Joseline Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum e già richiedo un vostro consiglio! Ho preso una settimana fa una cucciola di American Staffordshire Terrier di 2 mesi, con noi della famiglia è affettuosissima vuole sempre stare in braccio giocare ecc ecc insomma tt quello che fanno i cuccioletti.. Però qnd su casa viene qualche "estraneo" è sempre molto timorosa nei suoi confronti, si fa accarezzare prendere in braccio e tutto il resto però ha la coda in mezzo alle gambe cerca quasi di scappare da loro... è normale e bisogna aspettare che veda molte persone e capisca che nessuno le vuole fare del male oppure mi devo preoccupare? poi un'altro problemino.... nn riesco a farle fare i bisognini sui panni assorbenti e altro, li fa solo per terra, nonostante venga rimproverata e sculacciata con il giornale e poi portata sul panno, ultimamente mi è sorto il dubbio che abbia capito qualcosa di sbagliato perchè fa la pipì e dopo si mette seduta sul panno :\ Help! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Benvenuta! Per quanto riguarda il fatto che la cucciola è timorosa cerca di farla socializzare il più possibile. Per il fatto dei bisogni cerca di dirle NO solo quando la cogli sul fatto, altrimenti ignorala. Cerca di portarla nel posto dove deve fare pipì ogni volta dopo i pasti, dopo i pisolini, dopo giocato e ogni volta che fa pipì lì premiala con coccole. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Benvenuta! Per quanto riguarda il fatto che la cucciola è timorosa cerca di farla socializzare il più possibile. Per il fatto dei bisogni cerca di dirle NO solo quando la cogli sul fatto, altrimenti ignorala. Cerca di portarla nel posto dove deve fare pipì ogni volta dopo i pasti, dopo i pisolini, dopo giocato e ogni volta che fa pipì lì premiala con coccole. ok quindi diciamo che è abbastanza normale che abbia timore verso estranei bisogna darle tempo, farle vedere gente e quant'altro nn mi devo preoccupare giusto? per quanto riguarda la pipì e la cacca è una settimana che ci provo ma con scarsi risultati l'ha fatta sul panno solo 4 volte sulle 10000000 che ha fatto lol Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Sì più viene a contatto con esperienze nuove più si socializza. Bisogna avere l'accortezza, però, finchè non ha finito il ciclo vaccinale di farla stare a contatto con cani sani. Per quanto riguarda i bisogni, continua con questo metodo e abbi pazienza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 ok ti ringrazio dei consigli troppo gentile ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 nonostante venga rimproverata e sculacciata con il giornale e poi portata sul panno, ultimamente mi è sorto il dubbio che abbia capito qualcosa di sbagliato perchè fa la pipì e dopo si mette seduta sul panno :\ Help! Sicuramente il cane ha capito qualcosa di sbagliato! I cani non vanno sculacciati!!! E' inutile che la porti sul panno DOPO che si è liberata, non capirà mai ciò che vuoi. Anzi, lei ha capito benissimo ciò che le stai insegnando: che DOPO aver fatto i bisognini si va sul panno! Il tuo metodo educativo le sta confondendo le idee. Quando la cagnolina sporca sul pavimento devi fingere di non vederla, pulire quando lei non ti vede ed ignorarla SEMPRE. I cuccioli si liberano soprattutto quando si svegliano. Abbi l'accortenza di metterla sul panno non appena è sveglia, e con pazienza trattienila lì finchè non ha fatto la pipì. In quel momento, visto che sta facendo qualcosa di giusto, coccolala e premiala, anche usando del cibo. Ti ripeto che quando invece sporca per casa devi ignorarla. Un cane è felice di attirare le attenzioni del proprietario, perciò se vedrà che il suo sporcare sul panno le procura coccole e cibo, piano piano imparerà il comportamento corretto. Se la picchiate è normale che sia timorosa: non sa cosa aspettarsi! Invita i tuoi amici a sedersi sul pavimento ed a chiamarla con dolcezza, offrendole cibo o giochini. La cagnolina non va costretta ad interagire con gli estranei, ma deve scoprire che se si avvicina per lei ci saranno soltanto esperienze piacevoli. Una volta che avrà preso confidenza con la persona estranea questa potrà anche prenderla in braccio, facendo attenzione a non spaventarla. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 16, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 tendo a precisare che nn viene "picchiata" come hai detto tu, ma viene sculacciata con il giornale solo per farle capire il gesto senza nessuna forma di violenza o chissà cosa ti stavi immaginando... è un consiglio che mi ha dato il veterinario "una sculacciatina senza cattiveria ne nulla tanto per farle capire il gesto e la cosa sbagliata associata ad un no" ed è timorosa verso gli estranei da sempre mentre verso di noi della famiglia è affettuosissima, è una cucciola felice che gioca si diverte e cerca sempre di venire in braccio a me o a mia madre qnd siamo seduti, quindi il problema è semplicemente quello del chiamiamolo "timore" verso gli estranei, nn li va ad accogliere, se ne sta nella sua cuccia e se qualcuno va da lei si fa accarezzare prendere in braccio ma sta sempre con la coda fra le gambe e cerca di "farsi proteggere" mettendosi dietro le mie gambe tt qua... cercavo di capire il motivo di questo comportamento, se devo considerarla una cosa grave che in futuro rischia di sfociare in aggressività oppure se è una cosa comune tra i cuccioli e necessita solo di tempo per entrare nell'idea che nel mondo ci sono anche altre persone e che nessuno le vuole far del male. per quanto riguarda la pipì sono stata anche 2 ore con lei davanti sul panno ma li nn la vuole fare, appena ti distrai si mette in posa accanto al telo e la fa accanto o poco + avanti ma proprio li sul telo nn ne vuole sapere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
eriselda Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Ciao Joseline..benvenuta te e la tua cagnetta.. Ho letto che la tua cagnetta è molto timorosa..quello dipende molto anche dal carattere.. ci sono animali che si avvicinano a tutti e giocano con tutti ci sono anche quelli che si affezionano solo alle persone che vedono tutti i giorni e gli altri li ignorano... Ti faccio l'esempio dei miei gatti: Rocky si avvicina a tutti e vuole le coccole da tutti...Caramello invece è legato solo a noi della famiglia...quando viene un estraneo in casa si nasconde...o spesso e volentieri soffia perchè ha paura... Io spero che la tua cagnetta sia solo timorosa all'inizio ma poi piano piano comincerà ad avere confidenza anche con altre persone...però non penso che ti devi preoccupare..è solo questione di carattere..! Per quanto riguarda i bisognini...l'unica cosa da fare è portarla spesso sul panno e darle tempo..vedrai che presto imparerà..! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 16, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 16, 2008 Prova premiarla e coccolarla come ti abbiamo detto io e zarina quando fa i bisogni nel posto giusto e ignorarla se li fa in giro per casa. Dille NO solo quando la cogli sul fatto mentre fa i bisogni nel posto sbagliato. Esistono anche degli appositi prodotti, detti attrattivi, per indurla fare i bisogni sul telo. Li puo trovare nei negozi di animali. Per quanto riguarda la timidezza è una questione caratteriale ma molto può fare una corretta socializzazione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2008 Prima di tutto ben venuta nel forum e vorei tanto vedere una fotina del tuo cucciolino!!!!! chissa quanto e carina!!!!!!!!!!!! e seconda cosa devi far socializzare il cucciolo con le persone... fa abassare lapersona e nn farle mettere la mano sulla testa del cane ma prima di tutto falla annusare ... quando la cagnetta annusa la mano piano piano la fai accarezzare... puoi anche fare dare un premietto dagli estranei per invogliare la tua piccola a fare nuove conoscenze!!!!!!!!