Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,sono nuovo del forum,e vi scrivo perchè ho bisogno di un aiuto da voi,che sicuramente avete più esperienza di me.

Ho da una settimana,uno splendido bassotto di 4 mesi,si chiama Guliver!!!ne sono follemente innamorato,e per questo impazzisco quando lo vedo GRATTARSI.si gratta in continuazione......si gratta gratta gratta.L'ho prtato dal veterinario,ma non mi ha detto niente di particolare apparte che non ha ne pulci,ne uova (o larve che siano).mi ha detto se continua,gli farà degli antibiotici.Vi è capitato anche a voi?non ci capisco più nulla..........grazie mille a tutti voi!!!!!

Inviato

Ciao e benvenuto nel forum!

Se il cucciolo si gratta in continuazione credo proprio che ci sia un problema, ma dove si gratta? Dappertutto oppure le orecchie? Se il veterinario ha escluso la presenza di pulci il suo potrebbe essere un sintomo di allergia o intolleranza alimentare. Hai notato se lo fa dopo la passeggiata, di sera, dopo che ha mangiato?

PS=ti ho spostato la discussione nella sezione più adatta.

Inviato

Ciao,il cucciolo non si gratta in un punto specifico,si gratta dappertutto,sui fianchi,sul linguine sulla coda,sulla testa,sulle guancie.

non lo fà dopo qualcosa in particolare,lo fà spesso,la mattina appena si sveglia,il pomeriggio,la sera.

non si gratta solo quando gioca o dorme(chiaramente).per quanto riguarda il cibo,da quando è con me,gli do il F......0 al pesce.l'allevatore mi aveva detto di dargli la macinata(a me non pareva il caso)che lui gliela dava.

Grazie mille :bigemo_harabe_net-104:

Inviato
Scusate,ma il f.**** 1.0 non è per prevenire intolleranze alimentari?

Sì lo è... però potrebbe anche darsi che il tuo cane sia proprio allergico al pesce... prova qualcosa a base di agnello, pollo oppure cervo per qualche periodo. Se è il mangime i miglioramenti dovrebbero avvenire in una/due settimane.

Inviato

Ciao e benvenuto nel forum.

Se non presenta pulci, allora quasi sicuramente è il cibo. Potresti provare a dargli quello che ti ha detto zarina, se vedi che non cambia, prova a cambiare marca.

Magari c'è qualcosa che f....10 ha ed è allergico.

Inviato
allora se i miglioramenti avvengono in due sett.circa,può darsi che gli abbia dato noia la macinata?(ha 4 mesi)

Sì potrebbe essere, soprattutto se il piccolo si è sempre grattato, fin da quando lo hai con te... da quanto tempo gli dai il F10?

Inviato

ieri sera sono stato dal veterinario,mi ha fissato un'appuntamento con il dermatologo.potrebbe essere "TIGNA ROSSA".ANCHE SE QUESTA PAROLA è BRUTTA,MI HA DETTO DI NON PREOCCUPARMI,PERCHè NON è NIENTE DI BROBLEMATICO. :bigemo_harabe_net-102: sARà VERO?

Inviato

Di solito quando si ha la tigna, il cane perde il pelo nei punti dove si gratta ed è arrossato.

Comunque non sono un veterinario, lascio a loro fare il proprio lavoro.

Tienici informati

Inviato

Non sei un veterinario,ma hai ragione tu.perde il pelo nei punti dove si gratta ed è arrossato.Comunque l'appuntamento dal dermatologo è domani alle 12:00.vi terrò informati.

grazie!!!!!

Inviato
ieri sera sono stato dal veterinario,mi ha fissato un'appuntamento con il dermatologo.potrebbe essere "TIGNA ROSSA".ANCHE SE QUESTA PAROLA è BRUTTA,MI HA DETTO DI NON PREOCCUPARMI,PERCHè NON è NIENTE DI BROBLEMATICO. :bigemo_harabe_net-102: sARà VERO?

Forse intendeva "rogna rossa"?

La rogna rossa è una malattia provocata da un acaro che vive a livello del bulbo pilifero su tutti i cani. Essa si trasforma in malattia a causa di fattori predisponenti (forse genetici) o ambientali. La madre la trasmette ai cuccioli che però possono svliluppare o meno la malattia.

Fattori scatenanti della rogna rossa sono: stati di deperimento dell'animale dovuto a malattia, età avanzata, stress, ansia da separazione, cattive condizioni di mantenimento, cattiva alimentazione (forse troppa carne rossa?).

In moltissimi cani comunque il trattamento a base di lozioni ed altro porta alla remissione dei sintomi, ma il cane potrà sempre essere soggetto a ricadute.

Una volta confermata la diagnosi dovrai avvisare l'allevatore, che se è una persona seria, dovrà togliere la madre dalla catena riproduttiva.

Inviato

ieri sono stato dalla dermatologa.

non ha riscontrato la rogna rossa,ma mi ha detto che secondo lei c'è un parassita.nulla di particolare...............ogni 10 giorni dovrò dargli un antiparassitario,e nel giro di un mesetto dverebbe guarire.SPèERIAMO.

GRAZIE A TUTTI :bigemo_harabe_net-146:

Inviato

auguri

Inviato

scusatemi, sono nuova di qui ed ho letto questa discussione ..

ma a volte anche i parassiti interni possono dare problemi di pruriti mi pare di ricordare .. o sbaglio ?

cmq tanti auguroni !!!

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...