Vai al contenuto

Sos: Parassiti?


kriss_mnm

Recommended Posts

  • Risposte 104
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Purtroppo Ely se è stato il fieno (ormai è l'unica cosa più plausibile, soprattutto perchè son tutti infestati) era inevitabile che se li prendessero tutti visto che anche se separati uso lo stesso fieno per tutti. Sì ci sono le gocce, le hanno usate anche altri porcellini su prescrizione veterinaria, ma la mia non sono riuscita ancora a raggiungerla ed è in ambulatorio solo il pomeriggio. Devo proprio chiederlo a lei, soprattutto per le dosi in base al peso di ognuno dato che hanno pesi diversi.

In più oggi fa freddo e c'è vento e sono indecisa sul da farsi. Chiederò consiglio alla veterinaria. In caso anticipo la seconda iniezione a Spike per poter portare insieme gli altri a fare la prima.

Link al commento
Condividi su altri siti

se l'iniezione conteneva un altro farmaco dubito che te le fara mischiare... avevo portato Maya pure con la poggia, certo era settembre edera dentro uno scatolone con il pile pero sono andata a piedi (10 minuyi da casa mia all'ambulatorio) ed è andato tutto bene, se li copri per bene e vai in auto non penso ci siano problemi... per la disinfezione: per la micosi disinfettavo con candeggina, è rognoso il risciacquo ma almeno stavo tranquilla di eliminare anche le spore...credo che vada benissimo anche per pidocchietti e uova...

Link al commento
Condividi su altri siti

Domanda scema ma è per fare un confronto: quante volte devo risciacquare per stare tranquilla di eliminare tutto? Ad esempio vorrei prima lasciar agire la candeggina, risciacquare, poi usare il solito detersivo e risciacquare ancora più volte. Andrebbe bene?

Il dubbio mi era venuto perchè non si tratta di un problema grave da portarli immediatamente, e vorrei non ritrovarmi con un problema del genere se li espongo al freddo, ci sono 8 gradi. Sì il tragitto sarebbe in auto, quindi posso stare tranquilla anche solo avvolgendo il trasportino nel pile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora io faccio così: metto un pò di candeggina nella vasca e la spargo muovendo la vasca in modo che ce ne sia un pò ovunque, poi lasciò agire una decina di minuti, spazzolo e risciacquo con il coso per la doccia, almeno cinque volte e poi di nuovo sotto acqua corrente, almeno tre volte. Non credo serva aggiungere altri detersivi...Riguardo il trasporto io metterei del pile dentro il trasportion o una maglia per avere più caldo, e in più del pile sopra per coprire dalle correnti... Poi non so, vedi tu, se proprio fa freddo aspetta qualche giorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non sono uscita ancora.. Ma mio padre mi ha appena detto che ci sono 3 gradi :wacko:

Ho appena chiamato la veterinaria e mi ha consigliato di non portarli fuori perchè le temperature si abbasseranno ancora di più, bensì di comprare l'Ad..c.te per gatti di peso inferiore a 4 chili e dosare una micropipetta dividendola per 5 mettendola un po' più su delle scapole, ogni 10 giorni su ognuno finchè non spariscono, compreso Spike che ha già avuto l'iniezione. Penso che per la quantità la richiamerò subito dopo aver preso il medicinale, e al termine li porterò tutti insieme per controllare. Prevedo contatti frequenti con lei comunque. Speriamo che passino in fretta. Sul link che mi ha passato Elisa nella prima pagina si consiglia l'Ad..n..ge, l'Ad..c.te va bene lo stesso? Sono un po' confusa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cri non conossco quei medicinali quindi non dico nulla......non sono cose leggere quindi stai molto attenta alle dosi.....tra dieci giorni controllali e se non vedi pidocchi e la temperatura è clemente io li porterei dal vet per la seconda volta.....meglio non esagerare con uqella roba.

Per pulire la vasca io uso amuchina.....è meno "puzzolente" :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri sono andata in giro alla ricerca di quel medicinale, l'ho trovato ma ho deciso di aspettare lunedì (le farmacie son chiuse sabato e domenica, in caso cerco domani una di turno nelle mie vicinanze, oggi nessuno mi scarrozzerebbe..) e informarmi il più possibile. So che me l'ha consigliato il vet, ma non si è mai prudenti... Lo so, sono un po' assurda £@@£ ma ho 5 porcellini che adoro, l'ultima cosa che voglio è fare casini per dei pidocchi. Dato che su questo link si consiglia l'Ad..n..ge e non l'Ad..c..e che mi ha prescritto la veterinaria.

Grazie Simmy se dovessi ritrovarti quel link mi sarebbe d'aiuto.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'amuchina contiene ipoclorito di sodio, ossia candeggina in concentrazione bassa, perchè è molto diluita... occhio quindi se la usate nella disinfezione degli alimenti (meglio un batterio in piu che ingerire cloro!!)....

ti mando un mp perche non so se posso pubblicarlo...

ps anche io avevo fatto ricerche per un gel che mi aveva dato perchè volevo essere sicura...

Link al commento
Condividi su altri siti

ps anche io avevo fatto ricerche per un gel che mi aveva dato perchè volevo essere sicura...

Soprattutto perchè si sa che molti antiparassitari per loro sono letali.. Quindi sinceramente preferisco dubitare mille volte che prendere tutto come oro colato.

Ora non sto ricordando dove ho trovato scritto cosa per loro è tossico e cosa no..

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono rivolta ad un altro veterinario esperto online, sul sito di un'associazione che si occupa anche di cavie abbandonate, tra gli altri animali. Chiesi già un'altra volta tempo fa e la risposta fu precisa e dopo poche ore.

Il sito che conosco io è questo e ho già confrontato la composizione di entrambi i medicinali, confrontando anche un terzo che usò Buba per i suoi. I principi sono diversi tra loro, e nessuno è tra l'elenco dei principi tossici. Ma purtroppo non posso improvvisarmi veterinaria.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ne avevo visto un altro dove avevo trovato l'antimicotico che mi aveva dato il vet con le dosi pure (erano corrette!)... ci sono diversi farmaci elencati...provo ancora a cercare... puoi provare a chiedere a piu vet online oppure dare quello che è indicato come non tossico direttamente, però servono le quantità...

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiornamento: ho ordinato lo St....h..d per cuccioli alla farmacia, dovrebbe arrivare oggi pomeriggio o domattina, meno male perchè non ce la faccio più a vedere quegli schifidi nel pelo e loro che si grattano, praticamente non li sto coccolando più in questi giorni :bigemo_harabe_net-102: non vorrei infestarmi i vestiti e combinare qualche casotto.

Ho appena finito di disinfettare due gabbie con l'amuchina (ma questa si può scrivere?) ho risciacquato con abbondante acqua corrente. Sul fondo di una delle gabbie si è fatta una chiazza scura quasi come se ci avessi passato l'accendino :wacko: sarà stata l'acqua bollente dopo il disinfettante? Non è tossico vero?

Che faticaccia in più ho come la sensazione che mi si stia infestando tutto e non faccio altro che lavarmi le mani per non diffondere niente e non riattaccarlo a loro quando i pidocchi saranno debellati. Sarebbe davvero massacrante. Insomma sto diventando abbastanza paranoica... £@@£

Link al commento
Condividi su altri siti

La palla dei parassiti non è solo disinfettare e curare gli animali ma anche l'ambiente in cui vivono... io lavavo in continuazione a causa del fungo che comunque aveva 15 giorni di quiescenza.. purtroppo in questi casi l'igiene non è mai troppa dato che spesso hanno meccanismi di resistenza... io ti consiglio di lavare per bene anche i posti dove passeggiano loro, meglio faticare una volta per qualche tempo piuttoso che ritrovarsi bestioline in continuazione...non capisco cosa possa essere la macchia scura della vasca....ma ha fatto reazione con l'amu....a o c'era da prima?

Link al commento
Condividi su altri siti

E infatti per questo fatto sto diventando paranoica..E' come se li vedessi camminare e dilagare ovunque £@@£

Non c'era la macchia e mentre lavavo con acqua calda sul disinfettante è spuntato questo alone scuro. Proprio come quando si brucia la plastica colorata con l'accendino. Credo abbia fatto reazione e spero non sia tossico ora. Sciolta non sembrava...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non c'era la macchia e mentre lavavo con acqua calda sul disinfettante è spuntato questo alone scuro. Proprio come quando si brucia la plastica colorata con l'accendino. Credo abbia fatto reazione e spero non sia tossico ora. Sciolta non sembrava...

Non saprei... io lavo con candeggina sempre ma non mi sono mai ritrovata macchie o aloni... la plastica della vasca è robusta? in altrenativa potretsi usare il lis...rm o similari mi pare meno aggressivo ma efficace contro le bestioline...

Link al commento
Condividi su altri siti

La plastica è rigida e doppia ma non abbastanza, roba che con un urto si spaccherebbe. Non è rigida come quella del vascone delle femmine.

Io normalmente ho sempre usato il Ly..f..m, quello che hai detto tu, per pavimenti con antibatterico o qualcosa di simile. Adesso va bene anche quello quindi? Perchè l'amu...na mi è quasi finita, era la confezione piccola ed era pure già iniziata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...