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 17, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 17, 2008 Prima di tutto ben venuta nel forum e vorei tanto vedere una fotina del tuo cucciolino!!!!! chissa quanto e carina!!!!!!!!!!!! e seconda cosa devi far socializzare il cucciolo con le persone... fa abassare lapersona e nn farle mettere la mano sulla testa del cane ma prima di tutto falla annusare ... quando la cagnetta annusa la mano piano piano la fai accarezzare... puoi anche fare dare un premietto dagli estranei per invogliare la tua piccola a fare nuove conoscenze!!!!!!!!!!!!! grazie del consiglio, ieri pomeriggio ho iniziato a fare così e anche oggi sto continuando in questo modo e inizia a socializzare con tt quelli che vengono a casa, con un mio amico in particolare si è messa anche a giocare per quanto riguarda le foto della cucciola a breve le posto ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Novembre 17, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 17, 2008 grazie del consiglio, ieri pomeriggio ho iniziato a fare così e anche oggi sto continuando in questo modo e inizia a socializzare con tt quelli che vengono a casa, con un mio amico in particolare si è messa anche a giocare per quanto riguarda le foto della cucciola a breve le posto ;) Benissimo! è importante che la cucciola socializzi con un sacco di persone. Un cane timido e timoroso può diventare aggressivo proprio perchè spaventato. Dopo averle fatto conoscere molte persone nelle mura protette della casa, puoi spostare gli avvenimenti di socializzazione all'esterno. Maggiori sono le esperienze positive che farà nei primi mesi di vita e più il tuo cane sarà affidabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Alla fine arriverai ad avere un cane socializzato che fa le feste a tutti!!!! buon lavoro!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 grazie a tutti, siete stati gentilissimi/gentilissime Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 In piu se riesci potresti andare con il tuo cucciolo in un centro cinofilo cosi impari a rapportarti meglio con lui e finito il corso di ubbidienza iniziare quello d'agility ( ti parla una che lo fa come sport e che si diverte da impazzire) ... Serve a creare un rapporto speciale con il tuo cane una sintonia che nn avresti mai creduto d'avere con il tuo cagnetto..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Joseline Inviato Novembre 18, 2008 Autore Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 incredibile ma vero ho tolto il panno assorbente ho messo il giornale e i bisognini li fa SEMPRE sul giornale :| all'inizio pensavo fosse una casualità, ma ora la vedo che si distoglie dal gioco va sul giornale fa quello che deve fare e si rimette a giocare O_O dopo tanti sforzi e sacrifici ce l'ho fatta!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Ottimo!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Novembre 18, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 18, 2008 Ciao I cani non vanno sculacciati nè puniti neanche con il giornale. In questo modo potrebbe cominciare ad avere paura di voi in attesa della punizione. CITO ZARINA: Quando la cagnolina sporca sul pavimento devi fingere di non vederla, pulire quando lei non ti vede ed ignorarla SEMPRE. Quando fa i bisogni sul giornale piano piano comincia a spostarlo vero la porta di casa...in modo che cominci a collegare l'idea dei bisogni con uscire fuori. Ti consiglio qualche buono libro tipo Bruce FOGLE.Il cane il comportamento. Ci sono ottime spiegazioni su come insegnare al cane a far i bisogni fuori. Ci vuole pazienza, molta pazienza...talora ci vuole anche 1 anno per insegnare ai cani a fare i bisogni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 19, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 19, 2008 basta dolcezza e determinazione con i cani e tanta pazienza!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Novembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 24, 2008 Sono felice che tu abbia quasi risolto per i bisognini. Per quanto riguarda il suo timore verso gli estranei, occorre lavorarci moltissimo fin da ora. Potrebbe essere una questione di genetica ( caratteristiche trasmesse dai genitori) dall'ambiente dove è nata ( in famiglia o in allevamento) ma anche soggettivo. Comunque sia è fondamentale che tu la porti spesso in giro con il guinzaglio, che la faccia accarezzare dalle persone e la devi far giocare con altri cani. L'amstaff come saprai è una razza molto forte che ha bisogno fin da subito di un'ottima socializzazione con le persone e con i suoi simili ( per non avere poi problemi in futuro) e anche di una buona educazione. Quindi regole precise e chiare in casa, possibilità di giocare e sfogarsi più volte al giorno (è una razza dinamica con una bellissima muscolatura che va esercitata). E' un cane che necessita di un padrone-guida presente e affidabile. Non usare giornali o altro per punirla, non colpirla mai neanche per scherzo..ricorda che è una razza molto "fisica" e se la metti sulla forza lei inizierà a ribellarsi. Devi essere sempre ferma e decisa, usare un tono basso e chiaro quando gli chiedi qualcosa. Nel gioco non eccittarla mai troppo, insegnale a riportare oggetti e non giocate alla lotta o al tira-e-molla con stracci e corde. Spero di non averti annoiato, ma essendo la mia razza preferita in assoluto sia in addestramento che come compagno di vita (ho un maschio di 5 anni) so quanto impegno e amore richieda crescere un cane simile. Dove l'hai presa? Da un privato o allevatore? Come mai hai scelto questa razza? Carezza alla pulce! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sir hiss Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 Buongiorno a tutti, vorrei inolre aggiungere che tutti i cuccioli fanno tenerezza e li trattimamo con tanto amore per esempio facendoli stare sul divano, in braccio facendo saltare adosso, cibo da tavola etc... Prima o poi questi crescono e questi atteggiamenti rimangono. Magari poi non sono più tanto graditi e saranno difficilissimi da togliere anche perchè il cane non capisce perchè fino a ieri si e oggi no. Quindi bisogna partire con delle regole da subito ed essere coerenti. Bisogna pensare che il cane crescerà e che magari le concessioni fatte a un cucciolo "indifeso" diverrano dei mega problemi con un cane adulto. Sir Hiss Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Novembre 28, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 28, 2008 ok quindi diciamo che è abbastanza normale che abbia timore verso estranei bisogna darle tempo, farle vedere gente e quant'altro nn mi devo preoccupare giusto? per quanto riguarda la pipì e la cacca è una settimana che ci provo ma con scarsi risultati l'ha fatta sul panno solo 4 volte sulle 10000000 che ha fatto lol attenzione a non farle capire che tu la proteggi. non insistere sul fatto che sia toccata se lei non vuole aspetta che sia lei ad andare vicino alle persone deve capire da sola che nessuno le fa del male sia esso una persona ,una cosa o un altro cane. se ha paura non prenderla in braccio e non accarezzarla con la vocina dolce altrimenti non imparerà a farsi coraggio ma tutte le volte cercherà in te il suo conforto e la paura non la perderà mai. secondo me è sbagliatissimo sgridare il cane con il giornale perchè tutte le volte che tu avrai qualcosa nelle mani lui non ti verrà vicino per paura di essere sgridato. se devi sgridarla usa la voce e se proprio devi darle una giornalata usa invece la mano e dalle una sculacciata ma abbina sempre il no . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Novembre 30, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2008 un cane timoroso puo anche diventare in futuro un cane agressivo!!!!! quindi bisogna correggere questa sua fobia finche e cucciolo......farla socializzare con le persone e portarla gradualmente in mezzo a loro per togliegli questa sua fobia!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Novembre 30, 2008 Segnala Share Inviato Novembre 30, 2008 giusto solo stai attenta che le persone non diventino invadenti come non fa piacere a noi una persona invadente anche al cane da fastidio. detesto le persone che insistono per toccare il cane anche quando lui non vuole è controproducente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Dicembre 1, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 1, 2008 logicamente e un lavoro che fai con alcune persone....non con tutte!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora