alessiaerika Inviato Marzo 31, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 31, 2010 Meno male carissima! Possiamo tirare un sospiro di sollievo! Una carezza al piccolo Ichi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Aprile 1, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2010 un applauso per Ichi!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kirikù&caramello Inviato Aprile 1, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2010 cavolo leggo solo ora!!!!chissà che brutte sensazioni!!! per fortuna è passata dai! ma che spavento!! un bacione grande Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lucia432 Inviato Aprile 1, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 1, 2010 Bene meno male che si è risolto tutto da solo. Un bacino a Ichi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 2, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 2, 2010 Essì la paura è stata tanta soprattutto perchè si è verificato tutto rapidamente e vedere questa escrescenza che esce dall'occhio non è una cosa bella ve lo assicuro, nonostante il veterinario mi abbia spiegato che Ichi non provava dolore ne troppo fastidio. Ho pensato di scrivere tutto perchè in effetti non si è mai parlato di malattie agli occhi ed è sempre esperienza (anche se è preferibile farne sempre a meno ). So che Simmy si starà già chiedendo come sia possibile che si manifesti questi problemi Beh diciamo che di cause ce ne possono essere davvero tante, alcune anche difficili da identificare come la predisposizione genetica. Nel caso di Ichi si presume che ci fosse in atto una infezione però ancora è troppo presto per escludere l'ereditarietà! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 2, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 2, 2010 Ho pensato di scrivere tutto perchè in effetti non si è mai parlato di malattie agli occhi ed è sempre esperienza (anche se è preferibile farne sempre a meno ). So che Simmy si starà già chiedendo come sia possibile che si manifesti questi problemi Beh si hai più che ragione! ormai inizi a conoscermi bene...ahahahahhaha ma la crema che applicavi era tipo un antibiotico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 3, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 3, 2010 Eh eh lo sapevo io che avresti voluto andare a fondo Allora la cura in pratica è stata questa: pulire l'occhio con un batuffolo di cotone inumidito con acqua borica e dopo una crema oftalmica a base di cortisone. Nella seconda visita che ha fatto ha controllato orecchi (sono stata io a chiederlo perchè mi è capitato di pulirli con un fazzoletto inumidito e non vi dico cosa ne è venuto fuori e pensavo che le cose fossero magari correlate) che apparte il cerume che è normale che ci sia è tutto perfetto. E chiaramente una bella controllata ai dentoni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kriss_mnm Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ho appena letto, evviva scampata anche questa! : ) So che l'infiammazione alla terza palpebra è frequente anche nei gattini, ne stavo curando uno proprio per questo motivo! Tante coccolone, purtroppo virtuali, a Ichi bello e altrettante anche a Patty bella e buona Pasqua visto che ci sono! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Grazie Mcristina...in effetti questo tipo di infiammazione non è infrequente. Ichi davvero non se ne fa mancare una mannaggia a lui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 bé bubi il mio nipotino non é mica una cavia qualsiasi, é il mio NIPOTINO!!hihihihi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 4, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 4, 2010 Ok Bubi grazie per le info...è solo che questa cosa non l'avevo mai letta da nessuna parte e io non sono particolarmente praticata di salute in cani e gatti, sebbene mi piacciano molto... Riguardo le orecchie io non le ho mai pulite... mi sembrano abbastanza pulite, ma che hai usato un cotton fioc? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 no no assolutamente no al cotton fioc ...troppo pericoloso In pratica ho preso un fazzoletto di tela lo inumidito con acqua tiepida e con il dito l'ho passato nella parte esterna dell'orecchio....per capirsi la parte del padiglione. Non bisogna andare in profondità e il fazzoletto deve essere umido e non fradicio. Ichi aveva un'orecchio soprattutto molto sporco, c'era dal cerume alla polvere del fieno ma per esempio la Patty non aveva nulla di nulla....pulitissima. Anche io non ho l'abitudine di pulirli spesso ed essendo una parte così delicata consiglio di farlo solo quando è necessario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Aprile 5, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 5, 2010 beh ovviamente il cotton fioc non l'avrei usato dentro l'orecchio ma solo nel padiglione e comunque inumidito con l'acqua per non lasciare peletti... ma ho controllato e non c'è bisogno, misembrano abbastanza pulite perciò rimanderò! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Aprile 6, 2010 Autore Segnala Share Inviato Aprile 6, 2010 Simmy con loro meglio evitare il cotton fioc anche nel padiglione perchè essendo una parte un pò "noiosa" possono fare movimenti bruschi e inattesi ed è davvero molto rischioso, molto meglio un fazzoletto inumidito se necessita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rossella65 Inviato Aprile 28, 2010 Segnala Share Inviato Aprile 28, 2010 cara Buba era tanto che non entravo nel forum e solo ora mi son andata a rileggrere quello che è capitato all'adorato Ichi!!! Son contentissima che tutto si sia risolto per il meglio e mi dispiace solo di nn esserti stata vicina. L'importanmte è che tutto sia rientrato e che Ichi stia meglio. Una carezza alla creatura!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Maggio 1, 2010 Autore Segnala Share Inviato Maggio 1, 2010 Grazie Rox....per fortuna non era nulla di grave e non ci sono state ricadute! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 12, 2010 Purtroppo ci risiamo E' da qualche giorno che si è ripresentata l'infiammazione nella terza palpebra. Abbiamo aspettato un giorno per vedere se fosse una irritazione, ma è peggiorata e adesso stiamo rifacendo la cura seguita la scorsa volta. Ichi per fortuna non ha dolore e prende la cura come coccola perchè si vede che gli da un senso di freschezza che gli piace. Certo però, anche se sono molto più tranquilla rispetto all'altra volta, mi spaventa l'idea che non ci sia rimedio oltre l'operazione. Speriamo passi tutto come l'altra vota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 13, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2010 Vedrai passerà anche questa volta! Forza piccolino! Ma il motivo di questa infiammazione quale può essere? Magari è più sensibile alle polveri? Un forte abbraccio e un grattino a ichi e anche alla Patty, altrimenti è gelosa!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 13, 2010 La Patty è gelosa per davvero I motivi possono essere tre ....o la ghiandola vicina alla terza palpebra si è infiammata e quindi crea questo prolasso o un accumulo di grasso o semplicemente un fattore ereditario. Diciamo che la mesi fa si è pensato che fosse la ghiandola infiammata perchè dopo la cura il prolasso è rientrato ma adesso non escludo più niente. C'è da dire che Ichi è sempre stato più delicato in quell'occhietto. Lui ha un occhio nero e uno celeste e proprio quest'ultimo è sempre stato più delicato. Un accumulo di grasso potrebbe anche essere plausibile visto che è un gran ciccione. Per adesso continuamo la cura...e se tra una settimana non ci saranno miglioramenti il veterinario ci saprà consigliare. Berna non vorrei che fosse anche un discorso di razza.....io noto che lui è molto più delicato, hai trovato anche tu riscontro di questa cosa su i tuoi peruvian? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amelie Inviato Giugno 13, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2010 Guarda, francamente no. O meglio, ho solo Leandro, il maschio Alpaka che ha la pelle come più grassa, con produzione abbondante di cerume e a volte presenta qualche crosticina intorno all'occhio, non più tardi di ieri sera è venuta a trovarmi una mia amica veterinaria, mi ha detto che non è niente, di pulire bene le orecchie con una garza umida e gli occhi, semplicemente è predisposizione. Comunque io personalmente non posso dirti una razza più delicata di un'altra, ma leggendo qua e là francamente dicono che i peruviani siano particolarmente delicati... ma secondo me è soggettivo. L'accumulo di grasso non mi torna tanto... anche il fatto che abbia risposto bene al cortisone mi fa pensare ad una infiammazione... un occhino più delicato e sensibile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 13, 2010 Sai Berna che anche lui ha gli orecchi che producono cerume, tanto che l'ho fatto visitare anche per quello perchè pensavo che fosse correlato......anche sul discorso cisposità devo dire che spesso ha cispe ma anche il mio veterinario mi ha confermato che è tutto nella norma e che non è correlato comunque all'infiammazione della terza palpebra. Su quest'ultima non so che pensare....devo dire che come l'altra volta non si notano grandi miglioramenti! Solo che la volta scorsa dopo la cura il prolasso se n'è andato con la stessa incredibile velocità di ocme si è presentato. In pratica mezz'ora prima ce l'aveva e mezz'ora dopo sparito. Certo che mi auguro che anche questa volta sia la stessa cosa. Sulla delicatezza di quell'occhietto non ho dubbi, perchè è sempre stato più sensibile fin da piccolo. Mi è sempre stato detto che i peruviani come razza sono più delicati rispetto ad altre ma sono contenta che tu mi abbia confermato che questa non è una regola. Adesso sta giocando felice....per fortuna non sente dolore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Giugno 13, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 13, 2010 oh ichino mio che combini???bubi mi spiace tantissimo!speriamo che sparisca come la scorsa volta. cerco di visualizzare il problema ma non riesco a capire cosa esattamente é prolassato, come si presenta. Per fortuna che non ne soffre il ciccioluto ichino mio ;D un grattino ad entrambi e un FORZA a te! vedrai che si sistema da solo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 14, 2010 Guarda ho pensato di fargli una foto, ma già poverino mi fa pena così!!! Il prolasso della terza palpebra si presenta come un piccolo pallino rosso di carne che fuoriesce dall'occhio. E' abbastanza comune nei cani quindi ecco una foto dove si può capire meglio. Chiaramente Ichi l'ha ridimensionato all'occhietto di una cavia ma alla fine si presenta proprio in questa maniera. Per fortuna non gli provoca dolore, ma di certo va curato e non è da sottovalutare perchè così è a rischio infezione e potrebbe avere problemi alla cornea. Certo l'operazione proprio mi fa venire i brividi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
amy-star89 Inviato Giugno 14, 2010 Segnala Share Inviato Giugno 14, 2010 Oddio povero Ichi, speriamo gli passi subito. Un'operazione così vicino agli occhi non dev'essere una passeggiata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Giugno 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Giugno 14, 2010 Grazie Amy, il vet parla dell'operazione come se fosse la cosa più banale di questo mondo....ma come ti puoi ben immaginare io non sono tranquilla per nulla..... Spero davvero che gli passi! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora