Vai al contenuto

Mi Presento, Sono Maggie!


MelyMaggie

Recommended Posts

Io vorrei dire che probabilmente per quello che ho capito è meglio sterilizzare le nostre conigliette

Verso i 6 mesi sterilizzerò la mia Castagna

E comunque è un dicorso che vale anche per le gatte o i cani, penso che ormai sia chiaro che la sterilizzazione eviva i tumori all'utero, dato che l'utero lo tolgono

Ho solo una riserva

In tutti i siti che ho letto gli argomenti che usavano per la sterilizzazione usavano tutti le stesse parole, ma proprio le stesse, e anche la stessa punteggiatura

L'impressione è che i siti che ho visto (tanti) abbiano usato tutti la stessa fonte - tipo copia e incolla

E quindi non ci sono termini di paragone o pareri discordanti perchè il parete è fondamentalmente sempre lo stesso

Io parlo dei siti in italiano

Voi non avete notato questa cosa? E' solo una mia impressione?

Provate a confrontare le sezioni che riguardano la sterilizzazione dei principali siti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 158
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

certo, togliendo l'utero è ovvio che le nostre conigliette nonsoffriranno mai di tumore all'utero.

devo dire che, almeno per me, è stata una scelta difficile e piena di dubbi.

ho paura di sottoporre la mia coniglietta ad un intervento chirurgico che, anche se consigliato da tutti, ha invece il parere sfavorevole del mio veterinario sia da un puno di vista di efficacia della prevenzione sia per quanto riguarda i rischi della anestesia.

ho deciso di fidarmi del suo parere e di fare prevenzione attraverso le ecorafie, che nel suo studio vengono eseguite da un tecnico specializzato (cosa che mi dà ancora più fiducia).

spero di aver fatto per lei la scelta migliore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio sui siti delle associazioni ci sono gli articoli di M***a A****i e di altri vet... su per giu le cose son sempre uguali...ma perchè quello è e quello si deve dire...io per esempio ho riportato un articolo( nn qua) sempre di M***a A****i... sono quelli piu ricchi di informazioni, poi ognuno deve informarsi dai vet esperti in esotici tramite chiamata o meglio ancora di persona...

Ad esempio a me erano nati 2 cuccioli da Macchia, non volutamente e me ne sonoa ccorta il giorno prima che stava per partorire...quel periodo era isterica ma pensavo anche a una falsa gravidanza sinceramente...appena nati mi sono informata da parecchia gente e nei primi giorni ho subito chiamato un vet esperto in esotici nominato a roma e l ho bombardato di domande per non sbagliare perchè so che era piccola, che era la prima gravidanza e che in tante nn riescono a mandarle avanti sbagliando...chiedere è la miglior cosa.

Comunque si nei siti non troverai mai qualcuno che parla male della steri, o la sconsiglia...al massimo puo trovare pareri discordanti sui forum...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ho mai cercato su internet riguardo alla sterilizzazione perchè ho due libri di M***a A****i sui conigli e di solito attingo sufficientemente le informazioni che mi servono da li... Certo, anche io ho sempre saputo che la sterilizzazione per le femmine è fondamentale per prevenire i tumori all'utero, ma è anche vero che questo succede perchè l'ho sentita menzionare come unica prevenzione... Se davvero fosse possibile tenere sotto controllo il problema con la soluzione che ha trovato il veterinario di Mely credo che si potrebbe prendere in considerazione l'alternativa... Ma non tutti lo fanno (anzi, io prima d'ora non ne avevo mai sentito parlare) e poi bisogna vedere quante energie ci vogliono per seguire questa alternativa, nel senso: se la tua coniglietta si stressa molto ad essere trasportata, se il veterinario è vicino o se devi percorrere molta strada... Poi bisogna ricordare che facendo una radiografia, il corpo assorbe i raggi X che non sono molto salutari per l'organismo... Però dall'altro canto c'è un intervento comprensivo di un minimo rischio e della nestesia... Se la soluzione delle ecografie permette davvero l'individuazione di un eventuale tumore per tempo e da la possibilità di curarlo bisogna sicuramente tenerne conto, ma bisogna valutare i pro e i contro, che anche l'intervento sicuramente ha, ma questo puoi farlo solo tu Mely, sicuramente qualsiasi scelta farai, sarà per il bene della tua piccola Maggie! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

girovagando sui siti per conigli ho visto la foto di un marsupio! <_< che bello poter portare Maggie a spasso con me ma... è fattibile, qualcunodi voi li ha mai provati?

ieri sera sono venuti amici a cena e... mi è toccato sentirmi dire che i conigli grandi sono ignoranti :o

poi dopo un pò che erano da me si sono stupiti "non pensavo che fosse così socievole"...

