_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 20, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2008 Ciao.. Visto che non sono per niente una brava fotografa, mi piacerebbe avere qualche consiglio, magari da qualcuno più esperto di me. Devo fare le foto delle mie cavie da mettere sul mio sito internet, ma non possono essere foto qualunque, devono essere foto del lato destro, del lato sinistro e del muso di 3/4. (Per fortuna che le cavie non si agitano quando voglio fotografarle..) Ora.. Ho bisogno di sapere che tipo di sfondo potrei utilizzare. In Belgio dove ho preso io le cavie usano o panni di seta o di pile, nei colori rosso, azzurro, blu.. Io cosa protrei usare?? E per quanto riguarda la luce? La scritta da mettere sotto (carattere, colore, grandezza..)?? Qualcuno sa darmi dei consigli per rendere bellissime le foto delle mie caviotte?? (anche se non saranno mai belle quanto il vero!!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 20, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2008 Vorrei tanto aiutarti ma sono pessima per quanto riguarda le foto! Le mie sono tutte immortalate in modo terrificante e con sfondi da paura! Comunque circa due anni fa c'era una ragazza che faceva delle foto splendide alla sua porcellina! Ma poi abbiamo scoperto che era una via di mezzo tra un hobby e un lavoro!Era troppo brava! Comunque il telo è un classico, così come mi piacciono le foto fatte nei giardini in mezzo ai fiori!Sono le mie preferite! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 20, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2008 Esatto! Nominandomi i fiori penso che uno dei bellissimi vasi giganti di mia madre potrebbe essere meglio di un anonimo telo.. Penso che le caviotte in mezzo ai gerani farebbero una gran bella figura! Poi le foto all'esterno con la mia macchina fotografica vengono meglio che quelle all'interno.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 21, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2008 secondo me dovresti fare delle prove,io partirei dal presupposto che lo sfondo deve fare da contrasto al colore della cavia così lo mette ancora più in risalto..tipo colori complementari..ah quanto mi piacerebbe aiutarti,fare foto mi piace tantissimo ma sono un po' negata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 23, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 23, 2008 Ciao a tutti..! E' da diversi giorni che leggo le vostre discussioni sul forum e, in tutta onestà, devo ammettere di aver trovato risposte interessanti ad alcune perplessità legate alla quotidianità delle mie caviotte... Già. Così come voi, anch'io (da circa un mesetto) mi sono avvicinato all'affascinante mondo "cavioso". Kiwi e Taco, per la precisione, che vi presenterò a breve (se qualcuno mi spiega in quale sezione del forum farlo). Pensate che paradosso, fino alla primavera scorsa, e da circa 6/7 anni ho allevato serpenti (ne avevo 11!) e camaleonti senegalensis... credo che chi ama gli animali, possa realmente amarli e rispettarli tutti indistintamente.. (fatta eccezione per le locuste che mi fanno davvero terrore!!) Prima di deragliare completamente in OT, vorrei spiegarvi il motivo per il quale ho scelto questa discussione per presentarmi alla vostra simpatica comunità: lavoro nel campo della grafica pubblicitaria e della fotografia e credo di poter essere utile svelandovi un paio di trucchetti semplici per ottenere immagini decenti delle vostre amichette. Vicky, se non sbaglio, ha sollevato il problema delle foto perché c'è la necessità di pubblicarle sul sito dal quale dovrà vendere cuccioli, giusto? Bene. Allora se siete d'accordo, battete un colpo. Qualche piccolo esercizio per utilizzare al massimo delle potenzialità la propria digitale e chi di voi (leggi misspurple), vorrà cimentarsi, riuscirà a trarre qualche piccola soddisfazione artistica. Concludo chiedendovi scusa. Purtroppo ho il brutto vizio di scrivere troppo (ecco perché odio gli sms!). Con amicizia Talismàn75 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 25, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 ciao talisman!!beata te che sai fare le foto!!io e la tecnologia non andiamo molto d'accordo,pensa che le foto della mia