Vai al contenuto

Gatto Adulto Sospetto Tumore


SweetVenus

Recommended Posts

Buonasera a tutti.

Sono appena arrivata qui da voi, trovandovi per caso cercando informazioni su internet relativamente ai tumori dei gatti.

Grazie per l'ospitalità.

Sono tonata da poco dalla visita veterinaria a cui ho sottoposto il mio amatissimo micio Fred, che ha 12 anni.

Da alcuni mesi gli è apparsa una nocciolina dura vicino ad un fianco, poco sopra la zampina sinistra. All'inizio ho pensato si trattasse di una piccola cisti di grasso ma poi ho cominciato ad avere paura.

Purtroppo neanche io sono stata bene fisicamente e sono stata sottoposta ad un intervento chirurgico che mi ha impedito di portarlo subito a controllo, riducendomi a questa sera.

La veterinaria mi ha detto che non si tratta di cisti di grasso ma di qualcosa di "diverso" (non riesco neanche a pronunciarlo :bigemo_harabe_net-102: ). Per sapere se è benigno o meno bisognerebbe operare ed asportare ma avendo il mio mciullo 12 anni mi ha detto che l'anestesia può esser un problema.

La pallina in questi mesi non ha cambiato dimensioni (solo un pochino all'inizio ma in maniera quasi impercettibile) e così la veterinaria mi ha consigliato di effettuare delle analisi delle urine (eventualmente un prelievo di sangue) e ricontrollare fra un mese.

Il gatto nel complesso stà bene. Mangia regolare, va al bagno con regolarità e sia le urine che le feci sono normali (nessuna alterazione visiva). E' vispo come sempre e se gli tocco la pallina non dice nulla, è completamente indifferente. La temperatura del corpo è nella norma e non ha alcun segno strano per il resto del copro. I linfonodi sono a posto e lui non si lecca o gratta nella parte dove c'è la nocciolina.

Io sono letteralmente a pezzi perchè ho tanta tanta paura

Vorrei chiedere a voi se avete esperienza in merito, cosa ne pensate sull'agire della veterinaria, se un gatto di questa età può subire interventi e, soprattutto, che tumore potrebbe essere. Se è benigno che aspettative ci sono? E se è "brutto"? Gli eventuali sintomi possono comparire all'improvviso? Il fattoc he saino passati mesi senza variazioni (di dimensioni e sintomi) può essere una cosa positiva?

Sono completamente impreparata e talmente triste che non riesco a pensare a nulla.

Mi sento in colpa, tanta colpa...dovevo portarlo prima forse qualcosa di diverso andava fatto.

Perdonatemi le tante domande..perdonatemi...ma ho bisogno di sapere.

Grazie di cuore a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e innanzitutto benvenuta nel forum!

Veniamo subito al caso del tuo micione. Purtroppo forme tumorali nei gatti sono abbastanza diffuse, e ti dico per esperienza che se al tatto risultano dure e poco "mobili" molto frequentemente il tumore è maligno. Ciò però non significa affatto che non ci sia nulla da fare. Il fatto che le sue dimensioni siano stabili da tempo vuol dire che il suo sviluppo è lento. Inoltre se il gatto è sano, non ha sintomi, non ha problemi legati all'età non vedo per quale motivo non sottoporlo ad un intervento chirurgico. Oggi i gatti hanno un'aspettativa di vita anche di diciotto anni, e quindi a dodici non è poi improbabile l'idea di sottoporlo ad un'operazione.

Se fossi in te farei controllare il suo stato di salute e se le sue condizioni lo permettono lo farei operare. E' consigliabile una radiografia ai polmoni per escludere comunque la presenza di metastasi.

Ti consiglio di far vedere il micio anche da un altro veterinario e comunque di non far passare molto tempo prima di procedere ad un eventuale intervento.

Se desideri altri chiarimenti, siamo qui.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche a me è successa la stessa cosa con la mia gatta... Mi sono accorta che ha un rigonfiamento vicino la zampa sinistra (all'altezza delle mammelle)...domani ho l'appuntamento col veterinario per la radiografia... Il fatto è che però non risulta una protuberanza "attaccata" internamente...ma è come se fosse ben incapsulata in qualcosa... Sembra quasi "separata"... Il veterinario l'ha bucata con una siringa per l'analisi... Dice che non è una cistina... E' una cosa positiva questo incapsulamento?!? Cosa può essere oltre ad un tumore mammario visto che una cisti non è?!? nel caso fosse un tumore...potrebbe essere benigno?!?

Aiuto... Povera Micia... :bigemo_harabe_net-102:

Grazie mille...

Link al commento
Condividi su altri siti

Il veterinario ha detto che (dopo l'analisi dell'aspirazione) è di origine epiteliale (?!?)..Che quindi è un tumore e non una cisti... Domanda da profana in materia: non può essere che il tessuto epiteliale sia stato "preso" dall'ago mentre attraversava la carne prima di giungere alla massa?!?

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il termine epiteliale si usa per i tumori maligni che hanno origine, appunto, dal tessuto epiteliale, e sono chiamati carcinomi. Quindi il tuo medico conferma che la gattina ha un tumore maligno. Ti consiglio di seguire le sue prescrizioni, e di intervenire al più presto, perchè se il tumore è incapsulato ci sono buone possibilità di asportarlo completamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille per le tue risposte...