ma come ?!?

ho riguardato la lista dei veterinari e il mio è l'unico evidenziato in azzurro con la scritta "segnalato come esperto".

sono un pò in agitazione perchè ho letto la storia di una niglietta tenuta malissimo, sempre in gabbia e denutrita che poi è morta per un ascesso all'utero.

ho appena dato a Maggie una scatola-gioco, poi vi dico l'effetto che fa.

ps per Erika: il veterinario le farebbe ecografie (che come ben sai si fanno anche alle donne in gravidanza e non sono nocive), non radiografie :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per il chiarimento Mely :P Per quanto riguarda il marsupio... No, non l'ho mai provato e nemmeno visto... Poi penso che conoscendo Artù non riuscirei mai a portarlo in giro così :lol: non riesco nemmeno a mettegli la pettorina :bigemo_harabe_net-163: L'importante comunque è farli abituare sin da cuccioli e di essere costanti... Poi facci sapere che combina Maggie con la scatola che le hai portato! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio sui siti delle associazioni ci sono gli articoli di M***a A****i e di altri vet... su per giu le cose son sempre uguali...ma perchè quello è e quello si deve dire...io per esempio ho riportato un articolo( nn qua) sempre di M***a A****i... sono quelli piu ricchi di informazioni, poi ognuno deve informarsi dai vet esperti in esotici tramite chiamata o meglio ancora di persona...

Ad esempio a me erano nati 2 cuccioli da Macchia, non volutamente e me ne sonoa ccorta il giorno prima che stava per partorire...quel periodo era isterica ma pensavo anche a una falsa gravidanza sinceramente...appena nati mi sono informata da parecchia gente e nei primi giorni ho subito chiamato un vet esperto in esotici nominato a roma e l ho bombardato di domande per non sbagliare perchè so che era piccola, che era la prima gravidanza e che in tante nn riescono a mandarle avanti sbagliando...chiedere è la miglior cosa.

Comunque si nei siti non troverai mai qualcuno che parla male della steri, o la sconsiglia...al massimo puo trovare pareri discordanti sui forum...

Fondamentalmente ti do ragione

E' vero che comunque ogni sito e ogni associazione è favorevole alla sterilizzazione e lo sono anche io

Ma la mia impressione è che comunque le motivazioni non sono poi così documentate

Infatti è normale che i siti esprimano lo stesso concetto ma e me puzzava di "copia-incolla"

Voglio però che sia chiaro che sono assolutamente favorevole alla sterilizzazione per la salute e per la qualità della vita dei nostri coniglietti in particolar modo delle conigliette

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora Maggie usa la scatola come attrezzo per la corsa con salto degli ostacoli :P

ne metterò una più grande per vedere se lì ci entra.

ieri sera ha fatto due cose tenerosissime: stavo cenando e, non vedendo la pelosetta in giro, mi sono preoccupata ed ho iniziato a cercarla e chiamarla. non la vedevo perchè era seduta sul tappeto vicino vicino alla mia sedia :wub: ed anche stamattina mentre facevo colazione si è seduta vicino ai miei piedi, sul pavimento.

poi quando mi sono sdraiata sul divano (questo sempre ieri) si è accovacciata a dormire appoggiata ai miei piedi %[]% .tenerona la mia cucciolotta.

per il marsupio anche a me sembra poco fattibile, anche perchè avrebbe poco spazio per muoversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

per ora Maggie usa la scatola come attrezzo per la corsa con salto degli ostacoli :P

ne metterò una più grande per vedere se lì ci entra.

ieri sera ha fatto due cose tenerosissime: stavo cenando e, non vedendo la pelosetta in giro, mi sono preoccupata ed ho iniziato a cercarla e chiamarla. non la vedevo perchè era seduta sul tappeto vicino vicino alla mia sedia :wub: ed anche stamattina mentre facevo colazione si è seduta vicino ai miei piedi, sul pavimento.

poi quando mi sono sdraiata sul divano (questo sempre ieri) si è accovacciata a dormire appoggiata ai miei piedi %[]% .tenerona la mia cucciolotta.

per il marsupio anche a me sembra poco fattibile, anche perchè avrebbe poco spazio per muoversi.

Che dolce! :bigemo_harabe_net-146:

Link al commento
Condividi su altri siti

Domenica ho conosciuto Maggie: che carina che è!

Ha una testolina piccola piccola, molto più piccola rispetto a Tappo,

non capisco se è solo una questione di pelo, visto che Tappo è un

testa di leone ... in ogni caso è tenerissima! :bigemo_harabe_net-146:

Ma che caccone che fa! Palline molto più grosse di quelle che fa

Tappo! :bigemo_harabe_net-163:

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi sono un pò giù perchè l'esito del tampone è arrivato: la mia tenera pelosetta è positiva alla pastorellosi.

ho pranzato ed ora corro dal vet che ho già sentito per telefono. per ora 10 giorni di terapia antibiotica e controllo al termine.

la congiuntivite è guarita benissimo e non ha nessun altro sintomo.e io che pensavo non avesse nulla. per fortuna l'ho portata subito e l'abbiamo scoperto in tempo. essendo con me da 1 mese credo proprio che l'avesse già da prima.

spero non dia altri problemi in futuro, il vet mi ha detto che è come l'herpes nell'uomo, non si guarisce mai.

Maggie manda a tutti un bacino sul naso per i complimenti e un :bigemo_harabe_net-163: per le caccone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Uh! Povera Maggie! :bigemo_harabe_net-102:

Meno male che te ne sei accorta subito e si può curare, o almeno tenere a bada!

Ma non è che si attacca?

Io l'ho toccata sulla feritina sopra l'orecchio ... spero di non aver portato il virus a Tappo!

Però penso di no, perché Tappo l'ho toccato il giorno dopo, ed ero vestita diversamente,

oltre ovviamente ad essermi nel frattempo lavata! :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

mah Anna, è una malattia infettiva. però se ti sei lavata le mani ed hai cambiato i vestiti, non credo ci siano problemi. mi sentirei davvero in colpa se succedesse qualcosa. ma non sapevo ancora che fosse malata.

beh sì, si può tenere a bada ma, essendo una malattia multiorgano, dipende da quale colpisce. può anche colpire il sistema nervoso centrale e dare convulsioni, oppure l'apparato respiratorio e dare come esito polmonite. oppure può restare sotto controllo. ma nessuno lo sa. l'unica cosa che si può fare è un ciclo di terapia antibiotica ogni volta che si manifesta un sintomo.

domani dovrò farle io l'iniezione. che paura :unsure:

la cosa terrifcante è che il vet mi ha detto che (se lo venissero a sapere i carabinieri) potrebbero confiscarmi Maggie e sopprimerla, anche se ora sta bene.sono uscita dallo studio come un fulmine e...via in auto.

poi per chiudere in bellezza la serata, nello studio c'era un signore con un gatto. si è avvicinato alla gabbia e mi ha detto: "anche io ho i conigli, ma per mangiarli". :angry: "io non la mangio" gli ho risposto.

poi c'era un micione persiano malridotto e dall'aria intontita dopo un volo dal terzo piano.

aveva proprio l'espressione di chi pensa "che volo, non mi sento proprio bene...".

eh è una brutta notizia ma cerco di essere positiva. la mia pelosetta amorosa gioca e mangia vorace come sempre, anzi è 1 kg e 100 gr., ben 350 in più dell'ultima pesatura. :P è buon segno, no?

e finchè sarà qui avrà fieno fresco, una cuccia calda e tanti tanti tanti bacetti sulla testa e grattini a volontà.

tripla razione di coccole perchè per via della malattia non potrà avere un co-niglietto.

la mia pelosetta viziatella :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

infatti, avevo troppa paura di farle male :unsure: . mentre ero al lavoro, Giacomo ha portato la batffola dal veterinario, che gli ha insegnato a fare le iniezioni !! :bigemo_harabe_net-104: è davvero bravo questo dottore e molto disponibile! nel pomeriggio è stato installato il cancelletto in cucina, in modo da non rinchiudere più la pelosa in gabbia quando non ci siamo...vorrei lasciarla già stanotte ma ho paura che si faccia male...è come il primo giorno delle elementari :P

evviva Maggie libera, così non la troverò più impaziente di uscire al mio risveglio.

ho fatto lalbero di Natale e, appena finito, è andata ad annusarlo tutta curiosa :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Meno male, almeno potete farle voi a casa le punture! In cosa consiste il cancelletto? Io ne ho fatto montare uno appositamente in balcone in modo che se Artù esce da camera mia e le altre finestre sono aperte non va in giro per casa perchè il cancelletto gli permette di gironzolare solo nel tratto di balcone davanti alla mia stanza... Anche io ho fatto albero e presepe, fino a due anni fa facevo il presepe grande, con montagne e casette, ci impiegavo una giornata intera a farlo, ma dall'anno scorso metto solo la capanna... Vi racconto questa: al posto del muschio gli anni passati impiegavo un pò del fieno di Artù per praticità. Un giorno mi è scappata la belva feroce in salone senza che me ne accorgessi... Vi lascio immaginare che fine ha fatto l'"erbetta" del presepe! :bigemo_harabe_net-163:<_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...