mayacoya Inviato Marzo 12, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 12, 2010 Dal sito del Corriere della sera Cani dall'Est, sequestrati 200 cuccioli Operazione congiunta della Forestale e della squadra mobile coordinata dalla direzione distrettuale antimafia * NOTIZIE CORRELATE * Un traffico che rende quanto la droga (16 dicembre 2009) * Un cucciolo in famiglia, i consigli della Forestale per evitare truffe e raggiri Gli animali venivano importati e smerciati grazie ai certificati di veterinari compiacenti Cani dall'Est, sequestrati 200 cuccioli Operazione congiunta della Forestale e della squadra mobile coordinata dalla direzione distrettuale antimafia TORINO - Duecento cuccioli di cane sono stati sequestrati nell’ambito di una vasta operazione che ha permesso di sgominare una vera e propria associazione criminale, dedita al traffico di animali importati illegalmente dall’Europa dell’Est. L’operazione, durata tre mesi e articolata in diverse regioni del nord Italia, è stata coordinata dalla direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Torino e condotta dagli agenti di nuclei Nirda e Nipaf della Forestale e della squadra mobile della questura del capoluogo piemontese. Che l'operazione sia stata coordinata dalla Dda è l'ulteriore dimostrazione di come il business delle importazioni illegali sia sempre di più una delle attività illecite privilegiate dalla criminalità organizzata, che attraverso di essa è in grado di realizzare grossi profitti (paragonabili per le percentuali di ricarico e di guadagno a quelle del traffico di stupefacenti) con rischi relativamente contenuti. CERTIFICATI FALSI - L’organizzazione criminale procurava la documentazione necessaria per l’importazione degli animali avvalendosi anche di false certificazioni sanitarie prodotte da veterinari compiacenti. I cani venivano introdotti in Italia con passaporti non validi e microchip identificativi spesso non ancora inseriti sotto pelle. Una volta arrivati in allevamenti e negozi del Piemonte, della Lombardia e dell’ Emilia Romagna, ai cuccioli venivano apposti microchip italiani a volte con la complicità di veterinari coinvolti nel traffico. GLI INDAGATI - Sono 27 le persone indagate per diversi reati fra i quali falso, frode in commercio e maltrattamento di animali, tutte facenti parte dell’organizzazione criminale, tra fornitori di animali in territorio estero, corrieri, allevatori, commercianti e veterinari. Durante le perquisizioni effettuate presso le abitazioni degli indagati sono stati rinvenuti altri cani oltre a denaro e documentazione bancaria, strumentazione e documentazione sanitaria contraffatta. IL GIRO D'AFFARI - Si stima che il giro d’affari abbia fruttato all’organizzazione all’incirca duecento mila euro, basti pensare che ogni cucciolo acquistato dagli allevatori e dai commercianti con poche centinaia di euro veniva rivenduto intorno ai 1.000–1.500 euro. Tra le razze di cuccioli sequestrati: Carlini, Chihuahua, Cavalier King Charles, Shar-Pei, Pincher, Bulldog, West Highland, White Terrier ed altre razze. I cuccioli, importati in precarie condizioni igienico-sanitarie, erano privi della necessaria profilassi antirabbica e avevano meno di due mesi di vita. Alcuni animali, particolarmente bisognosi di cure, sono stati trasferiti presso cliniche e altre strutture specializzate. 12 marzo 2010 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Marzo 13, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2010 Se la gente smettesse di comprare cani nei negozi non ci sarebbero più questi traffici indegni!!!! Un cane di razza va acquistato solo ed esclusivamente da allevatori seri che ti fanno vedere i genitori e tutti i certificati del caso, ti vaccinano il cucciolo e lo microchippano e ti danno anche il pedigree...punto e basta. La gente spesso è ipocrita perchè vuole il cane di razza ma non lo vuole pagare e allora si rivolge a chi lo vende a meno prezzo fregandosene altamente di quello che c'è dietro a questi cuccioli...non sopporto più questa gente!!!!! Un cane può essere adottato dal canile, non si paga nulla e si fa una buona azione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Marzo 13, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 13, 2010 Sono daccordo con te ciber per quanto riguarda che se si adotta un cane è una cosa bella è giusta. Purtroppo invece le persone che prendono un cane o qualsiasi animale in negozio, pensano di risparmiare mentre invece lo pagano di più. Possibile che le persone non capiscono che i negozianti prendono gli animali dagli allevatori. Togliamo gli animali provenienti dall'est, ma se prendiamo un qualsiasi animale come uccelli o altro, il negoziante li prende dall'allevatore. Ora se noi abbiamo la pazienza di cercare bene possiamo trovare dei soggetti in buona salute certificati e pagarli ancora meno dei negozianti. Bisogna considerare che l'allevatore anche italiano non dà al negoziante solo soggetti buoni ma anche cattivi. I soggetti buoni o se li tiene lui per riproduzione o li vende per far crescere l'allevamento. Io continuo a dire che se una persona non ha la possibilità o non vuole spendere dei soldi per l'acquisto degli stessi animali è giusto che si rivolga alle attrezzature competenti. Bisogna in'oltre considerare che prendere un animale è una spesa e un impegno. Bisogna considerare le spese veterinarie il cibo ecc... Bisogna far conoscere ad una persona che se si prende un animale e dovesse riscontrare dei problemi dove il veterinario ci chiede un intervento e dobbiamo spendere anche 1000-2000 euro dobbiamo farlo. Dobbiamo far conoscere a tutti che (o si prende il cane o gatto che sia) è un impegno, nel quale dobbiamo fare rinunce e spendere dei soldi. Molto spesso purtroppo capita che quando si paga un cane si pensa a quanto si è speso per acquistarlo e così lo si aiuta un pò di più. Mentre quando si prende un animale in canile o gattile, si pensa: devo spendere tutti questi soldi per un animale? Aiutiamo le persone a capire che quando prendono un animale che sia preso in canile o in allevamento, devono assumersi delle responsabilità. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Marzo 17, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 17, 2010 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora