Vai al contenuto

Tipo Di Collare.


jessy.15

Recommended Posts

concordo anche io, ma voglio ribadire l'importanza di frequentare delle lezioni di educazione di base con un esperto. E' vero che il tuo cane non ha problemi di aggressività con altri animali o persone, ma stiamo comunque parlando di un cane di una notevole mole ( sei sicuro che pesi 60 Kg? per un pastore tedesco sono davvero tantissimi!) e comunque giovane. Cani di taglia così grande sviluppano lentamente e il vero carattere lo tirerà fuori ora. Alcuni mostrano comportamenti tipici da maschio adulto solo verso i 3 anni.

E' importantissimo, aldilà dello strumento che userai, ottenere un controllo totale sul tuo cane e soprattutto il suo rispetto anche quando è molto eccittato.

Considera anche che il cane ha bisogno di correre libero per un pò tutti i giorni in modo che possa mantenere allenata la sua muscolatura e scaricare energia in eccesso, questo ti permetterà di avere un cane più tranquillo nelle passeggiate normali.

Io cercherei subito un campo di educazione: quando si ha un cane si deve mettere in conto qualche disagio, freddo, pioggia ecc...ti assicuro che a cani come il tuo non gliene importa nulla di bagnarsi un pò.

Mi raccomando non aspettare troppo. Facci sapere come va :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema non è il movimento.Infatti io ho un bel prato davanti a casa e il cane vive li.

Praticamente ha una piccola reggia. :bigemo_harabe_net-163:

Per quanto riguarda il peso l'ultima volta che l'ho portato dal veterinario per il vaccino pesava allincirca 55 kg.Il fatto è che l'ho portato a giugnio e ora è un po' cresciuto.

Tanti hanno detto che per essere un pastore tedesco è un bel bestione...e pensare che da cucciolo era una palla di pelo ambulante. :bigemo_harabe_net-163:

Io volevo portarlo in un centro ma tutti mi dicevano che ormai non facevo più in tempo.Io ho cercato in tutti gli addesrtamenti in zona e nessuno mi ha detto di si.Solo uno mi ha detto che magari se ne poteva perlare,ma in primavera.Non ho ancora capito perchè.

Per ora gli ho insegnato con successo il fermo,il riporto e i comandi base come:seduto e terra.Il vero e unico problema è il guinzaglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

e vero da un certo punto con un cane adulto non si ottiene lo stesso che da un cucciolo ma io nel mio centro accetto i cani di tutte le età proprio perchè il lavoro col cane deve essere al servizio della gente che ha dei problemi sicuramente con un cane adulto si deve lavorare molto di più per ottenere dei risultati ma assolutamente non si puo dire che non si ottiene più nulla da lui anzi ci si puo divertire molto

Link al commento
Condividi su altri siti

e vero da un certo punto con un cane adulto non si ottiene lo stesso che da un cucciolo ma io nel mio centro accetto i cani di tutte le età proprio perchè il lavoro col cane deve essere al servizio della gente che ha dei problemi sicuramente con un cane adulto si deve lavorare molto di più per ottenere dei risultati ma assolutamente non si puo dire che non si ottiene più nulla da lui anzi ci si puo divertire molto

Sono assolutamente daccordo con te,ma quando ho chiesto a questi centri mi hanno praticamente riso in faccia.

Inoltre volevo chiederti una cosa:è normale che un cane,non appena si passa il guinzaglio dalla propria mano a quella di un estraneo,si divincoli e faccia di tutto per liberarsi?

Te lo chiedo perchè mi è capitato di portarlo da un addestratore che mi aveva detto che forse poteva aiutarmi ad addestrarlo(alla fine mi ha detto che era troppo grande) e non appena ha preso il guinzaglio il cane ha iniziato a fare il pazzo ed è riuscito a togliere il guinzaglio di mano all'addestratore per venire di fianco a me.

A me non è mai successa una cosa del genere perchè con me il cane tira,ma a forza di fermarsi,a forza di sgridate si tranquillizza.Invece con gli altri possono tirare e sgridare finchè vogliono ma non c'è verso,lui si riesce a liberare a costo di farsi davvero male al collo per liberarsi.

E' una cosa che fanno tutti?

Link al commento
Condividi su altri siti

non e un atteggiamento normale ma puo capitara anche data l'eta del tuo cane...il lavoroda fare sarebbe solo un po piu lunghetto ma comunque merita addestrare il tuo piccolo...

devi trovare solo un centroserio che ti dia una mano..logico che lavorare con un cucciolo non ci sono questi problemi........ :bigemo_harabe_net-104:

Link al commento
Condividi su altri siti

e vero da un certo punto con un cane adulto non si ottiene lo stesso che da un cucciolo ma io nel mio centro accetto i cani di tutte le età proprio perchè il lavoro col cane deve essere al servizio della gente che ha dei problemi sicuramente con un cane adulto si deve lavorare molto di più per ottenere dei risultati ma assolutamente non si puo dire che non si ottiene più nulla da lui anzi ci si puo divertire molto

Sono assolutamente daccordo con te,ma quando ho chiesto a questi centri mi hanno praticamente riso in faccia.

Inoltre volevo chiederti una cosa:è normale che un cane,non appena si passa il guinzaglio dalla propria mano a quella di un estraneo,si divincoli e faccia di tutto per liberarsi?

Te lo chiedo perchè mi è capitato di portarlo da un addestratore che mi aveva detto che forse poteva aiutarmi ad addestrarlo(alla fine mi ha detto che era troppo grande) e non appena ha preso il guinzaglio il cane ha iniziato a fare il pazzo ed è riuscito a togliere il guinzaglio di mano all'addestratore per venire di fianco a me.

A me non è mai successa una cosa del genere perchè con me il cane tira,ma a forza di fermarsi,a forza di sgridate si tranquillizza.Invece con gli altri possono tirare e sgridare finchè vogliono ma non c'è verso,lui si riesce a liberare a costo di farsi davvero male al collo per liberarsi.

E' una cosa che fanno tutti?

è giusto che il tuo cane non accetti di stare al guinzaglio con un estraneo almeno il primo giorno di addestramento . da addestratore ti dico che innanzi tutto devi essere tu a lavorare il tuo cane e se l'addestratore ha bisogno di farti vedere qualcosa con il tuo cane dovrebbe prima guadagnarsi la sua fiducia e non semplicemente portartelo via .

sicuramente il tuo cane è un po diffidente con gli estranei ma non per questo non si puo addestrare. la bravura di un addestratore sta proprio nello spiegare al padrone come fare e non fare lui a meno che questo non si renda indispensabile

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono molte persone purtroppo che hanno fatto degli stage di fine settimana e poi hanno aperto un centro di addestramento, quando trovano cani come il tuo, sono poi obbligati a dirti che ormai è troppo tardi, questo perchè non sono in grado di lavorare con i cani.

Io nel mio centro faccio venire cani di tutte le età.

Quella persona prima di prendere il guinzaglio avrebbe dovuto fare in modo che il cane abbia avuto fiducia nei suoi confronti, questo non il primo giorno. Poi io non ho mai preso il guinzaglio, faccio in modo che sia il cane a venire da me, senza costrizione, sarà per questo che tutti i cani che vengono da me mi adorano, persino quelli che per altri sono mordaci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...