Vai al contenuto

Avelignese O Haflinger...


Lov&Hors&

Recommended Posts

Un vecchi metodo consistere nel legare il cavallo con una corda...questa deve essere attaccata ad un peso notevole,per evitare di essere portato a spasso.

la parte di corda che va dalla capezza fino a una lunghezza di 4/5 metri viene fatta passare in tubo rigido di plastica...

in questo modo il cavallo non può aggrovigliarsela attorno e si abitua a stare legato...

certo come dice lady non è il top della sicurezza,specie se la corda è legata ad un peso labile(paletto)...però può essere utile in situazioni di emergenza,per esempio durante un trekking,mentre si prepara un recinto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Personalmente preferisco evitare lo stesso... non ci si mettono ore per fare un recintino e se sta legato un attimo in sicurezza sono più tranquilla! ;o)

Nel trekking ho utilizzato un altro metodo: si tira una corda in alto che va da un albero all'altro, poi si legano le corde dei cavalli alla prima, in modo che possano scorrere, ma non toccano terra. Anche qui se tirano si può spezzare, è vero... ma lo trovo un po' meno rischioso del paletto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra che i butteri li leghino ad un palo ma in alto e non con la corda a terra. Ma ripeto che mi sembra.

La prima cosa da fare, prima di pensare all'addestramento che arriverà più tardi, è come abituarlo appunto ad essere toccato dappertutto. Non è difficile, ma può richiedere tempo. La famosa desensibilizzazione, ovvero far si che si abitui alle situazioni o ai maneggiamenti e li accetti. Quindi secondo me bisogna concentrarsi sui primi passi e i primi gesti da compiere. Accarezzarlo, anche sulle orecchie, in testa, nel corpo, sugli arti, la pancia, la grassella, e bruscarlo sempre negli stessi punti, farsi dare i piedi, mettere la capezza e cominciare a portarlo a spasso in maniera educata.

Secondo me c'è già lavoro abbastanza per cominciare...

L'haflinger è un cavallo generalmente volenteroso, a volte testardo, ma generalmente ben disposto a collaborare. Si può sperare nell'indole della razza.

Non vedo l'ora che sia sabato!

Link al commento
Condividi su altri siti

questo è fondamentale...

devi pensare che non sai nulla su questo cavallo...se conosce le regole basilari e cosa più preoccupante,come siano state eventualmente insegnate(o imposte)

l'importante è non spaventarsi e scoraggiarsi di fronte ad eventuali reazioni violenti o ostili...metti in conto che sta venendo dall'inferno...

...armati di pazienza infinita e ottima volontà...i risultati prima o poi arriveranno!

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la solita situazione del "va tutto bene finchè qualcosa non va storto".

Un cavallo si muove, si gira, ha degli scatti, magari ha voglia di trottare o galoppare non per forza sempre in circolo ( :lol: ) quindi la corda lunga è un costante pericolo. Non esiste cavallo che almeno una volta non si spaventi per un uccello che prende il volo all'improvviso, un rumore, o qualsiasi altra cosa che lo colga di sorpresa e non credo che prima di scappare via al galoppo si accerti prima di non avere la corda in mezzo alle gambe e con un calcolo matematico scopra di quanto può allontanarsi prima di impiccarsi...!

Avrai di sicuro modi migliori di impiegare il tuo tempo per insegnargli cose più utili!

Ma spari le cose senza leggere o cosa?! Se non erro ho detto un paletto no un muro di cemento armato.. in qualsiasi caso se il cavallo si spaventa da uno strattone viene via... Poi io abito in piena campagna in ogni caso non è che lascio il cavallo solo e vado a fare un giro anche quando metto la mia in paddok c'è sempre qualcuno che gira intorno casa non si sà mai, se non c'è nessuno la tengo in box...

Non mi sembra ci sia bisogno subito di giudicare... Nemmeno mi conosci... se l'ho chiesto evidentemente perchè per me sarebbe una cosa più utile che insegnargli a incrociare i piedi e fare il saluto...

MyLord sicuramente per prenderci confidenza dopo avergli mostrato il posto dove vivrà in modo da conoscerlo inizierò con i 7 giochi... Mi sembra il miglior modo che dici?!?!

il fatto che possa avere paura o essere stato traumatizzato è la mia più grande preoccupazione perchè comunque anche se sono una persona nuova lui sicuramente mi assocerà a quelle persone che lo possono aver maltrattato e buttato in un camion pressato tra altri 20 per portarlo al macello... Anche perchè poco tempo fa parlavo con un signore che nella doma gli hanno rovinato il cavallo perchè era un pò difficile ed avendolo preso con le cattive (mi ha detto che è tornato aveva i buchi per gli speroni e le frustate segnate) adesso l'ha dovuto dare via perchè ingestibile attaccava l'essere umano ed era diventato un pericolo...

Sono cose che segnano l'animale... mi armerò di pazienza e volontà e ce la metterò tutta per tranquillizzarlo sotto quell'aspetto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora,per approcciarlo al meglio non devi per forza fare i sette giochi...mi spiego...

ci sono tanti modi per far instaurare fiducia...parelli ha codificato i giochi per dare una linea guida...ecco...

altro aspetto...o conosci già i giochi e sai come vanno messi in pratica o per sicurezza ti conviene sempre avere qualcuno che li conosca bene al tuo fianco...un consiglio!

è vero,entrambe le mie cavalle vengono dal macello...l'ultima che ho preso ha 7 anni,ma è terrorizzata da ogni forma di lavoro...si fianda se solo mi avvicino con la sella,per dirti.

con lei sto lavorando tantissimo sul gioco in generale...alcuni cavalli associano ogni umano alle torture,altri invece sembrano capire subito che si trovano in un luogo diverso e hanno a che fare con persone diverse...dipende da caso a caso.

il gioco è la migliore forma di insegnamento,da mantenere per tutta la vita del cavallo e stimolarne sempre l'attenzione,per non annoiarlo...specie quando sono piccoli,per loro è ancora più bello e piacevole giocare...

cercate di stare insieme,anche nel paddock,anche senza fare niente...osservatevi a vicenda,avvicinati a lui,cerca di farti seguire,fallo indietreggiare se si avvicina troppo..si deve instaurare un rapporto di amicizia e complicità...

....tanto deve passare ancora qualche anno prima della doma...approfitta per costruire un buon rapporto e conquistare la sua fiducia...in modo che a te vengano associate solo ed esclusivamente esperienze piacevoli...così sarà ben disposto verso il lavoro futuro e le paure piano piano si affievoliranno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la solita situazione del "va tutto bene finchè qualcosa non va storto".

Un cavallo si muove, si gira, ha degli scatti, magari ha voglia di trottare o galoppare non per forza sempre in circolo ( :lol: ) quindi la corda lunga è un costante pericolo. Non esiste cavallo che almeno una volta non si spaventi per un uccello che prende il volo all'improvviso, un rumore, o qualsiasi altra cosa che lo colga di sorpresa e non credo che prima di scappare via al galoppo si accerti prima di non avere la corda in mezzo alle gambe e con un calcolo matematico scopra di quanto può allontanarsi prima di impiccarsi...!

Avrai di sicuro modi migliori di impiegare il tuo tempo per insegnargli cose più utili!

Ma spari le cose senza leggere o cosa?! Se non erro ho detto un paletto no un muro di cemento armato.. in qualsiasi caso se il cavallo si spaventa da uno strattone viene via... Poi io abito in piena campagna in ogni caso non è che lascio il cavallo solo e vado a fare un giro anche quando metto la mia in paddok c'è sempre qualcuno che gira intorno casa non si sà mai, se non c'è nessuno la tengo in box...

Non mi sembra ci sia bisogno subito di giudicare... Nemmeno mi conosci... se l'ho chiesto evidentemente perchè per me sarebbe una cosa più utile che insegnargli a incrociare i piedi e fare il saluto...

