Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Ciao a tutti, Ho notato che non c'è una discussione specifica su questa razza, o almeno c'è generica e vi sono solo due risposte. Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un puledro di 18 mesi intero Avelignese e mi piacerebbe documentarmi.. qualcuno ha questa razza?! come lo monta?! Quale sella può essere più adatta per un cavallo così?! (comuque basso e tondeggiante, ad occhio non lo vedrei bene con una scafarda maremmana per esempio). Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Benvenuto/a Lov&Hors& L'arrivo di un puledro comporta un impegno e una competenza non evidente! Hai esperienza con i cavalli? Come si montano? Come qualsiasi altro cavallo, dipende dalla disciplina che si vuole intraprendere. Sono cavallini versatili, utilizzati sia negli attacchi, che nella monta western, nella classica, persino all'amazzone! Si sceglie dunque la disciplina e dopo si cerca la sella più adatta al singolo soggetto. Fermo restando che 18 mesi ovviamente sono troppo pochi per iniziare qualsiasi tipo di lavoro montato... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Ho esperienza con i cavalli ma non con i puledri... Si sò che l'addestramento inizierà dai 3 anni, anche se per questa razza mi hanno detto molti aspettano i 4... bho... Io non pratico agonismo, monto per il piacere di andare con il mio cavallo a fare un giro in campo o in passeggiata, infatti non avendo mai provato altre discipline oltre all'inglese volevo avere un confronto in modo che eventualmente nel tempo che mi separa dal futuro addestramento potrei prendere delle lezioni di altre discipline... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Ciao!! L'avelignese è estrememente versatile e se la tua passione sono passeggiate o trkking,andrà benissimo... un consiglio che mi sento di darti:se non hai esperienza o comunque non hai idea di come rapportarti con un puledro,fatti seguire da una persona esperta ed affidabile... il cavallino lo terresti a casa o in maneggio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Si infatti dicono sono buoni per i trekking ed hanno degli zoccoli ben resistenti... Lo terrei a casa ho un altra cavalla... Sicuramente mi farò seguire da qualcuno.. sono molto interessata all'equitazione naturale quindi (soldi permettendo) un giorno vorrei portarlo in un buon maneggio per l'addestramento... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 un puledro di 18 mesi intero ti consiglio di valutare anche l'aspetto relativo alla castrazione...specie se non hai esperienza e dovrà vivere con una cavalla... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Purtroppo è intero... io amo le femminucce diciamo!! Comunque lo castrerò sicuramente onde evitare rischi.. almeno lo terrei nel campo con l'altra, anche perchè abito in campagna e ci sono anche altre persone con cavalli e non vorrei correre il rischio di una fuga!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 in questo caso...ottima scelta...nel frattempo,ti consiglio di leggere e documentarti il più possibile sulla gestione dei puledri.... ogni nostro gesto,atteggiamento o comportamento trasmette loro qualcosa...senza che tu te ne renda conto,stai insegnando,volente o nolente,qualcosa al puledro...anche semplicemente da come gli metti la capezza... per qualsiasi domanda,anche quella che ti sembra più stupida,chiedi senza paura! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Si mi stò documentando... ho letto mezzo forum e siti vari... Il problema principale sarà capire a che punto è il puledro... dove l'ho preso mi ha detto porta la capezza e ci si gira intorno e sotto tanti aspetti credo sia indietro perchè a 18 mesi dovrebbe già aver preso familiarità con gli oggetti ed il resto delle cure che gli verranno rivolte... Io il puledro ancora non l'ho nemmeno visto mi arriverà a sorpresa sabato o meglio l'ho visto in foto... Speriamo di essere all'altezza... grazie per la disponibilità comunque... