Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ritorno dopo un po' di assenza, e saluto tutti con un bacio.

Da una settimana un micino, secondo me di circa 2 mesi sa mangiare da solo ma è veramente piccino, ha deciso di rifugiarsi nel mio sottoscala. Io ovviamente gli porto da mangiare e gli ho messo da 3 gg la cassetta con la sabbia, un bello scatolone con copertina dentro. Premetto che non si fa avvicinare ma se lo chiamo si fa vedere ma a una distanza minima di 3 metri. I primi giorni quando pulivo la cassetta trovavo cacchette regolari ora da ieri noto un eccesso si "pettolette" come se avesse problemi intestinali, ma sono scure e compatte, quindi non si sembra diarrea. Sta mangiando croccette da cucciolo di buona marca ma ieri gli ho portato un piattino con dell'omogenizzato di manzo/prosciutto, non chiedetemi che ci fa un micio con sta roba ma questo mi ha portato a casa il marito!!! Vorrei tanto riuscire a prenderlo e portarlo da veterinario ma la vedo un operazione tanto impossibile. La mimi è gelosissima ma nel sottoscala non ci può andare perchè dalla porta fatta di legno a stecche non ci passa quindi non ha contatto con la bestiolina a meno che questa non esca da li. Che faccio? Gli preparo del riso stracotto con dentro un poca di carne?

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

L'ideale sarebbe riuscire a portarlo dal veterinario. Da quello che descrivi non mi sembrano feci diarroiche. Feci così, secondo me, o potrebbero essere date dall'omogenizzato o potrebbero contenere del sangue. Se ti è difficile portarlo dal veterinario, perchè non si lascia predere prova almeno a portare dal veterinario un campione di feci intanto.

Inviato

A me non basta portare le feci ci vorrei portare la bestiolina intera, ma questa mattina si è avvicinato a -1 metro uffa e non riesco a toccarlo, probabilmente rilasserebbe un po'- Mi è capitata una cosa simile anni fa con mimi e la gatta aveva la febbre e per questo scagazzava (termine poco fine ma che rende) come fa lui/lei adesso.

Inviato

ovvio che sarebbe meglio portarci direttamente il gatto ma se non si lascia avvicinare anche portare le feci è un buon compromesso quantomeno si escludono parassiti intestinali ;-)

Inviato

Questa sera sono riuscita a toccarlo e prenderlo per un attimo in braccio, ha il pelo rado spero di riuscirci martedì che fino alle 19 c'è il veterinario.

Inviato

Brava Francy muoviti sempre molto lentamente e lascialo andare via non appenna accenna a divincolarsi. Con dolcezza ed attenzione vedrai che riuscirai a conquistarlo.

:bigemo_harabe_net-117:

Inviato

Operazione riuscita a pieno, preso, messo nel trasportino, portato dal veterinario a piedi per non far prendere più paura, ha fatto solo un mao durante il tragitto, dal vet è stata BRAVISSIMA non è fuggita e si è lasciata guardare bene e pulire le orecchie che sono zozzissime di acari. E' una GATTA e l'ho oggi battezzata MOKA, è una tartaruga marrone e beigie. Il veterinario mi ha detto che verrà su dolcissima..... :wub:

Portata a casa, preso la mimi che intanto era ben fuggita e portata dal veterinario anche lei per il vaccino, un sacco di mao..... è una vera lamentona!!!

Quando riuscirò a fotografare moka ve la presenterò

Notte

:bigemo_harabe_net-146:

Inviato

Brava! con calma, pazienza e.... tattica... si riesce a fare tutto..anche a prendere i gatti per portarli dal veterinario.

Vedrai che la tua micia si abituerà alla nuova entrata..

Inviato
:bigemo_harabe_net-122: Baci a te, Mimi e Moka! :bigemo_harabe_net-146:
Inviato

Delle feci mi ha detto che è normale che siano tante perchè è piccolina e se sono formate va bene così, poi il fatto che in un primo momento fossero più molli probabilmente era dovuto all'omogeneizzato che avevo dato tal quale mentre ora lo mischio a riso stracotto. Poi ha detto che va bene alternare con crocchette specifiche per gattini. Comunque è da sverminare.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...