Vai al contenuto

Il Mio Cricetino Russo è Malato


fatuzza

Recommended Posts

cari ragazzi sn nuova del forum e spero che voi mi possiate aiutare perche il mio cricetino russo di 8 mesi sta male .... un mese fa precisamente allafine di maggio ho notato che il mio criceto aveva il viso gonfio dal lato destro e subito ho pensato che fosse dovuto au una cadita dalle scale poste nella gabbietta per fare sgonfiare la guancia ho utilizzato del ghiaccio. premettendo che nella mia citta non ci sn veterinai specializzati in animali esotici....cmq dopo un po di tempo ho notato che non mangiava piu che che il gonfiore dalla gunacia si è spostato prima sotto l'orecchio e da qualche gg sulla gola è un bozzetto duro la cosa che mi preoccupa di piu è il calo costante di peso circa un grammo al gg le ho provate tutte dalle vitamine in goccia al latte ai formaggi cremosi visto che nn riesce a inghiottire i semini normali ho addirittura sgusciato e frullato dei semini di girasole mischiandoli con un po di latte formando una pappetta se insisto nel farlo mangiare un po mangia per il momento lo faccio mangiare 4 volte al gg ma non ho risultati anzi continua a dimagrire è partita da un peso di 43gr e ora è a 26... la cosa strana che non presenta altri sintomi... del tipo è vispo corre si arrampica ha il pelo lucido gli occhi vispi il naso asciutto e il pelo pulito e si pulisce sempre

vi prego aiutatemi tempo che possa morire mi dispiacerebbe molto

grazie infinite alessandra, da cosenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Fatuzza... Non so se potrò esserti d'aiuto ma al mio cricetino russo Scritch (che ora non c'è più :bigemo_harabe_net-102: ) è successa una cosa del genere, nel senso che avevo notato un bozzetto sotto al mento e avevo paura fosse un tumore... L'ho portato dal veterinario (che non era esperto in esotici perchè ancora non sapevo dell'esistenza del vet dove porto ora il mio niglietto, ma ho pensato che comunque poteva capirci qualcosa più di me) ed è venuto fuori che si trattava di costipazione delle tasche guanciali... Un semino di girasole si era incastrato nella tasca e ne aveva ferito la membrana interna e dall'esterno si manifestava con questo bozzetto che si è scoperto che era pieno di pus. Il veterinario ha svuotato le tasche con delle pinzette e poi ha "rotto" la bolla e l'ha disinfettata e il problema si è risolto... Non posso assicurarti che si tratta di questo ma la tua descrizione mi ha fatto venire in mente questo episodio... E comunque, come dici tu, anche il mio Scritch continuava ad essere vispo ed attivo solo che non ho notato una perdita di peso perchè appena mi sono accorta del bozzetto l'ho portato a far vedere... In questi casi è fondamentale essere tempestivi, specialmente con animaletti così piccoli la cui salute in breve tempo potrebbe peggiorare... Il mio consiglio è di portarlo a far vedere lo stesso anche se il veterinario non è esperto perchè comunque qualcosa in più potrebbe sapertelo dire... Nel mio caso mi è andata bene... Forse è meglio tentare piuttosto che restare con le mani in mano e vedere il piccolo che dimagrisce ogni giorno di più senza poter fare niente... Facci sapere mi raccomando! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

:bigemo_harabe_net-102: sono calabrese è questo il problema precisamente di cosenza capirete che mi è impossibile arrivare fino a catania.... è dimagrito un altro grammo ma sta mattina si è arrampicato su tutta la gabbia e poi morde le sbarre della gabbietta per limarsi i dentini e poi l'ho trovato nella cotolina del cibo con in mano un semino ne ha mangiato solo un pochino poi forse si faceva male e lo ha lasciato è buon segno??.... oggi ha bevuto 4ml di multivitaminico... con riesco a capire come fa ad essere così vivace e nello stesso tempo continua a dimagrire nonostante le vitamine i centrifugati di frutta e verdura addirittura gli emogenizzati di frutta ragazzi vi prego aiutatemi sn veramente disperata
Link al commento
Condividi su altri siti

In calabria non sono riuscita a trovare veterinari esperti in esostici... Secondo me dovresti almeno provare a farlo vedere al vet che hai vicino lo stesso e continuare con frullati ed alimentazione forzata... Forse lui potrà fare qualcosa o quanto meno darti delle indicazioni. Comunque se si trattasse di costipazione come è successo a me anche un vet normale può agire svuotando le tasche con delle pinzette... Per lo meno quello dove sono andata io l'ha fatto... Prova, o quanto meno prova a telefonargli e digli qual'è il problema... Non posso aiutarti in nessun altro modo sia perchè non posso assicurarti che si tratti di costipazione delle tasche guanciali, sia perchè anche se fosse quello il problema c'è bisogno dell'intervento del vet, tu da sola non puoi risolvere il problema... Tnatomeno se non sai cos'ha di preciso. Facci sapere! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho trovato una lista con i nominativi e i telefoni di 3 veterinari esperti in esotici in Calabria di cui uno è a Cosenza! Stavo per dirti di chiedere anche nella sezione Conigli e Cavie perchè un veterinario che sa curare loro dovrebbe potersi occupare anche di crici e così ho provato a cercare su internet in siti riguardanti conigli e ne ho trovati 3! Ti mando 1 MP con i nominativi <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...