Vai al contenuto

Quando Aumentare Le Dosi Del Cibo?


elisir026

Recommended Posts

Di solito una dose può variare dai 100 ai 150 gr. ma se hanno fieno sempre a dispozione come è giusto che sia puoi tranquillamente rimanere sui 120 gr...poi dipende tantissimo soprattutto dal movimento che fanno...se stanno fuori a zonzo tutto il giorno o sono dei veri tornado allora puoi aumentare.

L'importante è che non dimagrisca :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di solito una dose può variare dai 100 ai 150 gr. ma se hanno fieno sempre a dispozione come è giusto che sia puoi tranquillamente rimanere sui 120 gr...poi dipende tantissimo soprattutto dal movimento che fanno...se stanno fuori a zonzo tutto il giorno o sono dei veri tornado allora puoi aumentare.

L'importante è che non dimagrisca :bigemo_harabe_net-117:

devo dire che in queste ultime 3 settimane è andata cosi:

1° settimana 536

2° settimana 533 (non ho dato peso ai 3 grammi in meno visto che con una bilancia digitale pesa alimen può capitare)

3° settimana 543..

è normale quindi che cresca poco, anche avendo aumentato le dosi da 100 fissi a 120?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso che orama la crescita vera e propria sia rallentata se ha gia 5/6 mesi è normale che non prenda piu tanto peso.

E poi ho notato che è difficile stabilire il peso corretto anche se li pesi prima di colazione...ho notato cambiamenti sensibili nell'arco della stessa giornata, forse perche all'alba avevano mangiato del fieno...percio ho adottato il metodo di pesarli due volte nella stessa giornata (lontano comunque dai pasti) e fare una media.

Quando portai Buddy dal veterinario lo pesai la mattina prima di colzione e la mia bilancia segnava 450 gr circa...alle undici l'ha pesato lui e gli dava 400 gr!

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate il ritardo ma ieri ero completamente isolata!senza luce nè acqua calda..figuriamoci internet!

comunque vedo che sono entrambi vispi e l'importante è quello, anzi, anche ieri visto che ero a casa sono rimasti tutto il giorno nel recinto e la sera, appena rientrati in casetta, erano sfiniti!!!

mangiano sempre con tanta volontà e ingordigia (soprattutto ingordigia!!!) e chiedono cibo in continuazione!!

Link al commento
Condividi su altri siti

i miei crescendo chiedono meno cibo,ora mangiano solo 2 volte al giorno..stanno fuori 6-7 ore in totale libertà e hanno una gabbia che per ora va bene gli consente di muoversi...Però Giulietto è normale( a me sembra magro),Sofio invece pesa ..ehm..molto più dei 500 grammi...^^" Però è il più vispo,corre tantissimo e sbrana fieno di continuo (lo metto anche 4 volte al giorno riempiendo la fieniera ,lo divorano senza nemmeno farlo sprecare)....va bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

il fieno lo metto "ad libitum", appena finisce è subito pronta una razione fresca fresca (molto importante), e stai tranquilla che non da alcun problema, anzi...

per quanto riguarda il cibo alcuni dicono di metterne a volontà ma sinceramente preferisco quei 120 gr al giorno a testa, suddivisi in 2 pasti, piuttosto che lasciare li una quantità tot col rischio anche che vada marcia (sicuramente coi miei porcelli non resterebbe manco una briciola, però evito!)..

e poi tutto varia a seconda del movimento giornaliero, se stanno fuori tanto le dosi si possono aumentare sennò ,se sono motlo sedentari rischiamo l'obesità..

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me 120 gr al giorno sono piu che sufficienti! Considerando che sono animali di circa 1 kg e che hanno sempre il fieno a disposizione...poi c'è chi li preferisce piu cicciotti ma sono del parere che il troppo stroppia e comunque come accade anche a noi con il passare dell'età è meglio tenere il peso quanto piu equilibrato.

Io non so che movimento facciano i vostri ( poi se uno non è in casa tutto il giorno non puo saperlo!) ma i miei quando sono fuori si muovono si ma fanno anche delle gran dormite!

Hanno picchi di attività e di sonno e pure se fuori non passano certo tutto il giorno a camminare o a cercare fieno a correre e saltare...queste ultime attività le vedo solo la sera verso le sette, per il resto della giornata sono molto pacati! o almeno alternano minuti di camminata gioco corsa a momenti di relax (piu lunghi).

Riguardo il fieno..beh anche io uso il portafieno esterno ed è vero che se ne spreca meno, a contiuo a sprecarne comunque! mi cadono i filini piu fini e non (perchè mi capita pure con quello R...f), dopo un po di tempo oppure mentre aggiungo quello fresco sob!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' normale che passino da picchi di iperattività a beate dormite...tutto nella norma :D

Solo che se sono animali abituati a stare fuori 7 ore al giorno si faranno oltre alle dormite anche delle belle corsette e questo è comunque un movimento in più rispetto a quelle che stanno la maggior parte del tempo in gabbia.

Secondo me è giusto tenersi sui 120 gr massimo 150 e comunque togliere sempre quel che avanza perchè ha detto bene Ely, può marcire e creare grossi problemi.

Per quanto riguarda il peso è molto soggettivo perchè ogni cavietta ha la propria costituzione.

E' importante che nel primo anno di vita comunque piano piano aumentino di peso.

Spesso le femmine arrivano a un anno a 800 gr e i maschi a 1000 gr.

Poi ci possono essere le eccezioni :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

rieccomi qui a parlare di peso.

sono due settimane che i miei topastri non aumentano di peso..mi spiego:

due settimane fa li ho pesati ed erano aumentati qualche grammo rispetto alla settimana precedente. poi la settimana dopo mi sono proprio dimenticata di pesarli, anche per via del mio weekend fuori città (tranquille, cibo e coccole le hanno avute dai miei!!) :D .

ieri mattina li ripeso e Oreste stabile, sempre a 470gr ca ma Pittigghiu pesa meno 20 gr rispetto a 2 settimane fa!!

Sicuramente, ci metto la mano sul fuoco, con una bilancia digitale non si possono pesare bene i piccoli, anche perchè era già successo questo tra una pesata e l'altra, proprio per un problema di bilancia.

Però mi chiedo come sia possibile che il topo non aumenti di peso, nonostante i suoi 7 mesi (lo ho da 5 e sembrava ne avesse 2 quando l'ho preso). Pesa 550 gr..

So che stresso sempre con uesto benedetto peso, ma non capisco il motivo di questo "blocco" della crescita..

il fatto è che sono sempre attivi, mangiano mangiano mangiano e vorrebbero mangiare ancor di più..a volte mi preoccupa anche il fatto che richiedono cibo dopo che si son pappati di tutto..una volta si diceva che chi mangiava sempre e non ingrassava aveva il verme solitario!!! :)

p.s. questa settimana devo andare dalla vet perchè ho notato che il pitti ha le unghie lunghissime, cosi le spiegherò anche questo discorso del peso..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ely provo a risponderti io e ti riporto la mia esperienza...

Maya ha circa 10 mesi e pesa circa 740 gr..non osservo cambiamenti sensibili nel suo peso da mesi ormai...nel senso che in due mesi è aumentata di circa 100 gr, fai una media di 50 gr a mese. se lo suddividi per 4 settimane l'aumento è veramente minimo...

Stessa cosa Buddy...ho avuto non poche difficoltà a fargli prendere peso per sostener l'operazione sono richiesti 650 gr) e in un mese e mezzo l'ho messo decisamente all'ingrasso aumentando la razione di verdure a circa 140 gr a giorno.

Infatti non sono riuscita a fargli raggiungere il peso e l'ho fatto operare a 630 gr di peso circa.

I porcellini a sette mesi sono dei giovani adulti. Lo sviluppo è pressochè terminato e la crescita e l'aumento in peso non è piu vertiginoso come prima. Non aumentano piu di 25 gr a settimana. Ma credo che la crescita si possa vedere in archi di tempo più lunghi.

Il fatto che abbia perso peso Pitti non ti deve preoccupare molto. Si tratta di soli 20 gr e sono oscillazioni normali per me, che dipendono sia dalla pesata (pure se lontano dai pasti i porcelli mangiano fieno) sia dagli strumenti.

Cambiamenti sensibili in cui bisogna stare attenti sono oltre i 50/60 gr a settimana.

Non c'è poi un peso giusto... spesso varia dalla corporatura del porcellino, dal fatto se è sterilizzato, dall'età e dalla robustezza. Se noti come linea generale si dice che i maschi varino da 900 a 1100 gr.. una variazione di peso di 200 gr...cosa non da poco considerate le dimensioni della cavia!

Spero di esserti stata utile.

Link al commento
Condividi su altri siti

ripeto, io non aspettavo risposte da una persona in particolare, ma da tutte voi, ogni esperienza per me è molto significativa ..è stata rox a citare buba!!

in ogni caso sei stata molto utile perchè non vedo grandi diversità fra le ns due situazioni..l'unica cosa è che è un maschietto e pensavo a questa età dovessero pesare qualcosa in più.

Non so se è mia impressione ma sinceramente mi sembra quando lo sollevo che sia davvero più leggero...boh! :huh:

Mi avevate giustamente già detto che dopo un tot di mese la crescita era più lenta soltanto che a me 20 gr in meno sembravano tanti!!

Ho notato che fanno più cacchette del solito, ma non stanno male eh, mangerebbero di continuo e bevono tantissimo...ma proprio tanto!

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no, ma se uno vuole l'opinione di un persona non trovo nulla di male...solo esistono i messaggi privati per questo...poi comunque non ha senso che risponda io... <_<

Anche io pensavo pesassero di più e a vederlo Buddy che ha fatto 6 mesi da pochi giorni mi pare piccolino come dimensioni, piccolo ma compatto! ehehehe... però per Maya per esempio ho visto una crescita in dimensioni dopo i sei mesi: piu lunga e un po più larga, ma il peso..beh quello variava poco...

Se il porcellino è attivo, mangia, fa cacchette normali e beve il tanto adeguato non vedo problemi... essere troppo grassi non fa comunque bene....credo che sia un po come per noi...è difficile stabilire un peso adeguato...per questo si usa un range indicativo.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, no, ma se uno vuole l'opinione di un persona non trovo nulla di male...solo esistono i messaggi privati per questo...poi comunque non ha senso che risponda io... <_<

ORA ho capito..ti riferivi a rox che chiedeva a buba!!...la vecchiaia!

Anche io pensavo pesassero di più e a vederlo Buddy che ha fatto 6 mesi da pochi giorni mi pare piccolino come dimensioni, piccolo ma compatto! ehehehe... però per Maya per esempio ho visto una crescita in dimensioni dopo i sei mesi: piu lunga e un po più larga, ma il peso..beh quello variava poco...

Pitti a 6 mesi pesa poco più di mezzo chilo..figurati..ma ha il suo bel culone!!!

Se il porcellino è attivo, mangia, fa cacchette normali e beve il tanto adeguato non vedo problemi... essere troppo grassi non fa comunque bene....credo che sia un po come per noi...è difficile stabilire un peso adeguato...per questo si usa un range indicativo.

si in effetti il grasso non va bene però neanche lo striminzito!!! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

oddio non ci ho mai fatto caso ma anche ieri che erano in soggiorno vedevo che la facevano senza alcuna lagna..

pensavi alla cistite? la possono avere anche loro?

cmq la loro pipi è semrpe color crema..a suo tmepo la vet mi diceva di preoccuparsi solo se restava bianca bianca per molto tempo...per via dei calcoli ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...