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 porta la capezza e ci si gira intorno intendi gira alla corda? dovresti preoccuparti di un altro aspetto fondamentale...i piedi... può darsi che non sia abituato a farseli prendere...ma a quell'età devono comunque venire pareggiati... ti conviene concentrarti subito su questo passo dell'addestramento... coloro che te lo hanno venduto,ti hanno data qualche informazione utile,in generale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 No intendo che si fa avvicinare e permette alle persone di girarci intorno. Purtroppo è un cavallino che viene dall'estero... è stato bloccato in un posto pre-macello ed io non ho pensato molto infatti senza averlo visto l'ho preso e via... La ragazza che gli cercava casa mi ha detto poche cose anche perchè non sapeva molto... Sò solo sono stati dati via per esubero.. (non sò si dice così?! Me la spiegato ma non ho capito molto che significa). Non sò se è possibile mettere link comunque è uno dei due della foto http://annunci.quotidiano.net/view/annunce...e37559ef567a36e Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 in effetti è difficile rimanere impassibili davanti a certi annunci...specie quando ci sono anche le foto... devi mettere in conto che potrebbe avere subito traumi ed essere spaventato. esubero vuol dire che l'allevamento,il maneggio o il proprietario,per un qualsiasi motivo si ritrovano con un numero eccessivo di soggetti,di cui devono liberarsi...e il macello è la strada più comoda e più breve... anche i viaggi che devono affrontare gli animali che dall'estero giungono in italia per essere macellati sono infernali... in questo caso la faccenda si complica...perchè potrebbe avere molte,molte paure o aver perso fiducia nell'uomo...in questo caso è veramente indispensabile l'aiuto di una persona competente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 La ragazza mi ha detto che gli altri due esemplari che erano con lui e che sono già stati adottati hanno risposto bene, chi l'ha presi ha detto sono molto docili e si fanno giostrare bene... spero sia lo stesso per lui... In questi giorni documentandomi su dei siti internet (mi pare alta scuola equestre AIASE) ho letto che per poter avere la massima fiducia di un cavallo bisogna dormirci insieme nel box... praticamente lui spiega che essendo l'uomo predatore ed il cavallo preda, il cavallo tende ad avere timore di noi invece dormendoci insieme il cavallo percepisce il nostro accucciarsi ad un lato del box come un discorso "tu predatore ti abbassi a dormire ad i miei piedi?!" e dice che con questa cosa è un passo in più per avere fiducia dall'animale... Poi sai su internet se ne leggono tante di cavolate non sò se è una di quelle... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 guarda,per entrare in sintonia ed avere la fiducia del cavallo non c'è una ricetta o un metodo...ci sono tante cose,basate sulla quotidianità... ...personalmente sono dell'idea che sicuramente più tempo passerai assieme al tuo amico,meglio riuscirete a comprendervi,a fidarvi l'uno dell'altro... ma non dobbiamo illuderci o pretendere di essere cavalli...per quanto possiamo sforzarci siamo e rimarremo predatori...il cavallo deve accettarci e fidarsi di noi in quanto tali...non come se fossimo cavalli... altrimenti,non ci sarebbe niente di difficile!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ela Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Sei stata coraggiosa a lanciarti in un'avventura di questo genere al buio, ma effettivamente non si può rimanere impassibili davanti a queste cose. Tuttto quello che ti è stato detto è correttissimo, in più ci vuole tanta pazienza e calma. Soprattutto all'inizio ma anche durante la crescita, più i tuoi gesti quotidiani saranno tranquilli più saranno efficaci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 inoltre hai detto che hai una cavalla:sarà un grande aiuto! il puledro non starà da solo e avrà comunque una guida ed un punto di riferimento....se la tua cavalla è tranquilla e den disposta verso l'uomo,infonderà fiducia e coraggio al nuovo arrivato... quando sono così piccoli,imitano gli adulti...sfrutta questa opportunità...se il puledro ha difficoltà in qualsiasi cosa(per sempio dare i piedi),fallo fare prima alla cavalla,in modo che lui possa vedere e capire che non succede nulla di male...se la tua rimane buona e tranquilla anche lui capirà che non c'è nulla di cui preoccuparsi e che può stare tranquillo anche lui... pian piano acquisterà fiducia in te e sicurezza...e sei agevolato dalla presenza della tua cavalla! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ErisBad Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 mmm aspetta però, se la cavalla è ferrata è molto pericoloso metterle nello stesso paddok, se tira un calcio al puledro, rischia di fargli seriamente male, come spezzargli una zampa nel peggiore dei casi.. fossi in te le primissime volte, le metterei insieme solo per il tempo in cui tu pouoi stare con loro ed intervenire in caso di problemi, falli abituare pian piano.. Tra l'altro sei stata veramente fortunata, che l'annuncio provenisse da una persona seria (dato l'importo e la provenienza dei soggetti), difatti negli ultimi anni sono aumntati del 100% i casi di truffa (es: ti chiedono una cifra minima per dei puledroni di razza che non verranno mai consegnati), ed è giusto quello che è capitato anche ad un coppia di conoscenti che tengono dei cavalli nel nostro circolo.. hanno comprato un cob con documenti (di un anno)alla modica cifra di 700 euro più spese di spedizione, inutile dire che non sono mai arrivati.. Comunque, oltre a fare attenzione a come si instaurerà il rapporto con l'altra cavalla, secondo me dovresti dedicargli un po di tempo ogni giorno, tirandogli su i piedi e battendogli sopra con le nocche, passargli le mani dappertutto, soprattutto le zone che da adulti toccheremo di meno, e cominciare ad abituarlo a tutto ciò che potrebbe vedere in giro, se mostra paura per qualcosa in particolare, intervenire subito per desensibilizzarlo.. Tutto ciò ovviamente dopo avergli lasciato il tempo di abituarsi al posto nuovo.. ripeto solo fai attenzione per la cavalla, che per quanto può essere buona, anche un solo scatto di nervosismo può avere conseguenza catastrofiche.. per qualsiasi problema,consiglio o dubbio chiedi pure, noi siamo qui.. Ci sarebbe tantissimo da dire, questo credo sia uno dei pochi argomenti che non si esaurisce mai,l i puledri sono come tabula rasa sotto alcuni punti di vista, ma sono anche come delle spugne, assorbono tutto sia cose buone che cattive.. Buona fortuna e goditelo tanto perchè crescono sempre troppo infretta.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 inoltre hai detto che hai una cavalla:sarà un grande aiuto! il puledro non starà da solo e avrà comunque una guida ed un punto di riferimento....se la tua cavalla è tranquilla e den disposta verso l'uomo,infonderà fiducia e coraggio al nuovo arrivato... Oddio la mia cavallina viene da uno stallone purosangue inglese utilizzato per le corse quì nella mia zona... è molto nevrile tutto meno che un cavallo facile e tranquillo se è quello che deve trasmettergli... XD Comunque non li metterei insieme, ho fatto due box separati, per la prima settimana mi hanno consigliato di farli conoscere attraverso la rete poi nella successiva di tenerli insieme inizialmente 10 minuti aumentanto sempre di più fino a che non vedo si accettano, anche perchè la mia cavalla ha vissuto sola fino ad oggi, 5 anni di solitudine e tutto riservato per lei non sò se reagirà bene a trovarsi un altra bocca accanto al suo fieno o nel suo box.... Tra l'altro sei stata veramente fortunata, che l'annuncio provenisse da una persona seria (dato l'importo e la provenienza dei soggetti), difatti negli ultimi anni sono aumntati del 100% i casi di truffa (es: ti chiedono una cifra minima per dei puledroni di razza che non verranno mai consegnati), ed è giusto quello che è capitato anche ad un coppia di conoscenti che tengono dei cavalli nel nostro circolo.. hanno comprato un cob con documenti (di un anno)alla modica cifra di 700 euro più spese di spedizione, inutile dire che non sono mai arrivati..Non mi dire così che ancora deve arrivare.. se tutto va bene sabato in giornata.. comunque io l'ho preso lì ma per il trasporto ho una ditta a parte, alla quale pago al trasporto... Spero sia tutto ok... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
maria.bruna@aol.it Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 certo fai benissimo ed è doveroso abituarli gradatamente...anche perchè il nuovo arriavato dovrà adeguarsi al cambio di alimentazione... ...fagli anche fare una bella visita di controllo,i vaccini ed il vermifugo...e visto da dove viene(a meno che non abbia i documenti) il coggins test...quella è la prima cosa... poi sempre se non ha documenti,devi farglieli fare e mettere il microchip. