Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Guarda che io conosco persone che sono cugine e sono sposate

Il 6° grado che viene considerato dalla legge non corrisponde a quello di uso comune.

I parenti di primo grado sono i genitori e i figli, già nonni e fratelli sono parenti di secondo grado.

Inviato
Guarda che io conosco persone che sono cugine e sono sposate

mi sembra molto strano...

perchè una delle condizioni per cotrarre matrimonio è appunto l'assenza di rapporti di parentela, affinità o adozione..siccome la parentela non viene riconosciuta oltre il 6° grado, due persone oltre questo grado si possono benissimo sposare...! di questa cosa sono sicurissima perchè quando ho dato l'esame di diritto privato la famiglia era l'argomento che mi piaceva di più :D

magari le persone che conosci tu sono cugini lontanissimi...che rientrano dopo il sesto grado di parentela.. perchè se così non fosse il loro matrimonio sarebbe nullo...

Inviato

sissi gli accoppiamenti fra consanguinei sono pericolosi da un punto di vista genetico perchè aumentano la probabilità di trasmissione delle malattie recessive nei figli,lo so perchè ho appena dato l'esame ihih

Inviato

Eriselda se non ricordo male sono entrambe le coppie cugini che comunemente chiamiamo di secondo grado, praticamente figli di cugini, non so se mi sono spiegata :S

Mi pare che c'era un conto strano che per contare la parentela di uno zio dovevi risalire fino a tuo nonno, e quindi, uno il padre, due il nonno, tre lo zio, quattro il cugino che noi chiamiamo di primo grado (magari sparo cavolate, sono cassettini della memoria chiusi col lucchetto), quindi in pratica alla fine, figli di cugini lo si supera il sesto grado no?

Inviato

Vicky ma il gioco vale la candela? Cioé se recuperi la lucentezza del pelo ma rischi la sterilità non hai concluso un gran che, poi chiaramente ogni allevatore ha le sue convinzioni e priorità e li fa accoppiare in funzione di quello, però a lungo termine ci va a perdere secondo me

Inviato

Certo perché comunque alla fine poi essendo allevatrice, suppongo che ogni tanto comunque devi per forza comprarne delle altre, perché si fanno vecchiotte, o perché vedi appunto che magari i figli di uno risultano "meno puri" alla fine mi sembra di capire che ci sono diversi tipi di allevatori, quelli che stanno attenti alla razza e quelli a cui interessa solo fare numero, chiaro che questo poi dipende dal tipo di clientela che uno si fa, ma anche come dicevi te i primi tempi, se uno spende tanto per un porcello, vuol dire che magari ci tiene parecchio e che di conseguenza lo tratterà meglio (almeno in teoria....)

Inviato
Eriselda se non ricordo male sono entrambe le coppie cugini che comunemente chiamiamo di secondo grado, praticamente figli di cugini, non so se mi sono spiegata :S

Mi pare che c'era un conto strano che per contare la parentela di uno zio dovevi risalire fino a tuo nonno, e quindi, uno il padre, due il nonno, tre lo zio, quattro il cugino che noi chiamiamo di primo grado (magari sparo cavolate, sono cassettini della memoria chiusi col lucchetto), quindi in pratica alla fine, figli di cugini lo si supera il sesto grado no?

hmmm io e mia cugina siamo cugine di primo grado...i nostri figli in teoria sono cugini si secondo grado..però boh..magari esiste un altro metodo...però comunque devono rientrare nel sesto grado..sennò il matrimonio è nullo...ed ha efficacia retroattiva... (ovvero mai esistito)

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...