Vai al contenuto

Obedience?


Loveanimals

Recommended Posts

Ciao a tutti, mi piacerebbe molto fare un corso di obbedience e poi di agility con la mia cagnolina Zara.

Adesso ha 3 mesi, ho chiamato un campo, (il più vicino anche se è a 30 km da casa!!) e mi hanno consigliato di aspettere almenno 6 mesi per iniziare con obbedience, i corsi per i cuccioli li fanno solo nel periodo del bel tempo.

Per me va bene aspettare anche fino a 6 mesi, ma leggendo sul forum alcuni consigliano di iniziare subito. Che dite?

Poi vorrei sapere, ma voi come fate? Mi ci vuole un'ora di auto tra andare e tornare, non si stresserà troppo? possibile che non ci sia un campo più vicino, sulla rete non lo trovo!!

Per adesso ha imparato bene il "seduta", e ci siamo quasi con "stai" anche se tende a venirmi incontro, ma non riesco proprio con il terra, forse sbaglio nella gestualità?!

Per quanto riguarda "dai la zampa" siamo a zero, mi guarda e non capisce cosa fare, sono una frana!!

Help!

Link al commento
Condividi su altri siti

per il terra: metti prima il cane seduto e con una mano quella verso il cane tienila posata sopra al culetto,l'altra mano mettila davanti al muso del cane con inmano un bocconcino. muovi la mano lentamente fino a terrae quando sei arrivato spostala in avanti lentamente e continua a ripetere il comando terra (o quello che vuoi ...). tieni sempre l'altre mano sul culetto del cane e va avaanti con la mano vicino al muso del cane finche non e a terra......

Un altro comando da insegnarle al tuo cane e il vieni cioe il richiamo quindi prima provalo in casa fai andare un po lontano il cane lo chiami e quando arriva lo premi... e dopo lo provi in un campo chiuso....e molto utile come comando..

come distanza sei ancora vicina ci sono dei miei amici che vengono 1 volta alla settima da aosta fino a torino per fare lezione.....

:bigemo_harabe_net-117:

ciao marella

Link al commento
Condividi su altri siti

per il terra: metti prima il cane seduto e con una mano quella verso il cane tienila posata sopra al culetto,l'altra mano mettila davanti al muso del cane con inmano un bocconcino. muovi la mano lentamente fino a terrae quando sei arrivato spostala in avanti lentamente e continua a ripetere il comando terra (o quello che vuoi ...). tieni sempre l'altre mano sul culetto del cane e va avaanti con la mano vicino al muso del cane finche non e a terra......

Ho capito, stasera provo e poi ti dico se ci riesco!

eh eh eh.. perchè lei appena sente che ho il bocconcino in mano perde l'attenzione e mi fissa la mano, e non mi ascolta!! Però non ho mai provato facendo in questo modo quindi non sò dirti, non vedo l'ora di tornare a casa per provare!

Un altro comando da insegnarle al tuo cane e il vieni cioe il richiamo quindi prima provalo in casa fai andare un po lontano il cane lo chiami e quando arriva lo premi...

Al "Vieni" risponde bene, appena mi accuccio e la chiamo di solito viene, sto tentando anche di insegnarli il "resta" ma la vedo dura, forse sbaglio qualcosa....

Io dico "seduta" con l'indice veso l'alto, poi "stai" con la mano aperta e mi allontano indietreggiano (tipo gambero) poi mi fermo e dico "vieni" battendo le mani, questo ancora un pò in teoria perchè non appena mi allontano un pò di più lei mi viene incontro senza il comando (e io non le dò il premio!)

Secondo te è troppo presto per il campo? e' meglio se aspetto che compia 6 mesi?

Grazie dei consigli!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

ti rispondo perche il cane non fa il resta,tu dovresti fare distanziati il vieni con il resta sono due esercizi uno l'opposto dell'altro..

quindi prima fai il vieni la fai giocare perche tra un esercizio e l'altro ci deve essere un po di gioco (ricordati che e piccolo e il suo tempo d'attenzione e poco..) e poi fai il resta.

RESTA: metti il cane seduto all'inizio fai solo un posso e mettiti davanti al cane e continua a ripetere il comando e torna a fianco a lui e premialo, quando vedi che sta fermo all'ontanati di un passo e ripetendo il comnando e torna al suo fianco e premialo .......e cosi via

puoi gia esercitarti all'aperti ma metti una medaglietta al cane con il tuo numero di telefono per sicurezza :bigemo_harabe_net-172:

ciao marella

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie marella, sei molto gentile a darmi consigli!

Ho avuto sempre cani, ma non li abbiamo mai educati e quindi facevano come gli pareva, con questo tesorino vogliamo fare del nostro meglio!

ti rispondo perche il cane non fa il resta,tu dovresti fare distanziati il vieni con il resta sono due esercizi uno l'opposto dell'altro..

Ora ho capito dove sbaglio, stasera provo a fare come dici tu, ieri ho provato con il "terra" a fare come hai detto tu, se e sdraiata, ma l'ha fatto solo una volta perchè dopo la pappa voleva giocare, così ho lasciato perdere e abbiamo giocato a palla. Magari riprovo anche quello con calma!