Sono appena tornata dal veterinario... Dalla radiografia non è apparso nulla di significativo...niente metastasi visibili. La gatta è stata addormentata e, rasato il pelo, ci siamo accorti che aveva un nodulino al linfonodo corrispondente alla mammella con la massa tumorale...quindi abbiamo optato per una mastectomia totale di tutta la fila sinistra... :'( Spero sia stata la decisione giusta... L'altra ipotesi era quella di asportarle solo la massa e di aspettare l'esame...però poi, in caso di tumore maligno, avremmo dovuto riaprirla una seconda volta... Visto che è stata già sterilizzata...abbiamo pensato fosse la soluzione migliore per la gatta...

Ma si ha qualche notizia di quanto è la vita media di una gatta dopo il tumore mammario?!?

Sono disperata... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

E' tornata ora... L'operazione è durata tantissimo...ora è dentro la cestina che si lamenta penso per il dolore... Mi dispiace tanto che stia così male...spero solo che sia stata la decisione più giusta... Certo è che essere stata aperta dall'ascella fino in fondo...deve fare malissimo...

Speriamo che torni in forma presto e che si riprenda... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao MoMo!

Come sta oggi la gattina? Hai ragione, l'intervento al quale è stata sottoposta è piuttosto doloroso ed invasivo, e la gattina ci metterà qualche giorno a riprendersi.

La lunga fila di punti che sono serviti per l'asportazione della fila di mammelle le danno un po' fastidio, e quindi è normale che i primi tempi abbia difficoltà a muoversi ed a saltare.

E' tutto normale, stai tranquilla.

Tu controlla che non si lecchi e non strappi qualche punto, che la ferita sia pulita, asciutta e non gonfia, e che la micia mangi regolarmente.

Vedrai che piano piano tornerà alla vita normale, a seconda della sua età... a proposito, quanti anni ha?

Dalle un bacio da parte mia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Povero amore.... dalle un bacione da parte mia e mi raccomando, tienici aggiornati!!! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie di cuore a ttt per avermi aiutata in questi giorni!!! Micia ora sta molto meglio... Ha cominciato a mangiare dopo quasi 30 ore...e ora ha più appetito di prima... :D Ero un po' in crisi perchè non aveva ancora fatto i suoi bisogni...ma dopo 48 ore finalmente ho trovato la sabbietta sporca... Adesso è passata 1 settimana...è sempre più in forma e ha ripreso a saltare in giro... La faccio dormire sempre al chiuso, ma durante il giorno la lascio fuori, soprattutto con queste belle giornate... Il collare non gliel'ho mai messo...inizialmente la controllavo a vista...poi ho cominciato a controllarla ogni tanto e a guardare i punti per vedere se c'erano dei problemi... devo dire che il veterinario è stato bravo ed ha fatto un ottimo lavoro... Ho solo paura che cominci adesso a leccarsi...perchè ormai sono passati 7 gg e sicuramente la ferita starà guarendo...provocandole del prurito... Dite che glielo devo mettere il collare...?!? E' che mi dispiace così tanto...perchè proprio non lo tollera e si arrabbia tantissimo se provo a metterglielo... :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

E' arrivato l'esame istologico... Si tratta di un carcinoma al secondo stadio... Il dottore mi ha consgliato la chemioterapia...dicendomi che, durante l'operazione, non ha visto tracce visibili di metastasi...e che quindi ci sono buone possibilità che questa cura faccia effetto... Domani mattina devo portare Micia per la prima seduta di chemio... Non so però se sia la scelta più giusta...è da egoisti costringerla a sottoporsi ad un trattamento così invasivo?!? Non sarebbe meglio farle vivere la sua vita da gatta avventuriera qual'è?!? ...non assediarla con cure oppressive e farla stare tranquilla?!? Non so proprio che decisione prendere... Io, per ora, sono rimasta d'accordo con il veternario che le farò fare solo la 1 seduta... e che se poi vedrò che la gatta sta troppo male...basta... Sospenderò il trattamento e le lascerò vivere con dignità quello che ancora le resta...

Ma sarà la soluzione migliore?!? :'(

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi soprattutto come reagisce alla chemio, e poi decidi. E' sempre un problema perchè purtroppo ad un animale non si può spiegare che una terapia così invasiva viene fatta per il suo bene, e perciò è una decisione davvero difficile da prendere... spero che la piccola Micia non si senta così male e che possiate affrontare il percorso terapeutico con serenità.

Aggiornaci, mi raccomando, e coccola Micia da parte mia!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' andato tutto bene...almeno...così sembra!!! Sono passati 3 giorni... appena arrivata a casa, lunedi, era un po' rintontita dall'anestesia leggera che il veterinario le ha dovuto fare...ma affamata più che mai... Mangia regolarmente e, in questi giorni di freddo, l'ho tenuta dentro per evitare che si ammalasse... Se non sapessi che ha fatto la chemio...non me ne accorgerei... :D Speriamo bene... Il veterinario mi ha parlato di 4 cicli...a distanza di 3 settimane... Uff...

Speriamo bene...

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, sono contenta per la tua micia, io sono nuova nel forum, sotto il nome rufio, ho avuto anche io un esperienza col mio micio charlie, lui aveva e ha un fibrosarcoma, che sto cercando di sconfiggere dopo 2 recidive. Io però dopo l'intervento ho optato per l'elettrochemioterapia che ha dato buoni risultati, anche se è ancora una tecnica sperimentale. Ma dei mici ce l'hanno fatta. La tua micia quanti anni ha? Se hai bisogno contattami pure.

Un bacione grande grande alla piccola.

Antonella :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...