Vai al contenuto

Sos: Parassiti?


kriss_mnm

Recommended Posts

Se lo usi puro credo proprio di si lascialo agire una decina di minuti almeno nella vasca, con l'eliminazione del pellet, il detersivo, l'acqua corrente è difficile che rimangano uova... purtroppo si dovrebbe usare pure sul pavimento: io ogni due giorni lo mettevo puro e striggiolavo il pavimento e poi risciacquo con acqua bollente, lo so che è palloso ma per me era inevitabile...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 104
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Beh allora domani lo userò puro per la gabbia grande.

Ho appena ricontrollato tutti e... sorpresa delle sorprese.... LE FEMMINE SEMBRANO SALVE!!! Quelle che pensavo fossero uova l'altro giorno, a questo punto erano solo granellini di pelle o polvere varia, perchè in 3 giorni si sarebbero evidentemente infestate anche loro.. no? Sugli altri si vedono camminare invece! Quindi ho preso una fialetta di Str...h..d e l'ho divisa tra i maschietti. Per ora situazione stazionaria, praticamente dormono. Spero se ne vadano prestoooooo!!!!

Ps: ora però mi assale il dubbio... I maschietti da dove li hanno presi??? £@@£

Link al commento
Condividi su altri siti

No neanche perchè ho usato per tutti il pellet dalla stessa busta contemporaneamente.. Mah.. Continuerò a tenerle sotto controllo. Il loro pelo è scuro perciò li dovrei vedere meglio se li avessero no?

Comunque ai maschietti è stato come mettere addosso acqua, speriamo non sia acqua per quegli schifidi. Ora non mi resta che attendere la loro scomparsa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che penso anch'io, li avrei visti chiaramente. Anche se le femmine hanno il pelo molto più folto, ieri ho davvero spostato tutto ed eravamo in due a guardare non abbiamo visto nulla, per fortuna!

Ieri parlando con Buba via msn mi ha consigliato di dare prima da mangiare e poi somministrarlo, per evitare che da storditi non mangiassero neanche. Così ho fatto e credo proprio che sia stato perchè erano a stomaco pieno che hanno reagito come se avessi messo loro acqua addosso :huh: Meglio così in ogni caso. Stasera dopo 24 ore li controllo per vedere la situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente sì.. sulle istruzioni per cani e gatti c'è scritto di ripetere dopo un mese se non sono stati debellati dopo la prima volta pensa te. Solo che io ho usato metà della fialetta ciascuno, non intera, perciò in teoria posso dimezzare il lasso di tempo e ripetere anche dopo 15 giorni. L'azione del repellente è prolungata per un tot di giorni ma forse a volte non è abbastanza forte per debellarli del tutto in una volta. Penso sia così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh guarda io gli ho messo una fiala a testa di quello per cuccioli che ti ho indicato.

E il vet mi ha detto di fare metà fiala per uno dopo 20 gg ma non ce n'è stato bisogno.

Dopo il aver messo le gocce il giorno successivo li vedevo ancora....mentre dopo due giorni nulla....completamente spariti....neppure lo scheletrino :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Ennesimo aggiornamento. Ho ricontrollato Camilla che ha il pelo più scuro di tutte ed è confermato: per questo giro le femminucce sono salve.

Poi ho controllato i maschietti. Ho rivisto nel pelo queste cose gialline che però non si muovevano più (prima c'era un gran bel traffico di pidocchi scalatori) e delle palline più piccole bianche, proprio uguali a delle uova: che sia la seconda generazione??? :bigemo_harabe_net-102: Non è possibile... sul foglietto dell'antiparassitario c'è scritto che agisce sin dallo stadio di larva.... Ma sulle uova??? Uhaaaaaaaaaaaaaaaaa :bigemo_harabe_net-102:

Ho appena letto meglio: è anche ovicida ma si riferisce alle pulci sui gatti e non so se pure ai pidocchi... E' un'odissea!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho comprato due pettinini con i denti strettissimi, quelli per la crosta lattea dei bimbi insomma, con il pensiero di iniziare a pettinarli e liberarli dal pelo morto. Così ho fatto. Ho preso prima Drusilla l'ho messa su un foglio di giornale per terra per raccogliere i peli caduti e ho iniziato. Prima passata: wow.. ho avuto una bella idea.. Seconda passata: Drusilla pare non gradire... Terza passata: un PIDOCCHIO MI HA SALUTATA!!!!! :bigemo_harabe_net-102: E il suo compar PidocchioII stava già ancorato ai dentini del pettine!!! Non è possibile..................... Premetto che in questi giorni non ho preso i maschi in braccio se non una volta per controllarli, ben distanti dai miei vestiti, e dopo ho lavato le mani più volte. In ogni caso per evitare casini le femmine le ho proprio lasciate in pace. In realtà quegli schifidi mi hanno fatta fessa sotto il manto folto delle femmine. Str**zi (permettetemelo).

Ora credo che verserò le due fiale rimanenti in una siringa e le dividerò per tre. Non credo sia troppo visto che pesano 850 grammi circa a testa. Verrebbero 10ml a testa insomma.

Ora controllo anche i maschietti. Se a loro non dovesse essere passato dovrò ovviamente comprare un altro scatolo di Str***h**d................

:bigemo_harabe_net-102:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sui maschi non c'è più nulla di "vivo", per adesso. Ma sono infestati da pallini bianchi simili a forfora, sono letteralmente pieni. Alcuni son rimasti sul pettinino altri erano proprio grumi attaccati sottopelo non so se si tratta di pelle screpolata per il grattugiamento. Poi c'erano anche quelli che a occhio nudo presumo siano gli scheletrini dei pidocchi, lunghi giallini e immobili, alcuni son rimasti sul pettine (che per fortuna è nero). Fortuna che la testa mi ha detto di prendere due pettini neri, li avevo già etichettati con M e F per distinguerli e ovviamente quello con su scritto F l'avevo già messo in candeggina (candeggina amica mia £@@£ ). Spero che i maschietti siano salvi per ora........... Aiuto :bigemo_harabe_net-102:

So benissimo che non è nulla di grave ma sto diventando paranoica e fobica per qualsiasi cosa faccio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi dispiace pensavo li eliminassi subito, ma non disperare... la forforina puo essere pure da pelle secca magari è piu irritata e coi grattamenti è facile che si screpoli...non oenso che abbiano ancora tutte queste uova, dai dai speriamo bene!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazze ma l'alcool non lo posso proprio usare per disinfettare? Sarebbe più facilmente a portata di mano però non so in primis se disinfetta a dovere, poi di solito si asciuga rapidamente e non so se così rischio di non riuscire a risciacquarlo bene. Altra domanda: le sbarre le disinfetto? Le ultime volte non le ho toccate, sapendo che loro le rosicchiano all'ora della pappa, non vorrei che si rosicchiassero veleni di disinfettanti vari, però il dubbio mi è venuto visto che toccano anche quelle... Ultima cosa: una mia amica ieri, che ha usato il Fr***l**e sui suoi gatti per le pulci, mi ha detto che quegli antiparassitari hanno effetto anche nell'abituale cuccia dell'animale. Sul foglietto dello St****h**d non c'era scritta una cosa simile, ma può essere così?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'alcool non lo usare....per loro non va bene!!!

Guarda meglio una disinfettata con l'amuchina una volta a settimana e un bel risciacquo.

Per quanto riguarda le gocce è bene non abusarne....te l'ho detto cosa hanno fatto i miei quando le ho dovute mettere....e sicuramente non le utilizzerei per disinfettare la gabbia :bigemo_harabe_net-127:

Devi solo pazientare purtroppo....e se ci sono ancora rifare il trattamento dopo aver passato 15 gg almeno.

Per la forforina bianca penso che sia solo pelle....niente più!

Su su su coraggio.....lo so che è una palla ma vedrai che li debelli :bigemo_harabe_net-191:

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto usando della candeggina profumata diluita perchè l'amuchina mi è finita ed è il disinfettante più potente che mi ritrovo a casa. Solo che non so come fare per le sbarre sinceramente, soprattutto per risciacquarle e stare sicura.

Non mi riferivo alle gocce nella gabbia ci mancherebbe, anzi ora che le metterò alle femmine (domani devo pulire la gabbia, dipendo da mio padre il rifornitore di pellet, e fare l'operazione altrimenti non varrebbe la pena mettere l'antiparassitario e rimetterle nel fondo infestato) saranno finite le tre fiale della confezione e se non saranno passati dovrò comprarne un'altra. Mi chiedevo solo se l'azione repellente sui porcellini si estendesse anche alle superfici che loro stessi toccano, e quindi anche al fondo della gabbia, come era scritto sul foglietto del Fr***l**e che ha usato la mia amica ma per i gatti (e li ha stecchiti per una giornata intera per quanto era forte).

Lo spero proprio che sia solo pelle!!! Sul serio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...