cavietta le faccio con il computer perchè con la macchina fotografica poi non so come metterle sul pc!!sono un disastro ahahaha beh,benvenuta nel forum ,visto che sei così brava...quando ci metti le fotine dei tuoi porcelli????non hai scuse ahahaah Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 25, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 25, 2008 Ciao Talismàn!!! Sì, devo pubblicare sul mio sito delle foto delle mie cavie che si avvicinino almeno un po' alla realtà (perchè le cavie sono sempre più belle dal vivo che in foto), solo che non ci sono ancora riuscita. Ho bisogno di trovare lo sfondo adatto, la luce adatta.. Per fortuna, almeno la mia macchina fotografica è di tutto rispetto (anche se non posso scrivere la marca qui), quindi, se hai dei consigli, li accetto molto volentieri!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 26, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 Innanzitutto, grazie del benvenuto. Poi... Ehmm.... capisco che la maggioranza potrebbe condizionarvi un po'... ma io non sarei una "beata" ma un "beato" (to misspurple)... Chiarito questo trascurabile dettaglio, torniamo all'argomento principale. Dunque Vicky, il fatto che tu non possa dirmi la marca e il modello della tua digitale di certo non ci semplifica le cose però, è anche vero, che i sistemi tecnici delle digitali bene o male sono standardizzati. Si presuppone (almeno spero per te!) che la tua sia una cosiddetta "compatta" e non una Reflex Digitale, quindi, partendo da ciò, chiariamo alcune basi preliminari. D'accordo con Briciolona sulla "location" (cioè il dove, l'ambientazione), per un'associazione filosofica: Chi ama gli animali, spesso, ama la natura e le due cose, converrai con me, convivono in armonia. Una cavia ben curata, spazzolata e linda su un fondale di raso, velluto o ciniglia, trasmette l'idea dell'oggettistica, quasi del soprammobile. Credo che l'emozione/messaggio da trasmettere non sia questo. Invece, una cavia ben curata, spazzolata e linda accanto ad una siepina fiorita, una pianta verde brillante o un prato a steli lunghi, trasmette l'idea della natura e della bellezza compiuta che ci offre. E' bene tener presente che se non si dispone di piante particolarmente ben curate, esistono in commercio, nei comuni negozi di casalinghi ed oggettistica, delle riproduzioni di piante e fiori sintetici che rasentano la perfezione. Torniamo al tuo strumento. Dicevo che le digitali sono più o meno standardizzate, pertanto, ti consiglio di fare pratica con la funzione "macro". Il macro ti permette di fotografare da distanze molto ravvicinate, cogliendo anche i più impercettibili particolari. Questa funzione è solitamente indicata con l'icona di un fiore stilizzato (per la maggior parte dei modelli), se così non fosse, ti invito a cercare questa funzione sul manuale della digitale. Inserita questa funzione, dicevo, sarebbe bene fare della pratica. Sul balcone di casa, sul terrazzo o nel giardino, col flash assolutamente disabilitato (sparerebbe luce a distanze ravvicinate, distorcendo la realtà nelle sue splendide sfumature), scegli un soggetto. L'hai scelto? Bene. Un vaso con una pianta grassa, ad esempio. Ora da diverse distanze (da min. 20 cm a max 40/50 cm) e mettendo a fuoco il soggetto della pianta (es. il fiore o una foglia in particolare) comincia a scattare le tue belle foto. Il fatto di scattare da diverse distanze, serve per capire quale è la distanza focale ottimale della tua macchina (noterai, probabilmente, che in quelle più ravvicinate la macchina non riuscirà a mettere a fuoco, quindi dovrai allontanarti di qualche cm). Guardando i risultati, noterai che, in modalità macro, il particolare sul quale hai messo a fuoco sarà caratterizzato da una particolarità di dettaglio estremamente reale, al contrario, tutto ciò che si trovava a pochi cm di distanza (avanti o dietro al soggetto) sarà totalmente sfocato. Questa differenza di dettaglio tra i "piani" trasmetterà profondità e tridimensionalità. E' sottinteso che le suddette prove dovrai (dovrete... vero misspurple?) farle di giorno e, attenzione: non necessariamente in una giornata particolarmente assolata. L'eccesso di luce potrebbe condizionare la realtà cromatica del soggetto fotografato. Appena scatto le foto delle mie bestiole, cerco di "impaginarle" coi nomi, così mi dici se ti piace e se vuoi pubblicarle allo stesso modo sul tuo sito. Saluti a tutti. Talismàn Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
briciolona Inviato Ottobre 26, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 ciao talisman e benvenuto!!!! Per me ti sei già presentato e magari puoi aprire una discussione sempre qui, per farci vedere le tue caviette! Siamo all'inizio della suddivisione in subforum e ancora siamo in rodaggio per la posizione delle discussioni! Leggendo la tua ultima risposta mi sono resa conto che uso la digitale solo così: macro, però con una funzione automatica che sennò quando metto proprio manuale è tutto super sfocato!sono una fotografa provetta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
_Vicky_Animal_Lover_ Inviato Ottobre 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 26, 2008 Ciao, ottimi consigli!! Intanto, ti mando in messaggio privato la marca della mia digitale nel caso avessi qualche dettaglio aggiuntivo! Oggi se ho tempo faccio delle prove e poi ve le posto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Poi... Ehmm.... capisco che la maggioranza potrebbe condizionarvi un po'... ma io non sarei una "beata" ma un "beato" (to misspurple)... beh allora benvenutO!! aspettiamo le fotine e tanti consigli preziosi(ma io sono senza speranza!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 27, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 27, 2008 Bhe', Vicky, confermo le tue impressioni riguardo alla tua digitale... gran bella compatta e complimenti per la scelta..! La mia è della stessa marca ma, ovviamente per necessità lavorative, è una r*f*ex digitale (per i meno esperti, quelle con l'obbiettivo intercambiabile). Ora sono pronto per fare la mia bella magra figuraccia... infatti, pur di mandarvi il più presto possibile le foto dei miei porcelli, ho fatto tutto ciò che non andrebbe fatto!... Ho scattato le foto al volo con una digitale compatta (non professionale) e col flash..! Cmq, per cominciare, almeno per le presentazioni preliminari di Kiwi e Taco, penso sia sufficiente... anche perché dalle più esperte vorrei leggere dei commenti un po' più "tecnici"... C'è solo un problema... ehm.... come faccio a inserire le foto?????? Ho dato un'occhiata nella guida ma il tasto "sfoglia" a me non compare..... HelpMe!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 forse questo ti può aiutare http://www.animalinelmondo.it/forum/index....showtopic=20305 c'è anche una discussione recente Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 Mitica misspurple..!!!! Grazie mille... gentilissima! Ecco la femminuccia Kiwi... http://img293.imageshack.us/my.php?image=kiwi01ri6.jpg la dolcezza fatta cavia... http://img249.imageshack.us/my.php?image=kiwi02mx8.jpg un musetto irresistibile, vero? ...e il maschietto Taco... http://img139.imageshack.us/my.php?image=taco01kk6.jpg ...minaccioso guascone..! http://img293.imageshack.us/my.php?image=taco02ye4.jpg ...in posa Lato A http://img139.imageshack.us/my.php?image=taco03to3.jpg ... e il Lato B..! Daidaidaidai... che ne pensate..??? Mo' vi linko pure la "residenza"... (io la chiamo "il bilocale")... http://img139.imageshack.us/my.php?image=bilocale01fk6.jpg http://img139.imageshack.us/my.php?image=bilocale02tj0.jpg col romanticissimo "verdepontedeisospiri"... all'occorrenza (spesso, in verità) doppia tana. Ogni tanto un po' di privacy ci vuole..! Anche se, quasi sempre, si accucciolano vicini vicini. Baci Talismàn Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 ma sono bellissimiii!!!la kiwi ha un profilo dolcissimo e taco ha dei colori troppo simpatici con quel musetto bianco e un lato tutto nero!!!che teneroni!!raccontaci un po',chi è che comanda dei due?che carattere hanno?che guai ti combinano? un grattino ai caviottini Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Talismàn75 Inviato Ottobre 28, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 28, 2008 Credo, rispondendoti, di andare totalmente OT.... Facciamo 'na cosa, apro una nuova discussione nella sessione giusta e ti rispondo, ok? Baci Talismàn Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora