Vai al contenuto

Pellet Di Abete...


ghenya

Recommended Posts

rag ho comprato il pellet di abete da 15 k... mi sto trovando davvero bene! niente piu puzza!

però si sgretola tutto... devo levare la parte sgretolata e aggiungere quello nuovo? oppure posso anche lasciarla...sembra segatura

domanda idiota: si puo usare come concime per le piante? ahahahahha

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io lo uso e mi trovo bene!

L'unica cosa a cui bisogna stare attenti e arieggiarlo perchè in effetti è troppo odoroso e ai nostri topi potrebbe dar noia......io compro il sacchetto e lo apro subito e lo lascio ben aperto.

Poi quando lo metto nella lettiera la lascio un pò fuori in terrazza in maniera che l'odore svanisca.

Si sgretola forse più facilmente del pellet che di solito vendono per animali, io però sono costretta a cambiarlo tutto ogni 3 gg......quindi non ne aggiungo altro....tolgo tutto e rimetto il nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io uso quello di faggio, ma cmq lo lascio aperto anchio perchè cmq l'odore del legno si sente...

Io però leggo di tutti che cambiano ogni 3giorni ho una volta a settimana, ma solo la mia è puzzona??

io devo cambiare ogni giorno, tra lei e i conigli ogni giorno perdo delle ore:D

i conigli cmq fanno più pipì, mentre lei fà più puzza se non la cambio, quindi cambio ogni giorno entrambi, però anzi devo ammettere che è pulita sporca solo da metà gabbia, infatti nell'altra metà c'è la tana e il fieno e lei non sporca (a parte qualche pallina) mentre nell'altro lato ci fà tanta pipì e palline, ma cmq devo cambiarlo ogni giorno...

Link al commento
Condividi su altri siti

anch'io uso quello di abete e mi trovo bene... dopo 3-4 giorni tolgo con la palettina le parti più sporche e ne metto di nuovo ( figa la palettina coi buchetti, wow! ) ... una cosa che invece puzza secondo me è il fieno se ci fanno sopra la pipì!!!! Ho il portafieno, ma inevitabilmente un pò va giù... e un pò lo metto io stessa in un angolo perchè sia più morbido per fare la nanna! Però se ci fanno i bisognini non è il massimo....

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei sono due maialini di nome e di fatto.....anche io metto il fieno in un'angolo e ci fanno di tutto e chiaramente spuzzetta.

Le parti in legno le ho dovute eliminare tutte tranne i ponti perchè erano davvero indecenti....era difficile lavarli ....insomma secondo me non erano igenici per nulla quindi..........via!

per farli rosicchiare apparte i ponti in legno ci ho messo dei rametti per roditori ma li snobbano.

Purtroppo io non riesco a pulire una parte.....loro indiscriminatamente sporcano ovunque e quindi ogni 3 giorni levo tutto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per adesso pulisco solo metà gabbia perchè i bisognini li fa solo lì, nell'altra parte c'è la tana e il fieno, e fortunatamente rimane tutto pulito, però cmq la parte che usa come WC la devo pulire tutti i giorni, perchè è tutta bagnata...

Ps. anchio uso la palettina con i buchetti, è comodissima :bigemo_harabe_net-117:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io usavo il pellet da stufa, ma ora sto usando il truciolato.. Perchè il pellet pesa moltissimo soprattutto da bagnato e quando dovevo sollevare le gabbie da 1 m mi veniva l'ernia.. Comunque lo trovo vantaggioso, se non fosse per il peso.. Il truciolato assorbe meno, puzza di più e va cambiato più spesso, ma secondo me è più piacevole per le nostre cavie (per i primi 5 minuti in cui è pulito..)

Link al commento
Condividi su altri siti

A me capita la stessa cosa anche con quello di abete...

La segatura l'ho usata tempo fà all'inizo con le 4porcelle, ma la trovo fastidiosissima ed è stata abolita da casa mia, non la uso per nessuno nemmeno per i conigli o criceti,...

