Sere_82 Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 Ciao a tutti , ho bisogno dei vostri consigli e del vostro aiuto... io ho 2 cani un maschio e una femmina la femmina e' in calore da 14 giorni, li ho sempre tenuti divisi, separati tra loro x sconguirare il "fattaccio" , lei e' al suo primo calore ha 13 mesi, e e' ancora troppo piccola x avere dei cuccioli, anche fisicamente la vedo piccola...., il problema e' che ieri sera tornando a casa li ho trovati tutti e due in giardino , mi e' preso un colpo.... non so come sia successo ma sono riusciti ad aprire il cancello che li separava, (li avevo lasciati li altre volte e non era mai successo niente), io non ho visto che si accoppiavano, ma molto probabilmente e' successo.... non so da quanto erano insieme... ho visto solo che quando sono arrivata erano lontani poi quando lei e' venuta al cancello x farmi le feste lui ha fatto un balzo x provare a saltargli sopra ma non ha fatto in tempo xche' li ho divisi subito, vi chiedo, se esiste un modo x sapere se e' avvenuto l'accoppiamento, senza aspettare i 20 giorni, se ci possono essere dei segnali fisici dopo l'accoppiamento in entrambi i cani.... lo so che le mie domande possono sembrare stupide ma sono davvero preoccupata x la salute della cagnolina... volevo inoltre chiedervi se esistono dei farmaci x non farle portare a termine l'eventuale gravidanza, solo per questa volta, anche xche' una cucciolata in questo momento sarebbe davveo impossibile da gestire x me non potrei proprio occuparmene. vi prego aiutatemi a capire come fare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 Ciao, un accoppiamento non dura pochi minuti. Ora bisogna vedere quanto tempo sono stati insieme. Se fossero stati insieme meno di un'ora, te ne saresti accorto dell'accoppiamento, perchè il maschio dopo la fecondazione, gli rimane attaccato fino a quando non si sgonfia il nodo. Effettivamente la cagna è ancora giovane, sarebbe stato peggio se fosse andata in calore a 9 mesi. Molte persone consigliano di fare accoppiare il cane al terzo calore, ma questo è relativo. Molti allevatori fanno accoppiare le femmine al secondo calore, sempre se il primo calore l'hanno avuto in tenera età, tipo 9 mesi. Aspettando il secondo calore la cagna avrebbe 15 mesi, perciò sarebbe quasi adulta. Ora non'è per questioni di calore, ma per questione di età, bisogna che il cane sia del tutto formato nella crescita, che è all'incirca sui 18 mesi, per cani di piccola e media taglia. Per cani di grossa taglia, anche 24 mesi. Ora ammettiamo che la tua cagna fosse incinta, non'è detto che abbia dei problemi è come per una ragazzina di 14-15 anni rimanere incinta. Se non vuoi aver sorprese, ti consiglio di fargli fare un ecografia, sappi però che se fosse incinta e non vuoi aver cuccioli, devi fargli fare un aborto-chirurgico . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 Ah dimenticavo, benvenuta/o nel forum. Fammi solo una cortesia, sarebbe bello se ti presentassi. Non mi piace parlare con estranei, poi che esempio darei ai miei figli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 se hai il dubbio che il fattaccio sia successo vai dal veterinario ci sono delle punture abortive ,ma bisogna farle entro 3 giorni dall'accoppiamento. io non aspetterei anche perchè lei è piccola per avere dei cuccioli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 ciao e benvenuta\o nel forum ..... ti consiglio anchio di recarti subito dal tuo veterinario.... ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 Esiste una puntura che impedisce agli ovuli di annidarsi nell'utero, e quindi non far iniziare la gravidanza. Essa va però effettuata nelle prime due settimane dall'accoppiamento. Chiama il tuo veterinario che saprà sicuramente qual'è la procedura più giusta per scongiurare la gravidanza, e tienici informati. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sere_82 Inviato Febbraio 5, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 ho telefonato al mio veterinario e mi ha detto che effettivamente esiste una iniezione da fare entro la settimana, ma che non la praticano xche' puo' dare problemi al cane, tipo emorragie dell'utero e problemi al midollo spinale... ho chiamato anche altri x sentire altri pareri e mi hanno detto tutti la stessa cosa, dicono che ho 3 scelte: 1- aspettare 21 giorni e fare l'ecografia x vedere se effettivamente e' incinta, poi se l'esito fosse positivo ci sono dei farmaci da dare x interrompere la gravidanza ma non e' detto al 100% che facciano effetto... 2- farla sterilizzare cosi' si interromperebbe la gravidanza in corso e le future.... ma io avrei voluto farle avere una cucciolata con il maschietto... solo un po piu' in la... 3- portare avanti la gravidanza anche se ha 13 mesi, mi hanno detto che non ci sono rischi x lei, solo va seguita un po di piu' x assicurarsi che vada tutto come si deve... mi sa che scegliero' la 3 opzione... sperando che vada tutto x il meglio... poi magari sto con l'ansia 21 giorni e infine non e' successo niente.... so solo che adesso sono un po agitata... volevo chiedervi una altra cosa gia che ci sono e' normale che anche dopo l'accoppiamento continui a perdere qualche gocciolina di sangue? non rosso vivo, ma rosato... xche' lei ne perde ancora qualcuna. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 Le perdite sono normali. Tredici mesi va bene per un parto, non preoccuparti. per la terza opzione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 io ti consiglio di portare avanti la gravidanza solo se i due cani hanno regolari documenti in modo che i cuccioli siano di razza. altrimenti ti consiglio vivamente di farle la puntura io ad una cagna gliela avevo fATTA E NON è SUCCESSO NULLA . far nascere dei cuccioli senza avere documenti non è l'ideale ci sono già tanti cani in canile . se invece hanno i documenti( pedegree) porta pure avanti la gravidanza ,ma ricordati i passaggi da fare per la denuncia all 'E.N.C.I. ciao e scegli nel modo giusto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 ho telefonato al mio veterinario e mi ha detto che effettivamente esiste una iniezione da fare entro la settimana, ma che non la praticano xche' puo' dare problemi al cane, tipo emorragie dell'utero e problemi al midollo spinale... ho chiamato anche altri x sentire altri pareri e mi hanno detto tutti la stessa cosa, dicono che ho 3 scelte: 1- aspettare 21 giorni e fare l'ecografia x vedere se effettivamente e' incinta, poi se l'esito fosse positivo ci sono dei farmaci da dare x interrompere la gravidanza ma non e' detto al 100% che facciano effetto... 2- farla sterilizzare cosi' si interromperebbe la gravidanza in corso e le future.... ma io avrei voluto farle avere una cucciolata con il maschietto... solo un po piu' in la... 3- portare avanti la gravidanza anche se ha 13 mesi, mi hanno detto che non ci sono rischi x lei, solo va seguita un po di piu' x assicurarsi che vada tutto come si deve... mi sa che scegliero' la 3 opzione... sperando che vada tutto x il meglio... poi magari sto con l'ansia 21 giorni e infine non e' successo niente.... so solo che adesso sono un po agitata... volevo chiedervi una altra cosa gia che ci sono e' normale che anche dopo l'accoppiamento continui a perdere qualche gocciolina di sangue? non rosso vivo, ma rosato... xche' lei ne perde ancora qualcuna. Appunto, non fasciamoci la testa prima di romperla. 1 immaginavo, che i vet non avrebbero fatto l'iniezione, ultimamente non vogliono prendersi responsabilità, se dovesse succedere qualcosa, anche fosse con una minima possibilità. 2. Farla sterilizzare è un peccato, deve essere bello avere una cucciolata di boxerini. 3. Come già detto, portare una gravidanza a 13 mesi non porta rischi, ma hai fatto bene sentire in questione i vet. 4. Fossi davvero sicura che fosse incinta, nella prima settimana, si poteva fare un aborto chirurgico, non si faceva del male la cagna era proprio un operazione, tipo un cesario e si asportavano i cuccioli. Io non l'avrei fatto, sono contrario all'aborto. Poi se anche i vet ti hanno confermato che non ci sono problemi..........Dai che veniamo a vedere i boxerini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sere_82 Inviato Febbraio 6, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 grazie a tutti x i consigli e x l'appoggio solo volevo rispondere a acuv, mi ha colpito un po la tua ultima risposta... io ho 2 splendidi boxer, bellissimi, sanissimi, vaccini ed esami fatti NON x l' enci ma x me e x loro stessi, non hanno i pedegree ma non voglio fargli fare esposizioni o gare, so chi erano i rispettivi genitori, li ho presi da un amico che ha sempre avuto boxer e tutti sanissimi, li ha sempre trattati come si deve (pensa che ora ne ha 2 uno e' il fratellino del maschio che ho io e una ha 13 anni ora e' una vecchietta con qualche acciacco ma ha sempre avuto un ottima salute)non credo sia giusto dire che se non hanno il pedegree e' meglio non farli nascere, anche senza pedegree possono dare tutto l'amore e essere degnissimi compagni di vita di noi umani, in fondo sono boxer purissimi anche loro, anche senza un foglio,i documenti ce li hanno... sono l'iscrizione all'anagrafe canina, il libretto sanitario con le rispettive vaccinazioni e gli esami del sangue e del cuore che IO stessa ho fatto fare x assicurarmi che fossero in salute, la piccolina la seguiro' come si deve durante la gravidanza, e spero che vada tutto x il meglio ma sono sicura che trovero' delle persone amanti di questa razza che vorranno prendersi cura dei cuccioli anche se non avranno il pedegree, in fondo io e altre persone lo abbiamo fatto e ora ci godiamo tutto l'amore e la gioia che ci danno, non a tutti importa del pedegree, anche xche' chi vuole il cane col pedegree se lo va a prendere negli allevamenti giustamente. Forse ho capito male io il senso della tua risposta, ma ho sentito il bisogno di replicare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Malinois Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 Fino a quando non ti risponde acuv, faccio una premessa io. Siccome acuv non sapeva che erano boxer, perchè non l'hai menzionato nel post, lui pensava che se fossero stati meticci avresti potuto aver dei problemi, nel cercargli famiglia. Per quanto la purezza dei tuoi boxer non puoi dirlo, questo perchè non avendo un libro genealogico non lo puoi sapere con certezza. Se sono di purissima razza perchè non dovresti avere il pedigree, che costa solo 6 euro. Sicuramente riuscirai a darli via, ma il pedigree non'è solo un foglio di carta o poter andare in esposizione è una garanzia. Allora tutte le persone che non vogliono andare in esposizione e lo prendono con pedigree sono stupide? Il pedigree oltre a poter fare esposizioni e gare di lavoro può darti una informazione di 7 generazioni, ti informa tra l'altro se i genitori hanno fatto la dislasia dell'anca e se ne sono esenti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 6, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 6, 2009 grazie malinois non potevo dare risposta migliore. spero che riesca a piazzare i cuccioli . essendo boxer. io sono contrario a fare nascere dei cani che non abbiano i documenti, proprio perchè il documento ti da la genealogia e si può capire se nei nonni o nei genitori ci fossero stati casi di displasia o altre malattie ereditarie che non sempre si manifestano nella cucciolata. ad esempio un cane displasico può dare cuccioli sani , ma a loro volta questi cuccioli possono portare la malattia ai loro figli. in più il boxer come razza è soggetta a disturbi respiratori e cardiaci anche loro ereditari. in bocca al lupo con i cuccioli e spero siano sani e belli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 7, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 7, 2009 il pedigree e un documento necessario anche perche attesta la serieta del venditore qualsiasi cane anche il piu bello del mondo senza quel documento e considerato alla stregua di un cane meticcio qualsiasi..... spero che tu riesca a piazzare i tuoi cuccioli.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora