tizianabellucci@inwind.it Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 salve a tutti. ho un altro quesito da proporvi. da qualche giorno, la mia cucciola (4 mesi, incrocio pincher-chihuahua) ha una strana polverina bianca tipo forfora che le fuoriesce dal pelo. ha già fatto un bel bagnetto un mesetto fa quindi non credo proprio si tratti di pelo sporco. che posso fare? saluti a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 La forfora può essere dovuta a molti fattori tra cui l'alimentazione, l'uso di shampoo non adatt, il cambio del pelo. Un cucciolo non andrebbe mai lavato con l'acqua prima dei 4-5 mesi Ha prurito? Cosa mangia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 Se la cucciolina non si gratta potrebbe essere dovuto ad un semplice rinnovamento della pelle visto che sta crescendo. Nei pincher la forfora è piuttosto normale. Cosa mangia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 3, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 3, 2010 Sono daccordo con marty su tutto. Ricordati anche che quando lo laverai in futuro di asciugarlo molto bene specialmente nei periodi freddi come questi. Ti sei accorto della forfora, prima che lo lavassi o dopo che l'hai lavato? Se te ne sei accorto prima di lavarlo, come dice marty potrebbe essere l'alimentazione, altrimente se è dopo lavato il tipo di shampo. Magari potrebbe anche essere che non l'hai sciaquato bene dallo shampo. Comunque tienici informati e se la cosa peggiora come prurito fino ad avere croste e farle sanguinare, rivolgiti pure al veterinario. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tizianabellucci@inwind.it Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Sono daccordo con marty su tutto. Ricordati anche che quando lo laverai in futuro di asciugarlo molto bene specialmente nei periodi freddi come questi. Ti sei accorto della forfora, prima che lo lavassi o dopo che l'hai lavato? Se te ne sei accorto prima di lavarlo, come dice marty potrebbe essere l'alimentazione, altrimente se è dopo lavato il tipo di shampo. Magari potrebbe anche essere che non l'hai sciaquato bene dallo shampo. Comunque tienici informati e se la cosa peggiora come prurito fino ad avere croste e farle sanguinare, rivolgiti pure al veterinario. dunque, me ne sono accorta la prima volta ancor prima del bagnetto. per un lungo periodo poi (tipo 3-4 settimane) non ha avuto nessun problema. non sapevo di non poterle fare il bagnetto. avrei aspettato senza alcuna fretta ma il vet non mi ha dato alcun veto, anzi mi ha venduto uno shampoo al cocco che la verità proprio fa pure un pò schifo in ogni caso l'altra sera per strada alla luce di un lampione stradale ho nuovamente notato il fenomeno. ora sembra che sia passato ancora. insomma è un pò strano. non ha prurito, questo è sicuro. mangia quasi sempre solo croccantini tranne quando sta qualche volta con mia madre che invece di recente le ha dato della pastina!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Verrebbe da pensare all'alimentazione allora, mi sembra strano che va e viene. Gli dai sempre gli stessi croccantini o ogni tanto cambi? Per quanto riguarda la pasta, io eviterei. Se si danno dei croccantini ben bilanciati non c'è bisogno di darli anche della pasta. Nel caso tua mamma volese dargliene un pò, bisogna fare attenzione che sia stracotta, che non sia condita. Il problema della pasta è che non'è un pasto completo, poi si tende ad ingrassare esendo ricco di carboidrati. Quando si danno cibi umidi bisogna fare più attenzione nella pulizia dei denti, procurati uno spazzolino e abitualo alla pulizia dei denti. Mentre se usi solo croccantini, previene un pò di più la formazione del tartaro che può essere ancora di più aiutato dandogli un osso magari un ginocchio di bue, in questo modo lo aiuti anche nella formazione dei denti, ed eviti quando gli darà fastidio la bocca che ti morda ogni cosa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tizianabellucci@inwind.it Inviato Febbraio 4, 2010 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Verrebbe da pensare all'alimentazione allora, mi sembra strano che va e viene. Gli dai sempre gli stessi croccantini o ogni tanto cambi? Per quanto riguarda la pasta, io eviterei. Se si danno dei croccantini ben bilanciati non c'è bisogno di darli anche della pasta. Nel caso tua mamma volese dargliene un pò, bisogna fare attenzione che sia stracotta, che non sia condita. Il problema della pasta è che non'è un pasto completo, poi si tende ad ingrassare esendo ricco di carboidrati. Quando si danno cibi umidi bisogna fare più attenzione nella pulizia dei denti, procurati uno spazzolino e abitualo alla pulizia dei denti. Mentre se usi solo croccantini, previene un pò di più la formazione del tartaro che può essere ancora di più aiutato dandogli un osso magari un ginocchio di bue, in questo modo lo aiuti anche nella formazione dei denti, ed eviti quando gli darà fastidio la bocca che ti morda ogni cosa. i croccantini sono sempre gli stessi, sono di ottima marca, non faccio nomi, ma garantisco che non bado al risparmio! per quanto riguarda mamma..la convincerò che non le fa bene mangiare altre cose oltre i croccantini, così mi ascolterà. ne sono sicura. quest'osso di ginocchio si prende dal macellaio? ma è di dimensioni adatte ad un pincher? fino ad ora le ho sempre dato quelli che vendono nei negozi per animali. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Si si trovano dal macellaio. Possono andare bene anche quelli che gli dai tu. Quello che ti ho indicato io sono solo più naturali, bisogna solo fare attenzione che quando lo ammorbidisce di toglierlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Febbraio 4, 2010 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2010 Sì le ossa che vendono nei negozi per animali possono andar bene, a patto che non diano problemi gastrointestinali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora