Vai al contenuto

La Sistemazione Delle Mie Gabbie


_Vicky_Animal_Lover_

Recommended Posts

Cara Cicciola .....non mi piace pensare ai porcelli come un hobby, però io seguo la filosofia che finchè uno tiene bene e cura i propri animali può fare ciò che vuole......che sia un negozio, un allevamento, un privato......

Sinceramente l'esperienza di una persona secondo me non si ottiene perchè altre persone ti assegnano un aggettivo e neppure per la quantità di animali che si possiede ma si acquisisce con il tempo (e ce ne vuole molto) e la dedizione.

Il mio intervento non è riferito alla persona menzionata, ma solo volevo sottolineare che tenere animali porta via tempo...vanno puliti, controllati, nutriti ecc. ecc....quindi sarebbe bello si avere mille caviette ma forse è meglio farne stare bene 3 che male 1000.

E questo lo dico perchè spesso ci si sopravvaluta....si pensa che siano animali che si mantengono con poco....invece hanno bisogno di mille cure e attenzioni...solo la pulizia della gabbia è una cosa che porta via tempo.....(un esempio: io la mia la pulisco in un'ora e mezzo).

Io per questo motivo sconsiglio di prendere coppie che non siano sterilizzate.....perchè è bello si avere i cuccioli ma poi dopo se si vogliono tenere vanno tenuti separati e spesso non si ha il tempo di mantenere due o tre gabbie.....figuriamoci 50!!!!!

Ricordiamoci sempre gli animali non sono giocattoli ma esseri viventi!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

cara Buba, nemmeno io mi riferisco esclusivamente alla persona menzionata.. e la parola hobby è intesa all'americana.. (personalmente io non ho hobby perchè non è un concetto che sento mio) quindi definibile come una sorta di ragione di vita altra rispetto al lavoro primario. Certo che l'esperienza non si ottiene da aggettivi o dalla quantità.. ma da quello che si fa con cosa ci capita o con cosa capita a chi sta intorno. Occorre anche ricordare che ci sono molte conoscenze che passano anche da altre fonti (esperienze maturate e scritte, studi approfonditi ecc..).

capisco il tuo ragionamento ed è ovvio che uno deve considerare bene tutti i fattori possibili perchè le sue scelte e il numero degli animali di cui si fa carico gli permettano di rispondere alle esigenze specifiche di ognuno senza trascurarli.

Conosciamo entrambe le cavie, le loro esigenze e tutto quello che compete la loro cura e il loro benessere (per quanto non si smette mai di imparare :) ). In genere però le gabbie di chi alleva-cura numerose caviette sono organizzate in modo da rendere le operazioni di pulizia molto più rapide.. (acqua e aceto in spruzzino, gabbia facile da smontare, grandi sacchi per il recupero del fondo sporco.. ecc... in modo da accorciare molto i tempi senza diminuire la qualità della pulizia).

Sono d'accordo con te che far fare i cuccioli in casa non è di sicuro l'idea migliore: sia per la difficoltà di trovare una casa adeguata ai piccolini (come fai giustamente notare) sia per i rischi a cui si sottopone la madre.. In casi come quello di Vicky (non sto parlando di lei direttamente) il rapporto con il veterinario è in genere molto diverso così come le informazioni e le capacità di cui si dispongono (sono casi diversi dal parto fatto in casa solo per far felice un bambino o vedere dei cucciolotti teneri... -ovviamente da evitare-). Inoltre, in genere, in questi casi l'alimentazione dei porcellini è meno soggetta a slanci affettivi garantendo un peso del porcellino (sempre monitorato) idoneo - molto spesso i nostri caviotti domestici soffrono di obesità più che di eccessiva magrezza. l'obesità è un problema da non sottovalutare.. stressa gli organi e aumenta i rischi per alcune malattie, oltre che rendere eventuali gravidanze ancora più a rischio, con questo anche la magrezza eccessiva è molto pericolosa..-