Ps. quando giochiamo a palla, io lancio la palla e lei la va a prendere poi torna verso di me ma non mi dà la palla anzi se la porta nella cuccia e la morde. E' normale perchè è cucciola o sbaglio in qualcosa?

Link al commento
Condividi su altri siti

basta che distanzi i comandi tipo fai il richiamo al mattino dopo prenzo fai il resta il cane non entra in confusione e si diverte perche interagisce con te.....

mi raccomando la coerenza e di usare sempre gli stessi comandi se per chiamare usi vieni ( un esempio)dovrai sempre usare lo stesso perche il cane abbinera la parola vieni all'azione di venire da te se cambierai sempre comando manderai il cane in confusione enon sapra cosa vuoi da lui.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Innanzitutto complimentoni per la tua Zara, è stupenda! E quel musetto? Vedrai quando crescerà sarà da mangiare di baci!

Allora... 6 mesi è un'ottima età per iniziare obbedienza col proprio cane; solitamente si sconsiglia di iniziare troppo presto perchè i cuccioli si distraggono e stancano facilmente. Poi dipende molto dalle razze.

Per la questione lontananza ti consiglierei di non badare ai km se il centro è davvero molto buono e professionale; io ora come ora di km ne faccio quasi 40 (andare e 40 a tornare) ma ti assicuro che quando vedrai i risultati non ti peserà più fare molta strada! ;)

Nel frattempo potresti fare qualcosina da sola con Zara, come ho letto che stai già facendo! Mi raccomando un comando alla volta ma soprattutto non glielo proporre per troppo tempo durante la giornata, un 10 minuti al max basta! ;)

Se ti va in mp mi diresti come si chiama questa scuola?

Link al commento
Condividi su altri siti

basta che distanzi i comandi tipo fai il richiamo al mattino dopo prenzo fai il resta il cane non entra in confusione e si diverte perche interagisce con te.....

mi raccomando la coerenza e di usare sempre gli stessi comandi se per chiamare usi vieni ( un esempio)dovrai sempre usare lo stesso perche il cane abbinera la parola vieni all'azione di venire da te se cambierai sempre comando manderai il cane in confusione enon sapra cosa vuoi da lui.....

Ok, capito :bigemo_harabe_net-100:

Farò del mio meglio!

Grazie ancora per i consigli...!

Ciao! Innanzitutto complimentoni per la tua Zara, è stupenda! E quel musetto? Vedrai quando crescerà sarà da mangiare di baci!

Zara ringrazia per i complimenti!

Se ti va in mp mi diresti come si chiama questa scuola?

Ti ho mandato un mp! l'hai ricevuto?

Ringrazio anche te per i consigli!

:bigemo_harabe_net-146:

ciao

elena

Link al commento
Condividi su altri siti

Io addestro cani già all'età di 2 mesi.

Molti preferiscono i 6 mesi perchè il cane dovrebbe essere meno attratto dal conoscere posti nuovi, così evitando di distrarsi.

Io i miei cani li ho addestrati subito, l'ultimo ha 3 mesi si chiama Demon e fà il seduto, il terra, il resta, il vieni.

Quando addestro i cani, non mi piace usare ne il guinzaglio e no toccare il cane, tipo per il terra toccare la schiena del cane.

Preferisco altri metodi.

Quando si parla di addestrare il cane con il metodo gentile, non si usa ne guinzaglio ne toccare il cane, l'esercizio deve essere fatto con il volere del cane e no con la costrizinone, in questo modo il cane impara l'esercizio, per volontà sua

Link al commento
Condividi su altri siti

anche Angel ha iniziato subito a 2 mesi ad essere addestrata e trovo che sia molto megli addestrare i cuccioli che i cani piu adulti .

Con i cuccioli lavoro di meno ma tutto stimolato con il gioco e tra un esercizio e l'altro faccio una bella pausa facendo giocare il cane ,e i risultati sono buoni direi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Io addestro cani già all'età di 2 mesi.

Molti preferiscono i 6 mesi perchè il cane dovrebbe essere meno attratto dal conoscere posti nuovi, così evitando di distrarsi.

Io i miei cani li ho addestrati subito, l'ultimo ha 3 mesi si chiama Demon e fà il seduto, il terra, il resta, il vieni.

Zara fa il seduto, e dai la zampa, le sto insegnando il terra, ma non sono molto brava e mi ci vuole più tempo, comunque lei è molto intelligente, quando vuole qualcosa si siede da sola e mi porge la zampa. Non sò se è bene o male, nel senso che lo fa senza i comandi, ma è di una tenerezza infinita!

Comunque adesso, apparte il brutto tempo, anche se volessi, non posso farle frequentare il corso finche non sarà guarita e non avrà tutti i vaccini, e speriamo di farcela per i 6 mesi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, premiala ogni volta che gli chiedi di fare un'esercizio, ma solo quando glilo chiedi tu, non premiarla se non gli hai chiesto niente.

Poi volevo solo correggerti una piccola cosa.

Hai scritto che volevi fargli fare obbedience e poi agility.

Obbedience è una disciplina sportiva.

Obbedience o obbedienza significano la stessa cosa, no per noi istruttori

Penso che intendevi, corso di base o educazione di base, per poi proseguire con l'agility

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque, premiala ogni volta che gli chiedi di fare un'esercizio, ma solo quando glilo chiedi tu, non premiarla se non gli hai chiesto niente.

Ok! :bigemo_harabe_net-117:

Penso che intendevi, corso di base o educazione di base, per poi proseguire con l'agility

Si intendevo quello, e sinceramente pensavo che fossero la stessa cosa! Grazie per il chiarimento!

Zara ha imparato a fare il terra, anche se avvolte lo fa quando la guardo e gli dico per esembio bella! quindi ancora non ci siamo! E per questo che vorrei fare il corso per insegnarle bene a capirmi e io a capire lei, poi per l'agility, se vedo che le piace e lo frequenta volentieri perchè no! Magari piace anche a me! Non resta che provare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

per il rotola devi partire con il cane in pozizione terra e allinizio devi dagli una mano facendolo girare te e dicendo il comando rotola,dovrai ripetere molte volte e alla fine impara....

ho insegnato a Angel e Lilly:

IN BRACCIO: prima parti accovacciata e fai salire i cane sopra dando il comando e tenendo un bocconcino in mano quando a capito ti alzi un po e cosi via fino ad arrivare in piedi,importante e per essere piu in equilibrio devi appoggiarti contro il muro.

ORSETTO:camminare con le zampe posteriori tenedo alzate quelle davanti si ottiene tenendo in mano sollevato il cibo e si ripete il comando scelto e lo si premia solo quando cammina con le zampette dietro.

BACINIO:da una leccata a comando quindi chiamare l'attenzione bagnare le labra con un po di latte......dopo un po lo fa anche senza e a imparato il comando..

VAI o INVIO: serve a mandare il cane in avanti, quindi tenere il cane dal collare portarlo vicino al punto desiderato fargli vedere che li pozizioni della pappa chiusa preferibilimante in un contenitore a chiusura ermetica(prima far annusare la p'appa al cane e dopo chiuderlo nel contenitore) allontanarsi prima di un metro e lasciare il cane e dare il comando (all'inizio meglio farsi aioutare da un altra persone che deve rimanere ferma vicino al contenitore e se vede che il cane non viene tirare fuori il cibo e farlo vedere al cane finche non capisce) quando il cane ha capito si fa da soli si .

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi insegnarle a riportare gli oggetti oltre che la palla

Mmmmm...non riesco ad isegnarglielo! :bigemo_harabe_net-102:

le lancio la palla o l'oggetto lei va a prenderlo tutta felice, poi viene verso di me....ma non lo molla anzi se vede che lo voglio togliere se ne scappa e lo va a nascondere o comunque lo porta lontano da me!!!

Consigli? Dove sbaglio?

IN BRACCIO: prima parti accovacciata e fai salire i cane sopra dando il comando e tenendo un bocconcino in mano quando a capito ti alzi un po e cosi via fino ad arrivare in piedi,importante e per essere piu in equilibrio devi appoggiarti contro il muro.

Mi sa che questo non glielo insegnerò...per adesso potrei anche farcela a tenerla in braccio, ma quando crescerà... :bigemo_harabe_net-163: altrimenti poi mi sdraia per terra!! :bigemo_harabe_net-163:

Con gli altri proverò...grazie!

:bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

puoi insegnarle a riportare gli oggetti oltre che la palla

Mmmmm...non riesco ad isegnarglielo! :bigemo_harabe_net-102:

le lancio la palla o l'oggetto lei va a prenderlo tutta felice, poi viene verso di me....ma non lo molla anzi se vede che lo voglio togliere se ne scappa e lo va a nascondere o comunque lo porta lontano da me!!!

Consigli? Dove sbaglio?

Ciao Love!

C'è un intero post dedicato al riporto:

http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=23358

Il post dove stai scrivendo era dedicato ad una disciplina sportiva, e quindi il discorso sui comandi da insegnare al cane è OT.

Nella sezione Educazione ed addestramento troverai altri consigli e potrai chiederne quanti ne vuoi ai nostri bravi educatori cinofili!

... pensa che marella sta addestrando pure il padre!!! :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163: :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Love!

C'è un intero post dedicato al riporto:

http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=23358

Grazie, vado a leggermelo subito!

Il post dove stai scrivendo era dedicato ad una disciplina sportiva, e quindi il discorso sui comandi da insegnare al cane è OT.

Nella sezione Educazione ed addestramento troverai altri consigli e potrai chiederne quanti ne vuoi ai nostri bravi educatori cinofili!

Scusate, mi sono lasciata trasportare.....e non ci ho fatto caso!!

... pensa che marella sta addestrando pure il padre!!!

:bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...