A parte che non assorbe per niente, poi rimane tutta attaccata al pelo, e ai maschi, rimane anche incastrata nei genitali, (infatti in un sito raccomandavano di controllarli spesso) a sto punto meglio solo fieno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho provato un pò di tutto, ma il truciolato proprio l'ho buttato....non assorbe per niente e la pipi ristagna sotto...io lo pulivo ogni 3 giorni ma vi garantisco che in un sol giorno era una gabbia indecente e Ichi tutto imbrattato.....chiaramente è durato una settimana, giusto il tempo di reperire il pellet e cambiare.

Il pellet pesa molto e anche io faccio fatica a pulire la gabbia di un metro........ma ormai mi sono organizzata e riesco a farlo tranquillamente.

Di tutte le soluzioni è quella che preferisco....sennò uno può usare il fieno, ma va cambiato ogni giorno.

Link al commento
Condividi su altri siti

la segatura io la uso soprattutto con le cavie che devono partorire perchè nascere su una lettiera composta di sugherini grandi quanto te non dev'essere piacevole, però ammetto che in questo modo la devo cambiare tutti i giorni e a volte anche di più! è un delirio.. però è bellissimo vedere i cuccioli che iniziano a fare popcorning e sparano la segatura dappertutto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io uso una lettiera multistrato:traversina+diversi fogli di giornale+truciolo+fieno,solo in metà parte della gabbia così nell'altra metà non sporcano(e funziona!),se sto attenta a cambiare la parte sporca di truciolo con quella pulita mi dura un bel po' e non puzza,posso anche cambiare lo strato di giornali e mettere sulla traversina(che solitamente resta pulita) uno strato nuovo di giornali,senza dover pulire tutta la gabbia..è ovvio però che una volta a settimana bisogna pulire tutto!!!io ho provato il pellet da stufe di abete e non mi sono trovata bene,perchè è pesante e alle cavie non piace,e non potevo pulire ogni giorno(come invece faccio ora)ma dovevo necessariamente cambiare tutto ogni 3 giorni..e poi anche se lo avevo lasciato fuori per giorni Marla starnutiva,povera!

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fieno è chiaro che va cambiato ogni giorno però io quando avevo poco pellet ne mettevo giusto un pò sotto in maniera che assorbisse e fieno sopra ogni giorno cambiavo il fieno e tutto rimaneva asciutto e pulito.....l'unico vantaggio era non sollevare tonnellate però alla fine mi trovo bene a usare il pellet e metto il fieno giusto da una parte della gabbia e basta.

La segatura la trovo pericolosa però....non gli entra nel naso? i miei stanno sempre a razzolare con il naso hahah

Link al commento
Condividi su altri siti

luna,ma tu la gabbia la metti dall'altra parte dove non c'è niente?io la metto dove c'è la lettiera con il fieno,perchè a loro piace molto dormire sul morbido ma soprattutto perchè ci fanno la pipì e le cacchine.nella parte senza lettiera metto solo la ciotola del cibo(così non pasteggiano a verdura e truciolo!)

e di che materiale è la copertina?puoi fare una foto?

Link al commento
Condividi su altri siti

La gabbia? intendi la scatolina?

Io in pratica ho la gabbia divisa in due parti da un lato c'è la tana (la scatolina di cartone) lei lì ci dorme ma fortunatamente non ci fà i bisognini, e in questa scatola c'è da un lato la copertina che è di pile, e dall'altro lato tanto fieno che mangia ma non ci fa sopra i bisognini...

Mentre nel resto della gabbia c'è davanti la porta della scatolina la ciotola perchè così può mangiae senza spaventarsi,

e in fondo c'è il beverino, un ponte di legno, e i pellet per stufa che sn cmq ricoperti da un pò di fieno, per evitare che camminando si faccia male le zampine...

Lei però i bisognini li fa solamente nell'angolo dove c'è il beverino, e qualche volta vicino al ponte, è molto pulita^^..

Come fotina ho questa, non so se si capisce bene ma si vede la copertina in pile blu, e lei che cerca di esplorarla per la prima volta :D

http://i35.tinypic.com/2mqrrsh.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...