stefano72 Inviato Marzo 11, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 11, 2010 si pensavo di metterlo tra un po,non so però come dimensioni quanto è grande e non voglio togliere troppo spazio alle bombina,non li ho mai visti,quanto sono grandi sti aggeggi?e quanto costano? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 11, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 11, 2010 Non ti serve a nulla, la bombina non è un anuro da clima tropicale umido. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 12, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 12, 2010 si hai perfettamente ragione,infatti lo vorrei utilizzare piu che altro per le piante ps: all'orchidea sta aprendosi un nuovo bocciolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 13, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 13, 2010 ordinate una coppia di bombina,ho chiesto maschio e femminuccia,mercoledì dovrebbero arrivare speriamo bene Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 14, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2010 Allora spettiamo in religiosa attesa l'arrivo delle abitanti!!! Che ovviamente dovrai documentare abbondantemente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2010 sicuro che documenterò intanto oggi in un grande garden vicino brescia (comincio già a fargli cattiva pubblicità)ho cercato e trovato un umidificatore che crea anche un gradevole effetto nebbia,cosi c'è scritto sulle istruzioni esterne,guardo il prezzo,39,90 vabbè mi dico dai lo prendo,poi girando ho preso pure una specie di felce direi nana viste le dimensioni,e torno in quel di verona ansioso come un bimbo di scartare la sorpresa. apro e all'interno non c'è ombra di foglio illustrativo,vabbè,lo assemblo e lo immergo,accendo e provo le varie profondità,che nebbia è ? mi chiedo,ne fa proprio un filino che tra le altre cose si dissolve al volo e quindi effetto nebbia è inesistente,na bella azzata. domani proverò a chiamare il garden per vedere se soddisfatti o rimborsati è una legge o è solo a discrezione del negoziante,questo aggeggio è una vera fregatura,se avessero scritto almeno su che dimensioni del terrario puo essere utilizzato almeno non lo prendevo,ora mentre scrivo sta andando da un 10 minuti,provo ad aspettare un pochetto,ma credo che sarà inutile attesa,la nebbia non la farà,credo sia troppo piccolo per le dimensioni della mia teca Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 14, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 14, 2010 Se hai conservato lo scontrino..... glie lo riporti eccome!!!! Secondo me ti sei un pò lasciato prendere la mano dai begli allestimenti tropicali delle dendrobatidi. Le felci sono le piante ideali, le orchidee non sono tipiche degli ambienti di torrente cinese, il cappelvenere è un altra pianta da sottobosco oltre alla felce e poi un bel muschio come tappeto.... Questo anuro è di ruscello di montagna. C'è la bruma, la nebbia, il freddo e l'ombra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 14, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 14, 2010 si...mannaggia a te mi hai beccato,mi son fatto prendere la mano ebbene si è che sta cosa mi piace ancora di piu della prima passione,acquario tropicale,e una volta che inizio ci vado giù di brutto,è che la verità è che lo voglio realizzare bene anche se orchidea e nebulizzatore per queste ospiti non c'entrano un tubo,la felce è una nephrolepis la varietà non c'è scritta,so che vogliono umidità e luce ma non sole diretto,un po come l'orchidea che ho messo dentro,poi sullo sfondo ho messo una varieta di edera che se prenderà piede mi dovrebbe ricoprire un po lo sfondo,domani metto delle foto aggiornate,sto acquaterrario è in continua evoluzione,miiiii come mi diverto,spero di renderlo bello ai miei occhi,dopo un avvio direi pessimo ora comincia a piacermi,spero che le bombina si trovino bene,aproposito,ho visto dei mini grilli(non ricordo il nome)davvero alla portata della loro bocca,credo che mercoledì li prenderò assieme alle rane,ma come li somministro? e le camole del miele visto le loro dimensioni,le taglio o le dò intere? se le taglio non si muovono e quindi le bombina sarebbero meno stimolate a mangiarle,se metto grillini e camole in un bicchierino con pareti basse i grillini escono o non riescono ad arrampicarsi? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Marzo 15, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 15, 2010 Ciao stefano sai mi è successa la tua stessa cosa con l'umidificatore quando lo comprato...Arrivo a casa tutto contento lo monto(anche io senza istruzioni)riempo il lavandino d'acqua lo metto dentro ma sto aggeggio non funzionava..lo giro lo riggiro,cambio il livello dell'acqua..aspetto un po ma niente da fare faceva un filino di "fumo ogni tanto" all'ora mezzo incavolato lo prendo lo porto dove lo comprato gli dico che non funziona e me lo sostituiscono ritorno a casa stesso procedimento ma niente!!!A questo punto faccio un'altra prova: Riempo un bicchiere con l'acqua,immego l'aggeggio e dopo circa 2 minuti nebbia a volontà!!! All'ora inizio a pensare cercando di capire perchè nel bicchiere funzionava e nel lavandino no..poi sentendo con il dito l'acqua nel bicchiere ho capito...Per fare l'umidità l'acqua deve essere calda (si riscalda da sola con l'umidificatore) quindi più acqua hai più non si riscalda e quindi non fa nebbia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 15, 2010 esatto cineììììììì mi hai preceduto,infatti nel mio acquario tropicale che ha l'acqua a 25 gradi fà nebbia a volontà,e nel terrario che è a 18, solo un filino,lo userò quest'estate che l'acqua avra una temperatura maggiore,intanto ho inserito un riscaldatore tanto per vedere da che minimo di temperatura funziona,altrimenti userò una tanichetta che terrò fuori con un riscaldatore e proverò ad unire terrario con tanica attraverso un tubetto che inserirò in teca,per vedere se funziona,appena ho un pochetto di tempo provo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 15, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 15, 2010 Approvo e sottoscrivo e apprezzo l'entusiasmo tropicale ma..... per l'appunto non fa per i nostri amici! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 15, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 15, 2010 ho un'altra domandina,il sughero tende ad acidificare l'acqua,abassando il ph e kh,puo comportare dei danni alle bombina? pensavo per l'acqua considerando ciò,di usare solo acqua di rubinetto magari con un poco di biocondizionatore che uso anche per l'acquario,che serve solo per eliminare il cloro e i metalli pesanti che mi dite? e sul cibo che vi ho chiesto a pagina 6 di questa discussione non mi sapete dare qualche suggerimento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 16, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2010 Non credo ci siano problemi con il PH, il sughero è consigliato molto spesso sia come nascondiglio che come isolotto galleggiante. L'acqua del rubinetto va benissimo purchè lasciata decantare minimo 12 ore e, appunto come dici tu, con l'aggiunta del biocondizionatore. Mi ero scordata di risponderti sul cibo. Mangiano un sacco di alimenti vivi e morti. Chironomus congelati (e decongelati, ma lo sai) e artemia salina ben sciacquata sono ben accetti, cos' come piccoli pezzi di carne ben sciacquata. Come vivo puoi dare tarme della farina, camole del miele (poche perchè sono grasse. Se sono grosse, tagliale in due o in tre. Lavoretto piuttosto schifoso) esistono anche le camole della farina baby che si chiamano bianchetti e si trovano (con qualche difficoltà) nei caccia e pesca. Poi mangiano grilli (quelli di allevamento sono un pò meno mobili di quelli dei nostri prati) e anche cagnotti (bigattini) e se vuoi la casa piena di mosche... mangiano anche quelle (io però non proverei) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
CINES8 Inviato Marzo 16, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2010 stefano con l'umidificatore darai un bell effetto al tuo paludario per metterlo ti basta inserire un recipiente con l'acqua(basta una tazza per il latte) sulla parte terrestre e inserire l'umidificatore dentro ed il gioco è fatto !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 16, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 16, 2010 Secondo me, se mette anche la tazza per il latte, non c'è più spazio per le rane . Già la vasca non è enorme, e se perde spazio anche con questi aggeggi, c'è più roba che ambiente vitale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 17, 2010 mannaaaaaagia il garden non riesce per ora a procurarsi le bombina,altri negozi non le tengono,mi avevano garantito che nel giro di un 2/3 gg me le avrebbero procurate mannaaaaaggia che barba,mo che faccio..... cerco sul web i fornitori per verona e vedo cosa risolvo,se la montagna non và a maometto,tocca camminare........ sto provvedendo per la cosa dell'umidificatore,lo messo in vasca ma fin sulla parte emersa la nebbia non arriva la metterò sulla parte emersa,credo che su 30 centimetri un'oggettino che racchiuda il deumidificatore del diametro di 5 centimetri non tolga troppo spazio dai(spero) ps: avrei anche trovato le bombina,però la vecchia le vende alla modica cifra di SOLI 30 euro a bestiola,piu tardi provo ad andare a contrattare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 17, 2010 la vecchia non le vende a meno perchè a suo dire le sue sono piu grandi,le prendono cosi perchè almeno ha detto che sono sicuri che a differenza di quelle piccole non muoiono,tutte azzate dico io,cmq erano dei bei esemplari ma sempre bombina sono e venderle a 30 euro cadauna,è una LADRATA non sono riuscito