Ovvio che avere 3 o 50 cavie non costituisce un fattore distintivo in base al quale giudicare l'amore nei confronti dei propri animali o le possibilità di rendeli felici (mi spiace se sembrava dicessi questo). In ogni caso ricordo che molto spesso le caviotte sono accudite e tenute in modo poco conforme alla specie anche in case dove ricevono migliaia di coccole e sono in piccolo numero.. vuoi perchè inconsciamente si pensa che siano dei peluche viventi e quindi si associa un amore incondizionato all'animale in quanto incarnazione di un giocattolo, vuoi perchè sono troppo coccolosi allo sguardo, vuoi perchè si sostituisce il rispetto per gli umani a quello per la cavia (che non può certo dire cosa pensa)... senza poi sempre rendersi conto che i porcellini non sono nati per giocare con noi umani, e per quanto siano fonte di gioia e grande affetto non si dovrebbero mai forzare. La prima cosa da considerare è la possibilità di farli vivere felici nel rispetto delle specificità della specie. All'interno di questo panorama rientrano moltissime possibilità per tenere felicemente i nostri pelosetti! da quella di Vicky alla nostra

ciao a presto

Link al commento
Condividi su altri siti

Cicciola io non capisco perchè ti scaldi tanto!

Ho semplicemente espresso la mia opinione che non mi pare neanche così assurda.

Oltretutto ho risposto al post di Cristina e non ho mensionato la mia opinione su l'allevamento amatoriale di Vicky,quindi non capisco perchè la tiri in ballo visto che non l'ho neanche citata.

Ovvio che avere 3 o 50 cavie non costituisce un fattore distintivo in base al quale giudicare l'amore nei confronti dei propri animali o le possibilità di rendeli felici (mi spiace se sembrava dicessi questo).

Ma hai letto bene i miei messaggi????!!!!....non ho mai parlato di "amore" o "affetto" ma solo detto che è bene considerare le proprie possibilità perchè da 3 a 50 c'è moltfa differenza ma solo esclusivamente dal punto di vista di "manutenzione".

Hobby se non mi sbaglio significa "passatempo" e non "ragine di vita" (ora se gli americani danno un'altro significato alle parole non lo so!) quindi è chiaro che non posso pensare agli animali come un passatempo....e sul discorso dell'"Esperienza" sinceramente non ho capito bene cosa volessi dire: Certo che l'esperienza non si ottiene da aggettivi o dalla quantità.. ma da quello che si fa con cosa ci capita o con cosa capita a chi sta intorno.

Scusa ma che vuol dire??????????

Occorre anche ricordare che ci sono molte conoscenze che passano anche da altre fonti (esperienze maturate e scritte, studi approfonditi ecc..).

"conoscenze" ....è chiaro che è giusto anche leggere e informarsi ma certo questo solo non fa "L'esperienza".

Comunque, ti ripeto, leggi bene i miei messaggi perchè ho solo espresso il mio parere sull'intervento di Cristina e quindi non so perchè si voglia tirar fuori cose di cui non ho mai parlato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buba..

"Non passerà!!!

Io penso che a volte è meglio lasciar perdere le "pazzie" e restare con i piedi ben saldi a terra soprattutto quando si tratta di esseri viventi."

direi che almeno la hai citata nella prima frase.. e poi.. siamo in una discussione specifica sulle cavie di Viky..

ho letto bene i tuoi messaggi ("dedizione"). Sappiamo tutti la differenza tra pulire una o 10 gabbie o più.. ma la manutenzione (come spiegavo prima) può avere però tempi diversi..

la parola hobby può in effetti essere controversia, infatti può significare serie di molti passatempi o quello che dà la voglia di vivere (non riflette in ogni caso le mie idee di vita).

per quel che riguarda l'esperienza ho semplicemente riportato la definizione che a partire da Aldous Huxley e altri è diventata quella più impiegata.. riflettendoci sopra centra il punto essenziale: si può parlare di esperienza non facendo qualche cosa ma prendendo coscienza di cosa si sta facendo e facendo in modo che questo influenzi il nostro agire futuro. facciamo un esempio classico: due naufraghi approdano su un'isola, uno mangia una bacca rossa e muore. Si parla di esperienza quando arrivato un terzo naufrago sull'isola quello rimasto vivo gli dice che le bacche rosse fanno morire (anche il fatto che dopo l'evento non le abbia mangiate...). Sembra una banalità ma il concetto è alla base della lettura contemporanea del termine..

Riguardo alle conoscenze acquisite da studio e informazioni ho messo ben in evidenza che non fanno esperienza da sole.. anzi formano un bagaglio su cui organizzare l'esperienza al massimo.

Comunque, ti ripeto, leggi bene i miei messaggi perchè ho solo espresso il mio parere sull'intervento di Cristina e quindi non so perchè si voglia tirar fuori cose di cui non ho mai parlato.

Senti... non sono mica scema.. e poi come si vede qui non hai letto con attenzione il mio secondo post.. considerando che era in risposta al tuo.. in particolare voleva essere una considerazione sulla frase finale e sul fatto che chiunque abbia una o più cavie sa quanto tempo porta via la manutenzione..

visto che l'hai presa sul personale e che se si continua così riempiamo tutta la discussione con temi sempre più off-topic lascerei cadere l'argomento qui. Niente di personale comunque.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

No scusa....non mi piace che mi si mettano in bocca cose che non ho detto e visto che siamo in pubblico ti rispondo in pubblico e non lascio cadere proprio nulla!!!!

Parole di MCristina: "....... perchè la mia pazzia mi sta dicendo che ora che ho tre femminucce... Vorrei proprio due maschietti..."

Ecco la "pazzia" a cui mi stavo riferendo giusto perchè stavo rispondendo a Cristina.

Poi il "Non Passerà" è riferito al fatto che non esiste più il suo profilo quindi impossibile che passi (almeno con quel nick).

Ho solo detto che sono animali che hanno bisogno di cure e attenzioni e per questo è bene non sopravvalutare le proprie possibilità rischio sennò di non riuscire a mantenerle.........il concetto è questo ed è un concetto generale ma per me importante da ribadire e non scontato perchè come ho detto e ripeto, in tanti pensano che questi animali portino via poco tempo errando....e per me è giusto dirlo anche 100 volte che non è così (e con questa 101)

Non capisco perchè "intervenire a favore di una assente" quando non ho neppure parlato di lei.....l'hai tirata in ballo tu e non capisco perchè tanto ti scaldi su una cosa così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei dire brevemente la mia su questa questione sollevata. Per quanto mi riguarda, approvo appieno chi ha una passione tale per questi animali, accompagnata da conoscenze basilari e ovviamente dalle possibilità, da riuscire ad allevarne così tanti senza far mancare loro nulla, curando la loro salute, alimentazione, sistemazione e tutto ciò di cui questi animali hanno bisogno (soprattutto rigorosamente SENZA fini di riproduzione e quindi di lucro). E' vero che gli animali non possono e non devono essere un hobby, penso per questo che quando si riesce a prendersene cura e a vederne così tanti in salute, piuttosto che abbandonati o nelle mani di inesperti, sia molto bello. Ovviamente pochi possono permettersi questa situazione idilliaca, e tra chi potrebbe permettersela, pochi hanno davvero così tanta passione da intraprendere questa strada, perchè, come hai detto tu Buba, richiedono davvero una miriade di accorgimenti, e sto capendo da sola con le mie tre che non si finisce mai di imparare sui porcellini d'india.

Il mio desiderio di prendere uno o due maschietti lo sto valutando molto bene, sto prendendo parecchio tempo, e non è detto che per ora io prenda una decisione. Di certo comunque non ho intenzione di far figliare le mie tre per soddisfazione personale, a chi andrebbero i piccoli poi? Io non potrei tenerli, affidarli a qualcuno significherebbe solo rischiare di lasciarli in mani non di fiducia. Ovvio che il mio desiderio rimane, so quanta pazienza ci vuole e il problema di certo non è quello, ma la consapevolezza dell'aumento delle spese che avrei che non mi può far prendere colpi di testa. Il mio intervento in questa discussione era appunto volto a chiedere a Vicky un parere, dato che lei di sicuro lo sta sperimentando in modo più massivo, se così si può dire.

Volevo essere breve ma non credo di esserci riuscita. Vorrei comunque aggiungere un'altra cosa. Non è necessario averne tanti per trascurarli, c'è chi ne ha solo uno o due e non ha la minima idea di cosa abbiano bisogno sul serio (a partire dal cibo ad esempio) nè tantomeno ha intenzione di informarsi su come mantenere questi splendidi animali.

Mi auguro con tutto questo di non essere andata troppo off topic.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda Cristina apprezzo davvero un sacco il tuo comportamento verso questi animali....è un giusto approccio il tuo perchè è bene sempre valutare le proprie possibilità prima di farsi prendere dall'emozione e fare scelte avventate...è esattamente quello che volevo esprimere nei messaggi precenti, e questo vale per uno, cinquanta, mille (come la mamma di pollo) porcellini :lol:

Visto che vorresti dei maschietti penso che tu abbia due possibilità:

- prenderne uno ma sterilizzato in maniera da poterlo mettere insieme alle altre così non soffre di solitudine e direi che sarebbe una situazione perfetta per tutti e tre.

- prenderne due e a questo punto tenerli separati dalle femmine, quindi considera un'altra gabbia.

Se hai dubbi e ne vuoi parlare siamo qui :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Avevo pensato a due maschietti infatti per tenersi compagnia dato che sterilizzarne anche solo uno sarebbe dispendioso per il momento e metterlo insieme alle femminucce comporterebbe cucciolate triple assicurate. L'unica cosa che per ora mi blocca sono le spese... E mi rende abbastanza triste perchè ne ho già visto uno di cui mi sono innamorata e a cui non ho potuto fare a meno di dare già il nome... Accidenti a me... :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi il "Non Passerà" è riferito al fatto che non esiste più il suo profilo quindi impossibile che passi (almeno con quel nick).

é stata BANNATA (ovvero bloccata) quindi con quel nick non può per forza entrare..

PS: Buba sono daccordissima con te su quello che dici.. concordo con te quando dici che gli animali non sono un hobby..quindi non mi sembra il massimo dire allevo per hobby..o quando dici che la sistemazione in un garage non è delle migliori..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao... vorrei provare a intervenire in favore di un'assente..

..Vicky segue un po' il modello americano delle associazioni degli appassionati di cavie (club vari, ACBA, ecc... ecc... molti dei video su youtube e dei siti americani si rifanno a queste esperienze). Si tratta ovviamente di appassionati-allevatori, persone che allevano cavie di razza o meno, partecipano alle esposizioni e hanno fatto dei porcellini d'india il loro hobby. Se ne trovano molti anche in Spagna e in numeorsi paesi del Sud America. Ora, non si può dire che queste esperienze siano negative, o pazze.. certo non sono decisioni da prendersi su due piedi senza valutare la possibilità di mantenere per tutto l'arco della vita i porcelli e non fargli mancare nulla. In ogni caso chi può e infine decide di fare questa scelta si dedica a un'attività molto interessante! di sicuro le proprie conoscenze del mondo caviesco dovranno crescere continuamente e cresceranno anche grazie alla grande esperienza che verrà man mano acquisita.. infatti non si tratta solo di conoscere le basi ma di saper controllare le relazioni tra più cavie, gestire una grande quantità di cibo, cure, garantendo anche il miglior stato di salute degli animali (anche del pelo -esposizioni-) nonchè conoscere alcune pratiche base di veterinaria e ovviamente tutto quello che occorre per la riproduzione.. mica semplice.. è un peccato che Vicky segua altri siti e non sia più attiva su questo forum.. la sua esperienza sarebbe davvero utile visto che è l'esperta su altri forum..

scusate se sono stata prolissa ma volevo evidenziare alcuni passaggi che forse sono stati dimenticati...

ricordo inoltre che le cavie per loro natura dovrebbero vivere in gruppi numerosi e che il calore umano è necessario proprio perchè alteriamo le relazioni naturali di questi meravigliosi animali..

ciao a tutte e buona serata!!

Spero che non esista un modello......e mi fermo qui.

Vicky non viene più qui per un scelta del forum e francamente spero non dispensi consigli da nessuna parte.

La sua esperienza sappi che non sarebbe affatto utile agli amanti dei porcellini d'india...tanto che l'allevamento non esiste più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...