harryhaller Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Domenica scorsa ho trovato una cucciolina abbandonata in campagna e non ho potuto fare a meno di portarla con me. Premetto che non ho mai avuto animali e ho molto molto da imparare sull'educazione... All'inizio ero indeciso se tenerla o no, perchè non ho il giardino e ci possono essere dei momenti in cui dovrò lasciarla a casa da sola. Lavoro in un ospedale veterinario (non come medico) e quindi posso portarla con me senza problemi quando vado li, ma da altri clienti può essere un problema... Sono molto curioso di capire, più o meno, di che razza è, secondo alcuni è un bracco, secondo altri un pitbull, o un dobermann... Cercando su Google le foto dei cuccioli di queste tre razze i dobermann sono quelli che le assomigliano di più, e questo un pò mi preoccupa perchè da quello che ho letto in giro ci vuole ancora più impegno per crescerli rispetto ad altre razze... Vi posto le foto, potete darmi un vostro parere su che razza sia ? Grazie Antonio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harryhaller Inviato Settembre 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Dimenticavo... ovviamente ho già deciso di tenerla, di qualunque razza sia... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Benvenuto! A me più che un dobermann sembra un pinscher. Ti consiglio di cominciare a educarla da subito. Un altro consiglio che ti posso dare è anche quello di rivolgerti a un buon addestratore. Se hai dubbi chiedi pure, siamo qui Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harryhaller Inviato Settembre 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Stavo leggendo altre discussioni sui cuccioli e in effetti spesso viene consigliato di rivolgersi a un addestratore... E' così difficile educarlo da soli ? Magari leggendo e informandosi su come si fa... Di tempo posso dedicargliene abbastanza e mi piacerebbe imparasse le cose da me... Mi sa che hai ragione, non conoscevo il Pinscher, e gli assomiglia molto devo dire! Un dobermann in miniatura praticamente! Neanche tanto mini però... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 In genere si consiglia l'addestratore sia perchè può insegnare praticamente al padrone il giusto rapporto da tenere col cane e come imparare a farsi obbedire, sia si permette al cane di socializzare correttamente coi suoi simili durante l'addestramento Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciberlaura Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Il cane verrà una taglia sicuramente medio-grande. Dalle foto si può valutare poco, ma mi sembra che abbia proprio delle belle zampette. Assomiglia tantissimo ad un dobermann effettivamente e anche il colore marrone è della razza. Potrebbe essere un mix dobermann/segugio o chissà che altro. L'educare un cane non dipende dalla razza del cane, ma dipende dalla capacità del proprietario di farlo, dal carattere proprio di quel soggetto, dalla capacità di farlo socializzare e fargli conoscere più cose e persone possibili nel periodo giusto della vita, ossia ora. Si consiglia sempre un campo di educazione perchè un educatore osservando cane-padrone riesce a dare i consigli giusti per migliorare il rapporto, riesce a dare gli strumenti al padrone neofita per educare e vivere bene con il proprio cane. L'educatore non si sostituisce mai al proprietario è un ausiliario. un aiuto. L'educatore non è coinvolto affettivamente con il cane e quindi può notare cose che il proprietario non vede, senza considerare che un educatore ha molta esperienza sulle spalle nonchè studi e aggiornamenti che lo aiutano a fare bene il proprio lavoro. Una persona deve educare il proprio cane da solo ma quando ha in mano gli strumenti giusti per farlo e i libri non bastano. Qualunque razza sia il tuo magnifico cane dovrai passare tanto tempo con lui, farlo socializzare e impostare regole chiare e precise, giocare in maniera utile con il cane, insegnargli i comandi di base...e poi goderti la vita con lui! Non esistono razze che hanno bisogno di più impegno di altre, esiste la varietà di razza che impone ad un buon educatore di trovare la chiave giusta per ognuna di esse e rispettarle per quello che sono. Come un'insegnante delle elementari fa con i suoi alunni, i libri e le materie sono uguali per tutti, ma l'approccio varia da bambino a bambino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
harryhaller Inviato Settembre 13, 2008 Autore Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Grazie delle informazioni... sapete dirmi anche a che età si dovrebbe cominciare l'addestramento ? Se i vantaggi sono avere un cane più gestibile e una maggiore intesa fra noi credo proprio che faremo questo corso ;) Comunque vedo che di giorno in giorno impara qualcosa... magari non applica sempre quello che impara ma di sicuro stiamo facendo progressi, sia io nel capire lei sia lei nel capire cosa voglio che faccia Ho letto su alcuni siti che per un dobermann il giardino è altamente consigliabile, quasi indespensabile... in effetti non ce lo vedo molto un cane del genere fermo in terrazzo a giocare con la sua pallina... a parte quando la porto fuori ovviamente... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
martyfloo Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Prima cominci l'addrestamento è meglio è. C'è anche un apposito addestramento per cuccioli. Secondo me l'importante che la porti fuori a correre e giocare almeno 2 volte al giorno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
noemi.8 Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 ci può essere qualcosa del pincher e di qualche cane da caccia a mio avviso... è davvero stupendo!! per l'educazione sono d'accordo con quanto ti è stato detto: un cane ben educato è un cane più facilmente gestibile. ricorda che l'educatore ti aiuta ma poi sarai tu e la tua volontà a portare avanti tutto il lavoro svolto al campo applicandolo alla vita di tutti i giorni!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
karen Inviato Settembre 13, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 13, 2008 Per me è un bracco ungherese Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Settembre 15, 2008 Segnala Share Inviato Settembre 15, 2008 Ungherese non direi, ma credo anch'io che abbia qualche parentela non troppo "larga" con il bracco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora