domenico1986 Inviato Settembre 10, 2008 Segnala Inviato Settembre 10, 2008 ciao ho un dubbio... ai tritoni posso dare del bigattino (che poi sono larve di mosca) ?????
ela Inviato Settembre 11, 2008 Segnala Inviato Settembre 11, 2008 Ciao Domy, per prima cosa ti consiglio di non aprire un topic per ogni argomento o almeno se parli solo dell'alimantazione metti un titolo che faccia capire di cosa parliamo, adesso lo cambio io, così è chiaro per tutti. Comunque i bigattini sono altamente sconsigliati perchè contengono una sostanza nociva.
domenico1986 Inviato Settembre 11, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 11, 2008 scusami ela non lo sapevo giuro di non farlo più :'(
ela Inviato Settembre 11, 2008 Segnala Inviato Settembre 11, 2008 non è un problema è solo che si creano post doppi e tripli e ci salta fuori una confusione bestiale
domenico1986 Inviato Settembre 19, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2008 ciao a tutti ho comprato il chironomus congelato (quello tipo vaschette del ghiaccio per intenderci) e vorrei sapere come usarlo...
ela Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Inviato Settembre 19, 2008 Innanzitutto bisogna farlo scongelare. Il problema con i tritoni, stà nel fatto che non lo vanno a mangiare subito e sarebbe opportuno depositarlo a mucchietto nello stesso punto. Alcuni mettono un piattino o un coccio, io ho un sasso piatto e bello grande. Per fare meglio prendo mezzo cubetto per abitante, lo metto un una siringa gigante (compro in farmacia quelle da 60 ml, che hanno un mega beccuccio di uscita) con un pò d'acuqa e lascio lì tutto per 15/20 minuti, poi pian piano spruzzo i chironomus scongelati sul sasso che funge da piatto. Si forma un mucchietto che i mostri mangiano facilmente, volentieri e senza sparpagliare tutto per la vasca.
domenico1986 Inviato Settembre 19, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 19, 2008 si sul fatto di scongelarlo ci sono. pensa che il negoziante mi ha deto che un cubetto va bene per 20 esemplari... non ho capito il discorso della pietra. in parole povere la pietra viene usata come appoggio per il fondo? (il una volta scongelato rimane a fondo e non sale più??
ela Inviato Settembre 19, 2008 Segnala Inviato Settembre 19, 2008 Il discorso del cubetto dipende dalle domensioni dello stesso. Io ho presente quelli di 1cm.x1 cm. circa e io ne do uno per due animali ma io li nutro due volte alla settimana (che sarebbe l'ottimale). Il discorso della pietra o piattino o coccio è semplicemente una comodità. Si deposita il cibo in un posto liscio e piatto perchè possa venire mangiato tutto e presto senza andare a sparpagliarsi per l'acquario, rimanendo eventualmente non consumato e contribuendo a sporcare l'acqua. Il chironomus ben scongelato non risale in superficie, tranne qualche vermiciattolo ogni tanto.
domenico1986 Inviato Settembre 20, 2008 Autore Segnala Inviato Settembre 20, 2008 hai detto 2 volte la settimana...forse è per questo che io il mio non lo vedo mai mangiare perchè ne metto una piccola dose ogni giorno. mi sa che devo rivedere questo discorso.
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora