mimela77 Inviato Luglio 2, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2009 Ciao a tutti..mi presento, sono nuova da queste parti..Mi chiamo Michela e ho sempre avuto gatti,anche se mai di razza..ma mai nessuno mi ha creato problemi così.. bando ai preamboli.!! mi sono portata a casa una micina di due mesi che schiaccia dei piccoli pisolini di un'ora max due..per il resto del tempo corre salta e gioca come una pazza!!! questo sia di giorno che di notte.. Di notte la situazione secondo me peggiora: pupille dilatate, coda cotonata, cresta lungo la spina dorsale e agguati con salti e corse sfrenate a tutto ciò che io possa muovere: mani piedi ecc.. non c'è verso di calmarla..non riesco a contenerla e abitando in un openspace non posso chiuderla in un'altra stanza.. Purtroppo non ho giardino o balcone, quindi non puo uscire, ma non mi crea disastri in casa...di giorno con me è affettuosa, fusa e coccole a go go.. mi segue ad ogni passo, si sfrega tra le gambe e si lascia accarezzare.. non posso accendere il pc che mi si sdaia sulla tastiera, se studio mi gioca con le pagine dei libri..fa i bisogni nella sua cassetta, non sporca, non miagola nemmeno..in pratica non sai di averla.. ma appena vado nel letto.. per lei comincia la pazzia!!! Sono persino arrivata a pensare che le scatolette che mangia contenessero sostanze allucinogene!!! come posso insegnarle che di notte si dorme??? a qualcuno è mai successo qualcosa di simile?? grazie mille per i consigli.. e per avermi dedicato del tempo.. Michela e Snoofy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Luglio 2, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2009 Nei gatti succede. Certi gatti sono attivi di notte e all'alba. L'unico consiglio che ti posso dare è di notte quando gioca ignorala, lo so che è difficile ma con tempo e costanzaa si calmerà. Di giorno rendila attiva, magari nascondendole le crocchette in dei tubi di cartone in giro per casa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Luglio 2, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2009 Il mio primo gatto cominciava a fare "il matto" verso le 22,00 e poi di nuovo verso l'una di notte... Cerca di fare come con i bambini: stancala molto, giocaci, distraila la sera prima di andare a dormire, è cucciola e quindi vuole giocare, scaricarsi...poi piano piano, soprattutto dopo la sterilizzazione, si calmerà un pochino. E' difficile insegnare ad un GATTO che la notte si dorme: per i gatti la notte si va a caccia, si sta all'erta, non si dorme di certo! L'ultima arrivata, che ora ha 2 anni è ancora scatenata la notte e quindi tolgo tutto ciò che può cadere, chiavi, cd, oggettini vari, ciotole per evitare che la notte si senta baccano in casa... e poi ora ha trovato in Mercurio, l'altro gattone il suo cuscino preferito. E dorme. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mimela77 Inviato Luglio 2, 2009 Autore Segnala Share Inviato Luglio 2, 2009 grazie mille per le dritte.. oggi sto cercando di farla giocare con qualsiasi cosa.. e quando verso le 11 si è appisolata ( era dalle 5 che correva, forse iniziava ad essere stanca???)l'ho presa subito in braccio e ho iniziato a farla giocare con un nastro affinchè restasse sveglia.. Bella l'idea delle crocchette nei tubi..ci proverò!! e credimi Martyfloo, vorrei proprio tanto ignorarla, ma quando si fa le unghiette e i denti sui tuoi piedi non puoi non sgridarla. La notte ho abolito le coccole e spesso la sgrido soffiandole leggermente sul musetto, le dà molto fastidio e per 5 min si calma...poi riprende!! Mayacoya spero tu abbia ragione e che la sterilizzazione la calmi.. la mia piccola assatanata..!!! continuerò con la tattica dei giochi senza frontiere prima di andare a dormire..sperando di non procurarmi troppi graffietti e morsicate!! Grazie ancora e buona giornata.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Luglio 2, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 2, 2009 Benissimo farla giocare quando è sveglia, ma assolutamente non svegliarla quando sta dormendo! Lo sviluppo cellulare (sia del cervello che degli altri organi) si produce soprattutto mentre i cuccioli (ed i bambini) riposano. Quindi tanti giochi finchè non crolla, ma quando dorme, deve riposare! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Luglio 4, 2009 Segnala Share Inviato Luglio 4, 2009 anch'io ho passato un periodo così quando il mio gatto era piccolo.. lui dormiva tutto il giorno e la notte miagolava e correva per tutta casa.. ho semplicemente cercato di farlo giocare spesso di giorno e alla fine verso le 9 di sera era stanco e dormiva fino alle 5 del mattino.. purtroppo ancora adesso lui si sveglia alle 5..ma per fortuna c'è mio padre che dorme poco e ci pensa lui a giocare con il gatto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora