Vai al contenuto

Aiuto! Allergia A Dudu?


milatilli

Recommended Posts

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma che voi sappiate ci sarà una cura anche per Dudu se fosse affetto?

Anche Maya e Buddy se l'hanno presa, percio ti parlo per esperienza diretta!

Certo che la cura c'è... Quello che aveva dato a Maya e Buddy è un farmaco ad uso umano a base di griseofulvina...il vet deve darti le giuste dosi in base al peso di Dudu (a me aveva detto 25 mg/kg mi pare) percio una pastiglietta per Maya andava divisa in quattro parti mentre per Buddy in otto parti non è un lavoro semplicissimo all'inizio perchè le pasticche sono piccoline...

Purtroppo è un farmaco epatotossico percio se lo prescrive dovresti tenere sotto controllo il caviotto riguardo feci e appetito, io non ho avuto problemi a riguardo con nessuno dei due e la cura è durata 4 settimane...

Purtroppo se di micosi si tratta sono piu difficili di altri parassititi da debellare definitivamente...le spore sono resistenti per 15 giorni ed è facile avere ricadute... per questo motivo è necessario una disinfezione costante dell'ambiente dove vivono anche terminata la cura...e degli abiti che usi quando sei a contatto diretto con loro...

Ovviamente il vet solo puo fare la diagnosi ( a me fece fare una cultura del fungo dopo il prelievo del pelo) e darti una cura... quello che mi pare strano è che non abbiano gli animali zone dove il pelo è piu rado... A Maya si vedeva molto bene una zona intorno al collo e sul dorso dove il pelo era piu rado, non completamente priva di pelo ma sicuramente piu rado...inoltre il pelo veniva via facilmente.... facci sapere l'esito della visita! in bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che voi sappiate ci sarà una cura anche per Dudu se fosse affetto?

Anche Maya e Buddy se l'hanno presa, percio ti parlo per esperienza diretta!

Certo che la cura c'è... Quello che aveva dato a Maya e Buddy è un farmaco ad uso umano a base di griseofulvina...il vet deve darti le giuste dosi in base al peso di Dudu (a me aveva detto 25 mg/kg mi pare) percio una pastiglietta per Maya andava divisa in quattro parti mentre per Buddy in otto parti non è un lavoro semplicissimo all'inizio perchè le pasticche sono piccoline...

Purtroppo è un farmaco epatotossico percio se lo prescrive dovresti tenere sotto controllo il caviotto riguardo feci e appetito, io non ho avuto problemi a riguardo con nessuno dei due e la cura è durata 4 settimane...

Purtroppo se di micosi si tratta sono piu difficili di altri parassititi da debellare definitivamente...le spore sono resistenti per 15 giorni ed è facile avere ricadute... per questo motivo è necessario una disinfezione costante dell'ambiente dove vivono anche terminata la cura...e degli abiti che usi quando sei a contatto diretto con loro...

Ovviamente il vet solo puo fare la diagnosi ( a me fece fare una cultura del fungo dopo il prelievo del pelo) e darti una cura... quello che mi pare strano è che non abbiano gli animali zone dove il pelo è piu rado... A Maya si vedeva molto bene una zona intorno al collo e sul dorso dove il pelo era piu rado, non completamente priva di pelo ma sicuramente piu rado...inoltre il pelo veniva via facilmente.... facci sapere l'esito della visita! in bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-146:

Grazie, senz'altro domani vi farò sapere, l'appuntamento è alle 19.00 spero non prendano freddo a trasportarli ruori casa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che voi sappiate ci sarà una cura anche per Dudu se fosse affetto?

Anche Maya e Buddy se l'hanno presa, percio ti parlo per esperienza diretta!

Certo che la cura c'è... Quello che aveva dato a Maya e Buddy è un farmaco ad uso umano a base di griseofulvina...il vet deve darti le giuste dosi in base al peso di Dudu (a me aveva detto 25 mg/kg mi pare) percio una pastiglietta per Maya andava divisa in quattro parti mentre per Buddy in otto parti non è un lavoro semplicissimo all'inizio perchè le pasticche sono piccoline...

Purtroppo è un farmaco epatotossico percio se lo prescrive dovresti tenere sotto controllo il caviotto riguardo feci e appetito, io non ho avuto problemi a riguardo con nessuno dei due e la cura è durata 4 settimane...

Purtroppo se di micosi si tratta sono piu difficili di altri parassititi da debellare definitivamente...le spore sono resistenti per 15 giorni ed è facile avere ricadute... per questo motivo è necessario una disinfezione costante dell'ambiente dove vivono anche terminata la cura...e degli abiti che usi quando sei a contatto diretto con loro...

Ovviamente il vet solo puo fare la diagnosi ( a me fece fare una cultura del fungo dopo il prelievo del pelo) e darti una cura... quello che mi pare strano è che non abbiano gli animali zone dove il pelo è piu rado... A Maya si vedeva molto bene una zona intorno al collo e sul dorso dove il pelo era piu rado, non completamente priva di pelo ma sicuramente piu rado...inoltre il pelo veniva via facilmente.... facci sapere l'esito della visita! in bocca al lupo! :bigemo_harabe_net-146:

Grazie, senz'altro domani vi farò sapere, l'appuntamento è alle 19.00 spero non prendano freddo a trasportarli ruori casa.

Scusami con che cosa disinfettavi gli abiti? Basta un additivo da aggiungere al detersivo abituale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo una felpa per Buddy e una per Maya...li usavo esclusivamnte per prenderli in braccio...come disinfettante usavo la candeggina sia sul pavimento, sulla gabbia che come addittivo per le felpe!Ovviamente tutto ben sciacquato!

Ma prima di allarmarti vedi cosa dice il vet se è il caso di fare un prelievo del pelo e se riscontra segni di infezione micotica, il mio non ha avuto dubbi perchè c'erano zone piu rade ma ha preferito fare una coltura micotica per sicurezza... nel mentre che aspettavo l'esito da laboratorio applicavo una soluzione disinfettante a base di cloro piu un gel azzurro sempre disinfettante a base di cloro ma in piu idratante...ho visto buoni risultati già da quelle applicazioni, ma sole non sono sufficienti anche perche non sono antimicotici ma disinfettanti per animali molto comuni...

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo una felpa per Buddy e una per Maya...li usavo esclusivamnte per prenderli in braccio...come disinfettante usavo la candeggina sia sul pavimento, sulla gabbia che come addittivo per le felpe!Ovviamente tutto ben sciacquato!

Ma prima di allarmarti vedi cosa dice il vet se è il caso di fare un prelievo del pelo e se riscontra segni di infezione micotica, il mio non ha avuto dubbi perchè c'erano zone piu rade ma ha preferito fare una coltura micotica per sicurezza... nel mentre che aspettavo l'esito da laboratorio applicavo una soluzione disinfettante a base di cloro piu un gel azzurro sempre disinfettante a base di cloro ma in piu idratante...ho visto buoni risultati già da quelle applicazioni, ma sole non sono sufficienti anche perche non sono antimicotici ma disinfettanti per animali molto comuni...

Grazie mille. Sentiamo un po' cosa dice il veterinario stasera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dudina mi dispiace molto che ti sei presa questo fungo....ma te lo dice una che se l'è preso per due volte, si guarisce e non è nulla di grave ....basta seguire le cure del medico e del veterinario e stare attenti nella pulizia.

Hai fatto benissimo a portare tutti gli animaletti di casa dal vet....un controllo fa bene....anche se non è detto che venga da loro, non tutti sanno che la tigna si può prendere anche dal terreno.

Su questo tema vorrei darvi un consiglio in generale....se visitate negozi di animali evitate di toccarli, è una buona abitudine che però può tenere alla larga malattie e infezioni sia per voi che per i vostri animaletti.

Lavatevi sempre le mani se toccate animali che non siano i vostri :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazze! Dunque ieri sera tutti dal veterinario sotto una pioggia pazzesca...... con Dudu nel trasportino verde pisello e Tilli nella sua gabbietta avvolta in una copertina, avete presente Fantozzi?.......

Comunque il veterinario mi ha detto che sono due animaletti bellissimi e sanissimi ha fatto a tutti e due una visita molto accurata più l'esame delle feci dal quale non è risultato nulla poi ha prelevato dei campioni di pelo e li ha messi in un vasetto per l'esame colturale perchè ha detto che anche se il pelo è bellissimo e folto è comunque meglio fare l'esame. L'esito l'avrò lunedi però lui è scettico che l'abbia presa da questi animaletti e allora mi chiedo, se l'esame sarà negativo dove posso aver preso sta Tinea malefica che in questo periodo non ho toccato terra o altri animali???? Mi viene anche il dubbio che possa averla presa sul treno, io viaggio tutti i giorni per andare al lavoro e, credetemi, i treni fanno veramente paura da tanto sono sporchi, infatti quando arrivo a casa alla sera non mi getto in lavatrice ma quasi e tengo sempre pronto in borsa il diseinfettante per le mani...... Boh! Staremo a vedere lunedì l'esito dell'esame colturale.

Ora se gli animaletti non fossero la causa ho paura di contagiarli.

Scusa Buba ma quando avevi il fungo ti bruciava e ti dava prurito? Lo coprivi con garza o lo lasciavi scoperto? Ora mi è venuto anche in altri due punti, sulla spalla e sulla schiena ma molto più piccoli di quello che ho nel polso.

Buona giornata a tutte!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh! ottima notizia sul fatto che siano sanissimi e ottimo anche l'analisi del pelo per approffondire!

Sul treno? mmmh non sarebbe da esculdere dato che ci salgono anche gli animali e il posto non è pulitissimo £@@£ ...mi viene però una domanda (come mio sollito!) dato che noi possiamo essere contagiati dagli animali, la possiamo, quando ne siamo colpiti noi, passarla a loro? hai chiesto al vet?

Link al commento
Condividi su altri siti

io lo ho avuto da un gattino...

la notte lo coprivo con garza, di giorno lasciavo senza nulla...mi sono curata con prodotti naturali, ma è stato lunghissimo....e mi ha lasciato il segno... :-(

tornassi indietro prenderei farmaci---

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh! ottima notizia sul fatto che siano sanissimi e ottimo anche l'analisi del pelo per approffondire!

Sul treno? mmmh non sarebbe da esculdere dato che ci salgono anche gli animali e il posto non è pulitissimo £@@£ ...mi viene però una domanda (come mio sollito!) dato che noi possiamo essere contagiati dagli animali, la possiamo, quando ne siamo colpiti noi, passarla a loro? hai chiesto al vet?

Si il veterinario mi ha confermato che se non l'ho preso da loro ora potrei contagiarli io..... che pasticcio!

Link al commento
Condividi su altri siti

mi avevano dato un olio fortissimo al tee tree.....da mettere più volte al dì...

e poi dovevo disinfettare con alcool scuro..ora non mi viene il nome...tipo be....ne penso..

ma mi son bruciata e non passava mai..m'è durata tutta l'estate, ce l'avevo sul pancino.. :-(

poi per fortuna è andata via, ma tornassi indietro prenderei farmaci veri...

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da dire che la Tigna è molto contagiosa ed è facile che lasci cicatrici se non curata velocemente, per questo io consiglio di seguire attentamente la cura del medico.

Dudina io usavo garze anche perchè mettevo una crema funghicida quindi dovevo comunque mettere la medicazione in sicurezza.

Queste piaghe che si formano (prima piccoli bollicini come una puntura di zanzara che poi si allargano a formare tipo piaghe di forma circolare e con i bordi rialzati) pizzicano terribilmente.

Se non ti ha dato creme io chiederei al medico se te ne può consigliare una che ti dia sollievo (non usare niente che non ti abbia consigliato lui....è importante).

E' abbastanza normale che si possa sviluppare anche in altre zone del corpo ma è importante che dopo 4 -5 gg dall'inizio della cura tu veda miglioramenti....se non fosse così ti consiglio di ricontattare il medico.

Per quanto riguarda il contagio, come ho detto prima è un fungo che si attacca facilmente quindi assolutamente evita di toccare i caviotti se non con guanti e comunque stando molto attenta.

Usa asciugamani personali!!!!

Di solito la tigna viene portata da gatti....spesso i gattini piccoli ne sono affetti con facilità, ma essendo così contagiosa è possibile che tu l'abbia presa in un ambiente pubblico.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è da dire che la Tigna è molto contagiosa ed è facile che lasci cicatrici se non curata velocemente, per questo io consiglio di seguire attentamente la cura del medico.

Dudina io usavo garze anche perchè mettevo una crema funghicida quindi dovevo comunque mettere la medicazione in sicurezza.

Queste piaghe che si formano (prima piccoli bollicini come una puntura di zanzara che poi si allargano a formare tipo piaghe di forma circolare e con i bordi rialzati) pizzicano terribilmente.

Se non ti ha dato creme io chiederei al medico se te ne può consigliare una che ti dia sollievo (non usare niente che non ti abbia consigliato lui....è importante).

E' abbastanza normale che si possa sviluppare anche in altre zone del corpo ma è importante che dopo 4 -5 gg dall'inizio della cura tu veda miglioramenti....se non fosse così ti consiglio di ricontattare il medico.

Per quanto riguarda il contagio, come ho detto prima è un fungo che si attacca facilmente quindi assolutamente evita di toccare i caviotti se non con guanti e comunque stando molto attenta.

Usa asciugamani personali!!!!

Di solito la tigna viene portata da gatti....spesso i gattini piccoli ne sono affetti con facilità, ma essendo così contagiosa è possibile che tu l'abbia presa in un ambiente pubblico.

Grazie Buba per i consigli. Oggi ho l'esito dell'esame del pelo degli animaletti. Oltre alle pastiglie sto mettendo uno spray ma le bollicine pizzicano tanto, ora oltre ai cerchi sono uscite altre piaghette rosse intorno ma non più fatte a cerchio, forse domani andrò anche da un dermatologo. Speriamo si risolva un po' velocemente perchè è proprio fastidioso, chissà se potrebbe essere anche una reazione a qualche farmaco tipo antibiotico e antinfiammatorio che ho preso per i denti? Mah, speriamo bene.

Link al commento
Condividi su altri siti

beh se è tigna non può essere uno sfogo ai farmaci....l'unica cosa è che se hai preso antibiotici o farmaci che ti hanno debilitatata sicuramente è stato più facile per il fungo attecchire.

Se non vedi miglioramenti è necessario che tu vada dal dermatologo, penso che ti darà una crema oltre alle pasticche.

Tienici informate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...