onelifeliveit Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Ciao a tutti mi sono appena iscritto ma leggo il forum da circa una settimana, da quando cioè è entrata in casa la piccola Eppol. Io e la mia compagna siamo andati al canile comunale e siamo tornati in tre. Non ho mai avuto un cane e in questo momento mi trovo in difficoltà, soprattutto emotivamente. Questo piccolo essere mi ha scatenato qualcosa dentro per cui mi capita di piangere spesso ed entro un pò nel panico quando nonostante i consigli dell'educatore la piccola distrugge metà divano in un'ora e mezza di assenza a casa oppure la sera e la notte quando non c'è verso di non farla abbaiare. Non sono mai violento con lei anche se fa sempre e solo di testa sua! Mi piacerebbe avere dei consigli e un incoraggiamento anche se so che è ridicolo chiederlo perchè se uno prende un cane è perchè è certo di volerlo. Ho letto del cane di Zarina e ho pianto come un disperato, non so proprio che mi succede... Un abbraccio a Zarina. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Benvenuto! Sono sicura che qui potrai trovare dei buoni consigli su come gestire e rapportarti con la tua cucciola. E' normale che i cuccioli siano vivaci e attivi. E' un'ottima cosa che tu ti sia affidato a un educatore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayam Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 porta pazienza, i primi tempi non sono cuccioli, son terremoti a 4 zampe... il mio maremmano nei primi 4 mesi a casa ha distrutto 1 xbox, 1 centinaio di suppellettili, tutte le mie scarpe e ha masticato 2 gradini della scala al punto che dovevamo saltarli e iniziare a salire dal terzo gradino, eppure si è fatto amare come nessun altro, malgrado le demolizioni! il pincher mi ha massacrato una sedia a dondolo in vimini e il beagle ha tentato di uccidere ogni essere vivente del mio allevamento... quando mi han chiesto se volevo dar via il beagle ho risposto di no, anche se alcuni suoi atteggiamenti mi han creato seri problemi e perdite economiche ingenti in quanto ha ucciso galline, mustelidi, inseparabili, conigli, ratti e persino uno scoiattolo che da solo costava 2 beagle e che ero riuscita ad avere solo dopo 30 ore di viaggio in treno tra andata e ritorno... son fatti cosi, fan venire voglia di incaprettarli e appenderli al soffitto fino a che non saran cresciuti, ma ne vale SEMPRE la pena! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Sono daccordo con maya. Purtroppo i cuccioli sono così, poi ci sono quelli più tranquilli e quelli che sono più terremoti. Porta pazienza e ascolta i consigli del tuo addestratore. All'inizio è normale che vediamo solo le cose negative del cane, ma col tempo riescono a trasmetterci tanto amore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 quanto ti capisco.......... non ti preoccupare finirà sia di abbaiare di notte che fare danni, occorre solo pazienza....e tanto pugno fermo e sapersi relazionare con lei su consiglio dell'addestratore Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 se guardi sul sito di Animali nel mondo ci sono dei buoni libri che puoi leggere. Ti consiglio anche Bruce Fogle: Il cane manuale completo. E' fatto a schede e dà ottimi consigli per gestire al meglio il proprio cucciolo o cane adulto. ricorda di NON punire mai il cucciolo ma di darle sempre un rinforzo positivo quando fa qualcosa di giusto. Chiedi consiglio alle volontarie che ti hanno affidato il cucciolo, sapranno aiutarti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Ciao One... capisco cosa può accadere nella mente di qualcuno che non ha mai avuto in casa un essere che dipende totalmente da noi... è come avere fra le braccia un neonato, con la differenza che un cane ti riempie d'amore se solo gli rivolgi lo sguardo. Averla poi salvata dal canile è un motivo in più per intenerirsi e coccolarla, pensando a quanto sia stata sfortunata prima, e fortunata adesso... e non mancano i motivi di disperazione perchè ci si sente inadeguati alle sue necessità o richieste. Se puoi frequenta un educatore, che imposterà il modo corretto di rapportarti al cane. E' normale che la piccola peste, comprendendo che voi non sapete cosa fare, ne approfitti e ne combini di tutti i colori. E' proprio questo l'errore più comune che commette chi non ha mai avuto cani: non sapendo come gestire la situazione lascia che il cane faccia ciò che voglia, e questo non è alla base di una serena convivenza, nè per voi nè per lei. Bene chiedere consiglio alle volontarie, come dice Maya, e leggere per informarti su come gestire quotidianamente la piccola peste. Quanto ha? Quanto tempo è stata in canile? Sono dati importanti per capire se il suo abbaiare è dovuto alla nuova situazione che sta affrontando o se ha già dell'ansia da separazione. Ricambio l'abbraccio, non ti avvilire, vedrai che le cose si sistemeranno! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Non disperate i tempi duri finiranno!!! I cuccioli sanno essere dei veri terremoti e in più voi non sapete che esperienze ha avuto questa cagnolina prima di venire da voi, quindi dovete portare pazienza e avere tanta tanta costanza. Vi assicuro che è normale avere dei momenti di sconforto soprattutto quando non si hanno esperienze con i cani, ma piano piano passano e si diventa sempre "più bravi". Vi consiglio di seguire sempre le istruzioni del vostro educatore e in più potete leggere dei libri che parlino di comunicazione canina ( molto importante per comprendere quello che cerca di dirvi la vostra cagnolina) e di educazione di base con metodi non coercitivi. All'inizio mettete delle regole chiare a casa: per esempio non deve salire sul divano e allora le mettete una cesta a terra e deve stare lì e non sul divano e ogni volta che sale la fate scendere spostandola di peso, senza picchiarla o urlare. Premiatela tantissimo ogni volta che fa la brava. Quando uscite ed entrate in casa ignoratela per i primi secondi, non parlatele e non accarezzatela. Non consolatela quando piange e non cedete alle sue richieste di attenzioni, ma coccolatela e giocate con lei sempre di vostra iniziativa. Mantenete orari precisi per le uscite e per i pasti. Portate pazienza! Fateci sapere come va Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
onelifeliveit Inviato Febbraio 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 Buongiorno a tutti... Grazie mille per le risposte. Rispondo anche a zarina dicendo che la cagnetta non è mai stata in canile. Noi l'abbiamo presa da una signora che quella mattina, dopo averla tenuta 10 giorni, l'ha portata al canile per lasciarla poi in attesa di adozione. Noi l'abbiamo presa subito quindi ripeto, in canile non c'è mai stata. Il veterinario dice che ha 3 mesi. Il problema è che i consigli che ci ha dato l'educatore hanno effetto un 20% e non credo di più. La cagnetta ha distrutto il divano, mangia la cuccia (nel senso letterale del termine) e i comportamenti dissuasori che ci hanno consigliato hanno poco o nulla effetto. Se lei è sveglia comanda lei, se lei è stanca dorme. Dato che ci hanno detto che non bisogna essere duri (niente schiaffi sul sedere e cose cosi) la mia "crisi" continua perchè non trovo un modo per gestirla. Considerando che io e la mia compagna facciamo in modo che lei non sia quasi mai sola sto vivendo con il terrore che le ore che passo a casa si tramutano in un rincorrere continuo al riparo di ciò che lei combina. Ho chiesto aiuto al canile chiedendo di essere messo in contatto con l'educatore che però, mi hanno detto, difficilmente lavora a domicilio. Dato che la cagnetta farà il primo vaccino lunedi prossimo non so davvero come fare per i prossimi 20/25 giorni dentro casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MIELE Inviato Febbraio 19, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 Prova a darle un osso di pelle di bufala essiccata (nei negozi per animali) per i denti, poverina li sta cambiando avrà fastidio e limita la sua presenza ad una stanza (almeno danni limitati). Per quanto riguarda le uscite, si dice prima dei vaccini no non deve ma è perchè non deve essere a contatto con altri cani che so randagi.. ma se esci di sera o di mattina presto quando c'è poca gente? e vai in un parco un giardino pubblico e la fai correre un pò così si stanca e fa meno danni? Non spazientirti, ancora qualche mese e si calmerà. Il mio cucciolo l'ho preso quando aveva 4 mesi (trovatello) e subito l'ho dovuto lasciare per 10 ore al giorno da solo (vivo sola), i primi mesi mi ha distrutto piumone e lenzuola tappeti...... però quando tornavo da lavoro l'ho portato in giro a camminare per una ora tutti i i giorni e quando possibile (spesso) in un grande parco libero a correre. Ora è calmissimo non tocca alcuno oggetto anche i suoi giocattoli aspetta solo me che torno e viaaaaaaa per strada (al guinzaglio) per una ora. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 19, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 Ciao One! Innanzitutto ho unito le due discussioni, non c'è bisogno che apri un post nuovo ogni volta che intervieni, basta che clicchi su "rispondi" ed il tuo intervento sarà accodato agli altri. E' normale che la piccola sia un terremoto, è un cane molto vivace, e probabilmente non è abituata ad obbedire. Se i consigli che vi danno hanno effetto solo per il 20%, vuol dire che non sono seguiti alla lettera. Quali consigli sono? La cagnolina ha bisogno di regolarità: la sua giornata deve svolgersi così: sveglia - bisognini - pappa - gioco - riposo... (non va svegliata quando ha sonno perchè è durante il sonno che il cane, ed il suo cervello, crescono e memorizzano le esperienze). Ripeto ciò che ti hanno detto gli altri: non deve salire su letti o divani, ma avere una sua cesta. Quando la usa per dormire/riposare complimentatevi con lei, fatele le coccole, così come ogni volta che fa qualcosa di "giusto". Inseguirla e sgridarla quando fa qualche guaio non serve a nulla: anzi!!! Per lei è un bellissimo gioco attirare la vostra attenzione e scappare!!! Così incoraggiate i suoi comportamenti sbagliati! Quando distrugge qualcosa che non volete tocchi, distraetela mostrandole un gioco più bello: palla, osso di bufalo, manicotto... qualcosa da mordere (non le vostre mani) ed invitatela a giocare con voi. Portala comunque fuori, l'importante è che non sia a contatto con cani non vaccinati o in luoghi frequentati da molti cani. La cagnolina non deve avere cibo da tavola, non deve entrare/uscire per prima dalle porte. Se vuoi avere un buon rapporto con lei e farne una creaturina obbediente non devi essere duro, è vero, ma FERMO! Il NO detto con tono deciso (senza urlare) quando fa qualcosa che non deve vale più di mille grida e gesti. Quindi se lei morde il divano un bel NO!!! appena inizia l'azione, e poi la chiami e quando viene la ricompensi facendole vedere un gioco nuovo. Coccolatela soprattutto quando si comporta bene, in modo che associ le coccole alla giusta maniera di comportarsi. E' un cucciolo, ci vuole molta pazienza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 19, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 19, 2010 Per quanto riguarda le uscite, si dice prima dei vaccini no non deve ma è perchè non deve essere a contatto con altri cani che so randagi.. ma se esci di sera o di mattina presto quando c'è poca gente? e vai in un parco un giardino pubblico e la fai correre un pò così si stanca e fa meno danni? Non spazientirti, ancora qualche mese e si calmerà. Esco un attimo fuori ot Attenzione: Le uscite vanno fatte dopo il secondo vaccino, non solo per non incontrare i cani randagi, ma anche per la lectospirosi. L'urina dei topi può essere mortale. Perciò è errato quanto sostieni. Scusate se sono uscito fuori ot Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora