karen Inviato Settembre 23, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 Anche Rambo sale sul tavolo mentre mangiamo.........è disubbidiente.......quando fa così, gli do un suo giochino e per un po sta buono. Anche il mio cucciolo (compe i 5 mesi il 28 settembre), quando è a passeggio al guinzaglio, fa pipì con la zampa alzata (traballando ) ma quando è in giardino, la pipì la fa seduto. Questa notte........ha abbaiato per molto tempo (incomincia a fare la guardia??) abbaiava solo lui e qualche cane in lontananza, mentre Tobia era buono..... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gedrin Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 <br />Secondo me sta entrando nella fase dove cerca di risalire la scala cerarchica. Il fatto che per urinare alzi la zampa, vuol dire che sta entrando nella maturità sessuale. Mi raccomando cerca di essere coerente nelle regole, ignoralo quando ubbidisce e premialo quando lo fa.<br /><br /><br /><br /> Ma la fase "critica " non dovrebbe essere piu avanti?? Intorno agli 8/9 mesi? Che vuol dire che è semplicemente precoce o o che quando avrà quell'età sarà pegigo che ora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Settembre 23, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 Secondo me, da quello che mi ha detto l'addestratore, sarà peggio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 Tieni presente che il cane, in genere, si tranquilizzerà dopo il primo anno di vita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gedrin Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 A me piace che sia vivace!! E' bello vederlo saltellare da una parte all'altra... quello che mi preoccupa è cheù riguarda la disubbidienza!! Anche perchè quando lo guardo lo vedo che SA che sta facendo qualcosa che non deve !! L'altro giorno al campo lavoravamo sul piede al guinzaglio... beh non voleva farlo... mi seguiva, ma con la testa completamente girata dall'altra parte con l'aria come per dire: sappi che lo faccio perchè mi stai costringendo!!!! E pensare che 2 settimane fa eseguiva il piede senza guinzaglio che era una meraviglia!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 [secondo me sta entrando nella fase dove cerca di risalire la scala gerarchica. Il fatto che per urinare alzi la zampa, vuol dire che sta entrando nella maturità sessuale. Mi raccomando cerca di essere coerente nelle regole, ignoralo quando disubbidisce e premialo quando lo fa. ragazzi il fatto di ignorare il cane è utile solo quando il comportamento sbagliato che è ignorato è un comportamento che al cane viene spontaneo . quando al cane noi chiediamo di fare un semplice seduto stiamo attenti poi a non ignorarlo qualora lui non lo voglia eseguire . il cane altrimenti impara che quando non ha voglia di ubbidire viene lasciato stare . è fondamentale cercare di fare eseguire l'esercizio che noi gli richiediamo e se nel farlo vediamo che il cane ci mette troppo o fa i capricci una volta ottenuto l'esercizio lo lasciamo stare . l'importante è che dallo scontro ne usciamo vittoriosi e se vogliamo di astuzie per farci ascoltare c'è ne sono Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 23, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 23, 2008 A me piace che sia vivace!! E' bello vederlo saltellare da una parte all'altra... quello che mi preoccupa è cheù riguarda la disubbidienza!! Anche perchè quando lo guardo lo vedo che SA che sta facendo qualcosa che non deve !! L'altro giorno al campo lavoravamo sul piede al guinzaglio... beh non voleva farlo... mi seguiva, ma con la testa completamente girata dall'altra parte con l'aria come per dire: sappi che lo faccio perchè mi stai costringendo!!!! E pensare che 2 settimane fa eseguiva il piede senza guinzaglio che era una meraviglia!!! La parola magica è motivazione. Devi dare al cane una motivazione importante per fare questo esercizio. Con alcuni va benissimo il cibo, con altri il gioco e con altri ancora il semplice contatto fisico. Devi trovare la cosa che a lui piace di più ed utilizzarla al momento giusto e nel modo giusto. Più il cane è distratto più va motivato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gedrin Inviato Settembre 24, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 24, 2008 l'importante è che dallo scontro ne usciamo vittoriosi e se vogliamo di astuzie per farci ascoltare c'è ne sono Qualcuna di queste astuzie? Anche per riprendere il discorso di Ciberlaura... cerco di motivarlo come ho sempre fatto ( e fino a 2 settimane fa funzionava) piu che altro con i premietti...che lui adora, in piu super coccola visto che ama il contatto fisico!!! All'inizio avevo il problema dell'attenzione verso di me ma con il consiglio dell'addestratrice ho lavorato un po con il cliker ed ha funzionato!! Ripeto, prima anche se entra nel pieno del gioco con un altro cane e lo chiamavo correva tutto contento, ora no!! anche se sta odorando semplicemente a terra non mi ascolta! Quello che non mi spiego è questo improvviso cambiamento! Si vede che non ha dimenticato nulla, ma secondo me semplicemente non vuole farlo! Anche ieri sera ad esempio era seduto davanti a me ma un bel po distante, io ero sul divano...allora l'ho chiamato e lui? Stava li che mi guardava e non si schiodava. Prima invece bastava che pronunciavo il suo nome per farlo scattare !! Stavo pensando... possibile che sia successo qualcosa di cui non mi sono accorta che gli ha fatto cambiare atteggiamento? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Ottobre 19, 2008 Autore Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2008 .......Secondo voi, è giusto che l'istruttore, prima di far lavorare i cani, faccia fare mezz'ora di socializzazione?? Per mezz'ora, i cani giocano tra loro, si rincorrono e si azzuffano e si sfogano........poi, finita la mezz'ora ogni proprietario si prende il suo cane e si incomincia a lavorare. Fin qui tutto ok. La lezione dura 2 ore (2 ore e mezza con la socializzazione) con, tra un'ora e l'altra, 10 minuti di pausa. Rambo dopo mezz'ora, o dopo un'ora se tutto va bene, incomincia ad essere stanco e svogliato. Mi e vi chiedo, se la socializzazione si facesse l'ultima mezz'ora, non sarebbe meglio??? Mio marito ha detto che sabato, porterà Rambo alle 2.20, così non si stancherà molto............è giusto??? P.S. tutti i cani dopo un'ora si stancano ma nessun proprietario si è lamentato........... Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Ottobre 19, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 19, 2008 Anche a me 1 ora e mezza pare troppo. Probabilmente l'istruttore li fa socializzare prima perchè giocando si "scaricano" e prestano più attenzione durante la lezione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gedrin Inviato Ottobre 20, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2008 La nostra lezione in genere dura un'oretta, prima si lavora e poi gli ultimi 15 minuti si fa socializzazione... per la mia esperienza con Charlie cosi va benissimo. All'inizio della lezione è molto più attento, poi pian piano inizia a perdere attenzione e a stancarsi quindi farlo sfogare troppo all'inizio non funziona. All'inizio dopo 20 minuti di lezione lo "perdevo", ora invece riesco a fare quasi sempre tutta la lezione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Ottobre 20, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 20, 2008 Per Karen: due ore di lezione mi sembrano tante anche se nella prima parte si tratta di socializzazione. E' difficile mantenere viva l'attenzione di un cane quando è stanco..ma se funziona e vedet risultati positivi va bene così. Per Gedrin: le tue lezioni vanno benissimo, anche noi facciamo così, sfruttiamo i primi venti minuti/mezz'ora per fare gli esercizi e poi alla fine i cani giocano assieme. Vedrai che otterrai risultati, il tuo cane sta crescendo e sta tirando fuori il suo vero carattere da maschietto...ci vuole polso e tanta pazienza e vedrai che ce la farai. Carezze alla bestiola Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Ottobre 21, 2008 Segnala Share Inviato Ottobre 21, 2008 mamma mia due ore ? da noi un cane lavora per 10/15 minuti poi si lavora un altro cane e nel mentre ci si riposa. neanche io che preparo il mio malin in mondioring faccio sedute di lavoro così lunghe . il cane si annoia e non apprende ed il mio è veramente motivato. per quanto riguarda la socializzazione noi facciamo delle lezioni a parte perche si notava e soprattutto nei giovani che dopo il gioco in campo si rendeva il 30% . prima il dovere e poi il piacere ( anche se il lavoro per i cani deve essere un piacere) baci a tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Dicembre 26, 2008 Autore Segnala Share Inviato Dicembre 26, 2008 ....Ciao, eccomi di nuovo. Innanzitutto, vi auguro buone feste....a voi e ai vostri amici quadrupedi. Il problema è sempre Rambo......questo ciclone!!!! La scuola l'ha terminata il 13 dicembre, ma a gennaio riprenderà!!! Rambo, mi ha rotto 5 collari a semi strozzo di catena!!! Lui, quando passeggiamo, è bravo, stà a piede......ma se sul suo percorso trova o vede da lontano un gatto.....bè tira fortissimo che strappa il collare e non si riesce più a riprendere!!! Io o mio marito, dobbiamo rincorrerlo, diventa disubbidiente!!!! Quando si comporta così......lo mettiamo in castigo, lo sgridiamo....lui, credo che capisca, si siede, tira le orecchie indietro e ci guarda come per chiedere perdono......ma il giorno dopo si ripete tutto quanto. Il negoziante, l'ultimo collare che mi ha dato, è quello per cani di taglia pesante.....la catena era molto grossa..... Rambo non è cresciuto più di tanto, sarà sui 25 kg (non riesco a pesarlo). C'è un collare adatto a lui?? Non voglio la pettorina, anche perchè per comodità, il collare è sempre a disposizione....quando entra in giardino qualcuno, Rambo devo tenerlo stretto al collare. Ciao ziette...........mi restate solo voi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Dicembre 27, 2008 Segnala Share Inviato Dicembre 27, 2008 puoi chiedere dove lo hai addestrato come mai fa così magari ti rispondono che nel regolamento non c'è scritto che i gatti stanno sul terreno ahahaha. seriamente un collare adatto purtroppo è quello che ti hanno dato , la pettorina sicuramente no fa tirare ancora di più il cane . altrimenti ci sono i collari a strangolo normali ciao spero di esserti stato utile Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Gennaio 2, 2009 Segnala Share Inviato Gennaio 2, 2009 i gatti sono un problema per i cani da caccia e su questo problema ti capisco comunque anche se il cane e in vacanza dalla scuola continua a fagli fare i compiti della vacanze quindi fa ancora almo un giono si e uno no gli esercizi che facevi durante le lezioni e quando torni chiedi al tuo istruttore consigli perche lui o lei conoscono meglio il tuo cane e sapranno cosa consigliarti....ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 L'istruttore mi ha consigliato di farglieli conoscere con calma........... Ieri ho scoperto un'altra cosa.......Rambo deve aver morsicato i testicoli di Tobia. ha un testicolo rosa carne ed è senza pelo!!!! Poi l'altro giorno si è pure mangiato le chiavi della macchina (non entra in casa perciò non sò come abbia fatto) e la settimana scorsa mi ha strappato la recinzione del giardino che dà sul dietro ed è sopra al mio garage........e si è messo a passeggiare sul tetto!!! Sono davvero disperata, anche perchè con tutti questi guai....mio marito vuole fargli un recinto, ma non avendo un mega giardino, rischierebbe di avere poco spazio. Ci sono dei tranquillanti, anche alle erbe?? La veterinaria non è daccordo, dice che bisogna avere pazienza che questi cani (labrador, anche se lui non è al 100% di razza) si calmano intorno ai 2 anni.........ha appena compiuto i 9 mesi!!!!! Sembra che Rambo ci voglia punire per qualcosa....ecco perchè di tutti questi dispetti!!! Essì che è super amato da tutta la famiglia!! Quando lo portiamo a scuola........tutti gli altri cani (ci sono doberman e rotwailler) sanno riportare la pallina al padrone (numero di lezioni uguali a Rambo), lui nò......la porta lontano e ci sfida!!! Aiutatemi.....ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 ha un testicolo rosa carne ed è senza pelo!!!! Ti consiglio una visita veterinaria, il cane potrebbe essere affetto da orchite, un'infiammazione molto dolorosa, e necessitare di cure. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 ....Ma, dovuta ad un morso o a qualche malattia??? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 L'istruttore mi ha consigliato di farglieli conoscere con calma........... Ieri ho scoperto un'altra cosa.......Rambo deve aver morsicato i testicoli di Tobia. ha un testicolo rosa carne ed è senza pelo!!!! Poi l'altro giorno si è pure mangiato le chiavi della macchina (non entra in casa perciò non sò come abbia fatto) e la settimana scorsa mi ha strappato la recinzione del giardino che dà sul dietro ed è sopra al mio garage........e si è messo a passeggiare sul tetto!!! Sono davvero disperata, anche perchè con tutti questi guai....mio marito vuole fargli un recinto, ma non avendo un mega giardino, rischierebbe di avere poco spazio. Ci sono dei tranquillanti, anche alle erbe?? La veterinaria non è daccordo, dice che bisogna avere pazienza che questi cani (labrador, anche se lui non è al 100% di razza) si calmano intorno ai 2 anni.........ha appena compiuto i 9 mesi!!!!! Sembra che Rambo ci voglia punire per qualcosa....ecco perchè di tutti questi dispetti!!! Essì che è super amato da tutta la famiglia!! Quando lo portiamo a scuola........tutti gli altri cani (ci sono doberman e rotwailler) sanno riportare la pallina al padrone (numero di lezioni uguali a Rambo), lui nò......la porta lontano e ci sfida!!! Aiutatemi.....ciao Karen ma l'istruttore che dice? Insomma se vi crea questi problemi e il cane è così agitato deve esserci un motivo. Sto lavorando con un boxer di 7 mesi che fa impazzire la proprietaria perchè le ha distrutto casa, la tappezzeria della macchina e salta adosso alle persone pinzando...alla terza lezione sono riuscita ad aumentare la sua capacità di concentrazione e di stare fermo in un posto e soprattutto ad ascoltare la padrona..insomma l'atteggiamento di sfida che ha ancora con voi denuncia che c'è ancora qualcosa da correggere nel vostro rapporto. E se è vero che i cani crescendo un pò si calmano è anche vero che non si può permettere ad un cane di nove mesi di non ascoltare il proprietario. Parlatene chiaramente con il vostro istruttore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 ma neppure lui riesce a capire che c'ha ha tentato molte volte di addestrarlo al riporto della pallina........poi ha rinunciato. Dice che è nella fase dell'adolescenza. Intanto mi distrugge tutto e mio marito gli vuole costruire il recinto!!!! Quando ha strappato il collare ed è scappato........al nostro richiamo...niente, siamo riusciti a prenderlo perchè è andato diretto da un'altro cane!!! Sarà perchè è stato portato a casa a solo un mese?? Sarà (come dice la veterinaria) che due cani maschi c'è competizione??? C'è gelosia?? Se accarezzo Tobia, Rambo lo prende per il collo e lo trascina lontano da me . Se Tobia esce dal cancello, quando rientra (a lui è concesso uscire solo, a Rambo nò) lo afferra per il collo e lo trascina in casa!!! Insomma, più di un istruttore, Rambo avrebbe bisogno di uno psicologo....... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
acuv Inviato Febbraio 4, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 ma neppure lui riesce a capire che c'ha ha tentato molte volte di addestrarlo al riporto della pallina........poi ha rinunciato. Dice che è nella fase dell'adolescenza. Intanto mi distrugge tutto e mio marito gli vuole costruire il recinto!!!! Quando ha strappato il collare ed è scappato........al nostro richiamo...niente, siamo riusciti a prenderlo perchè è andato diretto da un'altro cane!!! Sarà perchè è stato portato a casa a solo un mese?? Sarà (come dice la veterinaria) che due cani maschi c'è competizione??? C'è gelosia?? Se accarezzo Tobia, Rambo lo prende per il collo e lo trascina lontano da me . Se Tobia esce dal cancello, quando rientra (a lui è concesso uscire solo, a Rambo nò) lo afferra per il collo e lo trascina in casa!!! Insomma, più di un istruttore, Rambo avrebbe bisogno di uno psicologo....... l'addestramento di un cane non è una faccenda per tutti e non tutti sanno veramente insegnare. ti consiglio di andare in un centro serio con dei veri professionisti. non essere in grado di far portare un gioco ad un cane o di insegnarli il vieni denota una grave incompetenza dell'istruttore che ti sta seguendo. prima che il cane cresca trova un centro dove dei professionisti lo seguano . il vieni e il primo comando base che si imposta al cane . Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Febbraio 4, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 4, 2009 Ma dove lo porto, è un centro molto qualificato (così mi era stato detto). Ho visto un doberman adulto molto aggressivo che con il padrone non ubbidiva i comandi....con questo istruttore è diventato un agnellino......ed ora lo gestisce facilmente anche il padrone. Ho visto cani del corso....entrare come Rambo che non capivano.....volevano giocare!!! Ora stanno a piede.......ordine seduto....non si muovono!!! Rambo le cose le sà, le ha imparate, ma le mette in pratica solo quando ha voglia . Quando gli ordino seduto, con un piatto pieno di crocchette.........lui si siede, e se gli ordino non muoverti.......lui non si muove finche gli ordino mangia....e ubbidisce (lo fà perchè sà che c'è il premio, il piatto,) ma se non c'è un premio.........non ubbidisce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marella Inviato Febbraio 5, 2009 Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 prima di ottenere dei risultati deve anche passare un po di tempo....ed e normale che all'inizio il cane ti obbedisca solo se viene ricompensato con il cibo... tu hai parlato dei tuoi dubbi all'addestratore a volte parlarsi chiaro aiuta a capire ........ ciao marella Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Febbraio 5, 2009 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 5, 2009 L'istruttore mi ha detto che Rambo è una testa calda bisogna aver pazienza......dice che è ancora cucciolo.....ed è un tipo di cane che diventa adulto a 2 anni. E' arrivata la veterinaria per vedere il testicolo di Tobia........niente di grave, per fortuna!!!, è stato Rambo !!! Con una crema da lei prescritta....si dovrebbe risolvere in 3/4 giorni. La vete, ha aggiunto, che Rambo si comporta così perchè è geloso di Tobia che ha più libertà di lui. Poi mi ha consigliato (e quì chiedo un vostro parere) un suo collega comportamentalista......... poi, mi ha detto che c'è un libro (deve vedere il titolo che non si ricorda......se lo conoscete ditemelo perfavore) che spiega degli esercizi da fare per un buon comportamento..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora