai un indirizzo email in privato posso inviarti qualche foto degli adulti e dei cuccioli... purtroppo non sono belle ne tante, ma il problema, lo ammetto, è che sono la più pessima delle fotografe (in questo caso l'orrore grammaticale ci sta)!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luana73 Inviato Maggio 14, 2010 Segnala Share Inviato Maggio 14, 2010 (modificato) Ciao, volentieri, così è piu' semplice e posso inviarti anch'io qualche foto della mia piccola puzzolina ;) ...che stanotte non aveva pace e non mi lasciava dormire! **** a presto! buona giornata Modificato Maggio 14, 2010 da zarina non è possibile inserire indirizzi e-mail Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Giugno 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 9, 2010 http://www.animalinelmondo.com/anm/fotogal...p?storia_id=968 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luana73 Inviato Giugno 9, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 9, 2010 Ciao, non riesco ad aprire..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Giugno 9, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 9, 2010 eppure ho fatto l'album... provo a caricare le foto da qui! foto moffette baby Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 10, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 Puzzoline adorabiliiiiiiiiiiiii Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Giugno 10, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 Che carine Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luana73 Inviato Giugno 10, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 troppo belle!! io che c'è l'ho dico che rimangono adorabili anche da grandi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Giugno 10, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 se ben cresciute si... ci sono alcuni casi che hemmm... io son finita in ospedale per il morso di una moffetta... ricevo morsi piuttosto spesso, e non sono certo una che si impressiona, ma parte del mio dito penzolava senza vita ed ero riuscita a levarmela di dosso solo facendo pressione con l'altra mano sulle mandibole... ancora oggi lo ricordo come il più doloroso dei morsi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 10, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 10, 2010 ossignoreeeee e il tuo dito come sta ora?ma sono davvero così mordaci? mordono per paura, per dolore o semplicemente per agressività? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Giugno 11, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 11, 2010 il mio dito sta bene, è segnato a vita, mi han dato diversi punti e fatto extradosi di ogni antiqualcosa che gli capitava a tiro per paura di infezioni e quant'altro ma sono forte e sana! delle tante solo uno è particolarmente aggressivo. è arrivato da me già adulto, e aveva capito che, se qualcuno lo prendeva in braccio e lui mordeva lo si lasciava. quando ha visto che con me il gioco non funzionava e che io non ero quella che lo lasciava spaventata dal suo morsetto è passato ai morsoni. le altre 4 sono tranquillissime anche con i cuccioli e non hanno mai morso, mostrano il culetto puzzoso in segno di minaccia senza spruzzare, quello si, ma non mordono, mentre lui bhe, a distanza di 4 anni che sta con noi ancora devo usare i guanti in cotta di maglia. non so che gli abbiano fatto da piccolo, ma è risaputo che le moffette hanno una memoria lunghissima.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Giugno 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 14, 2010 oggi casa mia sembra molto più vuota, furetti visoni e moffette sono diminuiti in numero, ieri in fiera ne ho dati via molti... spero che stiano tutti bene, dita dei padroncini incluse ehehehe! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora