Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Ciao a tutti! Ho un grosso problema e non so come risolvere. Dunque ...spiego un po': La nuova Gabbia è arrivata ieri.... l'ho montata ed eccola qua: ecco Zella: Paglia esplora sopra la casa e Zella fin qui tutto bene. La gabbia l'abbiamo messa nella Cameretta di Luca e Gero. Tutto andava bene fino a quando sono tornata dal lavoro...guardate cos'ho trovato:( Tutte le cacche a terra C'è una piccola fessura dietro dove possono passare tutte le cacche. Poi da quando ho tolto il mangime schifoso che mi ha dato il negoziante e do verdure fresche sporcano il doppio e la pipì e cacca è più puzzosa. Quindi non è per niente adatto ad una cameretta di bambini credo. Nel soggiorno la gabbia non ci sta per niente. In cucina....insomma....poi pero' lì avrei paura che si possano stressare per via delle urla di mio marito quando vede le partite Ora vi faccio vedere la mia veranda.... scusate il disordine. Secondo voi con una tenda davanti all'apertura della veranda per riparare dalla pioggia e il sole potrebbe andare bene per le nostre piccoline???? Ma voi in quale stanza della vostra casa tenete le cavie???? C'è un modo tranne la paglie che puo' essere pulito ogni giorno senza dover lavare..... e senza dover spendere tanti soldi per la paglia???? Grazie in anticipo! Maria Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Ciao Maria, complimenti intanto per le piccole..sono adorabili Problema fessura: quanto è larga? Il mio tuttofare direbbe: prendi del legno, lo tagli e levighi a misura, lo incastri e risolvi il problema! A volte però quando saltano e corrono possono far uscire cacchette e fieno dalle grate.. Per quanto riguarda la veranda, non saprei: di solito che temperatura c'è? com'è orientata la casa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 ah, io li tengo in cucina...vicino l'acquario delle tartarughe..lo zoo in cucina! cmq tenendoli puliti non li senti nemmeno..a parte i fischi!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 e per la puzzetta che fanno le feci e la pipì??? come fai??? cosa usi come fondo per la gabbia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Io dormo con le caviette perche divido casa con atri studenti per cui mi tocca una stanza ciascuno e il resto dello spazio è comune a tutti... Purtroppo non odorano di lavanda ma non sono neanche animali puzzonissimi puzza di piu un cane bagnato credimi, molto di piu!...l'odore è quello del fieno della lettiera e delle urine...sinceramente le cacchette che fanno i miei non puzzano, ovvio se ci metto il naso vicino l'odore si sente ma non è proprio puzza... molto fa la lettiera, nel senso che una lettiera assorbente fa si che l'urina non ristagni e non si sviluppino cattvi odori... il pellet di legno di faggio per stufe credo che sia la soluzione migliore a questo problema...dalle foto ( a proposito le tue caviette sono bellissime ) non capisco che lettiera usi se il fieno o la paglia o altro... pero ti consiglio comunque il pellet per neutralizzare gli odori, pagllia, fieno e segatura assorbono veramente poco... Riguardo la terrazza...beh complimenti perchè è molto bella però non mi pare che il tempo sia adatto ora per tenerle fuori soprattutto per l'umidità ( non so se pure da vooi è cosi) e per il fatt che non sono abituate avendo vissuto sempre in casa al caldo...la gabbia che hai preso è molto bella pure quella, veramente non ci sta in salone? sotto potresti mettere un pannello di polionda per la raccolta del fieno e delle cacchette che scivolano giu, cosi invece che pulire in terra continuamente pulisci quello una volta al giorno... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Ciao Maria, complimenti per le piccole perchè sono qualcosa di meraviglioso Secondo me la cameretta dei bambini, come ti avevo già detto nell'altro post, non è un buon luogo per la sistemazione delle piccole.....non solo per il casotto che scende dalla gabbia, ma perchè di notte possono anche far rumore rendendo il sonno dei tuoi bimbi disturbato.....per non parlare poi degli odori (se pulito e con una lettiera adeguata si controllano meglio) e del fieno............potrebbero matuare anche delle allergie. Questo lo dico non specificatamente per le caviette, ma nelle camere, soprattutto se si parla di bimbi è meglio che gli animali stiano fuori durante le ore di sonno...e a dirla tutta eviterei piante e anche cose (come per il fieno) troppo odorose. Io le mie caviette le tengo in sala....in pratica ho una stanza che mi fa da sala e cucina....la loro gabbia è li, prima li tenevo in una cameretta ma ci siamo accorti che il troppo silenzio e non vedendoci mai erano molto più timorosi. Qui in sala, che è la stanza più frequentata, direi che sono molto più tranquilli e si sono abituati ai noistri rumori e spostamenti. Per questo io ti consiglierei di metterli nella stanza che frequentate di più........evitando il bagno perchè troppa umidità non va bene. La tua veranda è bellissima e potrebbe essere perfetta, anche perchè tu abiti in una zona dove comunque il clima è mite .....di sicuro dovrebbe essere messa in sicurezza dal sole diretto e da acqua e vento. Sicuramente in primavera e autunno io li metterei li.....adesso dipende molto da l'escursione termica che c'è dal giorno alla notte, ma non te lo consiglio perchè sono ancora piccoli e adesso sono sempre stati in casa .....eviterei di provare adesso ad abituarli alla veranda. Sicuramente puoi trovare una soluzione pratica per quella fessura ....potresti addirittura rivestire il fondo con del semplice polionda (lo trovi nei negozi di bricolage) ...in modo che poi anche fare un bordo più alto e ridurre lo spargimento di cacche e fieno. Evita di mettere come lettiera il fieno....usa il pellet di legno di faggio (dopo che hai sistemato la gabbia sennò lo ritrovi tutto a terra)...ti dura di più e tiene meglio gli odori. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Grazie per i complimenti alle nostre piccole Dove trovo i pellet in legno???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 io il pellet lo prendo in ferramenta..hanno sacconi da 15 kg. io sulla gabbia ho la base di polyonda + pellet di faggio + pile (per proteggere le zampette) e mi trovo molto bene..l'unico odore è quello del fieno (buon odore secondo i miei gusti) e le cacchette si sentono solo se vai "dentro" la gabbia e se le lasci quel giorno in più all'interno. tieni conto del polionda per chiudere la fessura: è rigido e con la colla millechiodi si attacca al legno benissimo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 il problema della fessura è uno. In pratica la base scivola fuori come un cassetto così si puo' pulire più facilmente. Quindi chiudere quella fessura non permetterebbe di far uscire la base della gabbia per pulire. Potrei magari mettere dello scotch largo tanto per avere una cosa da sostituire ogni volta che si pulisce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisir026 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 aaa perchè tu estrai il fondo...non l'avevo capito..beh chiudere la fessura definitivamente è allora impossibile! noi cercavamo un metodo definitivo, resistente e anche piacevole alla vista..certo lo scotch non è proprio il massimo da vedere! io piuttosto preferirei mettere un piccolo pannello di legno (possibilmente lo stesso colore della gabbia) con due viti alle estremità. Al momento della pulizia, sviti una sola estremità in modo che l'altra faccia da perno e la fessura sia di nuovo aperta e libera per l'estrazione della base. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 ma non credo che si vedrebbe lo scotch perchè la fessura è proprio sotto la gabbia. al momento tutto il fieno e le cacche non è il massimo. Sto guardando in cucina per vedere se riesco a trovare uno spazio. Anche noi abbiamo l'acquario quindi sarebbe anche uno zoo lì dentro. Ho telefonato a mio marito dicendo "che ne pensi alla gabbia delle piccole in cucina???" Lui : "non ci provare!!" ahahaha Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 puzza?come,puzzano?O.o l'urina e le feci dei miei sono inodori,è come avere acqua fresca...per noi che siamo abituati ai criceti è stata una piacevole sorpresa scoprire che erano animalini inodori....pensa che i mieie ssendo maschi dovrebbero puzzare più delle tue.. Io come fondo uso il pile con sotto i giornali,lo cambio ogni giorno e la gabbia resta sempre pulita senza macchie di pipù sul tessuto e senza problemi per le zampine! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 ho trovato le pellet di legno!!! Domani provo con quelle. Sara' l'odore che non ci piace. Boh! Cmq un po' di puzzetta lo fanno. Domani penso di sposartarli in cucina...anche perchè li starebbero più in compagna. Poi in primavera fino all'autunno li terremo in veranda. Avevo scritto un mp ad una di voi.... ma mi sa che non è più connessa.... ho una domanda: Quando ho preso la gabbia ho pure preso dei semini in una vaschetta che germogliano poi quando l'erbetta è circa 4 /5 cm in altezza si taglia per dare alle cavie. Secondo voi germogli di avena, orzo e grano potrebbero andare bene??? Maria Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Il pellet lo trovi nei negozi di bricolage o nei grossi ipermercati...anche io prendo il sacco da 15 kg e costa veramente poco...la sa importante è che non sia di conifere e che sia di categoria A senza colle o altri miscugli strani e che sia 100% naturale, io lo prendo di faggio perche odora meno...in alternativa potresti comprare del pellet per roditori nei negozi di animali, ma spesso è di conifere o aromatizzato e non è l'ideale per l'olfatto delle caviette...inoltre il prezzo è notevolemte differente 6 kg costano circa 6 euro contro i 15 kg a mediamente 4.5 euro nei negozi di faidate... Oppure potresti usare i pile come lettiera ma il controllo odori non è garantito come con il pellet anche se offre comunque dei vantaggi rispetto a questo... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 5, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 Per il pellet non solo è importante che sia al 100% naturale ma non tutti vanno bene.....va bene quello di abete ma va fatto areare prima di metterlo NO assolutamente a quello di Pino e a quelli provenienti da limoni, cedri ecc. Prediligete sempre quello Faggio Quest'anno io sono stata sfortunata perchè i negozi dove mi rifornivo hanno preso una marca dove non è specificato il legno quindi per i miei niente pellet da stufa. Io mi sto trovando anche molto bene con il pellet di paglia pressata....è odoroso ma di buono ......forse dura qualche giorno meno, ma lo consiglio a quei "topini" più sensibili alle polveri del legno. Per i semini che germogliano....mi informerò sulle piante che hai elencato perchè non sono molto sicura che vadano bene, però posso dire con certezza che è meglio non darne molto....anzi.....la quantità deve essere molto poca se già mangiano la verdura. Il problema è che "erbette" di quel tipo potrebbero causare gonfiori e anche costipazioni e in questi casi la corsa dal vet è obbligatoria. Poi non lasciategli mai erbette sempre disponibili.....meglio un abbondante dose di fieno Per la gabbiona....beh.....se lo scoth è esterno va bene....sennò come Ely ha suggerito un bel pannellino removibile non sarebbe per niente male! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 5, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 secondo me vanno bene...sul forum di criceti la chiamiamo "erba cricia",ma è fatta apposta per cavie e conigli ed è in genere della V.......t..in fin dei conti i germogli son pur sempre vegetali,no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Maria1975 Inviato Febbraio 5, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 ho letto che il pellet che ho preso sono di abete e rovere. Va bene???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 5, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2010 Le erbette, soprattutto le graminacee, vanno bene (mi sono informata ) ma vanno date con moderazione .....magari mettendone piccole dosi insieme all'insalata. Le caviette ne sono ghiotte ma se ne mangiano troppo possono causare gas e gonfiori e in casi peggiori addirittura blocchi intestinali. Questo probabilmente perchè non sono abituati a questa alimentazione.....quindi il mio consiglio è di utilizzarli se volete ma non lasciatele sempre a disposizione. Per quanto riguarda il pellet conviene farlo areare prima di metterlo perchè il legno di abete è molto odoroso e può dar noia......per quanto riguarda il rovere sinceramente non ho trovato nessuna indicazione, ma in linea di massima vi posso dire che i legni da evitare sono il pino, il ginepro, il ciliegio e l'albicocco e tutti gli agrumi.....da privilegiare il faggio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 A me il pellet di abete non piace proprio da fastidio a me l'odore figuriamoci a loro! quello puro ha un odore nauseante! misto però va gia piu tenue...domanda ma per i mesi estivi cosa si usa per lettiera?? niente pile e niente pellet per stufe...dovro mica renderlo dai negozi di animali? trovo solo pellet di abete puro! bleah! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 IO a dire il vero è già da un anno che non uso pellet da stufa, un dei motivi per cui ho abbandonato è che quello che ho trovato io è senza indicazioni sul legno e puzza terribilmente di colle! Certo il prezzo del pellet da stufa è notevole....soprattutto per noi che ne usiamo tanto e spesso. D'altro canto però i legni che vengono usati sono miscugli....di solito prediligono l'abete che è troppo odoroso (mi raccomando di areggiarlo bene se lo acquistate) .......per poi parlare che è molto polveroso e sicuramente non sterilizzato. Io grossi problemi non ne ho avuti .....trovavo solo quello di abete....e l'ho usato per un annetto buono quindi non mi sento nè di consigliarlo (per i motivi citati su) nè di sconsigliarlo. Adesso uso molto volentieri pellet di paglia...è molto meno freddo e duro di quello di legno ......molto profumato.....ma rispetto a quello di legno dura meno. Il prezzo è poco meno dei 5 € per 4 Kg.....e a me di questo ne va via un pacco alla settimana. I vantaggi oltre all'impatto meno freddo e duro è che è anche meno polveroso e sinceramente ho notato che i miei topolotti lo apprezzano molto di più! In estate non ho mai cambiato lettiera....o uso il pellet di paglia o quello di legno.....ma devo anche dire che i miei topolotti hanno sempre libera uscita e quindi ci stanno davvero poco in gabbia....di solito per fieneggiare e per dormire (e dormono sui soppalchi dove metto una traversina e fieno sopra ma cambio ogni sera perchè non sarebbe igenico fare il contrario). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 perchè in estate niente pile?:( in teoria non è più fresco..? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
simmy2805 Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 Fresco il pile??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 No no il pile in estate è caldo....altrochè Io per esempio a terra in estate metto un vecchio lenzuolo anzichè il pile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
squittentina Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 al tatto ora come ora mi sembra fresco..piacevole...xD ma i lenzuoli funzionano come il pile? fanno passare l'urina senza macchiarsi e senza restare bagnati in quel punto? gli asciugamani possono servire? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 6, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2010 No i lenzuoli si macchiano e restano bagnati (ma a me lo fa anche il pile a dire il vero ) solo che io li uso per mettere a terra fuori dalla gabbia e difficilmente i miei fanno la pipì fuori. D'estate gli asciugamani potrebbero essere una alternativa valida al pile io comunque preferirei il pellet......ma comunque sono sempre preferenze....ogniuno ha la sua Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora