kigali Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 La mia gattina Obi Wan purtroppo ha sviluppato un' allergia ad un acaro che si trova nelle piume dei pappagalli, e avendo io in casa circa 80 di loro (di taglia piccola!) mi trovo in grave difficoltà, perchè la micina ha forti attacchi di tosse e asma. Ho tentato una terapia omeopatica ma senza esito, come già previsto sia dal veterinario omeopata sia dalla mia veterinaria abituale; secondo loro, e giustamente, l'unico rimedio è allontanare il gatto oppure i pappagalli. Ovviamente sono affezionata sia a lei che ai pennuti, e per tentare di risolvere il problema ho pensato di spostare tutti i pappagalli in una grande stanza al piano di sotto, inaccessibile alla micia, limitando in questo modo il contatto con gli allergeni. Anche la veterinaria però ritiene che il problema allergico potrà in questo modo ridursi, ma non scomparire completamente, e secondo lei con l'uso di antistaminici potrei aiutarla un pò. Qualcuno di voi ha qualche esperienza simile (anche se non con pappagalli con qualche altro tipo di allergia respiratroria)? Esiste qualche altra alternativa (ad es. spray tipo Ventolin)? Grazie e ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tiberts Inviato Giugno 24, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 24, 2008 Caspita che brutta situazione!!! sinceramente non ho mai sentito nulla di simile....mi sembra che la soluzione da te adottata (trasferire i pappa in un'altra stanza) sia la migliore...attendiamo consigli da chi è più esperto di me.... una coccola alla miciotta Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kitty Inviato Giugno 25, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 25, 2008 Immagino che brutta situazione che dev'essere..anche secondo me la situazione che hai adottato è la migliore..per quanto riguarda gli spray potresti provare, ma io non ho mai avuto un'esperienza simile, quindi non so dirti se siano efficaci.. Facci sapere come procede! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Antonella12 Inviato Giugno 26, 2008 Segnala Share Inviato Giugno 26, 2008 Purtroppo i gatti mal tollerano i prodotti in spray, e sarebbe comunque difficilissimo dosarli per un gatto visto che sono ad uso umano. Oltre ad aver allontanato i pennuti, prova a cambiare anche gli abiti mentre ti sposti da un piano all'altro. Rivolgiti a qualche facoltà universitaria per sapere se puoi metterti in contatto con un veterinario allergologo, che magari potrà aiutarti nella gestione della situazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Miyobi Inviato Luglio 3, 2008 Segnala Share Inviato Luglio 3, 2008 Ciao! Mi spiace molto per questa situazione..non saprei cosa consigliarti..però posso dirti la mia esperienza da umana. Io sono diventata allergica ai criceti e quando avevo in casa l'ultimo (dopo non li ho potuti più tenere) ricordo che non bastava metterlo in un'altra camera..stavo comunque male. Mi bastava averlo in casa..mi bruciavano i polmoni e mi veniva la rinite cronica, un incubo ti giuro. Ho dovuto portarlo definitivamente da mia nonna,anche se ci stavo male..ç_ç Questo forse può esserti utile per scegliere il da farsi....renditi conto che proporzione c'era tra me (umana) e un solo criceto. Poi fai una proporzione tra un gatto e.....80 pappagalli! Non ti sto dicendo che devi per forza scegliere di allontanare uno dei due, però pensaci bene..perchè a lungo andare il tuo gatto potrebbe sviluppare un'allergia fortissima e potrebbe anche morire di asma.. Pensa magari a chi dei due soffrirebbe di più nell'essere allontanato..e rifletti bene, ne va della salute e della qualità di vita dei tuoi animaletti ç_ç Spero di esserti stata utile...ciao e in bocca al lupo! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.