Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao vorrei chiedervi dei consigli...secondo voi è sbagliata per un cane la dieta a base di pasta,carne,crusca,frutta e a volte verdura ?..insomma niente cibi in scatola e niente cibo secco....il problema è che i cibi in scatola molto spesso hanno causato diarrea al cane,e i cibi secchi,se invecchiano poco poco,il mio cane li vomita....con l'alimentazione di ora,nn ci sono di questi problemi,ma volevo chiedervi se secondo voi è sbagliata...grazie

Inviato

Tieni presente che la pasta e riso, per l'amido che contengono sono di difficile digestione per i cani. Pasta e riso possono venir dati con moderazione e ben cotti. La frutta può essere data ma con moderazione perchè contiene fibra e può dare fermentazione intestinale. In genere le verdure possono venir date tutte tranne la cipolla e anche le patate vanno date con moderazione perchè anche queste contengono amido.

Inviato

Aggiungerei oltre che la pasta e riso devono essere stracotti ma anche prive di sale.

Siccome hai deciso di dargli l'umido, ricordati di lavare i denti al cane per non provocare carie ai denti.

Il secco aiutano un pochino a togliere il tartaro

Inviato

la pasta e riso non sono adatti ai cani, nè ai gatti...

meglio umidi e secchi di ottima qualità per cani come a**o n****e, E......a, E********k, o****n o ti******lf...

altrimenti usa l'alimentazione naturale a base di carne cruda con ossa

Inviato
la pasta e riso non sono adatti ai cani, nè ai gatti...

meglio umidi e secchi di ottima qualità per cani come a**o n*****e, E......a, E********k, o****n o ti******lf...

altrimenti usa l'alimentazione naturale a base di carne cruda con ossa

sono daccordo con te :bigemo_harabe_net-122:

Inviato

Visto che l'alimentazione con cibi preconfezionati ti ha portato problemi non ti resta che ricorrere a quella casalinga. Ti consiglierei di evitare la crusca (non è nutriente e potrebbe irritare l'intestino del cane) e di farti dosare dal tuo veterinario le quantità di cibo e gli integratori necessari affinchè al tuo cane non manchi nulla.

Oltre a riso e pasta molto cotti, sciacquati e senza sale, verdure molto cotte (niente patate, peperoni, melanzane), poca frutta, devi somministrare un adeguato quantitativo di proteine (circa il 70% del totale).

Carne di manzo, fegato, trippa, uovo, pesce, cuore, formaggi freschi (mozzarella, ricotta), pollame e tacchino, coniglio, agnello (il tutto cotto senza sale o altri condimenti, senza ossa o lische).

Devi poi aggiungere nel cibo integratori di vitamine poichè la sola alimentazione casalinga non basta a soddisfare tutte le esigenze nutrizionali del cane.

Inviato
Tieni presente che la pasta e riso, per l'amido che contengono sono di difficile digestione per i cani. Pasta e riso possono venir dati con moderazione e ben cotti. La frutta può essere data ma con moderazione perchè contiene fibra e può dare fermentazione intestinale. In genere le verdure possono venir date tutte tranne la cipolla e anche le patate vanno date con moderazione perchè anche queste contengono amido.

e quali potrebbero essere i sintomi di una difficile digestione?...e per il problema della fermentazione intestinale ?

Inviato
Visto che l'alimentazione con cibi preconfezionati ti ha portato problemi non ti resta che ricorrere a quella casalinga. Ti consiglierei di evitare la crusca (non è nutriente e potrebbe irritare l'intestino del cane) e di farti dosare dal tuo veterinario le quantità di cibo e gli integratori necessari affinchè al tuo cane non manchi nulla.

Oltre a riso e pasta molto cotti, sciacquati e senza sale, verdure molto cotte (niente patate, peperoni, melanzane), poca frutta, devi somministrare un adeguato quantitativo di proteine (circa il 70% del totale).

Carne di manzo, fegato, trippa, uovo, pesce, cuore, formaggi freschi (mozzarella, ricotta), pollame e tacchino, coniglio, agnello (il tutto cotto senza sale o altri condimenti, senza ossa o lische).

Devi poi aggiungere nel cibo integratori di vitamine poichè la sola alimentazione casalinga non basta a soddisfare tutte le esigenze nutrizionali del cane.

e riguardo al fatto che la crusca povrebbe irritare l'intestino del cane,potrei accorgermene attraverso dei sintomi ?

Inviato

Se c'è cattiva digestione dopo 15 giorni un mese il cane potrebbe avere arrossamenti in particolare nella zona del ventre cominciare a grattarsi spesso. alito cattivo, gas intestinali

Inviato
Se c'è cattiva digestione dopo 15 giorni un mese il cane potrebbe avere arrossamenti in particolare nella zona del ventre cominciare a grattarsi spesso. alito cattivo, gas intestinali

ah ho capito...bè immagino che insieme a questi problemi potrebbero esserci anche vomito e diarrea...o sbaglio ?

Inviato

Se non ci sono sintomi significa che il tuo cane tollera bene quest'alimentazione. Più che più nutriente il cibo secco, se di qualità, è bilanciato e contiene tutti gli integratori necessari

Inviato

magari il tuo cane è intollerante a certi cibi secchi, oggi come oggi vedi per esempio l'es****on che è una linea ipoallergenicache contengono un'unica fonte proteica animale (spesso alternativa)e un'unica fonte di glucidi, in modo da evitare magari componenti allergizzanti per lui.

Il vantaggio dei cibi secchi se di linea super premium è che comunque contengono di tutto e sono ben bilanciati per non far mancare nulla al cane, una dieta casalinga ben bilanciata e completa è molto più complicata e impegnativa sa seguire.

Io comunque eviterei la somministrazione di pasta e se si vuol dare il riso ben cotto e sciacquato.

Inviato

grazie e anche se in ritardo buone feste...

:bigemo_harabe_net-104:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...