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 MyLord ho letto che anche te hai preso cavalli salvati dal macello... Comunque ha i documenti di razza, il microchip, sui documenti la signora mi ha detto c'è qualche vaccino (però non sò specificamente cosa) ed il coggins test non gliel'ho fatto fare perchè tenendolo a casa privatamente mi hanno sempre detto non è obbligatorio... poi eventualmente glielo faccio fare io qua quando arriva... alla mia cavalla viene l'asl a farlo una volta ogni par d'anni se è il prelievio che intendo io... Volevo fare una domanda riguardo l'addestramento... girando qua e l'ha tra i vari possessori ed al ritorno da un viaggio ho notato che molte persone tengono (o meglio gli ci sta) il cavallo legato con una corda lunga magari attaccato ad una colonna o un paletto nel campo e lui ci sta tranquillo anche con la corda in mezzo o sotto ai piedi... io per esempio con la mia non potrei mai farlo le basta sentirla in mezzo alle gambe che si agita come na pazza... mi domando come gli è stato insegnato?! o meglio come sono stati abituati senza rischiare si facessero male?! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Comunque non li metterei insieme, ho fatto due box separati, per la prima settimana mi hanno consigliato di farli conoscere attraverso la rete poi nella successiva di tenerli insieme inizialmente 10 minuti aumentanto sempre di più fino a che non vedo si accettano, anche perchè la mia cavalla ha vissuto sola fino ad oggi, 5 anni di solitudine e tutto riservato per lei non sò se reagirà bene a trovarsi un altra bocca accanto al suo fieno o nel suo box.... Hai una rete che li separa? Fai attenzione, perché le reti sono i mezzi migliori per far sì che i cavalli si facciano male... basta una piccola rampata e i ferri si impigliano che è una meraviglia. Molto meglio i consueti fili di recinzione, magari allontanati da un piccolo corridoio in modo che non siano così tanto a contatto. Fai anche attenzione a mettere un maschio intero, seppur piccolo, con una femmina. Per addestrare il cavallo a star fermo con la corda per terra io ho iniziato insegnandogli a fermarsi con il solo comando vocale. Poi ho associato il comando vocale al fatto di poggiare la corda per terra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lov&Hors& Inviato Febbraio 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Per addestrare il cavallo a star fermo con la corda per terra io ho iniziato insegnandogli a fermarsi con il solo comando vocale. Poi ho associato il comando vocale al fatto di poggiare la corda per terra. Scusa mi sono spiegata male o non ho capito cosa intendi te... intendevo che con la corda lunga ce li lasciano a mangiare l'erba.. Io ho il paddok recintato però ho anche dei campi con l'erba alta e magari non ho la possibilità di recintarli e abitando in campagna vedo persone che ce li legano con un paletto e la corda lunga e loro sono tranquillissimi lì a mangiare l'erba anche con la corda tra le gambe... Con la mia ci provai ma portò via il paletto appena tirando sentì la corda tra le gambe... Comunque appena arriva aspetto qualche giorno che si tranquillizzi (6 ore di viaggio si fa) e si ambienti e poi lo castro... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
LadyD Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Ah, non avevo capito, scusa. No, personalmente io sconsiglio di legare così il cavallo. Cosa succede se si spaventa e scappa via, corda e... paletto appresso? E se i cavallo si "insalama" e va in panico? Piuttosto è meglio spendere mezzora per fare un recintino. Vale pero' la pena desensibilizzare un po' la tua cavalla, perché non è normale che appena sente una piccola pressione sulle gambe si dà alla macchia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Questa è la solita situazione del "va tutto bene finchè qualcosa non va storto". Un cavallo si muove, si gira, ha degli scatti, magari ha voglia di trottare o galoppare non per forza sempre in circolo ( ) quindi la corda lunga è un costante pericolo. Non esiste cavallo che almeno una volta non si spaventi per un uccello che prende il volo all'improvviso, un rumore, o qualsiasi altra cosa che lo colga di sorpresa e non credo che prima di scappare via al galoppo si accerti prima di non avere la corda in mezzo alle gambe e con un calcolo matematico scopra di quanto può allontanarsi prima di impiccarsi...! Avrai di sicuro modi migliori di impiegare il tuo tempo per insegnargli cose più utili! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MyLady Inviato Febbraio 18, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 18, 2010 Ahah Lady, abbiamo risposto insieme! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora