Vai al contenuto

Nanna Fuori Dalla Gabbia


simmy2805

Recommended Posts

Che devo fare? Maya è da due notti che non vuole dormire piu in gabbia... esce e si mette proprio accanto alla sua gabbia a dormire...questa mattina alle 4.30 ha fatto il diavolo a quattro mordendo le sbarre ma l'ho lasciata cantare finche non ha smesso. (dopo un'ora circa!)

Poco fa l'ho fatta entrare in gabbia con la scusa del fieno...è entrata, ha iniziato a mangiare il fieno e l'ho chiusa come faccio di solito la notte, ma ha ripreso a mordere insistentemente le sbarre cosi l'ho fatta uscire perche ho paura si rompa i denti ( sto risparmiando per la sterilizzazione e le gabbia nuova, non vorrei correre dal vet per altri motivi, o almeno voglio prevenirli!)...

E' sempre fuori.. almeno quando Buddy è in gabbia... pero diciamo che 8 ore ciascuno se le passano fuori dalla gabbia piu o meno...

Boh! che devo fare? lasciarla fuori o costringerla a stare dentro?

Per stanotte la tengo fuori perche voglio dormire ma da domani proverò a coprire la gabbia con la coperta o a passare l'aceto sulle sbarre....vi è mai capitato??

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dipende molto dalla possibilità che hai a lasciarla fuori.

I miei di solito preferiscono dormire in gabbia, hanno un soppalco che loro hanno proclamato zona notte e vanno li a dormire.

Probabilmente Maya come zona notte preferisce quella che ha scelto e chiaramente non vuol sentir ragioni di dormire altrove.

Le cose che puoi fare sono due: o sistemi un angolo della gabbia che possa essere zona di rifugio quindi molto coperta (ricordo che qualcuno aveva fatto tipo tendina a coprire).

Oppure la lasci semplicemente dormire dove preferisce.

Ti posso assicurare che quando saranno riuniti sarà facile che dormino sempre inisime e quindi è probabile che questa abitudine la perderà.

Se tu dovessi decidere di fargli una zona notte nella gabbia ti consiglio comunque di tenere la gabbia aperta per le notti successive alla nuova dimora......non si deve sentire costretta ma lo deve vedere come posto sicuro.

Link al commento
Condividi su altri siti

è ufficiale ragazze.... mi sento fortunata: Rod passa la sua serata sotto il tavolino sul suo adorato pile e fra saltelli, mangiatelle e dormicchiate trascorre abbastanza sereno le ore dalle nove alle undici e mezzo.

Quando mi vede che sto prerparandomi per "smantellare" il porcile che nel frattemoo si è creato va senza indugio nella sua cuccetta di gommapiuma che funge in questo caso da trasportino e si lascia trasferire in cucina dove con prontezza salta nella sua lettiera e mangiuccchia ancora un pò diinsalata rimasta nella ciotola-

Nel frattempo io sbrigo e le ultime faccende. Poi mi avvicino a lui.,gli faccio un carezzino sulla testa e gli auguro la Buona notte.

Spengo la luce e Rod molto diligentemente si "ritira" nei suoi appartamenti.

Fino alla mattina seguente non lo sento e non lo vedo...... ma anzi: la mattina seguente se per caso lo sveglio troppo presto lui indugia ad uscire dalla casetta. Dopo un pò fra sbadigli e stiracchiamenti si degna di accostarsi al "desco" principesco. Una pesudo colazione abbondante composta da insalatina Lollo e fettine di finocchio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me non ci sono problemi a lasciarla dormire fuori tanto comunque si mette accanto alla gabbia e non è che faccia casino la notte o altro...Stamattina per esempio l'ho ritrovata in gabbia che mangiava il fieno come se nulla fosse.

Ma il mio dubbio nasce perche non vorrei che ora si fissi a dormire fuori e poi convinca pure Buddy di questo una volta riuniti...boh! vedremo...la cosa importante è che non si faccia male in alcun modo!

E' buffo fino a poco tempo fa era Buddy che faceva baccano e lei manco si sentiva, ora invece il contrario... si sono alleati contro di me... lo so! :bigemo_harabe_net-102:

Vediamo in questi giorni cosa avranno deciso di architettare! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho lo stesso problema...

Sofio e Giulietto stanno in gabbia al giorno,ma sono liberi dalle 8 di mattina alle 4 del pomeriggio...però si limitano a correre un pochino e poi si fiondano a dormire sotto al mobile..!E rimetterli entro è un'impresa...appena tolgo le sbarre della gabbia saltano sotto al mobile e si sdraiano..O.o per loro la sala è un'enorme gabbia...!

Link al commento
Condividi su altri siti

No ma per Maya è diverso durante il giorno se devo far uscire Buddy lei rientra dentro senza problemi e non le morde le sbarre aspetta il su turno mangiando l fieno o facendosi un pisolino...questa cosa me la sta facendo solo la notte...boh! Anche ora ho lasciato la gabbia aperta e si è messa a dormire accanto a Buddy (separati dalla sua gabbia)... domani le metto a L cosi vedo se vgliono dormire vicini...ahahahha! ma che mi tocca pensare!! che disperazione questi topi! non si puo mai star tranquilli! (io sopratutto la notte!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

care amike....

mi scuso se piombo così in questa discussione........

stavo "sbranandomi" il forum, davvero molto professionale ed utile.... ma volevo kiedervi una info per cortesia...... sabato prossimo arriveranno da me due piccole caviotte a pelo lungo....... ho acquistato una gabbia da 1,30 x 70 ........ con due casetta, due mangiatoie e tutto il resto......

unico problema è ke la gabbia in questione è di quelle con l'apertura solo sul tetto e quindi impedirebbe alle caviotte di uscire da sole dall'abitat ..... me ne sono resa conto solo dopo averla acquistata ke la cosa potesse essere un problema....... ma visto ke staranno in casa con me, dovrò pensarci io a farle uscire in giardino o per casa....

il mio dubbio nasce dall'aver visto nelle vostre foto e filmati nel forum comele vostre caviotte girino libere per casa, magari su un pile o un lenzuolo e volevo kiedervi: ma per i bisognini come fate???? non vi ritrovate la casa piena di "servizietti" vari?????

Link al commento
Condividi su altri siti

La gabbia che hai preso è ottima :bigemo_harabe_net-117: ....è sempre bene partire da una sistemazione spaziosa dove possano sentirsi sicuri e liberi di muoversi.

Per quanto riguarda il farli uscire da soli oppure metterli fuori è una scelta del tutto personale.....io preferisco renderli indipendenti e preferisco insegnarli a uscire da soli in modo che si sentano liberi di farlo quando gli pare.

Se la tua gabbia non ha aperture laterali penso che tu possa modificarla facilmente.

Per quanto riguarda il "fuori gabbia" : il discorso di mettere a terra un lenzuolo o una coperta pile non è solo per agevolare la pulizia ma perchè molti porcellini odiano il contatto con il pavimento e tendono a stare sempre sul pile quindi in questo modo si può limitare la zona gioco fuori .....è molto utile perchè così uno li può lasciare praticamente sempre liberi sapendo che difficilmente andranno alla conquista di altre stanze e quindi minimizzare anche la zona da pulire.

Chiaro che i porcellini non sono come i gatti....le cacchette le faranno anche in corsa se gli capita :D

Con il crescere ho notato che sono più attenti alla pipì....tipo la mia Patty va sempre dentro la gabbia a farla, però non è una regola, difatti può capitare che te la molli precisa in mezzo al pile.

Io li tengo sempre liberi durante il giorno.....quindi prima di andare a letto (quando loro sono già in gabbia a sonnecchiare) li chiudo, sbaracco tutto, spazzo e pulisco il pavimento (io per igenizzare uso un detergente naturale fatto apposta per chi ha animali in casa...si può trovare tranquillamente al supermercato).

Al mattino rimonto il tutto e li apro.

Rispetto ad altri animali la pulizia richede molto più tempo e dedizione, ma alla fine basta organizzarsi e farci l'abitudine :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

purtroppo devi mettere in preventivo che sono animali che sporcano parecchio a livello escrementi!!

ma io sinceramente ho più difficoltà con la pipi che col resto, perchè costantemente la fanno sulle fughe del pavimento..che io ho bianche..almeno avevo!!

ho provato ad usare la candeggina, si ok viene via, però si vede che resta l'alone, ho usato anche il prodotto f.i...a ma non ottengo tanti risultati.

voi come risolvete il problema fughe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente i miei adesso preferiscono farla nella gabbia però, come ho già detto, non è una regola come può essere per un gatto e a volte capita che scappi fuori.

Io ho un pavimento in semicottura e lo pulisco facilmente con un detergente per pavimenti addirittura di orgine naturale per evitare problemi.

Certo se il pavimento si macchia forse è il caso di mettere sotto al pile qualcosa che possa assorbire il più possibile ....o un'altra coperta in pile o giornale (stando attenti che non sia raggiungibile).

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti il pavimento non è il problema, anche se si macchia va via subito con qualsiasi prodotto..è la fuga che è tremenda!!

sotto il pile l'ultima volta ho messo un'altra coperta cosi non è passata la pipi , in passato ho provato col giornale ma anche se non è raggiungibile, loro trovano il modo per arrivarci!!

proverò a mettere del nylon sotto cosi sono più sicura!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...