Vai al contenuto

Aiutoo Situazione Insostenibile


nello88

Recommended Posts

Salve a tutti, mi rivolgo a voi perchè non so più cosa fare... ho due cani, 2 meticci, Cindy di tre anni e Luna di un anno. Sono perfettamente in salute, e stanno nel mio giardino perchè in casa non li posso tenere...tuttavia pur stando in giardino stanno solo la notte soli, perche c'è mia mamma che fa la casalinga ed è abituata a cucinare in una depandace che sta proprio in giardino e dove loro hanno libero accesso. Inoltre tutti i giorni quando vado a correre, vengono con me e si fanno 10 km di corsa quotidiana. Nessun problema direte voi; sarebbe così, se non fosse che Luna la più piccola di età ma la più grande di stazza, appena vede me o mio padre, inizia un lamento continuo, tipo pianto, che si protrae per ore ed ore finche io o mio padre non la portiamo a fare una passeggiata. Non possiamo passare dal giardino che iniziano i lamenti, se ci giochiamo si calma e poi subito inizia d'accapo, se la portiamo a fare una passeggiata si calma, ma quando la riportiamo a casa ricomincia...siamo arrivati all'esasperazione, addirittura mio padre quando la mattina deve andare a lavorare, non può prendere la macchina in giardino altrimenti iniziano i lamenti, quindi per evitare questo mio padre è costretto a mettere la macchina fuori per nn farsi vedere...Non so che fare, se farla uscire quando si lamenta o non farla uscire e continuare a sentire i suoi lamenti, o provato con le buone maniere e aimè anche con le cattive...veramente è diventata una situazione insostenibile....aiutatemi vi prego... Nello

Link al commento
Condividi su altri siti

Benvenuto. Ha sempre avuto questo atteggiamento? A che età l'avete presa? Secondo me potrebbe essere un modo per attirare la vostra attenzione. Lo so che non è facile ma quando si lamenta dovete cercare di ignorarla e coccolarla e premiarla solo quondo sta tranquilla

Link al commento
Condividi su altri siti

La situazione che descrivi non è molto chiara: Luna si lamenta perchè è sola o perchè vuole qualcosa da voi?

Qual'è la sua storia? Da dove viene? da quanto tempo ce l'hai?

Potrebbe soffrire di ansia da separazione, oppure essere capricciosa, e visto che ha scoperto che lamentandosi, prima o poi ottiene ciò che vuole, persevera.

In ogni caso bisogna avere molta pazienza per rieducarla, e sperare che ci siano vicini disposti a sopportare, per un po', i lamenti.

In teoria la linea da seguire sarebbe questa: assolutamente non ascoltare i suoi lamenti, ignorarla, e prestarle attenzione (gioco, passeggiata) quando lei tace ed è tranquilla.

Provate a mettere in atto questa strategia. Uscite fuori in giardino, ignoratela, e rientrate in casa più volte, senza portarla a passeggio nè giocare, se attacca il lamento.

Non appena tace uscite fuori, giocate o mettetele il guinzaglio per la passeggiata. Insomma deve associare la vostra presenza ed attenzione al suo silenzio. Per questo è necessario che voi la premiate entro pochi secondi da quando ha smesso di lamentarsi.

Comunque raccontaci qualcosa di lei, in modo da comprendere qualcosa in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora Luna ha circa un anno, è un meticcio, è una trovatella anche se più che trovarla noi ha trovato lei a me: un giorno vado in palestra e vedo avvicinarci un cucciolone stupendo, pensavo fosse di qualcuno perchè era in buone condizioni, ma dopo la palestra la ritrovo lì seduta ad aspettarmi...mi avvio a piedi verso casa e lei mi segue, finche non arrivo a casa mia e lei entra e subito inizia a giocare con cindy, che non sembrava affatto infastidita dalla presenza di luna,anzi. Così decisi di tenerla, e dopo un pò di resistenza da parte dei miei genitori si convinsero anche loro a tenerla...i primi giorni, luna urlava ogni qualvolta stava sola (sola ma sempre insieme a cindy), noi la ignoravamo e poco dopo luna iniziò a tranquillizzarsi...Però a sempre avuto un attaccamento quasi morboso verso di me, ad esempio: quando andavo a correre cindy e luna venivano e vengono con me. andiamo su una strada isolata e questo mi permette di tenerle senza guinzaglio: Cindy corre si allontana si avvicina e si riallontana di nuovo...Luna invece si mette a mio passo e sembra quasi che sia stata addestrata perchè assume esattamente la mia andatura e rimane a mio fianco. Quando stiamo a casa invece Luna sembra essere molto gelosa di cindy perchè vuole sempre fare quello che fa Cindy; ad esempio se Cindy mi si avvicina e io la accarezzo, lei inizia a correre buttandosi addosso a cindy per spostarla e prendere le mie carezze al posto di cindy. I lamenti che fa ora, sono iniziati quando mio padre inizio a portarle fuori a fare le passeggiate. Dopo un pò di tempo circa quando Luna aveva sei mesi, iniziò il calvario...ogni qualvolta vede o me o mio padre, se non la portiamo fuori, si lamenta. Ora le passeggiate sono un piacere anche per me e mio padre...infatti sia io tutti i pomeriggi che mio padre quasi tutte le mattine (perchè mio padre fa il finanziere e quindi fa i turni) le portiamo fuori con noi e ci divertiamo un mondo. Il problema e che quando torniamo, mentre Cindy ormai esausta si va a sdraiare al sole o nella sua cuccia, Luna continua a lamentarsi, continuamente. Questo è tutto. Io nn credo che sia un problema di solitudine perchè stanno quasi sempre con mia mamma, e escono almeno per un ora sia il mattino che il pomeriggio, oltre a tutto il tempo che passano a giocare con me e con mia sorella; In poche parole stanno sole solo di notte (dove abbaiano solo se entra qualche gatto nel giardino). Il lamentarsi di Luna, a me è sempre sembrato una richiesta di uscire a fare le passeggiate...Ma come potete ben immaginare è una cosa impraticabile...e poi non mi spiego il fatto che dopo la passeggiata, continui a lamentarsi per farne un'altra...non so se sono stato chiaro nell'esporre il mio problema. Cmq ripeto nn credo che sia un problema di solitudine, anche perchè cindy è tranquillissima...bò io non ci capisco più niente

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono bellissime! Secondo me Luna ha un po' di ansia di seperazione causata probabilmente dal suo passato. Me lo fa pensare anche il fatto che quando andate a correre ti sta sempre vicino. Ti consiglio di seguire il metodo che ti ha indicato Zarina e ti potrebbe essere d'aiuto anche portarla ad un corso di addestramento dove potrei ricevere utili consigli su come gestire la situaziione. Facci sapere come va

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belle che sono! Dopo ciò che ho letto su Luna è probabile, come ha detto Marty, che soffra di ansia da separazione.

Puoi provare, oltre ai consigli che ti ho dato prima, anche a farle indossare un collare diffusore per i feromoni da appagamento D.**.

Visto che Luna risulterebbe essere la dominante nei confronti di Cindy ti consiglio di assecondare questo stato in modo da non crearle ansie da "competizione" con la prima cagnolina. Quindi rafforza la sua posizione accarezzandola per prima, nutrendola per prima, facendo uscire/entrare lei prima lei (dopo di te o tuo padre, comunque).

Inoltre cerca di modificare le azioni di uscita/entrata. Insomma cerca di confonderla un po' quando rientrate o uscite per la passeggiata.

Ad esempio accorcia o cambia un po' gli orari, ed una volta rientrato in casa, possibilmente PRIMA che incominci il lamento, portala altri dieci minuti a spasso... insomma dovreste fare in modo che lei non capisca subito quando è il momento di uscire o di rientrare...

Link al commento
Condividi su altri siti

concordo con gli altri, sembra proprio trattarsi di ansia da separazione o paura di essere abbandonata ( dall'uomo e non le importa nulla di stare insieme ad un altro cane).

Premiala tantissimo quando è brava, magari voi siete in casa e lei sta buona.

Cercate inoltre di far capire al cane che non è che ogni volta che andate in giardino è per darle attenzioni e per fare questo entrate e uscite dal giardino diverse volte al giorno senza degnarla di uno sguardo, nè parole nè carezze: insomma andate in giardino per fare delle faccende anche brevi (tipo prendere un oggetto che è fuori) e poi rientrate. E' fondamentale non guardare e non toccare e non parlare con Luna nemmeno se dovesse saltarvi addosso, al massimo la spingete via con un movimento del corpo e rientate in casa.

Fatele capire che uscire ed entrare dal giardino è una cosa normale.

Cercate anche di stabilire delle regole in casa che siano sempre quelle: tipo ordinarle il seduto prima di darle la ciotola con il cibo, non darle nulla dalla tavola e così via...

Cercate anche un educatore che vi possa consigliare di persona, queste situazioni non migliorano con il tempo se non si interviene, ma tendono a peggiorare!

Facci sapere come va.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti...la situazione sta pian piano migliorando...credo che Luna stia piano piano imparando a capire quando può o non può fare determinate cose...non è che ho risolto il problema, però seguendo i vostri consigli, ad esempio, non si lamenta quando torno dalla corsa. Mio padre non la porta più con se al mattino e ormai sembra essersi abituata, infatti dorme fino a tardi la mattina senza dare fastidio...a volte però ricomincia, ma tuttosommato posso affermare di aver fatto dei progressi...grazie mille a tutti voi..

Link al commento
Condividi su altri siti

Benissimo! Considerando che è appena una settimana direi che i progressi sono notevoli! Continua ad applicare queste semplici regole e strategie e vedrai che piano piano l'ansia di Luna dovrebbe scomparire del tutto. Tienila comunque sempre sotto osservazione, poichè questi problemi, se ignorati, possono peggiorare.

Una coccola speciale alla piccola.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono davvero felice che la situazione si sia normalizzata! Non smettere di tenere sotto controllo Luna però, poichè ha dimostrato di essere una cagnolona molto sensibile, ed a volte basta un piccolo avvenimento per darle di nuovo ansia. Continua ad applicare le piccole regole che ti abbiamo suggerito, in modo che non possa ricadere nella vecchia abitudine del "lamento".

Una coccola a tutte e due

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...