Minù Inviato Aprile 10, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2009 Ho una domanda:i conigli vedono in bianco e nero come i cani (correggetemi se sbaglio) o a colori? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 10, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 10, 2009 I conigli sono sensibilissimi alla luce e sono in grado di vedere nella penombra molto meglio di noi... La dott.ssa M***a A****i dice che sembra che riescano a vedere il verde e il blu Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cristina89 Inviato Aprile 15, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2009 Quindi solo 2 colori vedono?? e gli altri non li distinguono....? ma come fanno!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 15, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 15, 2009 Da quello che so è così... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cristina89 Inviato Aprile 16, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 16, 2009 ma pensa te.....!! O_O Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Aprile 19, 2009 Autore Segnala Share Inviato Aprile 19, 2009 Grazie !! Era una curiosità che avevo da un pò... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 19, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 19, 2009 Di niente! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Aprile 23, 2009 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2009 Quindi solo 2 colori vedono?? e gli altri non li distinguono....? ma come fanno!! In effetti.......chissa come fanno........ Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Aprile 23, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2009 Non sempre la vista è il senso principale in un animale. Il coniglio selvatico lascia le tane al crepuscolo, quindi distinguere i vari colori non gli serve, come ad esempio non serve al cane (discendente del lupo), poichè il suo antenato si procurava il cibo inseguendo prede in movimento. In questo caso la natura ha preferito sviluppare un occhio che privilegiasse la vista del "movimento" rispetto a quella del colore. Nei conigli più sviluppato è l'olfatto, che serve a distinguere i propri simili nel buio delle gallerie ed i vari tipi di piante commestibili, e l'udito, che serve a segnalare i rumori che possono indicare un pericolo. Noi siamo abituati a ragionare da "umani", ma nel mondo-coniglio sarebbe inutile vedere bene tanti colori, e poi avere un udito poco sviluppato. La volpe si mimetizza bene, e nella sera neanche il suo colore fulvo risalta, mentre il suo odore, o i rumori dei suoi passi, possono salvare la vita al coniglietto di turno! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Cristina89 Inviato Aprile 23, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 23, 2009 Effettivamente è vero, per loro è importante l'olfatto! Interessante....Grazie ! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Aprile 23, 2009 Autore Segnala Share Inviato Aprile 23, 2009 Zarina mi hai illuminato!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alessiaerika Inviato Aprile 24, 2009 Segnala Share Inviato Aprile 24, 2009 Antonella ne sai sempre una più del diavolo! Grazie per essere intervenuta Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Minù Inviato Aprile 24, 2009 Autore Segnala Share Inviato Aprile 24, 2009 Come fai ad essere così erudita? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.