Direi che una risposta così secca e maleducata non ci stia proprio. Ti invito a mantenere toni più tranquilli ed educati, anche perché l'intervento di Mylady non era assolutamente una critica pesante, ma solo un modo per dirti che è una cosa pericolosa da fare (cosa che, come hai avuto modo di leggere, pensiamo tutti).

Nessuno ha citato l'incrociare i piedi o il saluto, che comunque, sono esercizi come tanti altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

No LadyD,

Mi ero iscritta a questo forum anni fa e mi ero cancellata e iscritta ad altri forum proprio perchè c'erano le persone arroganti che facevano le sò tutto io e non ti davano la possibilità di esprimerti ed avere un confronto... Mi riscrivo a distanza di anni e ci sò sempre le stesse persone?!

Io sono iscritta sul forum per parlare e confrontarmi con la gente e sulle esperienze non credo che nessuno abbia e non dò a nessuno il diritto di parlare e scrivere messaggi all'udendo all'incapace... perchè una che ti inizia il discorso con la frase "Questa è la solita situazione del "va tutto bene finchè qualcosa non va storto"." e te lo finisce con "Avrai di sicuro modi migliori di impiegare il tuo tempo per insegnargli cose più utili!" non mi sembra molto educata e cortese nell'esporsi.. o vorresti dire che lo è?!?! Quindi non mi sembra il caso che rimproveri me per essermi difesa e magari giustifichi altre persone perchè ci sei amica anche perchè non mi sembra ne di aver detto parolacce ne di aver offeso la persona nel privato e non ho nemmeno scritto in maiuscolo quindi non vedo il perchè rimproverare la mia risposta!!

E dell'incrociare i piedi e il saluto intendevo solamente il fatto che ha detto di fare cose più utili e per me che abito in campagna e monto per il piacere di montare non mi interessa sappia fare queste cose ma che sappia vivere e stare tranquillo nella campagna e mi saprebbe utile poterlo spostare dove c'è l'erba senza fare troppi recinti visto che le proprietà non sono mie ma me le prestano quando c'è l'erba!

Comunque MyLord non vedo l'ora che sia domani poi appena gli faccio qualche foto la posto :lol:

Vedremo questi primi giorni come reagirà... te ultilizzi il metodo parelli?! hai fatto qualche corso particolare?!

Comunque stavo riflettendo dici che dovrei far sferrare la mia cavalla dietro in modo che le prime settimane sia meno pericoloso?! non lo sò ho un pò di terrore perchè lei ormai sono sei anni che ce l'ho ed ha sempre avuto box cibo epaddok tutto per se non vorrei può avere una sorta di gelosia se ce lo metto anche dopo essersi conosciuti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda il fatto di sferrare è relativo...nel senso che un calcio può fare molto male anche se dato da un cavallo sferrato!Inoltre se non è abituata,ha problemi ai piedi o lavora,potresti causarle un danno...non tutti i cavalli riescono a stare senza ferri,oppure possono impiegarci mesi per abituarsi...

Direi che,ferri o no,l'importante è che si abituino piano piano...lei deve entrare nell'idea che avrà compagnia e dividerà il territorio e lui dovrà riprendersi dallo shock e dallo stress del trasferimento.

Sei avvantaggiato dal fatto che i cavalli sono naturalmente gragari e amano la compagnia...certo,le antipatie ci sono anche tra loro,però GENERALMENTE apprezzano la compagnia...

Fai in modo che i primi tempi si vedano senza possibilità di entrare in contatto,poi magari tieni uno dei due alla lunghina(magari la tua sei il nuovo arrivato ancora non lo sa fare)e lasci l''altro libero,in modo che puoi intervenire meglio...

osservali attentamente...osserva ogni parte del corpo,per capire cosa si dicono e se ci sono atteggiamenti di nervosismo o insofferenza...quando vedi che le acque sono calme,lasciali insieme...i primi tempi sempre sotto il tuo sguardo vigile.

Attenzione:fai in modo che durante i pasti siano separati,in modo da evitare gelosie e conflitti e assicurarti che ognuno mangi tutta la sua razione.

io personalmente non pratico i sette giochi,ma diciamo che approccio i cavalli facendo attenzione a tutto il linguaggio del loro corpo ed usando a mia volta ul linguaggio che sia comprensibile per loro...

...sono dell'idea che sia importante capire la filosofia,il nocciolo:poi,in base al nostro carattere e a quello del cavallo che abbiamo di fronte e al contesto in cui ci troviamo,dobbiamo elaborare dei metodi e dei programmi di lavoro su misura,che prendano spunto da delle regole basilari,che sono comuni per tutti i cavalli.

Capito il loro linguaggio,bisogna imparare ad interagire con ognuno di loro.

noi siamo tutti diversi e lo sono anche loro,è impossibile codificare un metodo rigido,standard ed inflessibile che vada bene per tutti...sta a noi plasmarlo su ogni cavallo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie sei stato molto gentile e disponibile...

adesso aspetto con ansia domani, per un par di giorni lo lascerò nel box tranquillo in modo da riprendersi un pochino anche dallo spostamento, il cambio di clima e luogo...

poi da prossima settimana inizierò a vedere a che punto è... e se ho bisogno ormai ossessiono te :lol:

Appena posso metto anche una fotina!

Per adesso grazie a presto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia giusto per chiudere il discorso: la mia frase iniziale era riferita al caso generale. Io stessa per un annetto ho sellato la mia pony in box senza legarla con una capezza. Ero consapevole che era pericoloso, la pony poteva uscire dal box, poteva decidere di rotolarsi o qualsiasi altra cosa e questo è un caso che rientra nel "va tutto bene finchè qualcosa non va storto". La frase non era riferita a te anche perchè da quel poco che ho letto ero sicura che tu non avresti fatto una cosa tanto incosciente, ma che chiedessi solo per curiosità, avendo come alternativa un metodo molto più sicuro e pratico come quello che ha proposto LadyD.

Così si spiega anche la frase in conclusione, da non interpretare come "trovati di meglio da fare per impiegare il tempo" ma come "di sicuro hai già in mente cose più utili che puoi insegnare al puledro e questa può essere solo una curiosità in più".

Per come l'ho scritto io, il messaggio non aveva niente di offensivo!

Mi dispiace che tu l'abbia presa così, non mi era mai successo prima che qualcuno franintendesse un mio messaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ihihhihi su MyLady tranquilla io non l'avevo frainteso.. solo che spesso quando leggiamo ci potrebbe capitare di fraintendere soprattutto quando non abbiamo la persona davanti, dove possiamo leggerne la postura o l'espressione.. ihihihhi capita sovente anche a me di fraintendere a volte, soprattutto se in quel momento ho la cod di paglia!! ahahaha

Link al commento
Condividi su altri siti

No LadyD,

Mi ero iscritta a questo forum anni fa e mi ero cancellata e iscritta ad altri forum proprio perchè c'erano le persone arroganti che facevano le sò tutto io e non ti davano la possibilità di esprimerti ed avere un confronto... Mi riscrivo a distanza di anni e ci sò sempre le stesse persone?!

Tengo a sottolineare che la priorità dello staff è che chiunque possa sentirsi libero di scrivere nel forum le proprie idee e convinzioni, senza la preoccupazione di venire derisi e/o attaccati dagli altri utenti. Ogni intervento deve essere civile ed educato, altrimenti non è tollerato.

Se qualcuno si sente vittima di ingiustizie, non deve far altro che contattare lo staff e ci sarà sicuramente un intervento al fine di appianare le siotuazioni.

Io sono iscritta sul forum per parlare e confrontarmi con la gente e sulle esperienze non credo che nessuno abbia e non dò a nessuno il diritto di parlare e scrivere messaggi all'udendo all'incapace... perchè una che ti inizia il discorso con la frase "Questa è la solita situazione del "va tutto bene finchè qualcosa non va storto"." e te lo finisce con "Avrai di sicuro modi migliori di impiegare il tuo tempo per insegnargli cose più utili!" non mi sembra molto educata e cortese nell'esporsi.. o vorresti dire che lo è?!?! Quindi non mi sembra il caso che rimproveri me per essermi difesa e magari giustifichi altre persone perchè ci sei amica anche perchè non mi sembra ne di aver detto parolacce ne di aver offeso la persona nel privato e non ho nemmeno scritto in maiuscolo quindi non vedo il perchè rimproverare la mia risposta!!

Il forum è fatto di parole scritte, che purtroppo non sempre riescono a far trapelare il vero tono del messaggio. Il post di MyLady non era in realtà provocatorio, fatto sottolineato anche da altri utenti che non l'hanno inteso come tale, e dalla stessa MyLady che l'ha confermato.

Invito quindi, la prossima volta, a rileggere un intervento anche un paio di volte, prima di buttarsi sulla tastiera.

Detto questo, spero che il frainteso sia risolto e invito tutti a tornare alla discussione... anche perché siamo tutti curiosi di vedere il puledrotto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come hanno detto il forum è fatto di parole e se non si scrive in modo gradevole possono essere fraintesi... Comunque da parte mia no problem io ho solo risposto al messaggio come mi sentivo e ripeto senza offendere... ma se posso aver offeso chiedo scusa ci mancherebbe...

Comunque il puledrino è arrivato zozzo come pochi.. veniva tenuto in mezzo al fango e le mucche infatti ha tutte le pallette attaccate al pelo... l'abbiamo tutto pulito con la striglia e l'acqua calda... anche se non è ancora del tutto brillante...

Le prime impressioni sono: desensibilato quasi per niente (solo un pò il musetto ed il collo), abbiamo provato a vedere il piede se lo tira su, e dare lo da ma solo per pochi secondi poi raspa in avanti, alla corda con molta pazienza ti segue ma si distrae con nulla (anche perchè il posto è nuovo per lui), calci e morsi nulla... ogni tanto mentre si puliva tirava su il piede dietro ma non calciava lo teneva semplicemente alzato ma bastava parlargli e lo riponeva giù...

Per essere un puledro preso dall'Austria portato qua per il macello messo fra le mucche ed il fango e riportato in un altro posto ancora sembra tranquillo... stamani appena sono andata a trovarlo era molto diffidente ma dopo che mi sono messa lì seduta da una parte mi sono fatta annusare da tutti i versi, piano piano si è fatto avvicinare mettere la capezza e toccare in viso e nel collo...

è molto giocherellone... se stavo lì lo chiamavo e lo guardavo lui stava fermo in mezzo al box, allora mi giravo e lui piano piano si avvicinava e mi annusava, allora mi rigiravo e lui indietreggiava e così via fino a che non si è convinto che non c'era timore...

Per pulirlo ho dovuto distrarlo con il fieno altrimenti anche lì non stava fermo...

Per l'immagine non sono capace a metterla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzi tutto:benvenuto al nuovo arrivato (ci devi dire il nomeeeeeeeeeee!!!!!!)

e per fortuna non si trattava di una truffa...ma è arrivato!!

Da quello che dici,c'è parecchio lavoro da fare,ma sembra che ci sia anche molta materia prima,nel senso che non mi hai parlato di reazioni moltyo violente e che comincia a prendere fiducia...

considera che sarà sicuramente debole...e quando metterà su forza,potrebbe diventare brillante ed esuberante,ma non ti spaventare...è normale che quando si sentano meglio abbiano voglia di sfogarsi e siano felici!!

un bacione al nuovo amico e tutti gli auguri possibili...mi raccomando,tienici aggiornati!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ben arrivato!

Concordo in pieno con Myolrd, passati i primi momenti e rimettendosi in forze, potrebbe diventare allegro.

Quindi comincia da subito ad insistere sulle cose fondamentali. Approfittane.

Avrai da lavorare nei prossimi mesi e anche nei prossimi anni!

Intanto.... Fuori il nome!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...