squittentina Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Può darsi che io debba ospitare per un periodo il niglio di una mia amica per poi darlo ad un'associazione... si tratta di un animalino anziano( 6 anni) che ha sempre avuto una vita schifosa ..è in salute comunque ed è molto dolce e rassegnato.... Qualora lo tenessi in stallo(se convinco la proprietaria a regalarlo) avrei ovviamente necessità di farlo uscire...se lo vaccino e il vet mi dice che è sano c'è il rischio che trasmetta qualcosa alle caviette? dovrei lavare la stanza dopo che l'ho fatto uscire? le cavie non devono incontrarlo,vero? P.S. spero di essere nella sezione giusta.ero indecisa se postare qui o nella sezione conigli!O.o Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Ci sono due tipi di batteri che possono essere trasmessi dal coniglietto alle cavie. Questi batteri (Pasteurella multocida - Bordetella bronchiseptica) magari non danno nessun sintomo al coniglietto ma sono letali per le cavie. Spesso sono presenti in conigli che sono stati all'aperto. Sicuramente non li farei incontrare in posti stretti poichè il coniglio essendo di mole superiore a quella delle caviette potrebbe involontariamente (scalciando o saltando) urtarle. Infine è importante sapere se il coniglio è sterilizzato o meno e di che sesso è, perchè se non fosse sterilizzato potrebbe tentare di montare le caviette causandogli lesioni anche gravi. Per tutto quello che devi sapere per il coniglietto lascio la parola alla mia collega Erika e ai "conigliofiri" Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 Quoto quanto detto da Buba! Tempo fa per due volte ho ospitato la cavietta di una mia amica ma non l'ho mai fatta interagire con il mio coniglietto Artù se non sotto sorveglianza... C'è chi tiene anche nella stessa gabbia cavie e conigli, ma io sono sempre dell'idea che è meglio far convivere animali della stessa specie. Non credo che sia necessario lavare la stanza, sarebbe ideale se tu trovassi uno spazio della casa da dedicare al piccolo coniglio che non sia lo stesso che hanno a disposizione le tue cavie. Mi rendo conto che può diventare una faccenda impegnativa, ma se decidi di tenerlo devi potergli assicurare delle condizioni di vita accettabili (cosa che da quanto ho capito non è successa prima...). Sono sicura che puoi riuscirci Facci sapere come evolve la faccenda, e se hai bisogno di consigli puoi postare anche nella sezione conigli per maggiori opinioni! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 16, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 16, 2010 secondo me dovresti far girare il coniglio in una stanza diversa dalle cavie. é sempre meglio non rischiare perché non sai se sia sano o meno. quoto buba per le malattie trasmissibili. secondo me non dovresti farlo interagire con la cavia, sarebbe pericoloso rischiare. Poi non sempre il coniglio si comporta bene con la cavia...potrebbe cercare di montarla e farle male, come potrebbe andare tutto bene. solo che se comunque il coniglio resta con te per poco, devi vedere se vale la pena tentare l'inserimento o meno. diciamo che é una scelta personale ma se decidi di farli conoscere, fallo sempre in tua presenza. facci sapere ;D come si chiama il piccino???che razza é?di carattere com'é?sai sono curiosa ;D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 ok! allora se riesco a farmelo dare (in ogni caso sarebbe un affido temporaneo) prima di tutto lo faccio visitare e lo vaccino e poi ho pensato che potrei tenerlo in bagno dove non ci sono pericoli..è una stanza piccolina ma è di certo meglio di ciò a cui è abituato...! e le cavie invece continuo a farle uscire nella stanza e mi evito problemi! il piccino ha un nome strano (MR. qualcosa) ed è stato preso alla fiera da mia cugina e dalla sua amica..lo hanno nascosto in soffitta e poi sono state scoperte...la mamma di mia cugina lo ha tenuto controvoglia ma potete immaginarvi come viva..mangia pellet e semi,esce pochissimo e lo puliscono raramente....ora ha 6 anni ma dato che devono trasferire il topolino finirà in cantina(!) con una grande scorta di cibo ....perciò la mamma di mia cugina vuole disfarsene,il problema è convincere la ragazza.... è un simpatico niglietto bianco ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 ora ha 6 anni ma dato che devono trasferire il topolino finirà in cantina(!) con una grande scorta di cibo ....perciò la mamma di mia cugina vuole disfarsene,il problema è convincere la ragazza.... è un simpatico niglietto bianco ! scusa se rompo ma per la cronaca i conigli non sono roditori ma lagomorfi!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 sì lo so! perchè? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 perchè hai scritto di un topolino pensavo ti riferissi al coniglio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 ahh! sìsì,mi riferivo al coniglio! è che per me sono tutti "topini",anche la mia gatta e la cagnetta della vicina le chiamo così..xD chiamo così anche i porcellini anche se ai topi non ci assomigliano proprio! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Sicuramente già lo sapevi...ma l'80% delle persone è convinto che sia un roditore se dici lagomorfo ripetono "lago..che??" e ciò è grave in particolare per chi ha già conigli! Ho voluto mettere i puntini sulle "i" per evitare malintesi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 Squitti inutile dire che sicuramente il coniglietto in questione debba avere una sistemazione più consona che purtroppo non può di certo essere un bagno.....di sicuro dovrà essere, come hai giustamente detto tu, una sistemazione temporanea! Spero che tua cugina nel sapere che la situazione attuale non giova assolutamente alla salute del coniglietto capirà che è necessario dargli la possibilità di una vita migliore. Ti consiglio di chiedere informazioni nella sezione conigli per il suo mantenimento e per tutte le cose che ci sono da sapere visto che mi pare di aver capito che non ha mai visto neppure un veterinario. Loro ti sapranno consigliare al meglio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady_Arya Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 guarda fai tutto ciò che puoi per portarglielo via. Non si può assolutamente tenrlo in quelle condizioni. se te lo da puoi contattare le associazioni di volontariato che potrenno prendersi cura del piccino e trovargli una nuova famiglia che gli voglia bene per sempre. se hai bisogno dei recapiti scrivimi in mp p.s tu di dove sei? per sapere più o meno dove si trova il niglietto ;D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Febbraio 17, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 17, 2010 ma l'80% delle persone è convinto che sia un roditore se dici lagomorfo ripetono "lago..che??" e ciò è grave in particolare per chi ha già conigli! Quoto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora