Vai al contenuto

Tritoni A Breve


the_new_pago

Recommended Posts

Accidenti! un sacco di guai.

Il tritone è rinvenuto o è morto? ( non fanno come le lucertole, o muoiono o vivono), magari poverone stà per salutare il mondo terrestre. Probabilmente è rimasto incastrato ed è annegato o se è rimasto vivo "stava per annegare". Questa è una cosa importante da tenere presente quando si fa l'allestimento, non lasciare spazi troppo piccoli, nei quali si possono infilare ma poi non riescono ad uscire. Io una volta stavo per affogare un mio pachy con un verme troppo grosso, pensavo che l'avesse mangiato invece dopo un pò lo vedo immobile, quasi stecchito, con un pezzo di verme che gli usciva dalla bocca. Per fortuna l'ho preso in tempo ed ho estratto il verme prendendolo con una pinzetta. Però poi poi non ha mangiato più vermi per tre mesi!

La fuga..... tu non te ne accorgi di quando loro di notte si arrampicano per evadere, invece i monelli, lo fanno eccome! E vedessi da dove riescono a passare! Sicuramente se li metti in una bella vasca grande (120 litri sono un super acquario, staranno benissimo) avranno meno voglia di arrampicarsi, ma ci proveranno lostesso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Son tornato a casa in pausa pranzo e l'amico ci ha lasciato...E fanno 2 su 4...Penso proprio che inizierò ad allestire l'acquario, proprio per il fatto che questo è da 120l e non da 40 scarsi e in più ha il box per il filtro con l'uscita dell'acqua fuori dal livello massimo, quindi non riusciranno comunque a entrare lì. Quello che mi chiedo è come sia possibile che un tritone anneghi essendo un anfibio...Da quando l'ho preso era uscito si e no 5 volte e sempre per pochi minuti...Non vorrei la pompa avesse fatto qualcosa, in quanto anche se poco ma tira l'acqua a sè...

Link al commento
Condividi su altri siti

Uomoooo!!!!! Anfibio vuol dire che respira l'aria ma vive nell'acqua!!!! stà sommerso anche per tutta la vita ma per respirare sale in superficie. Mettiti davanti alla vaschetta e vedrai che i tuoi amici salgono a galla ad intervalli regolari, danno una respiratina e si riimmergono.

In ogni caso ti ricordo che i nostri amici si arrampicano e se fossi in te metterei comunque una retina sopra al filtro per evitare che vadano a vivere li. Non è detto che muoiano, ma rischi di doverli cercare ogni due per tre per dargli da mangiare.

Non penso che sia rimasto risucchiato, anche se sono molto piccoli, sono animali tenaci e con un guizzo si sarebbe allontanato.

Comunque non vedo l'ora che tu cominci ad allestire l'acquario..... sarà divertente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da qual che sapevo io anfibio voleva dire che ha sia branchie che polmoni e uindi può stare sia fuori che dentro l'acqua...boh...Per il fatto della retina sopra il filtro non è il mio caso, in quanto il mio non è un acquario ma una tartarughiera adattata per farci stare più o meno bene i tritoni (so che è una boiata ma me l'han presa i miei...E' logico che se vanno in un posto dove neanche li vendono i tritoni gli rifilano qualcosa che per loro non va bene)...Il tritone è entrato da un buco in cui c'è il tubo "di scarico" della pompa...Dato che il tubo è più piccolo del buco ha trovato il modo di entrare. Comunque perchè dici che ci sarà da divertirsi quando allestirò l'acquario?

Link al commento
Condividi su altri siti

Perchè è bello pensare a cosa mettere, fare le prove con le rocce per le tane, scegliere le piante ecc....

Intendevo proprio bello, almeno a me piace.

Magari è un'operazione lunga perchè bisogna metterlo in funzione un mese prima di metterci dentro gli abitanti.... però poi è una gran soddisfazione.

p.s. credimi, i tritoni hanno solo i polmoni. come le rane. Nascono con le branchie che poi si atrofizzano e spariscono quando fanno la metamorfosi da acquatici a terrestri. Esistono alcune specie che non fanno la metamorfosi, come gli axolotl (ambystoma mexicanum) che mella stragrande maggioranza dei casi rimane acquatico e conserva le branchie. Questa caratteristica si chiama neotenia. Anche altre specie possono presentarla, ma non con una percentuale così alta. In più ancora, possono esitere alcuni casi in cui anche un adulto neotenico se prelevato dall'ambiente naturale e messo in una vasca, non trovandosi più a suo agio, diventa terrestre e perde le branchie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sisi conosco la neotenia...Fenomeno strano ma interessante :) comunque pensi che il mese di preparazione serva veramente?non hanno grandi richieste di valori specifici dell'acqua...

Per l'altro acquario dei pesci ho dovuto aspettare 2 mesi perchè dopo 1 non mi erano ancora entrati nella norma i nitrati (sapassi la disperazione nell'aver visto l'acqua diventar rossa col test XD) e comunque le idee ce le ho già più o meno chiare...Devo solo pensare a come far la zona emersa perchè vorrei evitare oggetti galleggianti e far qualcosa "tipo scoglio" ma essendo un acquario terrò il livello dell'acqua piuttosto elevato e quindi dovrà essere un oggetto bello alto...