a trovare un negozio on line che le venda in italia,non riesco a crederlo se qualcuno conosce qualche rivenditore si faccia avanti io comincio a disperare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 18, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 18, 2010 Io ti sconsiglio di comprarle on line, a parte il fatto che a meno che non usino un corriere specifico per il trasporto di animali (cosa davvero difficile), la spedizione con il comune corriere è vietata, oltretutto, non ci scrivono su che c'è dentro un animale vivo, perchè altrimenti il corriere non accetterebbe la spedizione, le tue povere bestiole verrebbero sballottate a destra e a sinistra e lanciate senza pietà. Poverine. In oltre non puoi controllare lo stato degli animali e rischi che arrivino, morte, o in pessime condizioni. Porta pazienza e arraccati al telefono per vedere se nei paraggi c'è qualcuno che te le ordina o che le ha. Altrimenti.... ti rimane solo la vecchia! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 18, 2010 forse ho trovato uno serio che me le puo far avere,è un negozio con una stanza tutta dedicata a gechi e rane varie e altri rettili,lunedi o martedi mi chiama dopo che ha sentitp il fornitore la vecchia fosse l'unica al mondo che le ha non gliele comprerei manco morto mannaaaaaagia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 19, 2010 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 19, 2010 questa e la felce nuova,sembra trovarsi bene,alcuni rami sono leggermente cresciuti da una settimana a sta parte,mentre l'orchidea,forse la tolgo perchè sembra un po sofferente,a meno che non capisca le cause del suo soffrire,comunque sono iscritto ad un forum per orchidee e sto aspettando dei consigli,dopo di che deciderò il da farsi,naturalmente farò quello che è meglio per la pianta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 25, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 25, 2010 ieri ne ho visto una molto malandata,ha un occhio opaco ed è molto magra,mi faceva pena e lo presa,solo che non riesco a farla mangiare,ho provato dal pesce alle tarme della farina ai vermi rossi ma niente,mi sono pure messo in contatto con un veterinario per fare il possibile per lei,preso un igrometro per misurare l'umidità e tenerla sotto controllo con l'umidificatore(il loro fabbisogno e dal 70 al 90% di umidità nell'aria e il veterinario mi ha detto che è molto importante per quando escono dall'acqua)sto pure idratando gli occhi con infuso di camomilla per lenire il fastidio o dolore dato da quella specie di cataratta opaca,insomma le sto provando tutte ma credo che sia dura recuperarla,mi sono infilato in un tunnel senza uscita,tutti i suoi problemi derivano dal fatto che non aveva(dove lo comprata) l'ambiente piu consono a lei,se poi ci mettiamo lo stress da trasporto dal fornitore al negozio e come è stata mantenuta in negozio,il risultato è e non puo essere diversamente,il deperimento della bestiola,io sto provando a recuperarla ma la vedo dura,e secondo me è questione di giorni,domani devo sentire di nuovo il veterinario gurdate la foto,si nota subito che è magrissima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 25, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 25, 2010 Non riesco a vedere la foto, grazie alla mia magnifica connessione internet.... Devo dire che purtroppo spesso si vedono animali in pessime condizioni e spesso si è tentati di comprarli nella speranza che si riprendano. Gli urodeli e gli anuri sono difficilissimi da curare, praticamente impossibili. Lasciala in pace e cerca di stressarla il meno possibile, offrile il cibo, ma non starle addosso, lascia spente le luci dell'acquario. Purtroppo se è già provata non si può dire: aspetta qualche giorno.... Però, prova. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
stefano72 Inviato Marzo 26, 2010 Autore Segnala Share Inviato Marzo 26, 2010 ok allora spengo le luci,tenevo acceso solo un neon su 3 giusto per le piante,ma forse è meglio che spenga anche quello allora,seguo il tuo consiglio immediatamente pensavo anche di cercare di aprirgli la bocca ed infilarci del cibo,ma la vedo stressata di suo e po non saprei come fare,rischierei solo di farle del male,il fatto è che se non mangia sarà sempre piou debole uffetine,non so piu come fare Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Marzo 26, 2010 Segnala Share Inviato Marzo 26, 2010 Assolutamente non la puoi forzare, non lo potresti fare neppure se fosse in splendida forma. Tutto quello che puoi fare è lasciarla tranquilla e offrirle cibo di diverse specie, ma non starle addosso. Hanno grande resistenza al digiuno, e puoi solo sperare che se lasciata in pace e nel giusto ambiente, cominci ad alimentarsi e a trovarsi a suo agio. Adesso dove sta? in acqua o a terra? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora