Vai al contenuto

Di Nuovo Un Po' ... Occluso...


Hansol

Recommended Posts

Ciao a tutti,

sono di nuovo qui con il problema del micio stitico... dunque, l'altra volta i vs preziosi consigli mi hanno aiutato a non seguire quelli del veterinario (mi aveva suggerito di fargli una bella peretta.... mi son fatta due risate).

dunque, ho letto un po qua e un po la che a volte la stitichezza è legata alla presenza di calcoli. ma ci sono dei segnali, a parte la cacchina da capretta, che mi possono indicare la presenza diq uesti signori? non so, il miagolio, la sofferenza, insomma qualcosa di simile?

help me, così so se chiamare il veterinario per portarcelo.

grazie grazie

:bigemo_harabe_net-172:

Link al commento
Condividi su altri siti

In genere se ci sono calcoli, il gatto prova dolore anche nell'urinare e va in cassetta di frequente. Se si tratta di stichezza puoi mescolargli un cucchiaino d'olio nella pappà, In presenza di calcoli bisogna intervemire in quanto possono portare ad un blocco urinario, soprattutto nei maschi. Facci sapere che dice il vet

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao! Come ti ha spiegato Marty la stitichezza non ha nulla in comune con i calcoli, che colpiscono invece l'apparato urinario. Oltre ad aggiungere un po' d'olio nel cibo (anche 1 cucchiaino di paraffina liquida) puoi provare a dargli da mangiare del pollo lesso con la pelle, oppure delle scatolette di umido con molta gelatina, oppure della panna fresca (non zuccherata). Di solito aumentando l'apporto di grassi le feci si ammorbidiscono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...