Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Purtroppo si è verificato ciò che temevo: Tappo ha un solo incisivo inferiore e quello di sopra, che prima era spezzato, ora sta crescendo troppo: è molto più lungo di quello che ha accanto e si sta incurvando indietro, visto che non ha l'altro a contrasto.

Parlerò al più presto con un vet., ma intanto sapete dirmi se è possibile tagliarlo in casa, con le tronchesi per unghie?

Ovviamente non ci proverò a meno che non me lo dica il vet., ma intanto volevo sapere qualcosa da chi ha avuto un'esperienza simile.

Forse tutto il danno si è verificato quando mi è sfuggito dalle mani ed ha battuto il musino in terra. Ma mentre in dente di sopra si è solo spezzato ed è ricresciuto, quello di sotto non c'è proprio più!

:bigemo_harabe_net-102:

Inviato

Se il coniglio è tranquillo e la tronchesina robusta potresti provare, ma solo a patto che tu abbia la mano ferma, non vorrei che rischiassi di ferirgli la lingua!

Inviato

No, purtroppo non lo mangia.

Ce l'ha sempre a disposizione e ogni tanto glielo cambio, ma non lo tocca proprio.

Ci sono stati dei periodi in cui l'ha mangiato, ma ora sono diversi mesi che non lo fa.

Inviato

Quoto zarina...

Ma anche Graz perchè quando avevo il coniglio il mio veterinario e anche la mia saggia nonna mi hanno detto di lasciargli sempre a disposizione un pezzo di legno fresco che potesse rosicchiare per impedire ai denti di crescere troppo....

Inviato

troncare i denti a mano in casa può creare ulteriori problemi di disparità e la cattiva masticazione provoca cattiva digestione e quindi scarso assorbimento. se i conigli non hanno i denti a posto è normale che fieno e tronchetti non li mangino poichè per loro è doloroso, quei prodotti van dati sempre per tenere a posto i denti, ma se van sistemati ci vuole il veterinario.

Inviato

Anna mi dispiace per il piccolo Tappo... Anche io credo che provare autonomamente possa essere pericoloso, aspetta di sentire il veterinario... Ci sono novità? Facci sapere appena puoi, tante coccole al piccolo! <_<

Inviato

Ho preso appuntamento per martedì pomeriggio.

Così oltre a tagliare il dente farò anche fare una bella visita ai denti di Tappo per vedere se il dente mancante non crescerà mai più e se ci sono altri danni ai denti di dietro che gli hanno procurato i tanti ascessi in passato.

Andrò da una nuova vet. perché col mio ci ho discusso quando non mi voleva fare la fattura e gli ho dato dell'evasore fiscale! :bigemo_harabe_net-127:

Inviato

Anna facci sapere!

Il dottore da cui andavi prima è lo stesso da cui ho portato Artù? Se hai bisogno posso farti mettere in contatto con la dottoressa che ha visitato il mio piccolo successivamente e che mi ha aiutata a farlo migliorare. Un abbraccio a te e tante coccole a Tappino! <_<

Inviato

anche secondo me é una cosa da non provare.occorre una mano esperta per certe manovre. speriamo che martedì tutto si risolva, raccontaci com'é andata la visita

Inviato

Oggi pomeriggio vado, non vedo l'ora!

Tappo è nervoso in questo periodo, ogni tanto fa la pipì per terra, cosa che di solito non fa. Credo che ciò dipenda dal disagio che prova per i denti malati!

Poverini, d'altronde i conigli sono muti, in qualche modo devono pure farsi capire! :bigemo_harabe_net-104:

Il dottore da cui andavi prima è lo stesso da cui ho portato Artù? Se hai bisogno posso farti mettere in contatto con la dottoressa che ha visitato il mio piccolo successivamente e che mi ha aiutata a farlo migliorare.

Sì Erika, il dottore da cui sono fuggita è quello, e ora in privato ti dico da chi andrò oggi, magari è la stessa tua! :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Sono felice che almeno temporaneamente la faccenda si sia risolta. Speriamo tu debba avere bisogno il meno possibile dell'insegnamento della dottoressa! Tanti baci a Tappo! <_<

Inviato

Accidenti!

Oggi ho guardato in bocca a Tappo e mi sono accorta che il dente che è stato tagliato con le tronchesi è scheggiato!

Ha tutto un pezzo lungo quanto il dente che è staccato e dondola, ma non si toglie perché è attaccato alla gengiva nella parte centrale!

Spero che non gli faccia male poverino! :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

Anna mi dispiace per questo brutto inconveniente... Povero Tappino, si merita tanta tranquillità... Per qualsiasi bisogno contattami. Un abbraccio a te e una carezza a Tappo <_<

Inviato

Mangia? Tra pochi giorni la parte dondolante sarà fuori dalla gengiva e cadrà, speriamo che nel frattempo non faccia altri danni!

Povero Tappo, ma che sfortuna!

Inviato

Sì sì, mangia sempre, anche se mi sembra un po' meno famelico del solito.

Il pezzetto di dente che ciondolava è caduto il giorno dopo, non gliel'ho più visto.

Ma il grosso problema è che il dente gli è già ricresciuto!

Non avendo l'altro in opposizione sotto, non si consuma ed è già di nuovo più lungo di quello accanto!

Ora non so che fare: dovrei provare a tagliarlo io, ma se pure la vet. ha fatto un danno, io sarò in grado dif are per bene? :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

certo che senza il dentino accanto é difficile.

Guarda io personalmente non lo taglierei da sola. se per caso sbagliassi, poi mi sentirei troppo in colpa. se invece sbaglia la vet, mi sentirei un pochino meglio rispetto all'errore fatto da me :D non so se mi sono spiegata, ultimamente scrivo da schifo ;D hihihi

Inviato

Grazie per il supporto ragazze! Le vostre opinioni per me sono preziose!

Ora aspetto di vedere come la pensa anche Zarina che ha tanta esperienza in veterinaria, e poi deciderò come muovermi.

Per come la vedo io l'unica soluzione è l'estrazione del dente, ma ciò significa che Tappo dovrebbe subire la quinta anestesia!

E poi la vet. mi ha detto che posso ricrescere anche i denti estratti! Ma secondo voi è vero? Boh, mi pare strano: perché allora quello che ha perso di sotto non ricresce più?

:huh:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...