Link al commento
Condividi su altri siti

non richiedono i valori dei pesci tripicali, ma che l'acquario sia in perfetto funzionamento e che l'ambiente sia ben equilibrato. Questo lo si ottiene solo con una buona messa in moto dell'acquario.

L'acqua troppo alta non è un bene per i tritoni, 10 cm., massimo 20 cm., sono l'ottimale. I classici acquari con filtro interno, necessitano di molta più acqua per potere mettere in funzione il filtro. Questo crea non pochi problemi per gli allevatori di urodeli. La vasca è grande e potresti acquistare un filtro esterno adeguato alla vasca (tieni presente che a te besta la metà di portata di un filtro per pesci, perchè avresti la metà di acqua da filtrare e molti meno inquilini, e i triti hanno meno esigenze ripetto ai pesci), di questo si può discutere e valutare cosa comprare eventualmente. In questo modo, avresti la possibilità di regolare l'altezza dell'acqua, molti meno problemi con l'allestimento e molta meno acqua da cambiare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fosse per me avrei già fatto funzionare l'acquario dal primo giorno...E' solo che i miei mi hanno calorosamente consigliato (cioè mi hanno detto "provaci soltanto e 6 morto" XD) di aspettare giugno per lavorarci su...C'è tutto il casino per mia sorella che si sposa l'1 e quindi dovrò aspettare :(

Comunque...Ho bisogno di un parere...Quelle 2-3 volte che all'inizio ho provato a costringere il mio famoso tritone a restare in acqua, lui si è messo a nuotare come un pazzo sbattendo contro i vetri fino a trovare la zona emersa...Visto che di base l'acquario non ha zona emersa dici che sarebbe troppo richioso non metterla e costringerlo quindi a nuotare finchè non è stanco e di conseguenza andare sott'acqua?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono periodi così, a volte c'è un sacco di gente che scrive, ed altre volte c'è calma.

Non puoi costringere il tritone a rimanere in acqua poverino, anzi, devi mettere qualcosa per farlo stare all'asciutto se vuole. I cynops sono una specie che rimane all'asciutto volentieri, altri come i Pachytriton invece preferiscono stare in acqua, ma sempre e comunque bisogna dargli la possibilità di uscire, anche perchè a volte prendono dei parassiti (invisibili) che muoiono quando stanno all'asciutto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto è che da quel che noto i tritoni capiscono che c'è il cibo a naso...Due min dopo che ho messo la roba da mangiare in acqua iniziano a cercarla per l'acquario anche se l'ho messa dall'altra parte della vasca... e lui anche se gli metto la montagnetta di chironomus davanti al muso si gira e se ne va...Inizierei a preoccuparmi seriamente visto che ancora da quando l'ho preso (e ormai siamo a quasi due mesi e mezzo credo) non ha messo zampa in acqua e non ha toccato cibo...

Link al commento
Condividi su altri siti

due mesi e mezzo cominciano ad essere un pò tanti...

Lo vedi dimagrito o preoccupantemente magro?

Che si giri quando gli dai da mangiare è abbastanza normale per la specie perchè sono molto timidi, l'importante è che mangi.

Non mi ricordo se hai provato a dargli qualcosa di più appeitoso.

Puoi fare un tentativo cercando nei negozi di caccia e pesca o in un negozio di rettili e anfibi le camole del miele appena schiuse (si chiamano bianchetti o bianchini) io le compro per i miei piccoli, non è facile trovarle ma attaccati al telefono e chiedi, qualcuno dalle tue parti dovrebbe trovarle. Altrimenti si può comprare una colonia starter, ma poi ci vogliono 20 giorni prima che le uova nascano. Allla più brutta, potresti addirittura separarlo in una vaschetta con poca acqua e una bella terraferma dove possa cacciare da solo. Il cibo vivo è sempre il più goloso ed interessante, ovviamente è difficile trovarne di così piccolo e i bianchetti di camole del miele sono sostanziosi e piccolissimi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che avevo iniziato a parlare qui del mio problema, continuo sempre qui...Avevo parlato di uno dei due tritoni rimasti che non ne voleva sapere di entrare in acqua e soprattutto di mangiare...Dopo aver cambiato acquario anche l'altro aveva iniziato a stare fuori (lo fa tuttora ma è una settimana che ho cambiato quindi dovrà ancora adattarsi). Finalmente da ieri sera, dopo che nel pomeriggio ho introdotto due tritoni nuovi, quello magrissimo è entrato in acqua e sembra starci anche bene. Forse per volermi assicurare che tornasse a essere un po' icciotto come era all'inizio (anche i due nuovi sono piuttosto magri) ho buttato nell'acqua un po' di camole della farina, che so essere piuttosto grasse. Ho fato male? Spero solo che così si rimetta un po' in forze...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...