elettradi Inviato Ottobre 25, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 Salve a tutti vorrie chiedere a qualcuno se gli e capitato che vaccinando il proprio gattino questo sia morto in una settimana. Ho trovato questo gatto in giardino ed era affetto da funghi che puntualmente ho preso pure io ed altre persone venute a contatto con lei (IL GATTINO ERA UNA FEMMINA). Il vet. mi ha consigliato di trattarla per 40 giorni con il F****n 125 mg.( 2 COMPRESSE AL GIORNO), finito questo ciclo l'ho portata dal vet. per le vaccinazioni.Il 15 ottobre e stata vaccinata con il F******L CVR. e sverminata. Dal giorno successivo la gattina ha cominciato a rifiutare il cibo, ho aspettato circa tre giorni prima di portarla dal vet. perchè pensavo fosse normale che dopo una vaccinazione il gatto stesse non troppo bene. Durante la visita il gatto non aveva febbre, non presentava dolore alla palpazione addominale, nelle feci non c'era nulla di strano,e non era disidratata, quindi praticamente aveva solo nausea e di conseguenza il veterinario mi ha chiesto di lasciarla in osservazione per 2/3 giorni. Il giorno dopo sono tornata a trovarla e lei non aveva ancora toccato cibo e il vet la stava trattando con flebo e vitamine. La mattina del 23 ottobre ricevo una telefonata dal vet. che mi diceva che la gattina purtroppo era morta aveva vomitato ed aveva avuto una scarica di diarrea nella quale era presente un verme ma non ho capito bene di che tipo si trattasse sicuramente non era una tenia. Il vet mi ha detto che che forse si trattava di peritonite infettiva felina e mi ha consigliato di farle fare un esame autoptico per sapere se questa era la causa della sua morte.Vorrei quindi chiedere a tutti voi se a qualcuno sia capitato qualcosa del genere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Amalasunta Inviato Ottobre 25, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 è terribile ...però non posso aiutarti, non ho mai sentito che sia successa una cosa simile, ma non sono abbastanza qualificata per risponderti... un abbraccio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elettradi Inviato Ottobre 25, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 è terribile ...però non posso aiutarti, non ho mai sentito che sia successa una cosa simile, ma non sono abbastanza qualificata per risponderti... un abbraccio Ti ringrazio lo stesso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 25, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 Neanch'io ho mai sentito o avuto esperienze simili ti possolo dire che sono molto dispiaciuta per quanto ti è accaduto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gattapatty Inviato Ottobre 25, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 Purtrppo non so aiutarti ma ti sono vicina.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Credo che la tua gattina fosse già debilitata al momento della vaccinazione, e che quindi iniettarle altri virus non abbia fatto altro che peggiorare la situazione fino a farla precipitare. Potrebbe anche darsi che fosse nel periodo d'incubazione della malattia. Ciò che mi colpisce però è l'assenza di febbre, che dovrebbe essere invece presente in caso di una patologia virale. Posso anche supporre un problema d'intossicazione poichè la dose di F*****n ed il tempo di somministrazione in un gatto di pochi mesi mi sembrano eccessive. Negli effetti collaterali della griseofulvina ci sono anche disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea), Per i bambini il dosaggio è di 10 mg/kg di peso corporeo, da somministrare due volte al giorno. Suppongo che la tua gatta non fosse adulta, e che quindi pesasse al massimo 2 Kg. Pertanto il dosaggio massimo era di 40 mg/die. Da quello che mi dici ne ha assunti 250, e cioè più di sei volte la dose. Difficile capire di cosa sia morta, senza l'autopsia, ed a volte neanche con quella, soprattutto se non effettuata da medici esperti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elettradi Inviato Ottobre 27, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Credo che la tua gattina fosse già debilitata al momento della vaccinazione, e che quindi iniettarle altri virus non abbia fatto altro che peggiorare la situazione fino a farla precipitare. Potrebbe anche darsi che fosse nel periodo d'incubazione della malattia. Ciò che mi colpisce però è l'assenza di febbre, che dovrebbe essere invece presente in caso di una patologia virale. Posso anche supporre un problema d'intossicazione poichè la dose di F*****n ed il tempo di somministrazione in un gatto di pochi mesi mi sembrano eccessive. Negli effetti collaterali della griseofulvina ci sono anche disturbi gastrointestinali (nausea, vomito, diarrea), Per i bambini il dosaggio è di 10 mg/kg di peso corporeo, da somministrare due volte al giorno. Suppongo che la tua gatta non fosse adulta, e che quindi pesasse al massimo 2 Kg. Pertanto il dosaggio massimo era di 40 mg/die. Da quello che mi dici ne ha assunti 250, e cioè più di sei volte la dose. Difficile capire di cosa sia morta, senza l'autopsia, ed a volte neanche con quella, soprattutto se non effettuata da medici esperti. Possiedo in giardino altri tre mici dell'eta di 4 mesi che hanno seguito le stesse cure e le stesse vaccinazioni del gattino deceduto ed il vet. mi ha consigliato di sverminarli nuovamente con il D*****l gatto mezza compressa a gattino da ripetere tra venti giorni + 3 cm al giorno di N**** P*** G**. per cercare di rinforzargli le difese immunitarie perche' secondo lei anche gli altri gatti sono a rischio se si fosse trattato di una malattia di origine virale. Devo dire che anche loro dopo il vaccino sono stati 2/3 giorni un po' svogliati e mangiavano poco e siccome adesso gli devo fare il richiamo il 10 novembre onestamente sono tentata a non rifarglielo, l'ho comunicato al vet. e lei mi ha detto che asssolutamente i gattini vanno di nuovo vaccinati e che fra 2 mesi li devo sterilizzare e castrare(sono 2 maschi ed una femmina) Sara' il caso di chiedere al vet. come mai mi ha prescritto per tutti i cuccioli una dose cosi' eccessiva di F......? Il gattino deceduto aveva circa 6 mesi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 Possiedo in giardino altri tre mici dell'eta di 4 mesi che hanno seguito le stesse cure e le stesse vaccinazioni del gattino deceduto ed il vet. mi ha consigliato di sverminarli nuovamente con il D*****l gatto mezza compressa a gattino da ripetere tra venti giorni + 3 cm al giorno di N**** P*** G**. per cercare di rinforzargli le difese immunitarie perche' secondo lei anche gli altri gatti sono a rischio se si fosse trattato di una malattia di origine virale. Devo dire che anche loro dopo il vaccino sono stati 2/3 giorni un po' svogliati e mangiavano poco e siccome adesso gli devo fare il richiamo il 10 novembre onestamente sono tentata a non rifarglielo, l'ho comunicato al vet. e lei mi ha detto che asssolutamente i gattini vanno di nuovo vaccinati e che fra 2 mesi li devo sterilizzare e castrare (sono 2 maschi ed una femmina) Sara' il caso di chiedere al vet. come mai mi ha prescritto per tutti i cuccioli una dose cosi' eccessiva di F......? Il gattino deceduto aveva circa 6 mesi A sei mesi poteva aver raggiunto il peso di un gatto adulto. Nei ratti è tollerata una dose molto superiore a quella consigliata. Vedi tu se vuoi chiederle il perchè abbia usato un dosaggio così alto. Va benissimo sverminarli e rinforzare le difese immunitarie. Per il vaccino non so cosa consigliarti. Di solito non vi sono reazioni così evidenti, per questo motivo ipotizzo che, al momento in cui gli è stata praticata l'immunizzazione, i gatti avessero già in incubazione un virus. Non è detto che ciò si ripeta al momento del richiamo. Posso solo consigliarti di controllare il comportamento dei gattini, la consistenza delle feci, l'appetito e se noti qualcosa di strano rimandare la vaccinazione. Se invece stanno bene a te la scelta se effettuare il richiamo oppure no. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mayacoya Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 Probabilmente il micio aveva già in incubazione la malattia e il vaccino l'ha scatenato. In genere se i mici sono già debilitati, il veterinario evita di fargli subito i vaccini. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Ottobre 29, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 mi dispiace tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Ottobre 29, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 29, 2008 ...povera piccolina... ....come l avevi chiamata? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elettradi Inviato Ottobre 30, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 30, 2008 ...povera piccolina... ....come l avevi chiamata? l'aveva chiamata nella ed era una gattina veramente speciale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vibrisse Inviato Ottobre 31, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 31, 2008 ...ci credo che era speciale!!!...povera stella santa....Nella ...un bacino affettuoso da parte mia Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora